Gioco Chiuso
Never Have I Ever risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Never Have I Ever è chiuso puoi provare Ikariam ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Never Have I Ever
URL:
https://www.nhie.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Scolastico
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Codice: GDRCD 5.2
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: No
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Backchatting: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Estensione Mondo: Città
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Slice of life #High school #Teen drama #Anni '90 #California #Adolescenti
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Agosto 2021
› Gioco più visitato a Ottobre 2021
› Gioco più visitato a Novembre 2021
Data Pubblicazione: 23/08/2021
Ultimo Aggiornamento: 20/03/2024
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Le schede di gioco più visitate del 2021!
Intervista alla gestrice di Never Have I Ever: Mysteries of Laconia Bay
Presentazione del gioco Never Have I Ever
Intervista alla gestrice di Never Have I Ever, il play by chat ambientato in una scuola del 1999!
09/02/2023 - Gioco Chiuso!
17/12/2022 - Riapertura e cambiamenti futuri
07/06/2022 - NHIE va in pausa
28/05/2022 - Blocco temporaneo iscrizioni
14/02/2022 - Cliques e Riapertura Iscrizioni
23/01/2022 - Chiusure e Lavori
21/10/2021 - Tryout, Homecoming ed Elezioni
09/10/2021 - Iscrizioni aperte
10
2
3
Valutazione media su 15 recensioni:
7,53
03/01/2022 - GRAFICA: La grafica è gradevole, anni '90 e aiuta ad immergersi nell'atmosfera del gdr.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata in guida, ci sono varie sezioni che spiegano in dettaglio le varie sfumature. Non è difficile immergersi a pieno nell'atmosfera, specialmente per chi gli anni '90 li ha vissuti. C'è un piacevole senso di "throwback" che rende gradevole immergersi nell'ambient del gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Qui arriva, purtroppo, la nota dolente. La land è molto popolata e sono, apparentemente, vietati i doppi: questo è sicuramente un punto a favore.
Tuttavia, una grande utenza è pressoché inutile se i nuovi giocatori non vengono calcolati di pezza e si gioca sempre con il solito gruppetto di amici on (o, a questo punto, suppongo anche off).
C'è un thread dove lasciare disponibilità per le giocate: non mi ha mai contattato un singolo giocatore.
Non mi sono persa d'animo ed ho preso io l'iniziativa, contattando alcuni giocatori che mi hanno invitato ad unirmi ad alcune giocate già in corso. Il livello di interazione è stato scarsissimo, superficiale ed ero palesemente l'incomodo in giocate in cui non c'entravo niente perché parlavano di altri pg e altri avvenimenti a me sconosciuti.
Sforzi di interazione: zero.
In una land basata sul simming, trovarsi tagliati fuori dal simming equivale a non giocare.
Mi sono sentita veramente un pesce fuor d'acqua e non sono riuscita ad inserirmi nel contesto di gioco.
Chi è nuovo in land e non ha conoscenze off di chi già gioca, ha veramente difficoltà ad inserirsi, perché i gruppi sono già formati, chiusi e anche ammantati di un certo snobismo verso i nuovi.
SERVER: Altervista. Senza infamia e senza lode.
CODICE: Lascio la parola a chi ne sa più di me.
FUNZIONALITA': La land ha funzionalità molto carine, come ad esempio la sezione relativa alle "voci di corridoio", che raccoglie i pettegolezzi.
DOCUMENTAZIONE: Chiara, ampia e completa.
GESTIONE: La gestione è veramente gentile, disponibile e competente.
Hanno risposto subito alle mie richieste, mi hanno fornito tutte le delucidazioni del caso e mi hanno tempestivamente aiutato con un problema relativo alla password.
Inoltre è spesso presente e apporta varie migliorie.
Ce ne fossero di gestioni così!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La land ha potenzialità ottime. L'unica pecca è la parte relativa ai giocatori e consiglierei vivamente di tenerla d'occhio e di trovare strategie per inserire i nuovi giocatori nel gioco.
CONCLUSIONI: Se non fosse per la parte dei giocatori il mio giudizio sarebbe positivo. Tuttavia, per quanto la land mi piaccia, giocare sembra veramente molto difficile e questo incide sul mio voto.
Non lascio negativo solo perché riconosco il grande lavoro di gestione che c'è dietro.
Mi auguro che futuri giocatori siano più fortunati di me!
gwen89 è iscritto dal 19/11/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/07/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
gwen89 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
gwen89 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Never Have I Ever ha risposto alla recensione il 03/01/2022:
Ciao e intanto ti ringrazio davvero per le belle parole spese, soprattutto sul lato gestionale :) Ci hanno fatto molto piacere sul serio!
18/11/2021 - GRAFICA: E' davvero curatissima in ogni dettaglio, basta guardarla per capire l'ambientazione del gioco e inoltre è molto bella a vedersi. Complimenti!
AMBIENTAZIONE: La scelta dell'ambientazione è davvero geniale. Fa leva sull'effetto nostalgia che ultimamente va molto di moda nei confronti degli anni Novanta, il che la rende davvero interessante da giocare nonostante il gdr non abbia nulla di fantasy o magico. Ottima anche la scelta di ambientare il gioco in un liceo pieno di potenziale drama, anche se all'atto pratico non ci sono i contrasti e le lotte per la popolarità secondo me sperati.
Una cosa che sento mancare è il conflitto tra North e South, o il conflitto generale che si respira nelle realtà scolastiche. Nel mio piccolo, non sono ancora riuscita a trovare nessun personaggio apertamente contrario ai ragazzi del South che, anzi, a momenti sembrano riscuotere maggior popolarità dei primi.
Per questo attendo davvero con curiosità l'inserimento delle cliques, sperando che ciò aiuti a portare gioco anche a chi muove un personaggio antipatico o comunque meno popolare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: A livello di qualità, il gioco rispetta le premesse: le azioni sono brevi e scorrevoli e in linea di massima si riesce sempre a trovare qualcuno con cui giocare.
Purtroppo devo confermare quanto ho già letto in commenti precedenti: intrecciare gioco "importante" è davvero difficile (soprattutto quando muovi un personaggio che detesta quelli del South) e, in una land che si basa sul simming, i legami fanno davvero la differenza. Personalmente, ho un po' storto il naso notando pg di nuova creazione già pieni di legami e di quotes, il che ti fa intuire che si tratti di cambi pg o comunque di player con alle spalle una rete di contatti off. Questa cosa purtroppo scoraggia un po' l'inserimento in gioco dei nuovi arrivati. Per fortuna la land è molto frequentata, e con qualche sforzo è possibile riuscire a ritagliarsi il proprio spazio.
SERVER: Personalmente, non ho mai (no pun intended) riscontrato problemi!
CODICE: Non me ne intendo, ma ho notato che la gestione si fa davvero in quattro per risolvere i bug e rispondere a tutti i dubbi/proposte che arrivano dall'utenza.
FUNZIONALITA': Il gdr ha tante funzionalità che supportano il gioco senza però sostituirlo, come i dadi e le abilità, la messaggistica, e soprattutto l'esistenza di una chat ongame (come quelle che si usavano all'epoca) in cui è possibile scrivere soltanto in alcune fasce orarie. E poi i Furby <3
DOCUMENTAZIONE: E' davvero completa e fornisce tutte le indicazioni necessarie per calarsi nel periodo degli anni Novanta, oltre a spiegare il funzionamento del sistema scolastico americano.
Le uniche cose che forse consiglierei di inserire (se non in documentazione, anche semplicemente in bacheca) è la lista precisa dei corsi che si possono seguire a scuola e magari quella delle attività/negozi presenti in gioco. Ho notato che alcuni personaggi lavorano in negozi di loro creazione, oppure hanno i genitori impiegati in una certa attività locale: si potrebbe chiedere all'utenza di segnalarle ad esempio in bacheca, rendendole "canon" e dunque giocabili da tutti.
GESTIONE: Mi sembra la gestione dei sogni! Presente, propositiva, aperta al dialogo... davvero complimenti, anche perché non deve essere facile gestire (in pochissimi se non addirittura da sola, se non ho capito male) un'utenza così numerosa.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Li ho sparsi in giro per la recensione.
CONCLUSIONI: Voto positivo perché è una land davvero promettente. Ha qualche difetto (che però imputerei più all'utenza che alla gestione in sé), ma ho letto che lo staff ha in cantiere delle novità che potrebbero dare una scossa al gioco e creare interessanti situazioni di contrasto tra i personaggi.
fishtail è iscritto dal 25/08/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/10/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
fishtail ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
fishtail ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
10/11/2021 - GRAFICA: (premetto che mi limiterò alle recensioni testuali perchè dare i voti numerici non mi piace)
La grafica permette ai giocatori di immergersi nel mood proposto e ci sono elementi che richiamano sia l'aspetto "teen/scolastico" dell'ambientazione (il layout organizzato in modo da rappresentare una lavagna scarabocchiata, i ritagli di quaderno) che quello temporale legato alla fine degli anni '90 (le locandine di film e serie tv must del periodo, i Tamagotchi and so on). Tutti questi elementi mi sembrano anche organizzati bene nello spazio e - almeno per la mia risoluzione 1366x768 - non risultano particolarmente ingombranti e non mi danno il senso da "pacchiano/too much" che detesto. Anche in termini di visibilità non ho mai avuto grossi problemi, nemmeno le giocate molto lunghe mi hanno stancato particolarmente gli occhi. Le azioni e i testi in genere sono sufficientemente leggibili, sia per quanto riguarda i colori del testo stesso e dello sfondo, che per quanto riguarda font ed interlinea.
AMBIENTAZIONE: Non sono caduti nel trappolone in cui cade buona parte delle land moderne o ambientate in periodi storici relativamente vicini di lasciare l'ambientazione alla memoria/alle ricerche su internet dei giocatori o nella migliore delle ipotesi ai copia-incolla su wikipedia, preoccupandosi invece di delineare autonomamente e riassumere i vari aspetti del setting temporale che possono emergere in gioco e questo per me è già un pregio enorme. Apprezzo molto, per gli stessi motivi, la scelta di inventare da zero come setting una città che pur essendo situata in un posto preciso (il Sud della California, la Contea di Los Angeles) e di definire le caratteristiche della città in questione piuttosto che limitarsi a dire "siete in cittàreale xy, addio, leggetevi le cose su internet" come fanno molti.
Per quanto riguarda la resa dell'ambientazione la parte relativa alla scuola ha ingranato già molto bene anche grazie a sistemi molto accurati per giocare cose come i tryouts, l'homecoming e le elezioni dello school council, gli aspetti relativi al setting temporale e geografico invece fanno un po' di fatica in più ad emergere ma confido nel fatto che piano piano inizierà ad ingranare anche quell'aspetto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Finora ho sempre trovato da giocare, in qualsiasi fascia oraria. Mi piace molto il fatto che si tenda a "mischiarsi" e a fare giocate di gruppo, complice sia il fatto di avere un contesto ristretto come quello dell'high school che aiuta i personaggi a conoscersi senza dover passare per ottantacinque giocate noiose di conoscenza che il limite caratteri (settato a 1200), che consente di avere un gioco snello e che è perfetto per consentire di scrivere abbastanza ma non troppo e di non avere le chat piene di wall of text da mal di testa.
Anche il clima a me sembra abbastanza sano o quantomeno, se dei momenti di scazzo ci sono stati, sono stati confinati e tenuti a bada e non hanno inquinato il mood a tutta la land.
SERVER: Il server è altervista e come al solito fa il suo lavoro, a me non ha mai dato problemi nè utilizzando la connessione di casa, nè utilizzando i dati dal cellulare.
CODICE: Il codice è un gdr-cd modificato molto bene. Non è una delle versioni più recenti e mi pare abbia dei problemi di compatibilità con alcune feature rilasciate per le ultime versioni ma onestamente la cosa non ha mai creato grossi problemi, almeno lato utente. Inoltre gli eventuali bug emersi in questi mesi sono stati presi in carico e risolti sempre molto in fretta.
FUNZIONALITA´: Ci sono un sacco di funzionalità carine come quella delle voci, i dadi con bonus e malus, il sistema di tag con le sottolocazioni (che anche se è da sistemare un attimo resta molto fico e potenzialmente utile a gestire giocate con molte persone) e un sacco di altre cose. Tutti gli elementi, in tutte le parti del sito, sono organizzati in modo decisamente fluido ed intuitivo ed è possibile giocare ed interagire con le feature del sito tranquillamente ed agevolmente senza dover saltare da una scheda all'altra e aprire venti pop-up.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è accurata senza tuttavia essere una sbrodolata lunga e noiosa, è divisa in paragrafi per i vari sistemi/aspetti del gioco e ogni paragrafo è chiaro, conciso e comprensibile e trovare quello che serve è abbastanza semplice e immediato. É accessibile tutta dallo stesso punto e non è necessario saltare da un link all'altro o da una finestra all'altra e allo stato attuale è sufficiente a guidare il giocatore nel gioco senza smarrirsi.
Ho apprezzato la presa di coscienza e di coraggio avvenuta ad inizio settembre di dire "fermiamoci un attimo e completiamo le documentazioni prima di riprendere col gioco" e apprezzo tuttora la cura di integrare quando necessario in base alle esigenze emerse dal gioco.
GESTIONE: La gestione è presente praticamente tutti i giorni e più o meno in tutte le fasce orarie e i dubbi - che vengano espressi via ticket, nelle bacheche pubbliche, via messaggio o nel server ufficiale della land - vengono chiariti in modo celere ed accurato. Apprezzo particolarmente il fatto che sia una gestione in grado di mettersi in discussione in modo maturo ed ammettere le proprie falle (ad esempio la questione dello stop per ultimare le documentazioni di cui dicevo sopra) e le eventuali critiche sensate senza sembrare in balia delle onde e degli umori degli utenti e mantenendo sempre la bussola abbastanza dritta su cosa vuole dal proprio gioco e come.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come ho scritto nella parte relativa all'ambientazione mi piacerebbe che ci si concentrasse di più in gioco anche sulle parti di setting relative al tempo e allo spazio oltre che sul micromondo della scuola, ma onestamente sia la land che il mio gioco in land possono sopravvivere benissimo anche se queste cose restano a fare da sfondo come è adesso.
CONCLUSIONI: Negli ultimi due anni ho girato un sacco di land e ci sono rimasta per due mesi al massimo perchè mi annoiavo, qui ci sto da metà luglio e non mi è ancora venuta voglia di volatilizzarmi, credo che questa cosa valga come recensione più di tutte le cose "wannabe-serie" che ho scritto sopra.
anhedonia è iscritto dal 17/08/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/03/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
anhedonia ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ethel"
anhedonia ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
anhedonia ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Alpha Tester"
Recensione modificata il giorno 10/11/2021 13:45:51 da anhedonia
02/11/2021 - GRAFICA: La grafica è bellissima, attinente al periodo anni 90 (anche se da Gennaio saranno i 2000) ed organizzata in modo piuttosto chiaro e intuitivo. Tinte e layout sono omogenei, un lavoro davvero eccellente e che strappa l'occhio, facendosi notare per primo e riconducendo a quel clima scolastico che il gioco si pone l'obbiettivo di trattare. Anche il design delle schede -nella sua semplicità- possiede un'ottima gestione dello spazio e delle sue suddivisioni. Non sono presenti skin aggiuntive, tuttavia la sezione descrittiva della scheda è, volendo, liberamente modificabile con l'html. Font anch'essi azzeccati e carinissimi.
AMBIENTAZIONE: Allora, qui si parla di West coast americana periodo 1999 con un focus sulla scuola di questa cittadina inventata ed i suoi studenti, provenienti chi dal North Side (zona ricca) e chi invece dal South Side (zona povera). Ancora una volta, la grande semplicità del setting, non permette di non richiamarlo o di non delinearlo bene: non ci sono razze, i gruppi sono tutti i club o sport della scuola e gli eventi sono quelli del calendario scolastico, con tutte le feste e festicciole del caso. I giocatori quindi richiamano naturalmente tutte queste cose, anche se ancora in modo un po' macchiettistico e stereotipato, certamente a causa della giovinezza del gioco che magari -col passare del tempo- saprà approfondirsi o uscire dagli schemi delle "feste". Sorge qualche dubbio quando si vede concorrere alla pari, per i ruoli di rilievo a scuola, i figli dei ricchi e i figli di nessuno. San Junipero è l'unico posto al mondo meritocratico, non ci sono raccomandazioni, e i coach tranquillamente fanno passare avanti ragazze poverissime e senza famiglia a ragazze figlie di gente che conta. Quindi il disagio giovanile, esattamente, da cosa è dato in questo idilliaco mondo dove se vali ti notano?
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Iniziano qui dei problemi più strutturati, ma incomincio col dire che questa land ha un grandissimo pregio, ed è la quantità di giocatori iscritti. Non vi sono infatti quasi mai problemi legati alla possibilità di ruolare, gli utenti sono sul bendisposto (chi più chi meno) ed in generale se si vuole giocare, si gioca, ecco. Riguardo il "livello" di gioco invece, ho riscontrato un atteggiamento che definirei "frettoloso e superficiale": spinto un poco dal basso limite di caratteri e un po' da un meccanismo -chi prima arriva meglio alloggia- che giudico come grave se si verifica a così poco tempo dall'apertura. Inoltre, ho giocato con un buon campione di players, difficilmente si notano differenze stilistiche: sembrano un po' tutti lo stesso personaggio. Una nota ulteriore è l'assoluto e ingestibile caos delle giocate collettive, eventi che coinvolgono anche una ventina di players contemporaneamente e che personalmente trovo gestite malissimo. O meglio non gestite. Concludo segnalando quelli che scrivono dal cellulare, mangiandosi parole e concetti.
SERVER: Il gioco non si è mai bloccato e il sito è sempre stato raggiungibile.
CODICE: Non ho le competenze per giudicare questo argomento.
FUNZIONALITA´: E' pieno di funzionalità utili e carine, belle idee: la disposizione degli armadietti, le varie liste che ordinano gli studenti in base alla loro popolarità eccetera... permettono di muoversi in modo fluido nel sito. Laddove ci si perda, è anche molto intuitiva l'interfaccia e i dubbi si risolvono quasi da soli cercando un pochino. Anche il menu a tendina per i tiri di dado, offre vari bonus/malus contestuali adatti a quasi ogni occasione.
DOCUMENTAZIONE: E' presente, approfondita il giusto, molto comprensibile e tutta distribuita in sezioni ben indicizzate per uno o l'altro argomento. Il problema è che pare chi sia un regolamento "non scritto", che può anche prevedere la rimozione da un ruolo di un gruppo senza preavviso e sulla base di motivazioni arbitrarie, di chi non è dato sapere. Nemmeno chiedendo personalmente alla responsabile, che risponde a tutto giustificandosi che era afk (ma per spiegare, non per rimuoverti, per quello il tempo c'è sempre!) e che in sostanza le cose stanno come dice lei. Una buona documentazione di regole, un buon statuto di un gruppo, deve contemplare TUTTE le eventualità altrimenti non serve a niente. Da nessuna parte c'è scritto che se per 3 settimane ti valutano "poco presente" allora ti silurano senza spiegazioni, magari includetelo nelle regole così la gente ne prende atto.
GESTIONE: Non è molto presente, o meglio pare esserlo a comando nei momenti opportuni, quando servi a lei c'è sempre, quando è lei a servire a te un po' meno. Le manca anche solo la volontà di chiarire sia dubbi che perplessità, invitando a targhe alterne a contattarla via mp, o via discord, o via ticket in base a cosa non è dato sapere. Se non chiedi, non ti spiega perchè (esempio mio) sei stata declassata e quando invece sei tu a chiederle i vari perchè e per come vieni criticata per il tono e invitata tranquillamente alla porta. Tanto è piena di giocatori adesso, sebbene prevedo che questo atteggiamento infantile li faccia velocemente scappare in pochi mesi di tempo. E' anche poco trasparente e raramente rispetta quanto dice: vedi la chiusura di una settimana per aggiustare le lacune del sito che poi si è trasformata in diversi giorni in più di chiusura, vedi dei tryouts che dovevano essere giocati e alla fine si sono rivelati tre tiri off-screen per cui qualcuna è finita tagliata fuori, vedi la meccanica delle partite e degli spettacoli delle cheerleader che anch'essi sono finiti ad un resoconto ricevuto, con successi o fallimenti, senza averci nemmeno attivamente partecipato. E alla fine di tutto ciò -incredibile ma vero- accusa i giocatori di essere "poco presenti".
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio di essere chiari e trasparenti perchè, quando ciò non si verifica, è molto molto facile finire a pensare di essere finiti nel solito covo di "amichetti" che tutela e gioca per sè stesso con tutti gli altri come vivido contorno. Consiglio di rendere chiari tutti i meccanismi di promozioni/retrocessioni nei vari gruppi. Consiglio di trovare un modo per gestire le giocate numerosissime senza farle diventare la platea di pochi "vips" che -fatalità- sono sempre al centro di tutti i giochi. Consiglio di ingrandire lo specchietto del meteo, perchè non si vede, e diverse volte ho giocato con gente che non sapeva piovesse. Consiglio di rimuovere quel meccanismo di "riunione perpetua" perchè la land non mi pare fosse un play by forum ma un play by chat. Consiglio alla gestione di capire che chi chiede spiegazioni, non ti sta per forza attaccando, magari vuole solamente capire visto che non comunicate il vostro operato, mi pare legittimo. Consiglio un bagno di umiltà, perchè come la land si è così velocemente riempita di gente, altrettanto velocemente si svuota. E infine consiglio di non propagandare il gioco come un "rilassato simming" quando se per 3 settimane vieni giudicata "un po' assente" finisci silurata alle riserve della squadra. Senza nemmeno avvisare, con il favore delle tenebre, la sera di Halloween.
CONCLUSIONI: Concludo con una riflessione. L'ambientazione ha proposto la settimana dei tryouts come punto focale per la scuola, in cui tutti si preparano e si allenano per raggiungere il tanto agognato ruolo da titolare! Sudore, sacrificio, fatica: la radio e il giornale scolastico che ne parlano! Allenamenti di BG, partite di BG, quindi tutte siamo presenti sempre in ON.
...e poi niente, sei "un po' assente" perdi il ruolo, in un paio di settimane.
This is "Never have i ever", that's all folks!
nocciolina999 è iscritto dal 04/06/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/10/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 3 negativi
nocciolina999 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
nocciolina999 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Never Have I Ever ha risposto alla recensione il 02/11/2021:
Ciao :)
22/10/2021 - GRAFICA: GRAFICA: Voto 9 ~ Decisamente bella e vivace, senza strafare. Sicuramente curata, con alcune chicche in particolare all’interno dell’impostazione delle schede dei personaggi. Tema anni ’90 centrato in pieno. In gioco, sicuramente di facile lettura e che non appesantisce la vista. 10/10 Adoro!
AMBIENTAZIONE: AMBIENTAZIONE: Voto 9 ~ Decisamente semplice, spiegata con accuratezza sia nel contesto generale di quegli anni in America, molto diverso da quello vissuto da noi vegliardi, sia per quello più particolare della cittadina scelta come Setting e della scuola che è il centro nevralgico delle vicende.
E si, la Gestione ed il corpo Staff (I nostri Furby del cuore) sono molto attenti ed attivi nell’aiutare i player a calarsi in questo contesto, rispondendo a qualunque dubbio con chiarimenti precisi e puntuali.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Voto 7 ~ Come in tutte le land, c’è il buono ed il meno buono, ma la media è decisamente alta ed ammetto che non c’è stato giocatore, finora, che non mi abbia comunque dato spunti e divertimento e con cui non abbia trovato più che piacevole giocare.
Limite di caratteri e tempi di azione rapidi permettono un gioco davvero snello, che personalmente (E contro tutte le aspettative.) mi ha ridato gioia nello scendere in chat ed il piacere delle giocate improvvisate.
L'assenza di pensieri in azione è un'altra ciliegina, che ti lascia la curiosità di scoprire le cose e lo stimolo a proseguire, senza spoiler.
SERVER: SERVER: Voto 8 ~ Non ci capisco un’accidente, però non ho mai riscontrato problemi, pur essendo Altervista, con i pro ed i contro che tutti sappiamo.
CODICE: CODICE E FUNZIONALITA’: Voto 9 ~ GDRC modificato ad arte dal programmatore. Una superchicca il sistema dei tag di locazione che permettono di avere evidenziate solo le azioni di chi è nel tuo sottotag, una mano santa durante le role numerose ed il sistema di assegnazione dei PX automatico a fine mese. Altra feature che adoro, sono le voci di corridoio che, cliccando, permettono di scoprire di più in base ai punteggi delle skill dei giocatori. AMO.
FUNZIONALITA´: CODICE E FUNZIONALITA’: Voto 9 ~ GDRC modificato ad arte dal programmatore. Una superchicca il sistema dei tag di locazione che permettono di avere evidenziate solo le azioni di chi è nel tuo sottotag, una mano santa durante le role numerose ed il sistema di assegnazione dei PX automatico a fine mese. Altra feature che adoro, sono le voci di corridoio che, cliccando, permettono di scoprire di più in base ai punteggi delle skill dei giocatori. AMO.
DOCUMENTAZIONE: DOCUMENTAZIONE: Voto 8 ~ Chiara e semplice, per niente prolissa ma esaustiva al punto giusto. Ancora ci sono delle casette che sono in fase di up, ma sono sicura che arriveranno presto, cosi come arrivano e sono arrivate in maniera rapida e puntuale anche le correzioni alle piccole sviste che all’inizio ci sono sempre.
GESTIONE:
GESTIONE: Voto: 10 ~ E qui davvero, voglio spendere qualche parola in più: Non è facile trovare una gestione che abbia le idee cosi chiare sin dalla presentazione del progetto e che queste idee le porti avanti con costanza e coerenza, ma che sappia al contempo riuscire ad ascoltare i dubbi e le perplessità dei giocatori.
Sono entrata come BetaTester, con la prima tornata di apertura delle iscrizioni, e fin da subito il dialogo con la gestione è stato educato, pacifico, costruttivo e sereno.
Un staff di guide, master e moderatori (Again, i nostri Furby) che si fa davvero in quattro per seguire il gioco di tutti cosi da avere chiaro quanto succede in gioco e da poter intervenire laddove necessario con moderazioni, correzioni e rettifiche.
Menzione d’onore poi per il mega-lavorane fatto durante il periodo della chiusura e della successiva riapertura e per l’attenzione dedicata al singolo giocatore durante il gioco e che si è tradotta in consigli mirati al gioco del singolo, quando si tratta di lavorare non solamente ai punteggi della scheda ma anche all’impalcatura del personaggio.
Stessa attenzione che vedo ora verso i nuovi player che arrivano, cosi che possano partire al meglio, aiutati e seguiti nell’approvazione del loro pg.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate cosi, davvero. Non saprei che altro dire.
CONCLUSIONI: CONCLUSIONI: Ha mantenuto al 100% quello che ha promesso con la presentazione iniziale del progetto e continua a farlo, giorno dopo giorno, migliorando.
Un gioco sicuramente da provare per chi abbia piacere di sperimentare il genere e che abbia voglia di calarsi nel contesto del Teen Drama in un ambiente dinamico, fresco e pieno di spunti, con un gioco leggero e fresco ma al contempo piacevolmente fonte di engagement.
thegirlwithrunes è iscritto dal 27/02/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/03/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
thegirlwithrunes ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Abigail"
thegirlwithrunes ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
thegirlwithrunes ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Beta Tester"
22/10/2021 - GRAFICA: La grafica non è esattamente di mio gradimento. Troppo piena. Collegamenti a destra, a sinistra, in basso e in alto. Il meteo è troppo piccolo e i presenti in mappa non si scorrono facilmente. Però il contrasto c'è tutto, i font sono leggibili e l'amarcord anni novanta c'è tutto e arriva. Carine le schede, ma i messaggi sono un po' caotici, mentre trovo le bacheche un po' scomode.
AMBIENTAZIONE: Inizialmente ci sono stati dei problemi per mancanza di documenti, ma ora sono stati inseriti quasi tutti e direi che l'ambientazione è ben delineata e chiara.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Questo è in assoluto il punto di forza della land. Tanti giocatori. E' facile trovare da giocare. Una giocata non deve durare per forza ore ed ore perché il gioco è decisamente veloce e senza romanzieri mancati che riempiono le azioni di roba inutile. E' una boccata d'aria fresca rispetto al solito "limite di caratteri da 3000 ma se non vi bastano mandate pure una seconda azione". In più il gioco è mirato a role corali. Si può giocare in due ma è più frequente che qualcuno si aggiunga se si gioca in chat pubbliche e questo permette di poter interagire più facilmente anche con personaggi che non facciano parte del proprio gruppo come spesso capita succeda.
SERVER: Altervista. Mai avuti problemi e qui non è diverso, nonostante il numero di utenti presenti e soprattutto di giocanti sia grosso e potrebbe dar problemi.
CODICE: Il codice è datato, ma fa i suo dovere e forse proprio per questa sua caratteristica il server è stabile.
FUNZIONALITA´: C'è tutto quel che serve per giocare. Sin dalla presentazione questo gioco è stato dato per un'offerta leggera quindi ci si deve accontentare, ma il sistema funziona bene. Le chat sono impostate per giocate a tag relative con azioni visibili solo a chi gioca con la tua stessa chat e opacizzate per gli altri. Tickets per comunicare con la gestione e una chat on come andavano di moda ai tempi.
Secondo me dovrebbero separare messaggi on e off ed inserire tra i vari elenchi presenti anche quello della popolarità che è al centro del gioco sociale che offrono.
DOCUMENTAZIONE: Dopo la chiusura di due settimane hanno riaperto con tutto quel che era necessario. Ho vissuto gli anni novanta ma non mi era mai capitato di leggerne così ed è stato davvero interessante e a tratti divertente.
Mancano alcuni meccanismi che forse sarebbe stato bello avere in mano nel momento in cui si è creato il pg, ma il gioco è ancora in fase di test quindi ci sta tutto.
GESTIONE: Puntuale, presente, rapida nel rispondere, attenta, con idee ben chiare di quel che vogliono e disposte a perdere giocatori pur di portarle avanti coerentemente. Cosa di cui ringrazio. Ogni volta che leggo qualcuno che dice: sì, ma a me piace giocare con più caratteri: aumentateli! Mi sale il sangue al cervello. Ci sono tanti giochi con caratteri liberi, vai in uno di quelli e lasciaci almeno UN gioco che non te lo permetta e nel quale sei tu a doverti adeguare. Scusate lo sfogo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Li ho seminati qui e lì e spero siano chiari.
CONCLUSIONI: A me il gioco piace. E' leggero, ben strutturato, frequentato, seguito. Ha delle pecche ma con tutte le robe assurde che si devono ingoiare altrove qui io sto bene.
partenope è iscritto dal 16/02/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/03/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
partenope ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Andrew"
partenope ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
partenope ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
22/10/2021 - GRAFICA: 9/10 Secondo me è molto curata e richiama in maniera eccezionale tutto ciò su cui è stata costruita la land: Scuola, teen drama e tutto ciò che riguarda il '99.
AMBIENTAZIONE: 8/10 L'ambientazione è molto curata. I master o comunque lo staff più in generale richiama il tutto con molta caparbietà, dal momento che tutti gli eventi (tryouts, elezioni di presidente studentesco, homecoming ecc...) vengono gestite dallo staff, ma invogliando e dando la possibilità ai player di giocarsi il tutto e di mettersi in prima linea nello sviluppo dell'evento in questione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 10/10 punto forte della land, pochi caratteri, tempi veloci, no pensieri in azione e si vola. Niente da dire, ciò che era stato promesso sullo stile di gioco, viene mantenuto, incoraggiato e seguito.
SERVER: 10/10 il server è stabile e non da problemi.
CODICE: Non sono molto pratico, perciò non esporrò il mio giudizio a riguardo.
FUNZIONALITA´: 9/10 Il sito ha ottime funzionalità. I vari sistemi di dadi, di messaggistica, di selezione delle abilità, oltre che l'innovativo sistema per le voci che trovo molto figo, funzionano tutti perfettamente. Fa eccezione la questione Tag che sono un attimo da sistemare (visto che ti permettono di evidenziare solo le locazioni interessate), ma so che ci stanno già lavorando.
DOCUMENTAZIONE: 8/10 La documentazione ha subito e subisce ancora, alcuni cambiamenti nel tempo, per adattarsi a quello che il periodo di open beta, fa notare: errori, situazioni da migliorare ecc... Dopo il periodo di una settimana di stop è stata ampliata notevolmente anche per i dubbi che erano sorti fuori riguardo alcune meccaniche di gioco. La cosa piacevole è che se sorge un dubbio di massa, viene di li a poco pubblicato nella documentazione, con la relativa spiegazione. Ci sono una serie di consigli utili per come muoversi nell'anno di riferimento: il 1999 (anche per chi quegli anni non li ha vissuti o era troppo giovane).
GESTIONE: 9/10 La gestione è disponibile ed ha una cura maniacale (ovviamente non in senso negativo) su tutto ciò che circola in land, con un deciso focus su come tirare dadi, tempi d'azione e stile di gioco. Trovo che siano molto organizzati e che poco sfugge al loro occhio. Questo fa del gioco - specialmente per chi predilige sistema automatizzati - un porto sicuro per chi vuole giocare senza pensieri in azioni, senza autoconclusive o wall of text.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio che posso lasciare è quello anche di studiare un sistema economico che possa andare a far capire materialmente quello che si può effettivamente comprare, avere o non avere (tipo punti bg di Vampire, per capirsi), anche solo per semplificarvi la vita a non dover correggere bg continuamente di chi magari esagera un po'.
CONCLUSIONI: Trovo, per il momento, il gioco fantastico e non ero così appassionato ad un by chat da tempo. Mi è tornata proprio la voglia di giocare in chat anche se il gioco si dichiara profondamente Simming, senza problemi, vi assicuro che c'è pane per tutti i denti, soprattutto per chi vuole strutturare un "pvp sociale" ambientato nel contesto teen per "divenire qualcuno" nella società giovanile dell'anno d'ambientazione.
gadu è iscritto dal 27/04/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/10/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
gadu ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Francis Lake"
gadu ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
gadu ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Pagine Recensioni → 1 2
bunnyboo
ha giocato come
Lupe
thegirlwithrunes
ha giocato come
Abigail
partenope
ha giocato come
Andrew
ladytourette
ha giocato come
Regina
anhedonia
ha giocato come
Ethel
lucyvanplayer
ha giocato come
Minnie
neverhaveiever
ha giocato come
Gestione
gadu
ha giocato come
Francis Lake
To Capitol City GDR: Gioco Chiuso!
enchantedbaygdr ha aperto un annuncio di ricerca: Enchanted Bay Gdr ricerca Tester
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Ardhalyce: ✨ Benvenuti ad Ardhalyce! ✨
deanna ha recensito Ex Gratia GDR
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di greg
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ethara
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Age of Crystals: Buon compleanno Age of Crystals!
Il portale raggiunge i 16.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Nuovo Play by Forum Scolastico → Sunday Bloody Sunday
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Shadow Scape: ✨ Aggiornamento: Razze da BG aperte!
Raxhodya Yaoi GdR: Un po' di eclissi. [Quest gialla-evento Roma]
Legacy of Magic: Il tentativo di furto del Tomo
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Arshmork - Recensione del gioco di ruolo online ambientato nell'oscuro mondo di Ravenloft
Fanta-Trade - Intervista al creatore di Fanta-Trade il primo browser game finanziario completamente sviluppato in Italia
GdR da Tavolo - Gli amici di GdrItalia.it ci invitano a provare i classici GdR da tavolo
LGSWD - Intervista al creatore del play by blog fantasy parodistico Loot of GateScrollWizard Dungeon
New Reality - Intervista alla gestione di New Reality il play by chat hentai ambientato in un mondo virtuale
Mappa dei Larp - La Mappa dei Larp Italiani creata dai ragazzi di Larp Italia!
One Piece - Serie live action One Piece di Netflix.. ne parliamo con il gestore de Il Grande Blu!
ELot Chiude! - Addio extremeLot: chiude il gioco di ruolo via chat più vecchio d’Italia