Gioco in Alpha Test
Dominion Gdr è attualmente in fase di Alpha Test e potrebbe non funzionare in modo corretto, tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate e presenta sicuramente una lunga serie di bug da risolvere!
Nome Gioco: Dominion Gdr
URL:
https://dominiongdr.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Alpha Test
Email: scrivi
Codice: GDRCD 5.6
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: No
Fonte d'ispirazione: Fonti Varie
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Previsto ed incentivato
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Approvazione Preventiva Personaggio: Sì
Estensione Mondo: Città
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Vampiri #vtm #masquerade #Vampire the Masquerade #New York #Licantropi #Horror #Lycan #Licantropi #Streghe
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Luglio 2022
› Gioco più visitato a Agosto 2022
Data Pubblicazione: 20/05/2022
Ultimo Aggiornamento: 08/01/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Classifica dei giochi più visti del 2023!
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
Classifica dei giochi più visti del 2024!
Intervista alla gestione di Dominion Gdr il play by chat ambientato in una New York soprannaturale!
25/03/2025 - La Ribellione Novità!
23/03/2025 - Aggiornamento tecnico: Ticket Danni 🔥 Novità!
19/02/2025 - Aggiornamento tecnico: Blocco Equipaggiamento 🔥
09/01/2025 - Pubblicato il tool per la creazione pg 🎉
20/12/2024 - Skin di Natale⭐
25/11/2024 - Aggiornamenti tecnici ➡️
03/11/2024 - Montaggio nuova grafica: chiusura 7 Novembre ;
29/10/2024 - Nuove implementazioni tecniche: bacheche
16
4
4
Valutazione media su 24 recensioni:
7,67
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
05/02/2023 - GRAFICA: Quando mi sono iscritta c'era ancora la grafica precedente, più basica e sulle tinte del nero; in linea con l'idea che si voleva dare con l'ambientazione, ma io purtroppo ho un problema con le grafiche nere e mi stancano terribilmente la vista, perciò il rinnovo che c'è stato mi ha graziata notevolmente. E' sempre scura, mantenendo lo standard indicato per una land dal clima cupo come giustamente vuol essere questa, ma mi piace enormemente di più. Sia a livello di colori, appunto, che non mi stancano per niente, che per ogni altro elemento aggiuntivo. Ottimo lavoro.
AMBIENTAZIONE: Trovo esprima bene la fusione credibile tra aspetti comuni ed inevitabilmente realistici e il mondo del sovrannaturale preso in causa. Non sono un'esperta di Urban fantasy, essendo questa solamente la mia seconda land del genere, ma nel mio piccolo trovo sia ben ragionata e che il lavoro dietro per incastrare in maniera armonica i vari aspetti si noti. E', a mio avviso, uno dei punti forza del progetto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La qualità c'è, di giocatori bravi ce ne sono e si gioca anche a tutte le ore; tuttavia, per quella che è la mia esperienza personale, in fase iniziale - e a tratti ancora adesso - ho trovato un po' di difficoltà perché ho notato (da parte di alcuni, almeno) una tendenza a non chiedere di giocare ma bensì limitarsi a mettere il messaggio personale "disponibile/prenotabile" e basta, aspettando. A livello puramente personale di richieste di gioco non ne ho mai ricevute così tante da farmi dire "WOW", ma è anche vero che l'abitudine a prenotare tende a portare la gente a concentrarsi più che altro su cerchi già oliati, o comunque mirando all'utile. Poi, per carità, magari sono io che non attiro particolare interesse da parte di terzi, tuttavia posso dire con relativa tranquillità ed un po' di dispiacere che, se non fossi di mio una persona che non si fa problemi a chiedere per prima, probabilmente sarei stata scoraggiata e fissa in mappa molto più a lungo. Anche l'accoglienza da parte degli altri giocatori ha un peso, in principio, e a volte fa la differenza.
SERVER: Altervista è un po' la croce e delizia delle land, ma per ora non ho visto problemi quindi va bene così.
CODICE: Non me ne intendo a livello tecnico, ma quel che serve c'è; di migliorie se ne possono sempre fare, tuttavia sono per le cose semplici ed essenziali e di immediata comprensione. Il resto non serve, secondo me.
FUNZIONALITA': Personalmente trovo le attuali funzionalità adeguate a garantire un'esperienza fluida e chiara, ma come per il resto è tutto in evoluzione e potenziale crescita. La gestione, i moderatori ed i narratori sono, poi, sempre disponibili a risolvere dubbi.
DOCUMENTAZIONE: Sicuramente e ben scritta e l'impegno dietro si nota; forse andrebbe un attimo organizzata meglio a livello di struttura e consultazione, ma questo è qualcosa che si può eventualmente rivedere. Mi spiego meglio: inizialmente ho trovato un po' dispersivo e confusionario dover aprire diversi collegamenti per trovare informazioni relative alle razze o alle fazioni, rispetto al resto. Sarebbe, a mio avviso, molto più comodo avere tutto in un'unica guida, semplicemente - come detto sopra - organizzata allo scopo. Ma non è nulla di grave, basta solo cercare un attimo e tutto si trova.
GESTIONE: Personalmente ho sempre avuto a che fare con solo un membro della gestione, praticamente, e la pazienza che ha avuto nel mio caso è da incorniciare. In generale comunque li vedo presenti, attenti e disponibili. Il loro attivo e costante si vede; le premesse sono positive, quindi avanti così!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come detto su suggerirei una miglior organizzazione della documentazione e dei manuali per renderli meno frammentati e dispersivi nell'aspetto di consultazione, ma a parte quello al momento non mi viene in mente altro da suggerire.
CONCLUSIONI: Ancora devo entrare bene nelle meccaniche del tutto, il mio inserimento è sempre lento come la fame - e s'è notato! - ma più gioco più mi piace un po' di più anche perché il clima che respiro è tranquillo e non vincolato per forza a contatti off come in altre realtà che ho visitato - il che non è un dettaglio di poco conto né scontato. Lo consiglio? Sì, a patto che si sia disposti a fare la prima mossa per buttarsi.
minion666 è iscritto dal 28/08/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/03/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
minion666 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
minion666 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 05/02/2023 14:00:06 da minion666
07/12/2022 - GRAFICA: Sono iscritta fin dall'apertura della land e ho avuto quindi modo di seguire l'evoluzione dei cambiamenti che sono stati fatti alla grafica. Dominion è partito con un'impostazione molto basica, ma grazie ad una nuova utente, ad oggi, non posso che sottolineare quanto questa sia stata adattata all'ambientazione della land, sia piacevole da un punto di vista estetico, ma soprattutto non stancante per gli occhi durante il gioco.
AMBIENTAZIONE: Si potrebbe dire che sia la "solita" ambientazione riscontrabile nelle Urban Fantasy, ma la gestione si è impegnata ad offrire all'utenza sì razze già viste, ma curate in maniera originale. In più, proprio in questi giorni, Licantropi e Bokor sono stati ritoccati e personalizzati ulteriormente. Di recente, poi, le sezioni del Manuale sono state riviste per rendere più agevole la lettura (proprio anche da un punto di vista di font e layout), e facile la ricerca delle informazioni necessarie.
Per quello che mi è stato possibile rilevare, posso dire che l'ambientazione viene giocata con coerenza e la moderazione si assicura che questo avvenga in ogni più piccolo dettaglio.
La maxi trama di Asmodeus è appena terminata ed è apprezzabile che non sia stata gestita come un evento unico, ma sono state curate le conseguenze ON che questa ha portato alla città (per questo la documentazione delle fazioni è stata modificata in questo senso).
E' bello vedere come l'azione di PNG e PG porti effettive modifiche all'ambientazione anche se la land si trova ancora in uno stato di Alpha Test.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sono dell'idea che sia questo uno dei punti più forti della land: l'utenza vive in un clima di serenità e buon gioco. Il livello di gioco soddisfa ogni gusto ed è possibile davvero trovare disponibile qualcuno con cui valga la pena giocare in ogni fascia oraria.
Quando ci sono state situazioni poco gradevoli, la gestione è intervenuta tempestivamente per allontanare eventuali disturbatori laddove non si è potuto adottare soluzione differenti.
SERVER: Per quanto ho potuto vedere, quando ci sono stati problemi con il server, sono stati risolti in tempi brevissimi.
CODICE: Non credo di avere le competenze per esprimermi in merito. Ma le proposte dell'utenza sono state raccolte e soddisfatte dove è stato possibile.
FUNZIONALITA': Come già detto prima la documentazione è rimaneggiata con costanza per permettere all'utenza una consultazione efficace e lo staff si è mostrato sempre disponibile a dare spiegazioni laddove questa non era sufficientemente chiara.
DOCUMENTAZIONE: Mi sono espressa già più su.
GESTIONE: Come è stato possibile leggere nelle sezioni precedenti, ho fatto riferimento alla gestione più volte perché sono dell'idea che la realtà poi è questa: soprattutto nella fase iniziale di gestione di una land, lo staff deve essere più che presente. Al primo accesso si può notare come dalla mattina fino alle ore tarde della sera, moderatori, master e admin sono presenti e disponibili ad affiancare l'utenza per qualunque necessità abbiano rispondendo con gentilezza, rispetto, competenza e tempestività.
Un punto che ho il piacere di evidenziare è come i pg della gestione stiano facendo lo stesso gioco del resto dell'utenza, non partendo da cariche ON date da BG, ma affrontando la "gavetta" necessaria proprio come è richiesto agli altri pg. E sì, assumendosi effettivamente le conseguenze anche "negative" delle proprie scelte ongame.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate su questa linea e non perdetevi d'animo, state facendo un ottimo lavoro, avendo dimostrato di sapervi mettere in discussione giorno per giorno ponendovi sempre in una posizione di ascolto nei confronti dell'utenza.
CONCLUSIONI: Che dire, continuate così ragazzi! Tenete duro perché Dominion sembra davvero promettere bene e avere più longevità delle UF che continuamente vengono aperte.
Grazie per il lavoro che state portando avanti con tanta passione e impegno <3
Non posso che sentirmi di consigliare di fare un salto su questa land e avere conferma delle sue oggettive potenzialità.
ossessione è iscritto dal 27/10/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/12/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ossessione ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
ossessione ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
16/11/2022 - GRAFICA: Per me la grafica è forse la parte meno importante perché finché non mi "stanca" lo sguardo, mi va bene. Classico colore molto scuro, funzionale. Trattandosi di gusti non mi metterò a fare il sofisticato: è certamente migliorabili ma va benissimo così e in chat i colori sono perfetti per la lettura e la distinzione patlato/azione.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione ha delle potenzialità disarmanti liberamente ispirate a MDT. Un genere che ha il suo zoccolo duro di puristi che dimenticano però una regola importante, il Master può riservarsi di apportare qualsiasi cambiamento nella stesura del gioco e tutto può essere cambiato rispetto ai manuali in funzione del gioco, purché gli ingranaggi girino. Del resto molti Pbc hanno tentato la via di VTM e riportarla in forma pura renderebbe il tutto difficilmente giocabile in questo sistema di gioco di ruolo pertanto una versione ispirata e ammorbidita, un riadattamento, è forse l'unica scelta plausibile per garantire al gioco una certa longevità senza perdere un personaggio al mese.
A me come ambientazione è sempre piaciuta molto, cupa, opprimente.
Ho fatto una scelta che non rimpiango, quella di iscrivermi con un pg umano per potermi calare nel cuore di questa ambientazione giocando la mia parte e lasciando agli altri player una parte estremamente importante, quella dell'informazione, della strumentalizzazione, della manipolazione del mio personaggio. È un salto nel vuoto che non ha nulla a che vedere con una scelta di comodo e che porta a più fallimenti che successi ma tornando indietro lo rifarei perché la realtà che il personaggio può percepire dipenderà anche e soprattutto da quello che gli succede. Le schede sono coperte e questo mi ha attirato da subito, l'unico neo sta nel fatto che taggando alcune caratteristiche io sapevo dalla prima Role chi fosse cosa, e questo ha un po' spezzato l'effetto sorpresa. Diciamo che però almeno i valori di scheda non si sanno e questo è un bene.
Mi ricollego alla questione del farming, che è un fenomeno che spero rimanga lontano il più possibile da Dominion perché quantità e qualità per me sono concetti separati e perché pur giocando molto non vorrei mai che questo rappresentasse un vantaggio verso un nuovo iscritto che si troverebbe comunque a non poter fare molto con personaggi pompati da due anni. A me personalmente non interessa avere un pg infallibile, mi interessa che sia ben incastonato nel contesto, con un fine, uno scopo e una coerenza.
Si sa ciascuno ha la sua idea di cambio razza, qui non è in mano ai png ma ai pg. Quindi a meno che non ci sia qualcuno che intravvede una utilità o potenzialità nel tuo personaggio, non c'è niente da fare. Questa è un'arma a doppio taglio perché si è in balia di chi c'è e di chi ama espandere il suo gioco per integrare i nuovi arrivati. Ora con i recentissimi cambiamenti sulle regole di iscrizione è possibile fare gli umani soltanto se si è Guardiani. Un bel problema perché per molte ragioni io credo che i guardiani abbiano un senso da png, più che da pg giocati e credo anche che se sono una opzione poco gettonata non bisognerebbe cercare di spingere in quella direzione ma provare a trovare una quadra sul perché non attiri o. Non sempre è una questione di voler vincere, talvolta è anche solo l'idea che una vera e propria integrazione sarebbe difficile e in un posto in cui non si superano i 20 giocatori online vuol dire ridurre di parecchio il giro di gioco.
Per me il gioco corale è la parte più importante di qualsiasi Pbc, e il fatto di non essere in molti ed essere ulteriormente suddivisi per razze temo possa diventare un difetto alla lunga. Credo per esempio che sarebbero più funzionali fazioni miste, in cui indipendentemente dalla razza ci sono obbiettivi comuni e le diversità possono diventare spunto di gioco, di ulteriore pvp intestino laddove non ci sia un difetto a imporre un odio atavico per razze contrapposte.
Si tende a settorializzare molto e a dividere in compartimenti che creano linee di demarcazione e portano a impasse ad esse collegati.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto buono, a tratti eccellente. I personaggi sono giocati bene, alcuni sono un attimo più prevedibili ma altri hanno sfaccettature e facciate talmente complesse da risultare splendidi da scoprire poco alla volta, lasciando al giocatore un tocco di meraviglia che spesso mi è mancato altrove.
Raramente le cose sono come sembrano e questo, per me, è uno dei fiori all'occhiello di questo Pbc, pur non dipendendo direttamente e unicamente dalla gestione quanto dai player.
SERVER: A parte qualche sporadica caduta di frame, nulla da segnalare.
CODICE: Gdrcd, con tutti i bug annessi. Ma ci lavorano spesso e volentieri.
FUNZIONALITA': Abbastanza immediata, anche perché ormai le novità effettive e necessarie in termini di funzione e utilities non sono tante. Concordo sul punto delle notifiche sui nuovi post che talvolta possono passare inosservati.
DOCUMENTAZIONE: A parte qualche refuso ortografico di poco conto e qualche errore da rimaneggiamento, è tutto molto chiaro e in caso di bisogno le rettifiche e le info arrivano velocemente se si scrive a uno staffer pr avere delucidazioni.
GESTIONE: La gestione è sempre presente, sarebbero dovuti essere tre, sono due e ci mettono molto impegno in termini di tempo e pazienza anche se a volte per un giocatore può essere difficile cercare di spiegarsi, io per primo le volte in cui ho avuto dubbi ho temuto che mi venisse appiccicata un'etichetta, cosa che mi auguro non sia successa e non succederà anche perché laddove non strettamente necessario cerco di dare il minimo disturbo possibile, specialmente (per assurdo) se ho qualche difficoltà, se non in casi estremi e per ragioni che hanno a che vedere con il rispetto che ho per il giocato altrui, oltre che per il mio, come mi è capitato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio semplicemente ai giocatori di provare, perché ripeto che le potenzialità sono altissime se si va oltre il pregiudizo e si fa un tentativo (è gratis). Tenendo conto che va anche a fortuna e a spirito di adattamento.
Ai gestori, consiglio di fare tesoro delle esperienze e delle problematiche che ne stanno uscendo e di ragionare bene sull'effettiva fattibilità di alcune scelte perché un conto è essere consapevoli di avere una piattaforma che non rende le cose semplici ai personaggi (cosa che a me piace e non è necessariamente correlata al concetto vincere/perdere) e un conto è, parlando in generale, rendere le cose difficili ai giocatori a livello fattuale perché sono due cose diverse e non si tratta di voler giocare all'acqua di rose ma di fare in modo che tutto fili.
Piccoli o Grandi cambiamenti per ovviare ai problemi si possono fare, sempre senza snaturare i vostri obbiettivi.
CONCLUSIONI: Calcolando il poco staff attivo che c'è e l'impegno di fondo, Dominion è tanta roba e merita a prescindere una fetta di utenza maggiore.
Non sono sceso nei dettagli specifici perché richiederebbero certamente dei botta e risposta ripetuti che in un commento non possono e non devono esserci. Ma rimango ovviamente disponibile in quanto alpha tester ad approfondire con la gestione senza andare in eccesso di consigli non richiesti.
quantic è iscritto dal 03/11/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/05/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
quantic ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Blaine"
quantic ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
quantic ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Alpha Tester"
Il gestore di Dominion Gdr ha risposto alla recensione il 16/11/2022:
Ciao Blaine :3
05/11/2022 - GRAFICA: Paradossalmente, per l'aspetto grafico preferivo la versione precedente a quella attuale. In ambito puramente stilistico, ed è un parere puramente personale, l'effetto dotted di alcuni bordi mi riporta alla mente uno stile più anni '20 che moderno (Per intenderci, i vecchi specchi con le lampadine a bulbo sulla cornice). Così come non capisco il mettere un brush fumo nel frame sinistro. Indubbiamente ogni grafico ha il proprio stile di composizione e questo non lo metto in dubbio. La scala di grigi su cui si compone l'intera grafica, tutto sommato, non stanca gli occhi, così come la lettura delle chat mi sembra sia ottimale. In generale mi tengo neutrale nel giudizio, essendo in alpha hanno margine di miglioramento.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è basata sul MdT applicato ai giorni d'oggi. Per massimi sistemi funziona ed è coerente, cosa che mi portò ai tempi dell'iscrizione a scegliere di giocarci. Proprio come ci si aspetterebbe da una land con quella base hanno integrato la maggior parte degli eventi storici a faide tra Sovrannaturali e la distinzione tra velo ed oltre il velo mi piace. Oltre alla parte manualistica, ciò che mi ha fatto storcere un po' il naso è la macro trama attuale. Indubbiamente sono arrivato quasi sul finale ma ho avuto modo di potermi fare un idea della storia generale. Partita in modo molto intrigante con un Villain ben costruito, ciò che si è rivelato mi ha dato l'impressione di sparare un po' troppo in alto. In un alpha dove i player vanno e vengono, e le informazioni possono esser perse nel momento in cui qualcuno che "carriava" la trama vien meno, combattere contro un principe infernale, mi sembra un filo too much. Da ciò che noto attualmente a meno di non ritrovarsi con una caccia di sangue sulla testa, si sta virando verso una narrazione su binari per portare al Good End (considerando che con ogni probabilità il bad ending avrebbe portato alla distruzione dell'ambientazione così com'era stata pensata). Per mio gusto personale, e ribadisco è un mio gusto, avrei preferito qualcosa di più alla portata del giocatore qualcosa che, sebbene renda i pg anche ad uno stato di quasi morte, sarebbe stato possibile abbattere in uno scontro alla pari o coadiuvato da una manciata di giocatori.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è realmente alto. C'è una pool di ottimi player ed il gioco non manca mai. Realmente mai. Da quando mi sono iscritto, raramente è capitata una serata o un pomeriggio in cui non mi venisse chiesto di giocare. Al momento c'è un calo fisiologico di utenza, purtroppo gli impegni della vita reale portano ad aver un tempo limitato da dedicare alla land. Niente di invalidante in ogni caso.
SERVER: Altervista, senza infamia e senza lode. Regge bene la land e non ho mai avuto problemi di Crash.
CODICE: Gdrcd poco modificato ed anzi, posso notare come alcune delle funzionalità più comode non siano state mantenute. Ma di questo ne parlerò nel punto successivo
FUNZIONALITA': Essendo in Alpha questo sarà un commento con riserva, sono sicuro che potranno fare molto di più. La prima cosa che trovo andrebbe aggiunto è una notifica alla sezione bacheche, attualmente se viene postato un messaggio non lo si scopre finché non viene aperta la sezione apposita. Il sistema di processo delle approvazioni di background credo sia fallace e sarebbe potuto essere snellito implementando il pannello esiti. Creare una discussione di Approvazione e Level up del personaggio avrebbe snellito i tempi e con ogni probabilità anche il flusso di missive off tra il Png Dominion ed i player. Inoltre per qualche strana ragione alcuni lamentano un fastidioso bug nell'assegnazione dello stipendio mensile (non succede a tutti ed è la cosa più strana). Feature che mi è piaciuta fin da subito è il tener nascoste le schede. Ogni cosa se non viene detta in on non è possibile scoprirla, anche le note fato sono divise tra On ed Off.
DOCUMENTAZIONE: C'è una buona struttura a sostegno del gioco i problemi li ho trovati nelle piccole cose. Per quanto sia un gioco basato sul Mondo di Tenebra, ad occhio e croce direi che si sono basati sul manuale Requiem di Vampire the Masquerade per la realizzazione delle razze. La cosa, francamente, un po' mi rattrista perché con 100+ manuali esistenti si sarebbe potuto creare qualcosa di veramente molto più bello. Partendo dai vampiri che anno tre linee di sangue, ad occhio direi che una è un mix tra Ventrue e Tremere (i Danag), una tra Toreador e Lasombra (i Talamur) e una tra Brujah e non saprei che altra razza (I Butha), ai Bokor che sono un mix tra i Mage ed i Changeling. I Lycan purtroppo li vedo sviliti, non hanno i classici clan ne i doni di Gaia, ma le skill sono prese da alcune del mondo vampirico. Un occasione un pochino sprecata. Oltretutto, vedere relazioni Vampiro/Licantropo va un po' contro tutta la storyline ed al tempo stesso le indicazioni da manuale date. Ovviamente ognuno è liberissimo di giocare ciò che ritiene opportuno. Sempre in merito al regolamento, per mio gusto personale, trovo un po' tedioso il sistema di crescita del personaggio. Seguendo le linee guida, se uno volesse "farmare" e prendere tutto ciò che può, metà delle giocate in un mese sarebbero dedicate a quello e poi uno stop forzato di due mesi. Ci stà una limitazione per non dare tutto e subito e che ci voglia un bilanciamento non essendoci un sistema a punti esperienza, ma credo che sia da migliorare. Al momento in cui scrivo ci sono tre corporazioni, due sono le classiche polizia/gangster che in una realtà urban sono quasi imprescindibili, la terza è quella che mi lascia più perplesso. Per chi è addentro al mondo di tenebra il negozio "Enchantment" da il classico sentore di rifugio per Changeling dove possono accedere al piccolo mondo. Nel caso della land oltre alla facciata di negozio di ingredienti naturali, c'è un mondo per sovrannaturali a cui puoi accedere scoprendo la parola d'ordine in on oppure in modo molto più semplice con una serie di pregi/razze da bg. Per le Fazioni invece, abbiamo per i vampiri il classico binomio "Camarilla/Sabbath" che funziona sempre. Gli Hunters per gli umani che andrebbero implementati e potenziati, le fazioni per Bokor e Lycan non mi convincono tanto. Non vedo il giusto mordente rispetto a quelle per Vampiri. Ultima cosa, essendo ancora in alpha alla documentazione piace cambiare (cit.) andando a coprire eventuali buchi di regolamento o parti poco chiare. In questo momento di cambiamenti, penso però che sarebbe l'ideale, nei limiti della coerenza, concedere un minimo di respeck delle abilità.
GESTIONE: Io sono notoriamente un rompi scatole e devo dire che la gestione ha sempre avuto davvero tanta pazienza con me. All'iscrizione di attivi ce ne erano tre, ora mi sento di dire siano rimasti in due. C'è sempre possibilità di confronto e questo è un bene e sebbene siano personaggi giocanti non sono i classici gestori super potenziati o con cariche di spicco. In ogni caso danno un buon supporto ai player.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: A parte le funzionalità che con il tempo sono sicuro vengano implementate, i consigli che potevo dare sono racchiusi nei commenti delle categorie di cui sopra. Di base comunque, penso che la cosa migliore sia rendere il più interessante e gratificante possibile e soprattutto meno tedioso, il gioco per i player che, purtroppo, tendono a spazientirsi piuttosto velocemente.
CONCLUSIONI: Per certi aspetti, sono fiducioso che con impegno e dedizione questa land possa ancora decollare. Mi ci trovo bene a giocare ma come detto nelle varie sezioni, ci sono diverse cose che purtroppo mi fanno storcere il naso, non ultima la parte relativa all'ambientazione. Metto una recensione neutra, perché per il momento non mi sento di sbilanciarmi ne dall'una ne dall'altra parte, essendo che gli aspetti positivi e negativi in buona parte si compensano. Spero che nel tempo possa vedere miglioramenti ed auguro allo staff un lungo futuro per questa land
jared990 è iscritto dal 15/02/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/04/2024
e ha recensito 10 giochi di cui 5 positivi, 2 neutri e 3 negativi
jared990 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Horace"
jared990 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Dominion Gdr ha risposto alla recensione il 05/11/2022:
Ciao Horace!
03/11/2022 - GRAFICA:
Old but gold, i toni del grigio/nero/rosso hanno sempre un che di accattivante quando si parla di atmosfere urbane a tinte dark.
Esclusa la palette dei colori scelta, che sarà sempre azzeccata, parliamo di una grafica che mi lascia addosso un sentore che sa un po’ di vecchia scuola. Apprezzabilissima, sicuramente migliorabile su alcuni aspetti, pur mantenendola minimalista abbastanza da non diventare confusionaria. Ma in questi termini entra in gioco il mio non avere molto a cuore i riquadri contornati (che a seconda delle risoluzioni faticano a stare dietro -o non ci riescono affatto, se non è previsto un responsive- all’armonia degli elementi all’interno della schermata).
Si tratta comunque di un fattore estremamente personale e soggettivo, pertanto finché non è disturbante per la vista, sempre pollice in su.
AMBIENTAZIONE:
L’ambientazione generale della land (quindi parliamo di una visione corale dei suoi aspetti e non delle specifiche storie interne alle razze) si sviluppa dal dopoguerra in avanti.
Lo trovo un punto a favore, forse per via della frustrazione che causano ambientazioni che ti costringono a subire la genesi del mondo senza poi trasportarla neppure nel giocato.
Parto dal presupposto che il mio personaggio è umano e l’atmosfera del giocato per il personaggio umano è molto limitata lato ambientazione a causa della segretezza della masquerade (per chi non mastica o non apprezza vtm: si tratta, in parole povere, della “legge” che impone ai vampiri -nel caso di Dominion di tutti i razziati- di mantenere il segreto della loro natura di non-morti/razziati con gli esseri umani).
Sicuramente l’esperienza lato pg razziato è molto diversa, ma non ho le carte per farne una valutazione efficace, quindi non riesco nemmeno a dire se l’ambientazione si rifletta coerentemente sul giocato quotidiano dei personaggi, che è poi il profilo più importante di un’ambientazione.
Da questo punto di vista ho qualche dubbio. Sebbene sia da considerarsi ancora prematuro, avendo giocato “relativamente” poco ed essendo la land ancora in alpha, con un corpo staff limitato a pochi elementi: nel momento in cui si prevede la presenza del gioco umano all’interno di una land dai contorni horror/uf (generalizzo, perché le fonti da cui hanno attinto sono svariate), bisogna -parere puramente personale- saper bilanciare il gioco dell’umano sullo stesso livello di esperienza di un razziato, che significa che l’umano ammesso in gioco come razza a tutti gli effetti non deve essere necessariamente un satellite al gioco dei personaggi razziati. Nel caso in cui si abbia la volontà di integrare il gioco umano, credo sia fondamentale domandarsi cosa deve essere fatto perché il player abbia l’opportunità di giocare il proprio personaggio umano (o no, a seconda di dove porta il gioco, ma se il gioco non porta verso il razziamento, la qualità/tipologia del gioco umano dovrebbe essere equiparabile ad un razziato) per tutta la durata della sua esperienza all’interno della land (questo non comprende pregi/difetti/ecc, perché in questi casi si tratta di una scelta data al giocatore, che può avere piacere a giocare un personaggio già a conoscenza del MdT o che preferisce giocarsi la scoperta in on).
Mi ripeto: quello dell’integrazione del personaggio umano per me è un dubbio prematuro, che può coinvolgere moltissimi fattori (che si tratti dell’alpha test, degli aggiornamenti, della presenza, della spesa in termini di impegno e tempo che servono a far ingranare una land e infiniti altri), quindi lo porto avanti più come un punto sul quale ho riflettuto, proprio perché credo che, in realtà, la previsione del gioco umano sia una delle cose più complesse in una uf con le premesse che ha Dominion.
Al di là di questo l’ambientazione e la sua tipologia sono senza dubbio uno dei punti forti di questa realtà, in uno spaccato in cui anche il più sedicente becero/violento/horror uf sulla carta tende ad ammorbidirsi e smussarsi nel giocato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO
Non ho mai avuto problemi per trovare qualcuno con cui giocare od organizzarmi per poterlo fare. Qualcuno con cui buttarsi in chat in un modo o nell’altro lo si trova e la qualità è buona, quando non è ottima.
Non ho intenzione di mettermi a fare il sommelier delle azioni di gioco, anche questo è un fattore molto soggettivo.
Posso dire però che per la mia esperienza ho trovato ottimi player e qualcuno che spicca per eccezionale capacità interpretativa e correttezza.
SERVER:
Altervista, old but gold anche questo, fattibilissimo per il traffico della land, ha dato forfait un paio di volte, ma questione di pochissimo.
CODICE: CODICE
GDRCD r. 5.6, mi pare di aver capito che il programmatore che se ne occupa non sia interno al corpo staff, quindi posso benissimo comprendere che si preferisca fixare un bug piuttosto che fare un’implementazione, in termini puramente economici.
In ogni caso trovo che il codice faccia il proprio lavoro e di grossi bug non ne ho incrociati.
In sostanza: non posso dire che non farei delle migliorie che sono per lo più "vezzi", ma capisco perfettamente la linea di priorità.
FUNZIONALITA':
Con le funzionalità torniamo in parte al discorso appena fatto, un po’ anche al concetto per cui la land si trova ancora in Alpha.
Con la tipologia di gioco la quantità di funzionalità utili a rendere più fruibile il senso di segretezza che si vuole trasmettere con le schede nascoste sono infinite (tiri nascosti, esiti automatici, una frammentazione delle info che vengono scoperte/rivelate poco alla volta con il gioco, la gestione degli alterego camuffati, ecc)
MA: la land è ancora in fase di test e in questo test mi permetto di includere anche la segretezza della scheda, in più sono tutte funzionalità accattivanti e carine sulla carta, ma poi andrebbero realizzate e realizzarle in questo caso non ha un costo zero.
Quelle presenti sono basiche ma intuitive e fruibili, migliorate sotto questo profilo anche con l’aggiornamento grafico, senza dubbio.
Non ho avuto modo di testare alcuni automatismi con le quest autogestite, ma ho avuto modo di leggerne il funzionamento e sembrano carine per come sono strutturate.
In ogni caso la struttura e le funzionalità sono in parte spiegate.
L’unico punto di domanda che mi resta è il calendario, che è una funzionalità già esistente, solo che funziona a metà? O forse è intenzionale ed è solo una mia impressione: segnala a lato le giocate di eventi/ambient/quest, ma non evidenzia graficamente sulla griglia vera e propria del calendario. In questo modo trovo che si perda un po’ il senso dello scopo per cui è stato messo lì.
DOCUMENTAZIONE:
La documentazione è in parte suddivisa tra il manuale e gli statuti di corporazione/razza, questo inficia un poco sulla fruibilità del materiale, ma in linea generale la suddivisione è chiara.
Superato, dunque, l’impatto iniziale tipico che serve a capire dove si trova quale argomento, ritrovarli è semplice e piuttosto immediato. Non so dire quanto influisca in questo la memoria.
Forse proporrei di pensare di dividere le informazioni e trattare un’organizzazione per argomento un po’ più netta, se non altro per quanto riguarda proprio la questione delle razze, in cui ci troviamo ad avere poteri, pregi e difetti un po’ nello sviluppo pg, un po’ in creazione pg e un po’ in statuto di razza. Forse questi li riunirei tutti sotto una sezione unica rimandando alla stessa per ogni volta che per il player è necessario interfacciarcisi (ad esempio, in fase di creazione aprire la finestra dei pregi e difetti da un banale link nel momento in cui si arriva alla parte della definizione di pregi e difetti in questione per poterli consultare – spostando per diretta conseguenza anche quelle poche cose che riguardano gli esseri umani), credo che potrebbe facilitare ulteriormente la mira di chi va a cercare un argomento specifico.
Escluso qualche passabilissimo refuso, di tanto in tanto si incappa un po’ nel giro del caso in cui chi scrive la documentazione dà per scontato che chi legge ha il suo stesso bagaglio di esperienza della meccanica della land. Capita alle volte con la definizione dei tiri da effettuare, ma di base si tratta per lo più di sottigliezze che possono essere affinate con il tempo e che il player può comunque sbrogliare con un po' d'intuito o domandando.
In sostanza trovo che la documentazione sia completa e di facile consultazione, pur avendo un margine di miglioramento -per il mio gusto- che, se ben sfruttato, può dare come risultato un ottimo prodotto.
Per altro si ha la percezione che la gestione sia costantemente a lavoro con essa, considerati i diversi aggiornamenti che ne vengono fatti, quindi non la recepisco, almeno per il momento, come un prodotto finito ma in divenire. In questo senso emerge anche la sensazione che la gestione in questione si stia interfacciando poco per volta con tutta la serie di problematiche che hanno a che vedere con l’interazione del giocatore con il sistema di gioco e che stia poco a poco rispondendo alle criticità che possono emergere dall’esperienza di utilizzo di una doc, dimostrandosi reattiva e propositiva nei confronti dei cambiamenti.
GESTIONE:
La presenza della gestione è una costante (dovrebbero essere tre, due apparentemente più presenti) e io spero davvero che rimanga tale. Penso che l’attesa maggiore intercorsa tra una domanda e risposta sia stata di una giornata per un esito, non contando gli esiti che necessitano dell’intervento di giocatori terzi (almeno così immagino).
La disponibilità è indubbia e questo lo apprezzo particolarmente, in una realtà gdristica generale in cui non è più scontato nemmeno che il gestore abbia le risposte a domande sulla sua stessa land. Interfacciarsi con la gestione sino ad ora è stato gradevole e mi sono sembrati sempre educati e disponibili ad ascoltare e discutere dell’argomento del momento, non meno a venire incontro a una difficoltà piuttosto che un’altra e a comprendere.
Niente da eccepire sotto questo profilo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Una delle cose che ripeto più spesso, ed è la stessa per cui non recensisco mai, è che una land non è fatta di codici, non è fatta di grafica, non è fatta di funzioni. Sono tutte cose che migliorano sensibilmente l’esperienza dell’utente all’interno del sito e nel corso dell’esperienza, questo è certo, ma non voglio buttare nel dimenticatoio il fatto che molti di noi erano quelli che quando avevano piacere di giocare prendevano carta, penna e patatine (se andava bene).
Quello che più di ogni altra cosa attira un giocatore a giocare all’interno di una land credo sia il gioco: la possibilità di fare, sbrogliare, cambiare, capovolgere e, perché no, distruggere e ricominciare da capo.
Si può fare a schede coperte, a schede scoperte, con il calendario da una parte, senza e così via.
Viene da sé che, escluse le piccole annotazioni personali inserite qua e là nelle varie sezioni della recensione, il mio unico consiglio è quello di sbloccare un po’ la progressione del gioco di trama e lavorare un po’ di più sull’integrazione dei nuovi giocatori all’interno del gioco corale in quanto land.
Al momento il fenomeno che si verifica è che il giocatore nuovo arriva, fa la scheda, gioca un paio di volte e poi si rischia di vederlo sparire.
La cd “fidelizzazione” dell’utente ho l’impressione, magari sbagliando, che sia il grosso punto debole attuale di Dominion. Cercare, dunque, di includere il nuovo nel giro di trama che si sta sviluppando in gioco potrebbe essere una chiave per scardinare, almeno un po’, il circolo vizioso che ho il sentore si stia instaurando.
Questo perché la land non è affatto una “cattiva” land da cui scappare, ma è vero che l’integrazione iniziale è estremamente rallentata.
Posso dire che un mese e mezzo dall’iscrizione sia un tempo “relativamente” breve per parlare di rallentamento dell’integrazione, ma la realtà è che i giocatori tirano i remi in barca molto prima e che il margine di tempo per riuscire a includerli nella dimensione di gioco è molto più corta.
Anche nel mio caso, pur essendo trascorso un mese e mezzo e avendo cercato di infilarmi in n maniere all’interno della trama attualmente in corso, sto faticando più del solito per trovare un mio posto all’interno del giocato. Non so dire quanto questo dipenda dalla razza o meno, ma mi domando anche se sia giusto che possa dipendere dalla razza del personaggio.
Questo è il punto focale su cui non ho potuto fare a meno di incespicare in qualche occasione, nella speranza che possa essere d’aiuto.
CONCLUSIONI:
Trovo che Dominion sia una di quelle realtà con un grosso potenziale inespresso e per la quale mi sento genuinamente nella condizione di dire che -merita- di avere il suo momento e merita di essere provata.
Senza dubbio all’inizio c’è da avere un po’ di tenacia, ma credo anche che con l’ingranare delle circostanze questo ostacolo possa parzialmente abbattersi anche da solo.
qubit è iscritto dal 02/11/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/04/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
qubit ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Yoann"
qubit ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 03/11/2022 13:02:38 da qubit
Il gestore di Dominion Gdr ha risposto alla recensione il 03/11/2022:
Ciao e grazie per la recensione tutto sommato positiva :)
18/08/2022 - GRAFICA: la grafica personalmente piacevole,ma nulla di nuovo assomiglia alle solite land.
AMBIENTAZIONE: carina,bella,le solite razze ci vorrebbe più fantasia
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: ne ho visto poco tutti in mappa o i soliti che giocano e sono dentro in land da un pò di tempo.
SERVER: buono
CODICE: non male ma migliorabile
FUNZIONALITA': ottimo
DOCUMENTAZIONE: migliorabile a mio parere
GESTIONE: gentile ma per un'approvazione e altro si fano desiderare sia la mattina che di gsera ci sono pochissimo,per farsi aiutare ci vogliono giorni e quando si ha una difficoltà non ti aiutano ti invitano a rileggere il tutto e sincera è una gran perdita di tempo studiare,sono per giocare qui non studiare
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: be io direi di stare più presenti e migliorare un pò le cose con chi si è appena iscritto e spiagare meglio con semplicità le cose
CONCLUSIONI: be avere una land consiste ad essere molto presenti,aiutare i player e non farli aspettare per un'approvazione e poi trovarsi costretti a rinunciare.
la land non è male mi piace ma l'attesa per farsi aiutare non va bene e nemmeno negare un'aiuto visto che nessuno nasce imparato e stare a leggere tutto passa la voglia di giocare.
apocalisse è iscritto dal 02/08/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/09/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Recensione modificata il giorno 18/08/2022 21:00:12 da apocalisse
Il gestore di Dominion Gdr ha risposto alla recensione il 19/08/2022:
Ciao cara,
28/07/2022 - GRAFICA: Scrivo consapevole di quanto questo aspetto sia influenzato dal proprio gusto personale: la grafica mi piace. È essenziale, a mio parere un pregio. Manca l'arzigogolo e trovo che questo sia un punto forte, a meno che la sintesi non sia dovuta alla trascuratezza. Non è il caso di Dominion.
È tutto estremamente intuitivo, a una portata di click, e non per questo si tralascia la giusta atmosfera noir. Adoro lo sfondo scuro, le fotografie riportate per le chat, la palette generica (ottimo il parlato in giallo, altrettanto perfetto il verde per la selezione delle scritte). È in linea con l'ambiente di gioco, ispira fin dalle prime occhiate il genere horror/poliziesco/pulp/et similia.
L'unico ostacolo che ipotizzo, è leggere in chat il testo grigio su sfondo nero per chi possiede una vista sensibile. Forse i caratteri potrebbero perdersi un po'. Niente di esagerato; personalmente non ho avuto problemi.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è classica (uno urban fantasy a New York con eventi sovrannaturali in corso) e assolutamente inserita Ongame. Si comprende fin dalle prime battute quanto la gestione abbia le idee chiare e sappia cosa desidera dalla propria Land. Nel manuale è tutto riportato in maniera ordinata e precisa, la comprensione della lore è davvero spontanea, ogni informazione è reperibile facilmente e quel che viene descritto nel regolamento lo si ritrova in chat.
Punto assolutamente a favore è l'equilibrio tra la mole di informazioni e la loro concisione. Ho navigato in Land che offrivano manuali confusi e lacunosi, altre in cui prima di iniziare a giocare era necessario prendersi settimane e settimane di tempo per i codicilli nascosti tra migliaia di pagine di docs. Trovo che Dominion sia in questo efficientissima ---> continuate così, vi prego.
Per il resto, niente che ribalti le tradizioni ma anche questo è un punto di forza. Le razze sono ben costruite (si vede la passione, davvero) e i narratori si concentrano sulle atmosfere che ci si aspetterebbe.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Scrivo in piena estate, dunque sono perfettamente cosciente del fatto che questo punto potrebbe risultare... anomalo.
La mia iscrizione risale a giugno (gioco da un mese) e ammetto che a luglio mi sembra di notare un calo di presenze. Sappiamo tutti che sono mesi di vacanza (personalmente mi assenterò qualche settimana proprio a breve) e quindi va benissimo così. In estate tutte le Land vedono una piccola dispersione.
Anyway... la gente c'è. Circa sempre. L'utenza non è elevata ancora - hanno aperto da pochissimo - ma attiva. Persone a cui chiedere di giocare si trovano sempre e sono tutte disponibili. Le chat sono utilizzate in tutti i momenti della giornata e, soprattutto a giugno, le ho viste davvero molto sfruttate. Una piccola playerbase affiatata esiste. Nel mio mese di presenza ho potuto sempre giocare; non ho personalmente una disponibilità quotidiana, ma quando ho un paio d'ore e desiderio so che posso chiedere.
Spero vivamente di veder crescere il numero con l'arrivo dell'autunno/inverno grazie anche a chi rientra.
Il livello di gioco è ottimo. Ho incontrato solo persone mature e con esperienza. Ci sono delle punte di diamante indiscutibili. Nessun disturbatore.
SERVER: Non ricordo di avere avuto difficoltà in questo senso. Mi pare sia sempre filato tutto liscio.
CODICE: Non ho sufficienti conoscenze per volermi esprimere su questo punto.
FUNZIONALITA': Come accennato sopra, l'intuitività di Dominion è eccellente (senza che si sacrifichi niente di davvero necessario). Si trova qualsiasi informazione facilmente e adoro il fatto che, cliccando sugli avatar di chat, appaia in sovrimpressione la scheda senza cambiare pagina. È dannatamente utile ed evita al player di continuare a tornare in chat dopo aver sbirciato, ad esempio, la descrizione fisica del PG con cui si gioca per farsi un'idea più accurata.
Alcune funzioni sono da implementare, ma è giustamente una Land all'inizio. Probabilmente si potrebbe inserire un messaggio breve nella lista presenti, cosicché ogni giocatore possa comunicare ad esempio il proprio orario di gioco, la propria momentanea assenza per ferie e cose simili; o ancora la possibilità di cliccare sulle skills quando castate, in modo da avere subito una descrizione di queste senza cercarle nel manuale. È tutto in cantiere suppongo e il necessario già esiste.
Ciliegina sulla torta: fazioni, corporazioni e razze nascoste. Un sogno che diventa realtà. Grazie per aver seguito questa intuizione (suppongo che molti come me hanno sperato prima o poi di incappare in una cosa simile) e a mio parere la cosa dà i suoi frutti. Giocare all'oscuro di simboletti è immersivo.
DOCUMENTAZIONE: Rischio di ripetermi, ma la documentazione è davvero un punto forte di Dominion. Esauriente, subito reperibile, facilmente comprensibile, piena di idee affascinanti senza mai scadere nella prolissità o nel superfluo. Dieci con lode. Se amate immergervi in un'atmosfera ben studiata e curata nei dettagli, ma non disponete delle epoche per poter assimilare pagine su pagine di precisazioni (spesso tra l'altro del tutto dimenticate dall'Ongame quotidiano), Dominion è giusta per voi.
GESTIONE: La gestione accede quotidianamente, in più momenti della giornata ed è sempre disponibile. Si dà da fare e si vede. Le parti in stesura del manuale vengono inserite con regolarità, ai dubbi rispondono sempre nel giro di qualche ora - se si è fortunati anche di qualche minuto. Gentilissimi, super presenti, appassionati e pieni di impegno. Come dicevo, hanno le idee chiare e si nota.
Piccola parentesi: in fase di iscrizione ho avuto dei problemi (che non dipendono assolutamente da Dominion). Una ragazza tra i gestori mi ha seguito passo passo con una pazienza ultraterrena, addirittura arrivando a scambiare mail con me a tarda notte pur di farmi accedere al sito. Pazzesco, ovunque tu sia ti ringrazio.
I gestori giocano assiduamente. Li si vede praticamente ogni giorno in chat e basta un messaggio perché accordino con te una role.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mi piace la Land, mi sto trovando bene. Ha le qualità per ingrandirsi e soddisfare col buon gioco numerosi players. Il consiglio principale è di continuare con questa serietà e questa dedizione.
Ma dato che c'è l'opportunità, mi sbilancio un po': arrivati a qualche mese dall'apertura, con una playerbase costante e qualche nuovo che si affaccia, una cosa davvero gradita sarebbe un maggiore coinvolgimento nelle trame attraverso quest one-shot (diciamo così) relative alla narrazione di base in corso ma autoconclusive, che vengano proposte anche ai giocatori nuovi per inserirli e farli sentire partecipi di qualcosa di più grande attraverso il loro (inedito) ruolo. E magari per permettere loro di familiarizzare con le skills del PG.
So bene che in passato sono state fatte numerose quest aperte a tutti - basta andare a leggere tra i resoconti. Al momento la trama sembra ben avviata, ma forse un pochino estranea per chi butta un occhio la prima volta in Land e vorrebbe provare ad apportare il proprio contributo. Soprattutto se magari si è un filino timidi.
Giustamente torno al discorso precedente: è piena estate e momenti migliori per coinvolgere i giocatori ci saranno. I gestori sudano sette camicie per far trovare un ambiente sano e bello. Però, almeno secondo la mia esperienza, una carta vincente è l'accoglienza dei nuovi (soprattutto in questa fase d'esordio) con piccoli filoncini anche marginali, capaci di introdurli nella lore e di farli sentire davvero partecipi e desiderati. Mini avventure che possano evolvere il PG anche all'infuori della simulazione quotidiana o dei grandi eventi. È solo un consiglio. Potrebbe rendere i giocatori davvero, davvero affezionati.
CONCLUSIONI: Bravi gestori, bravi players, belle atmosfere e gioco maturo e sano. Chi come me lavora e non ha tempo infinito, ma desidera ugualmente trovare un ambiente studiato e coinvolgente, in cui basta un messaggio per accordarsi e beccarsi in chat, è nel posto giusto.
Ovviamente sono a un mese di gioco, niente è definitivo. Ma questo mese mi è passato davvero bene.
anacronista è iscritto dal 28/06/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/10/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
anacronista ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Yuichi"
anacronista ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
anacronista ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 29/07/2022 11:50:16 da anacronista
Il gestore di Dominion Gdr ha risposto alla recensione il 31/07/2022:
Prima di tutto un enorme GRAZIE per le tue parole!
31/05/2022 - GRAFICA: Molto basilare, c'è molto da migliorare, i colori scuri rendono riposante la lettura ma è ancora un format base questo, c'è da mettere mano per abbellire il tutto.
AMBIENTAZIONE: È il classico urban fantasy, intramontabile se vi piace il genere (non sono uno che deve cercare l'innovazione a tutti i costi, basta anche il già visto fatto bene)
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La gente è ancora poca, ma quel poco che c'è gioca, le trame ci sono, c'è la possibilità di intraprendere vari percorsi ongame, questo aspetto deve rimanere invariato, se non migliorare
SERVER: Altervista, solitamente non da problemi
CODICE: Non sono un esperto ma mi sembra un codice riadattato, anche qui lo stesso discorso per la grafica, in fase di alfa va bene tutto al momento
FUNZIONALITA': Questa è una nota molto positiva, il tenere nascosti razza e corporazione dei pg, certo che ormai il pubblico dei pbc si presuppone abbastanza maturo da poter giocare senza quasi metagaming, ma è piacevole interagire al buio, una cosa è fingere, un'altra è avere la sorpresa di scoprire in on chi hai davvero davanti. Ottima idea, sebbene la mia recensione per ora sia neutra, questo aspetto me la fa propendere per la positività
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è efficace per capire come funziona il gioco, le razze, e cominciare subito a giocare, per me è un plus in quanto non amo le documentazioni eccessivamente prolisse (o meglio, vanno anche bene, ma apprezzo molto la versione ridotta per tenere tutto sottomano, in quanto anche se quelle lunghe me le leggo, tendo a dimenticare alcuni dettagli finché non mi ambiento in gioco)
GESTIONE: li vedo giocare, accettano proposte, tirano attività on, dipende tutto da come gestiranno una eventuale crescita della land, per ora che si è in pochi va bene
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Solo la parte grafica e codice da migliorare, ho visto in giro blocchi note che non perdevano le azioni anche se venivano refreshati, schede dinamiche e cose del genere, non sarebbe male metterle nella roadmap insieme ad una grafica più personale
CONCLUSIONI: la mia impressione è positiva sebbene abbia ancora dato un voto neutrale, voglio aspettare di vedere come si sviluppa la land e la sua evoluzione, rivedrò il tutto alla fine della beta
AGGIUNTA ALLA RECENSIONE DOPO QUASI 3 MESI
Non posso che dare il voto positivo alla land (Mi sento alessandro borghese, vabbè), sono entrato giusto per curiosità e fare qualche role di rodaggio e mi sono trovato a mollare altri lidi per concentrare il tempo che ho qui. Tra l'altro sono uno che si annoia facilmente, è difficile che duro un mese da qualche parte. Aggiornamenti vengono fatti, sviluppi pure, le questline hanno un'impronta molto "dark" ed "adult" (inteso come maturo, non pensate male). Ad ora non ho trovato nessun pg con cui non ho avuto piacere di giocare.
nostos è iscritto dal 25/08/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/01/2025
e ha recensito 17 giochi di cui 16 positivi, 0 neutri e 1 negativi
nostos ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
Recensione modificata il giorno 05/08/2022 19:09:51 da nostos
Il gestore di Dominion Gdr ha risposto alla recensione il 31/05/2022:
Ti ringrazio molto per la recensione!
yanoel
ha giocato come
Norman
anacronista
ha giocato come
Yuichi
ammy
ha giocato come
Jeremy
iharren7
ha giocato come
Thomas
mitch
ha giocato come
Moses
mystral
ha giocato come
Laura
dominion gdr
ha giocato come
Marlena
kuma91
ha giocato come
Marlena
ran ha recensito Salvation GDR
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Oste! Una birra anche per noi! 🍻
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
NosTale: Evento: Upgrade delle Pietre
Lineage II: Scrigno del tesoro celeste 2.0
eXtremelot: Cambio Sesso e Cambio Razza
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Legacy of Magic: Il deserto in una Clessidra
War Robots: Lio è al suo meglio nell'aria!
Metin2: Coupon gratis per il negozio!
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Left To Survive: La primavera è nell'aria🌷
Lineage II: Promozione del forziere del tesoro del drago
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di cuorener0
solvetcoagula ha recensito The Eyrie GdR
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Power GdR One Piece - Intervista al gestore del play by forum Power GdR One Piece. All'arrembaggio!
Il Power Player - L'espressione Power Player é entrata nell'immaginario collettivo come sinonimo di pg che vogliono vincere
PokèMaster Land - Intervista al gestore di PokèMaster Land.. il play by chat sui Pokèmon!
AnnoMille - Intervista al gestore del GdR Fantasy "AnnoMille"!
La quest dell’Eroe - La quest dell’Eroe in The Silmarillion di J.R.R. Tolkien
Kids & Dragons - Kids and Dragons: il gioco di ruolo cartaceo per giovani giocatori alla prime armi!
Berlino - Recensione del GDR Berlino. Avventurati ina una claustrofobica città...
Il Fattore C - Per fattore C s’intende, ovviamente, l’esclamazione «Che fortuna!» (e possibili varianti sul tema), pronunciata spesso in ambito ludico.