Gioco in Alpha Test
Dissendium Draconis è attualmente in fase di Alpha Test e potrebbe non funzionare in modo corretto, tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate e presenta sicuramente una lunga serie di bug da risolvere!
Nome Gioco: Dissendium Draconis
URL:
https://www.dissendiumdraconis.com
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Harry Potter
Stato: Alpha Test
Email: scrivi
Codice: GDRCD 5.3
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Presenza Razze: Sì ma tutte a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Gioco: Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Approvazione Preventiva Personaggio: Sì
Estensione Mondo: Intero Mondo
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: No
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Fantasy #Fantastico #HarryPotter #WizardingWorld #Dissendium #Draconis #Dissendiumdraconis #Drago #Draghi #Magia #Maghi #Streghe #Potteriana #Epico #Horror #Guerra #Darkfantasy #Dark #Darkmagic #Fantasticbeast #Creaturemagiche #Playbychat #PBC
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Settembre 2024
Data Pubblicazione: 30/08/2024
Ultimo Aggiornamento: 08/01/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Classifica dei giochi più visti del 2024!
Intervista allo staff del play by chat potteriano Dissendium Draconis
12/01/2025 - Implementazione: Famiglie e Gruppi
03/11/2024 - La Coetus Ater attacca Azkaban
27/10/2024 - Il mondo magico festeggia Samhain
10
2
1
Valutazione media su 13 recensioni:
8,54
03/03/2025 - GRAFICA: Sono un fan delle grafiche scure, per me riposano gli occhi, per me è un punto a favore.
La grafica in generale è semplice, i dettagli in oro sono abbastanza puliti da non risultare pesanti e le decorazioni hanno richiami tanto ad Harry Potter stesso quanto alla storia delineata dallo staff (i "draghi" protagonisti del già citato "what if").
Insomma, approvo la grafica di questa land.
AMBIENTAZIONE: Inizio con un plauso all'ambientazione, perché? Perché si scosta da ciò che è stato già visto dando un twist personale al mondo delineato dalla Rowling.
Il problema di Harry Potter al momento è il suo insistere sempre sulle stesse cose e la gestione qui ha ben deciso di operare una sorta di "What If" cambiando la salsa degli eventi.
Il risultato? Un mondo in conflitto con due fazioni ben delineate e le loro motivazioni. L'unica pecca è la presenza chiara di "cattivi" e "buoni", ma è comunque un buon twist che apprezzo.
Non mi dilungherò sull'ambientazione nella documentazione di gioco (ne parlerò nella sezione adeguata), ma al di là di questo twist che da una boccata d'aria fresca quest'ambientazione è ben riflessa nel gioco da quel che ho potuto vedere, richiamata dai master e dagli eventi, oltre che dagli stessi giocatori.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: È una land grande, come tutte le land grandi c'è di tutto. Generalmente il livello medio è buono, giocatori che scrivono bene in italiano e colgono gli appigli (e ne offrono) durante una giocata. Non è tutto perfetto, ovviamente c'è che chi va sotto la media e chi la supera, ma generalmente la media è buona e difficilmente ci si trova a giocare con gente che scrive con i piedi o che non ha capito cosa sia un play by chat.
Il vero problema del gioco? È la divisione tra adulti e studenti.
Vedere cinquanta persone online - soprattutto se sei adulto - non equivale a vedere cinquanta giocatori online dato la divisione tra le due classi demografiche equivale anche ad una barriera di gioco: a meno che non sei un professore non puoi praticamente giocare con gli studenti.
Esiste Hogsmeade? Sì. Ho davvero dei motivi per giocare con uno studente o con un adulto? No.
Non c'è nulla che mi spinga a farlo né da un lato né dall'altro, quindi internamente la land è divisa in due micro-land che interagiscono quasi per nulla tra loro ed hanno il loro gioco e le loro quest, che divide quindi le forze di master e gestione. Situazione che può solo peggiorare con l'introduzione dei doppi.
Aprirò qui una parentesi anche sui gruppi di gioco, mettendo da parte la questione studentesca.
Di base il gioco degli adulti è diviso tra le gilde(al 90% ministeriali, San Mungo e Spezzaincantesimi a parte) ed i gruppi.
Qual è il problema? Per quanto siano tutti ben delineati ed ognuno di loro sia fatto bene (non mi lamento soltanto, giuro), non si capisce quale sia il focus della land per gli adulti: Le gilde non hanno conflitto tra loro ed ognuna di esse ha il suo gioco pve con i (pochi) filoni, non hanno motivo di conflitto ed al massimo di collaborare tra loro; i gruppi invece dovrebbero essere la forza portante del conflitto di land (la ritrovata "guerra dei draghi"), infilando un livello di conflitto subliminale tra fazioni essendo che i personaggi possono essere sia di una gilda che di un gruppo contemporaneamente. Questo avviene? Nel periodo in cui sono stato in land ho avuto la sensazione che non succeda minimamente.
Coetus, Lux e Cold Dawn dovrebbero scuotere un ambiente che di base sarebbe armonioso se non esistessero ma... da quel che vedo c'è la sensazione che i gruppi è come se non ci fossero. Devono ancora carburare? Sono in una stasi? Non so dirvelo.
CODICE E SERVER: Non ne capisco molto, pare tutto molto solido. Non l'ho mai visto bloccarsi né rallentare, nella sua semplicità direi che è tutto a posto!
FUNZIONALITA': Quel che la land deve fare lo fa bene. Non si discosta troppo dalla media delle altre land e mi viene da dire senza infamia né lode.
Aggiungerei giusto un appunto che la schermata per il lancio dei dadi è un po' tanto piena di menu a tendina e finestrelle da riempire, però è anche detto che con il sistema attuale non so bene neanche io come ridurrei la cosa e dunque non me la sento di andar contro questa mancanza di automatismo.
DOCUMENTAZIONE: Una sola parola: Vasta.
Vasta e senza il tasto cerca.
Abbiamo una documentazione enorme e sterminata che abbraccia qualunque dettaglio si voglia dell'ambientazione, un sogno bagnato per un fan di Harry Potter ma che ha un grosso ed enorme difetto: è divisa in tre parti diverse, tutte e tre prive di un tasto cerca.
Se cercate una cosa nello specifico e non ricordate da che parte sta, preparatevi a cercarla per molto e molto tempo.
Insomma, risponde ad ogni dubbio, è valida ma difficile da navigare.
GESTIONE: Sulla gestione non ho nulla da ridire, le volte che mi sono trovato ad interagire con loro mi sono sembrati gentili e disponibili, così come tutto il loro corpo staff.
Moderatori, master & co. mi sembrano molto affiatati ed attivi e generalmente il corpo staff mi sembra molto sul pezzo nella gestione della land.
Si possono condividere o meno le loro idee, ma la verità è che danno l'impressione si diano molto da fare e tutti - nessuno di loro escluso - sono gentili, disponibili e cordiali.
Una rarità nel mondo dei Play by Chat.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: - Smettere di avere il piede in due staffe:
Scegliere se mantenere soltanto il gioco adulto o quello degli studenti. Dividerlo pian piano sta scavando un solco tra le due anime della land, riduce le energie che lo staff dedica all'utenza e porta lontano il focus dalla storia che avete sapientemente creato per l'ambientazione. Mi verrebbe anche da dire che accettare la presenza degli studenti aggiunge anche altre rogne (o il regolamento sulle romance degli studenti non avrebbe avuto bisogno di aggiornamenti negli ultimi mesi), ma magari forse ingigantisco quel dettaglio.
Si badi bene: da non apprezzatore del gioco studentesco per le land di HP non dico che devono scomparire gli studenti, al contrario invito semplicemente a scegliere di mantenere o gli studenti o gli adulti.
- Rimuovere i doppi:
Corollario del punto precedente, oltre che piccolezza meno importante. La land è già divisa, con energie che si dissipano ovunque senza concentrarsi sul gioco. I doppi (grazie anche alla limitazione dei tre mesi di presenza) non sono così diffusi ma sono un seme che rischia di far germogliare solamente dei danni per la land.
- Spingere il gioco dei gruppi:
Da che esistono ho visto i gruppi stare in una sorta di stasi, l'unica mezza attività che ho visto fare è stata la liberazione di Singh da Azkaban ed anche quella è stata in parte calata dall'alto.
I gruppi dovrebbero smuovere le acque dell'ambientazione, creare conflitto e coinvolgere i pg volenti o nolenti in questo conflitto. Dovrebbero lottare tra loro, offrire situazioni di dubbio per i personaggi e non stare fermi a non fare nulla (o ad appiccicare qualche volantino alle pareti o erigere statue di background).
Sono il fulcro della storia, non un simbolino da avere in scheda.
Fate fare attentati e insurrezioni al Coetus, lasciate che i Lux diano loro la caccia, fate fare azioni di eco terrorismo alla Cold Dawn, non lasciateli nella loro stasi.
- Più gioco, più master:
Dulcis in fundo: andate a caccia di master. La land ha un bisogno vitale di filoni e di quest che non siano one shot, ha bisogno di un gioco vario anche pve che non sia gestito da un singolo master. L'ambiente ha bisogno di una smossa e di gioco che spinga i giocatori ad andare oltre un semplice e sterile simming. Perché il rischio è quella deriva.
CONCLUSIONI: "Ma come Kingcrimson, ti sei lamentato di questo ed altro ed hai dato un voto positivo?"
Sì.
Perché?
Farò un bellissimo elenco puntato:
- La land è ancora in Alpha, i difetti non sono insormontabili e voglio dare fiducia a questo progetto che al netto di tutto ha una grande energia.
- La recensione può essere un po' dura, ma al netto di tutto DD ha un sacco di pregi che la rendono un sogno per un amante delle potteriane (io lo sono molto di meno, forse per questo sono così pieno di lamentele). Ambientazione, atmosfera, arsenale di magie, documentazione, gioco interno, ha tanto che un amante di HP dovrebbe volere come standard in una land di HP.
- L'idea di base della land è ottima, si discosta dalla classicità di Harry Potter per dare un twist diverso che pur con i suoi limiti è ad oggi molto attuale, non riproponendo la solita salsa che per anni ci è stata propinata. Premio l'ottima idea.
Per quelli come me, invece, che non sono esageratamente fan dell'ambientazione la land potrebbe arrancare un po' e non essere il massimo, ma per chiunque si dica appassionato di Harry Potter nel mondo dei PbC, questo è il posto giusto.
kingcrimson è iscritto dal 18/12/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/03/2025
e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 1 negativi
kingcrimson ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
kingcrimson ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Dissendium Draconis ha risposto alla recensione il 06/03/2025:
Ciao!
25/02/2025 - GRAFICA: Minimale ma non banale. Ho ancora gli occhi, quindi direi che anche i colori sono ben sfruttati. Sinceramente a me non dispiace e, comunque, la valutazione grafica è sempre un qualcosa di molto personale e mai oggettivo (salvo rari casi di colori davvero fastidiosi o sbagliati, ma non è il caso di questa land), quindi non mi soffermo più tanto su questo punto. Voto 8/10
AMBIENTAZIONE: Devo dire che, per quel che mi riguarda, è stata ben pensata e ben descritta. E' tanta roba, vero, ma scorre piuttosto bene e di facile comprensione. E' un qualcosa di originale (in buona parte), ma che comunque non snatura l'ambientazione Potteriana in generale. Per me è promossa a pieni voti! 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come in tutte le land, c'è chi scrive tanto, chi poco, chi gioca bene e chi gioca un pò meno bene. Il punto a favore è che "ce n'è per tutti"; sicuramente se ti piace un gioco rapido e snello, trovi player e pg adeguati a quello stille. Se ti piace scrivere, leggere e quindi prediligi un gioco prolisso (come nel mio caso), anche qui trovi player e pg adeguati con cui interagire. Se ti sai adattare...ancora meglio! Per quanto riguarda la mole di gioco, devo dire che per quanto sia dentro da un paio di settimane, con dieci giorni di gioco attivo (più o meno), non ho mai avuto problemi a trovare da giocare. Concludo dicendo che, anche qui, il livello di gioco è un qualcosa di abbastanza soggettivo, la cui opinione è frutto del modo di giocare e delle esprienze di chi recensisce, e non è certo "colpa" di una gestione se all'interno di una land c'è chi scrive troppo, o troppo poco e via dicendo. Per cui, anche qui, la mia valutazione è ben più che positiva! 9/10
CODICE E SERVER: E' chiaramente un GdrCD, azzerderei un 5.4 se non vado errato. E' ben modificato e il sistema di skill e dadi è stato ben pensato e, secondo me, è la modifica forse più dispendiosa a livello di programmazione e tempo di realizzazione. In questo caso, avendo io conoscenze di programmazione e sapendo modificare abbastanza bene GdrCD nonchè implementare varie funzioni ecc, so quel che dico. Sistema messaggi ed eventi ottimamente implementato e modificato, così come quello del calendario.Sistema oggetti, banca e lavori direi standard e va benissimo così, visto che fa esattamente quel che serve. Si vede che dietro c'è stato dell'impegno e non è una cosa buttata li. Voto assolutamente positivo: 9/10
FUNZIONALITA': Navigazione semplice ed intuitiva. C'è tutto quello che serve e facilmente raggiungibile/intuibile. Voto: 8/10
DOCUMENTAZIONE: C'è tutto e si trova tutto. Forse alcune info sono un pò troppo sparse fra forum, guida. regolemento e manuale di combattimento. Ottima l'idea del pop-up delle skill lanciate in chat, che rende chiaro a tutti i presenti cosa sia stato lanciato/usato e dimnuisce drasticamente il numero di possibili errori e fraintendimenti. Consiglierei di accorpare, nelle descrizione delle skill degli incantesimi il relativo contrasto (se c'è), per evitare salti in guida e manuale di combattimento per cercare sempre tutto. Sarebbe una semplificazione nella comprensione abbastanza easy e che renderebbe tutto più dinamico e scorrevole, oltre che diminuire sensibilmente eventuali errori durante una quest o un combattimento, che poi causano magari incomprensioni o disagi evitabili.
Esempio:
Formula: Aresto Momentum
Tipologia: Incanto Difensivo, Avanzato
Descrizione: Blablabla
Bersaglio: Singolo, persona/animale/oggetto - Area, max 60 m di raggio attorno all’incantatore
Gittata: Visiva o Personale
CD: Prontezza, CD22 (Singolo) - Prontezza, CD24 (Area)
Durata: 1d4 round, può essere annullato da un apposito incanto
Danno: -
Contrasto: Non schivabile con destrezza | Contrasto con Forza: si | Contrasto con altri incanti: si(e magari specificare se ce ne sono di specifici o consigliati) | Difesa: Protego, Finite, Finite Incantatem ecc.
Note: Blablabla
Costo: xx Px
E' un esempio un pò a caso che, spero, faccia capire bene quello che intendo e che possa essere una buona idea da sviluppare per la gestione.
Ad ogni modo, trovo che sia tutto comunque ben sviluppato e facilmente migliorabile con davvero pochissimi accorgimenti. Voto: 7/10
GESTIONE: Gestione presente e ruoli staff ben distribuiti e forniti. Ci sono Helper per aiutare i nuovi iscritti, ed io sono stato accolto subito - ad esempio - da ben due di loro. Ci sono i Moderatori che seguono la compilazione della scheda e controllano che il gioco venga svolto secondo le regole, così come ci sono capi razza, capi gilda e capi famiglia a cui porre le domande in merito alle loro competenze. Ci sono i master, che seguono le trame e propongono one shot abbastanza costanti, almeno per quel che ho visto nei primi giorni (anche se forse ne farei qualcuna in più, nel limite del possibile), ed i gestori che trovo sempre on line e presenti, oltre che disponibili. Si potrebbe pensare che siano davvero tanti ruoli, ed in effetti lo sono, ma se come contro c'è il fatto di avere davvero una lista di persone lunghissima a cui chiedere in base all'argomento della tua domanda, il pro - secondo me fondamentale e che cancella tutti i contro - è che hai sempre qualcuno che ti supporta e non sei mai "abbandonato" a te stesso, oltre al fatto che una gestione che delega molto è sinonimo di grande maturità. Secondo me la cosa può funzionare e, dopo qualche giorno in cui sei dentro la land, il sistema per porre domande e chiedere info è davvero molto facile da capire e mettere in pratica. Voto 8/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho lasciato i consigli spari nei vari commenti sopra, in ogni sezione.
CONCLUSIONI: C'è del lavoro dietro questa land e si vede. C'è del potenziale e pure questo è evidente. Il gioco sta crescendo rapidamente e, nonostante sia un alpha test, è seguito tutto in maniera impeccabile, almeno per ora. Il rischio più comune di queste land, è che la rapida crescita rischi di far esplodere chi ci lavora dietro se non ha abbastanza tempo da dedicarci, quindi il mio principale consiglio da ex gestore e player navigato, è di circondarsi sempre di staffer che abbiano tempo e voglia e che si impegnino, per evitare che la mancanza di tempo off di eventuali staffer ricada poi sulle dinamiche di gioco e sull'esprienza dei vari utenti. Se continuano così come ora, comunque, prevedo tempi molto rosei e fruttuosi per la land e per i giocatori a cui, come me, piace il potteriano.
Daje tutta che avete fatto un lavorone! Voto finale: 8/10
P.S: non conosco nessuno dei gestori in off e la recensione è fatta in maniera oggettiva e non per senso di appartenenza ad un gruppo o per "amicizia" o "conoscenza", perchè appunto... non ne ho XD
saint seiya project è iscritto dal 30/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/02/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
saint seiya project ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Jeremiah"
saint seiya project ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
saint seiya project ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 25/02/2025 10:26:19 da saint seiya project
Il gestore di Dissendium Draconis ha risposto alla recensione il 06/03/2025:
Ciao!
24/01/2025 - GRAFICA: La grafica è spettacolare, uno degli elementi migliori della land. Semplice ma estremamente curata, si integra perfettamente con l'atmosfera e la trama del gioco. I dettagli, come i piedini animati sulla mappa e i riferimenti ai draghi sparsi per la land, sono vere chicche che mostrano una grande attenzione ai particolari. Io poi sono miope e soffro particolarmente di lacrimazione in caso di contrasti troppo forti, ma qui la grafica è leggera e c'è persino la possibilità di ingrandire con un menù a tendina la grandezza dei caratteri delle azioni!
I miei occhi e il mio oculista vi ringraziano.
AMBIENTAZIONE: "Dissendium Draconis" ci porta in un mondo magico che, pur basandosi sull'universo di Harry Potter, propone una visione del tutto originale e innovativa. Ambientata ai giorni nostri e con una nuovissima trama, nuovi antagonisti, fazioni di bene e male e famiglie di trama ben costruite. Quest'ultime, in particolare, non vanno a prendere solo i Purosangue, ma mettono un accento anche ad alcune famiglie Mezzosangue molto interessanti. La trama principale è avviata e al momento è estremamente coinvolgente (non farò spoiler), ma sono presenti anche altri cicli di quest che sono già a buon punto. Essendo un'ambientazione originale devo fare proprio i complimenti, è stata strutturata in modo impeccabile!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Uno dei grandi punti di forza di questa land è la facilità con cui si può trovare gioco. Gli utenti sono attivi a qualsiasi ora, le possibilità di interazione sono davvero ampie. Anche se il simbolo di disponibilità viene talvolta trascurato, la sezione del forum dedicata alle richieste di gioco fa il suo lavoro, aumentando la visibilità della propria disponibilità.
Si vede gente giocare dalle prime luci dell'alba fino... a volte alle prime luci dell'alba. Ohibò vi invidio (non ce la farei mai) ma questo fa proprio capire a che livello di gioco interno la land è!
Il backchatting è caldamente sconsigliato ma NON proibito, viene piuttosto accertato che gli utenti che stanno ""spiando"" lo stiano facendo col consenso dei player giocanti (cosa che approvo fortissimo).
In media sono attivi 40/50 pg la sera e circa 30/35 sono in chat a giocare! Li trovo numeri straordinari visto da quanto ha aperto.
CODICE E SERVER: Non me ne capisco proprio di codici o server, posso solo dire che Chrome ogni tanto mi dà qualche problema col caricamento (tipo che il menù a sinistra mi diventa grigio) ma mi basta refreshare la pagina perchè tutto torni a posto! Non è lenta e non bugga neanche se tengo 6/7 pagine di land aperte!
FUNZIONALITA': Una funzionalità che tra un po' uso anche a livello personale è sicuramente il calendario. E' letteralmente strutturato come un'agenda e all'interno si possono vedere le proprie prenotazioni (divise in giocate utente, di gilda, di gruppo, ecc) e quelle di narrazione (che comprendono le quest di ciclo, le one shot, ecc).
Un altro aspetto super utile è il tool di messaggistica. E' ben suddiviso in: messaggi OFF, messaggi ON, Interazioni (che sono regolamentate), Segnalazioni e Spesa Px. Così si può ritrovare tutto con comodità (oltre che cercare con una barra di ricerca apposta il nome di un pg, così che si possano trovare subito i gufi più "lontani"). Le segnalazioni possono essere fatte in anonimo e in generale non ho mai avuto problemi a capirne il funzionamento generale (è tutto molto intuitivo).
In chat è presente anche un blocco note con il conta caratteri e una pagina delle F.A.Q. dove vengono risolti tutti i dubbi di come si devono lanciare i dadi, gli incanti e - soprattutto! - i danni (in altre land avevo difficoltà enormi, qua invece è tutto molto semplice!)
DOCUMENTAZIONE: La documentazione. Qua ci sarebbe da scrivere un po' di considerazioni ma cercherò di essere breve. Innanzitutto: complimenti. Si vede che i creatori ci hanno messo passione e impegno. Insomma, la documentazione è davvero tantissima, ma si legge in modo scorrevole e soprattutto lo si deve fare con calma, in modo da non rischiare di perdersi nulla. Non ci sarà la barra di ricerca ma ctrl+f aiuta tantissimo. Nel caso di refusi c'è una sezione dedicata in forum, in cui i gestori e/o admin rispondono tempestivamente per andare a correggere. Sarò ripetitiva, ma per il livello di documentazione che c'è si può dire tranquillamente che siano ormai a un livello superiore!
GESTIONE: Lo Staff è diviso in: Gestori, Admin, Moderatori, Narratori, Guide e Referenti. A qualsiasi ora c'è un qualsiasi membro dello staff e rispondono tutti in modo estremamente gentile e tempestivo. Mi hanno aiutata anche quando ho fatto domande stupidissime e non hanno mai peccato di arroganza nonostante il loro ruolo. Tutti ascoltano suggerimenti e critiche, sono aperti al dialogo e talvolta alla discussione. Alcuni progetti proposti dall'utenza sono stati rimandati, ma può starci vista la mole di roba che ancora c'è da fare. Grazie davvero a tutt* per il duro lavoro che fate ogni giorno per noi utenti, sappiate che si vede che ci avete messo il cuore e l'anima!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi viene in mente niente di concreto per poter migliorare ulteriormente la land, oggettivamente essendo ancora in Alpha, con una media di 40/50 attivi ogni sera, ci sta che le cose stiano andando con più calma.
CONCLUSIONI: 100/10, nessun dubbio a riguardo. Il livello di gioco, la qualità della documentazione e l’operato dello staff sono già da top del settore. Continuerò a giocarci ben volentieri e complimenti a tutti quanti!
katawaredoki è iscritto dal 10/09/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/03/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Dissendium Draconis ha risposto alla recensione il 05/02/2025:
Ti ringraziamo di cuore per la recensione, è bello leggere che gli sforzi ed il lavoro di mesi sono apprezzati e graditi.
19/12/2024 - GRAFICA: Posso dirlo senza esitazioni: sono innamorata dei piedini sulla mappa principale. Sì, lo sto dicendo, e con entusiasmo! È un dettaglio apparentemente piccolo, ma che riesce a rendere tutto più vivo e coinvolgente. La grafica, nel complesso, mi ha conquistata: è curata e in perfetta sintonia con le vibes dell'ambientazione. Appena entri, ti senti immersa in un mondo magico, come se stessi davvero camminando tra le pagine di una storia che prende vita.
Ogni dettaglio è una piccola gioia per chi, come me, è profondamente legata al mondo potteriano. Gli elementi grafici, dall’interfaccia ai piccoli richiami visivi, sono un omaggio che i fan possono cogliere e apprezzare appieno. Per me, una vera e propria festa per gli occhi.
AMBIENTAZIONE: Il "Mondo di Harry Potter" ha da anni un posto speciale nel mio cuore, e non è una sorpresa che sia ancora una delle mie ambientazioni preferite. Quello che però mi ha davvero colpito di questa land è la scelta di distaccarsi dalla trama originale per creare una storia completamente nuova, scritta di proprio pugno. Trovo questa decisione brillante e azzeccata: permette di evitare quella fastidiosa ripetitività del “sono il discendente di Harry Potter” che, diciamolo, ormai ha fatto il suo tempo.
Questa originalità non solo dà freschezza all’esperienza di gioco, ma consente ai giocatori di sentirsi davvero protagonisti di un universo magico che mantiene intatta la sua coerenza con il mondo creato da J.K. Rowling, pur portandoci in direzioni inedite. Inoltre, non posso fare a meno di lodare l'accuratezza: ogni dettaglio, dalla costruzione del mondo alla cura con cui viene narrato, denota amore e dedizione verso l’universo potteriano. Complimenti davvero!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La qualità del gioco interno è, senza dubbio, uno dei punti di forza di questa land. Il livello è altissimo: è raro trovare un ambiente così ricco di giocatori capaci, disponibili e flessibili. La presenza è costante durante tutto l’arco della giornata, il che rende semplice e piacevole trovare qualcuno con cui giocare, indipendentemente dal momento in cui ti connetti.
Un altro aspetto che ho apprezzato tantissimo è la varietà di approcci al gioco: in base alla persona con cui stai interagendo e al tuo stato d’animo, puoi scegliere tra sessioni intense e cariche di emozione oppure momenti più leggeri e rilassati. Questa flessibilità rende l’esperienza di gioco davvero inclusiva e adattabile alle esigenze di tutti.
CODICE E SERVER: Il livello di attenzione sotto il profilo tecnico è notevole. Quando necessario, vengono implementate modifiche di tipo programmativo per migliorare l’esperienza di gioco. Lo staff si dimostra sempre disponibile e aperto al dialogo: le proposte segnalate dagli utenti, se ritenute idonee e utili al miglioramento complessivo, vengono valutate con attenzione e spesso integrate. Questo approccio partecipativo crea un ambiente in cui si percepisce una reale cura nei confronti della community e del gioco stesso.
Il server è stabile, e non ho mai riscontrato problemi di accessibilità: il sito è sempre stato raggiungibile, anche nei momenti di maggiore attività. Un aspetto che merita senz'altro di essere sottolineato per chi, come me, apprezza un’esperienza senza intoppi tecnici.
FUNZIONALITA': La piattaforma offre una varietà di funzionalità che rendono l’esperienza di gioco ancora più piacevole e completa. Tra queste, spicca la possibilità di utilizzare un calendario personalizzato, uno strumento estremamente utile per tenere traccia delle proprie giocate. Allo stesso tempo, il calendario consente di consultare rapidamente gli eventi organizzati dai Narratori, rendendo più semplice pianificare la propria partecipazione.
Un’altra sezione davvero interessante è quella delle "Utility", che semplifica enormemente la consultazione di risorse e informazioni necessarie al gioco. Una chicca che merita una menzione speciale, secondo me, è la “Mappa testuale”: grazie a questa funzione, è possibile esplorare tutte le chat disponibili, suddivise per ambiente, evitando così di limitarsi sempre agli stessi luoghi o alle stesse sotto-chat. È un piccolo accorgimento, ma contribuisce a variare e arricchire l’esperienza di gioco.
La presenza di molti personaggi rende la community vivace e la Bacheca sempre attiva e piena di contenuti interessanti. Inoltre, strumenti come la possibilità di segnalare un post e il comodo tasto “Scendi giù” per navigare rapidamente tra i contenuti sono idee pratiche e ben pensate, che migliorano ulteriormente l’usabilità del sistema.
DOCUMENTAZIONE: Eccoci al punto della Documentazione, un aspetto che merita una riflessione approfondita. Ammetto che non è sempre facile esprimere chiaramente la mia opinione su un argomento così vasto, ma ci proverò. Comprendo il punto di vista di chi potrebbe sentirsi intimidito da documentazioni particolarmente lunghe e dettagliate, e anch’io, in altre occasioni, ho provato quella sensazione di "sopraffazione". Tuttavia, credo che in questo caso si tratti di una scelta voluta e ben ponderata da parte dello Staff.
Ci sono diversi tipi di land, e la differenza fondamentale sta proprio nel livello di profondità a cui si desidera spingersi: immergersi completamente in un universo narrativo o rimanere in superficie, godendo di un’esperienza più leggera. Questa land, a mio avviso, offre entrambe le possibilità.
La documentazione è estremamente completa e dettagliata: contiene tutto ciò di cui si ha bisogno per immergersi fino al midollo nella storia e nella struttura di questa land. Tuttavia, ed è qui che lo Staff dimostra la propria intelligenza, non è obbligatorio assimilare ogni singolo dettaglio per giocare. Per chi preferisce un approccio più semplice e immediato, è sufficiente leggere le sezioni principali e quelle utili per ambientarsi. Il resto può essere scoperto gradualmente, direttamente On Game, lasciando che l’esperienza di gioco stessa riempia i vuoti e sveli i dettagli poco alla volta.
Un altro aspetto che mi ha colpita positivamente è la strutturazione della Creazione del Personaggio. Ogni dettaglio è curato con grande attenzione, un elemento che contribuisce a mantenere un alto livello di coerenza e qualità tra i personaggi. In passato ero un po’ scettica sull’idea che i personaggi dovessero essere approvati dalla Gestione prima di iniziare a giocare. Oggi, con più esperienza alle spalle, riconosco quanto questo sistema sia utile: aiuta a evitare personaggi incoerenti o eccessivamente "pompati" che rischiano di rompere l’equilibrio del gioco.
Potrei andare avanti per ore a parlare della documentazione: è così completa e ben strutturata che potrebbe essere paragonata a un libro. In conclusione, non posso che fare i miei complimenti allo Staff per il lavoro meticoloso e il valore che questo aggiunge all’intera esperienza di gioco.
GESTIONE: In questo caso sarò breve, ma ci tengo a mettere in evidenza alcuni aspetti fondamentali. Prima di tutto, voglio fare i miei complimenti: gestire una land in fase Alpha con una presenza media di 35-60 giocatori connessi non è affatto semplice. È evidente che dietro le quinte ci sia uno Staff ben strutturato, con linee guida chiare e una gestione organizzata, che riesce a mantenere tutto in equilibrio nonostante la mole di lavoro che una situazione simile comporta.
Un aspetto che apprezzo particolarmente è la presenza di una Gestione giocante. Questo, a mio avviso, aggiunge valore e umanità al progetto. Spesso i Gestori vengono percepiti come figure distanti, quasi mistiche, che osservano dall’alto senza partecipare attivamente alla vita del gioco. Qui, invece, si dimostrano semplicemente dei giocatori appassionati che hanno deciso di condividere e concretizzare la loro visione e il loro amore per questa ambientazione. Questo approccio non solo li avvicina alla community, ma contribuisce anche a creare un ambiente più inclusivo e meno gerarchico.
Un aspetto che mi ha colpito profondamente è legato alla mia esperienza personale con questa Land. Mi ero iscritta proprio agli albori, ma, a causa di problemi personali, ho dovuto lasciare il gioco per un periodo. Nonostante questo, la Gestione si è dimostrata estremamente comprensiva e disponibile. Mi hanno ricordato che, come specificato nel Regolamento, il mio personaggio non sarebbe "scomparso", e che avrei avuto la possibilità di recuperarlo completamente nel momento in cui fossi stata pronta a tornare.
Per chi, come me, è appassionato di giochi di ruolo su chat, sa bene quanto creare un personaggio significhi investire una parte di sé, quasi come dare vita a un frammento della propria anima. Vederlo crescere, svilupparsi e intrecciarsi con le storie degli altri giocatori è una delle esperienze più appaganti. Sapere che tutto questo non andrà perduto, nemmeno in caso di una pausa prolungata, è davvero rassicurante. È un gesto che dimostra attenzione e rispetto da parte della Gestione verso i propri utenti, un valore che non si trova ovunque.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Dal mio punto di vista, non ho consigli o suggerimenti particolari da offrire. In questo momento la land si trova chiaramente nella fase di crescita di una curva, e credo che l’approccio migliore sia aspettare e osservare come procederà. Non c’è bisogno di fretta: la bellezza di un gioco di questo tipo sta proprio nel prendersi il tempo per viverlo e apprezzarlo, anche a piccoli passi.
Ogni fase di sviluppo ha il suo ritmo, e forzare i tempi rischierebbe solo di compromettere la qualità dell’esperienza. Per come stanno le cose ora, la direzione intrapresa mi sembra più che promettente, e non posso che augurarmi che questa crescita continui in modo naturale e solido.
CONCLUSIONI: In conclusione, il mio giudizio su questa Land è estremamente positivo. Ogni aspetto, dalla grafica all’ambientazione, dalle funzionalità al livello di gioco, fino alla cura dello Staff e alla struttura della documentazione, dimostra una passione e un’attenzione ai dettagli davvero straordinarie.
Per tutto questo, il mio voto non può che essere un 10/10. Complimenti!
arianna95 è iscritto dal 01/07/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/02/2025
e ha recensito 11 giochi di cui 8 positivi, 2 neutri e 1 negativi
Il gestore di Dissendium Draconis ha risposto alla recensione il 01/01/2025:
Grazie di cuore per questa recensione piena di entusiasmo! <3
19/12/2024 - GRAFICA: Parto con l'ammettere di essere quel tipo di player che sostiene la linea di pensiero "anche l'occhio vuole la sua parte" e - non c'è che dire - la grafica di DD è appagante sotto tanti punti di vista. Il tema, per quanto scuro, non è completamente nero e - di questo - quelle /poche/ diottrie che mi sono rimaste ringraziano. Trovo che sia tutto molto pulito, ordinato e organizzato. Ci sono sparsi qua e là richiami draconici lampanti all'ambientazione com'è giusto che sia e, più in generale, alla saga di Harry Potter, senza però esagerare o appesantire l'occhio. Si vede che è curata anche nei minimi dettagli, dalle micro animazioni come le scie nella home iniziale oppure le impronte della mappa dei malandrini (che non infastidiscono nemmeno a lungo andare), alle minuzie che tanto apprezzo, come ad esempio la luna piena che s'illumina all'arrivo dei messaggi oppure ancora le ricordelle che si colorano di rosso in bacheca quand'è presente un nuovo post. Apprezzo molto anche l'impostazione della scheda dei personaggi, che si apre a pop-up, semplice ma intuitiva. Per quanto di solito io preferisca di gran lunga una dimensione di caratteri leggibile nelle descrizioni dei bg, su questo non me la sento di sindacare dato che si tratta di qualcosa che è a libera scelta del singolo player e - a mio avviso - non ha senso influenzi il mio giudizio sulla grafica del gioco, se e quando ci sono trafiletti scritti troppo in piccolo nelle schede personali.
AMBIENTAZIONE: Posso dire che ambientazione non è poca, ma per com'è strutturata, sia dal punto di vista grammaticale che del contenuto, l'ho trovata fin da subito scorrevole e piacevole da leggere. La storia prende spunto dalla saga di Harry Potter, ma tratta di avvenimenti originali e si intuisce quanto sia ben pensata; l'ho trovata davvero molto avvincente. Dal momento in cui tratta di un trentennio di guerre, vien da sé che l'approccio della land è da considerarsi "adulto e maturo" ma questo non mi ha dato l'impressione di minare la leggerezza - in senso positivo - del gioco. Secondo me il richiamo all'ambientazione non vive solo nelle quest di trama proposte, ma anche attraverso - per fare un esempio concreto - il gioco attivo delle Famiglie di Trama. Ho apprezzato in particolar modo come vengano integrate al suo interno queste Famiglie, con riferimenti precisi a nomi e cognomi dei suoi appartenenti (png). Se c'è una cosa che mi ha intrigato in particolare è come viene inteso il focus sul dualismo tra linee di pensiero (conservatori e liberali). Come viene nominato nel compendio, si pone anche l'accento sul divario nella società attuale tra le famiglie purosangue antiche e quelle mezzosangue emergenti, rendendolo un tipo di spunto ghiotto. In generale, si può (e bisogna) integrare, nel proprio background, passaggi legati all'ambientazione presente, per il proprio personaggio, anche senza un cognome noto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La fascia oraria principale di gioco è la sera, ma si trovano role in corso anche di mattina e pomeriggio per chi predilige orari diurni, quindi non viene escluso nessuno. Non sempre i tre colori che indicano le disponibilità sono fedeli, ma capita anche a me di dimenticare di cambiarli (è umano!) e sinceramente apprezzo tantissimo la scelta di evitare la presenza di status online, che raramente vengono usati per scrivere davvero quando e se si è disponibili, sfociando invece spesso e volentieri nello spam inutile. Personalmente come player mi ritengo intraprendente con le richieste di gioco e non mi faccio problemi a contattare gli utenti per proporre loro di scendere in chat, quindi non posso che gradire il fatto che mi vengano anche rivolte. Considero il livello di gioco ottimo, per non osare definirlo addirittura eccellente. E con questo voglio coinvolgere tutti, a partire dallo spapiratore seriale che impiega più tempo e caratteri passando a chi preferisce uno stile più contenuto, breve e rapido. Per ottenere i punti esperienza ad azione i caratteri minimi da inviare sono 1000 quindi direi che questa scelta si sposa bene con chiunque. Il backchat nel regolamento viene sconsigliato, suggerendo di chiedere prima ai partecipanti se lo gradiscono e devo dire che ci sono stati rari casi di bc in questo senso, per quel che mi riguarda. Disturbatori veri e propri mai visti.
CODICE E SERVER: Confesso che da questo punto di vista me ne intendo veramente poco, quindi mi esprimo solo nel mio piccolo. Posso dire che le proposte di miglioramento vengono vagliate e accolte quando e se possibile. Basti pensare al fatto che sono state modificate prontamente le parentesi quadre finali in rosso che un po' infastidivano la vista. Oppure ancora l'inserimento nelle chat di gioco del mini-avatar all'interno delle azioni, per fare un altro esempio. Se invece le proposte presentate vengono posticipate oppure non accolte, viene spiegato il motivo e - parlando per esperienza personale - questo dettaglio non è affatto banale e scontato. Il server è tendenzialmente stabile, sebbene su alcuni tipi di browser mi capita che alcune sezioni nella colonna di sinistra ogni tanto "crashino", ma si tratta di un gioco in Alpha Test e per me è comprensibile.
FUNZIONALITA': Qui ci sono parecchie chicche da prendere in considerazione e sulle quali ci tengo a soffermarmi. A partire dalla possibilità di cambiare la grandezza del carattere, sia all'interno delle chat che nelle bacheche (le mie diottrie ringraziano - pt II). Tanto il "cerca PG" quanto il backup messaggi on sono una vera manna dal cielo. Ho finalmente trovato un calendario che sono in grado di usare anche io per segnarmi privatamente gli appuntamenti di gioco (e se c'è tanto stupore da parte mia è perché mi considero boomer nel midollo con questo tipo di cose, di solito). La presenza del tasto per interrompere la musica in scheda non è poi così ovvia e apprezzo anche questo dettaglio. Il tool della chat è molto fluido e intuitivo, semplice ed essenziale, ma con tutto l'occorrente. Inizialmente ho fatto molta fatica a entrare nel meccanismo della riduzione danni, però. Mi ha un po' disorientato il fatto che nel tool la RD sia cliccabile con spunta, facendomi presumere erroneamente che non fosse sempre da utilizzare quando ci si applica i danni. Devo confessare che i primissimi tempi mi perdevo nella moltitudine delle bacheche e molte me ne sono sfuggite (anche per il mio brutto vizio del "segna-tutto-come-letto", lo ammetto). Una nota la devo fare: ho scoperto molto più in là di quanto avrei voluto anche la sezione "descrizione" cliccabile accanto alle gilde (soprattutto quelle di Hogwarts) e accanto alle razze, trovandole per caso perché un pochino "imboscate" - passatemi il termine.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione non è ancora completa nella sua interezza, ma la piena consapevolezza da parte dello Staff di questo e il fatto che ci troviamo, alla fine di tutto, ancora nella fase di Alpha Test lo rende un dettaglio - per quel che mi riguarda - sul quale poter soprassedere al momento. Quello che già c'è è tanto da leggere? Sì, non lo nego. Ma mi ritrovo anche a ripetermi con quanto già ribadito per l'ambientazione: si tratta di una lettura fluida e scorrevole, oltre che gradevole. Il giusto contrasto tra sfondo scuro e colore del font chiaro e una grandezza di carattere decente sono altre note di merito che permettono di viaggiare spediti nella consultazione. Lo so che è a gusto personale, ma preferisco una documentazione ricca e sfaccettata, ad una scarna e incompleta. Certo, mi rendo conto che trovarsi di fronte a una guida così vasta può intimidire ad un primo approccio, ma ottenendo col tempo una conoscenza approfondita e sapendo dove cercare cosa, trovo tutto ordinato, utile e accessibile, al bisogno. La suddivisione in tre macro-sezioni può "spaventare" all'inizio, rivelandosi invece più avanti congeniale invece di accorpare tutto in un unico documento. Nella parte di ambientazione che tratta "La Società Magica" si può toccare con mano l'originalità del progetto, la volontà di dare importanza anche ai dettagli, dalle festività ai modi di dire.
GESTIONE: Inizio con una breve premessa. I due Gestori del gioco mi hanno fatto sorgere, a due mesi dall'iscrizione, questo pensiero: voglio poter contribuire attivamente, nel mio piccolo, a questo progetto. Ho presentato la mia candidatura come Guida e non ho avuto motivo di pentirmene. Non ho mai dato un peso al fatto che i membri dello Staff scelgano di giocare, oltre che di gestire il gioco. Quello a cui tengo, invece, è che si percepisce in modo chiaro e netto /quanto/ in DD queste due persone ci abbiano messo il cuore. Nel loro approccio all'utenza sono gentili e disponibili, aperti al dialogo e capaci di ascoltare; decisamente non da tutti. Mi permetto di definirli entrambi mosche bianche, li ho visti pronti a sacrificare spesso e volentieri il loro gioco personale a favore della land. Per la prima volta in vita mia non mi sento in soggezione nel contattarli per chiedere loro se vogliono giocare con me e dico così perché rientro in piena regola in quella categoria di di player che, di solito, si fa parecchi riguardi quando vede i simbolini di staff nell'elenco presenti. Badate bene: questo non perché siano perfetti, ma per l'esatto motivo opposto. Ho notato che si mostrano tremendamente umani, pronti ad ammettere quando e se sbagliano e a rivalutare i propri passi all'occorrenza.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho altro da aggiungere qui, avendo già accennato nelle altre sezioni della recensione i "punti di debolezza" riscontrati.
CONCLUSIONI: Il mio voto finale è 100/10. Ah, non si può? Va bene, allora mi conterrò con un 10/10 pieno. Scherzi a parte. Dall'apertura di DD, role dopo role, mi si è aperto un mondo: ho riso e pianto, mi sono divertita e commossa, come non mi capitava da tempo. Questa land è stata in grado di farmi riscoprire il piacere del gioco. E questo vale più di ogni altra cosa.
bisteccone è iscritto dal 01/12/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/03/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Dissendium Draconis ha risposto alla recensione il 01/01/2025:
Grazie di cuore per la recensione positiva! <3
03/11/2024 - GRAFICA: La grafica è attinente all’ambientazione, strizza l’occhio ad altre land potteriane. Non sono presenti skin aggiuntive ma, in realtà non serve nemmeno. Personalmente i colori non mi fanno impazzire ma devo dire che la grafica non affatica gli occhi e si può tranquillamente giocare anche a lungo senza provare il desiderio di cavarseli.
I simboli, invece, non sono molto chiari e intuitivi - capire il tastino delle utilities o il calendario non è chiarissimo. Quest’ultimo in particolare è incomprensibile.
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione è stata delineata. Si percepisce sicuramente di più con le quest e con le ambient che non a livello di gioco tra le parti. Molti player infatti non ne tengono granché conto e non giocano come fossero su una potteriana. Si lascia veramente un sacco di spazio al gossip - e da questo punto di vista sembra strizzare più l’occhio a una moderna teen.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Questo è uno dei tasti dolenti. Sono su questa land da un po’ di tempo ormai e devo dire che nonostante siano presenti un sacco di utenti (la sera arrivano anche a 50 e + utenti) sono tutti veramente poco inclusivi. Aleggia tantissimo la sensazione che si conoscano tutti tramite canali off e che quindi diano priorità ai soliti piuttosto che coinvolgere i nuovi. Quando sei tu a chiedere, ti danno quasi tutti risposte molto secche senza proporti nessuna alternativa - e senza che ricambino veramente mai la richiesta.
Gli staffer sono tutti giocanti. I due gestori hanno due fratelli, figli del preside di Hogwarts (ovviamente) e sicuramente ben lungi dall’essere carta da parati della land e delle varie trame.
Per quanto riguarda le trame, c’è la possibilità di segnarsi e chi non ne ha mai fatte ha la precedenza- anche se poi c’è una certa ridondanza di nomi. Il problema è che quello che avviene nelle quest, non sempre si viene a sapere in on, a meno che non hai la fortuna che chi magari ha preso parte a qualcosa te lo venga a dire. Ma qui ci ricolleghiamo al punto di cui sopra: tutti sono molto poco inclusivi e la tendenza a condividere non è contemplata.
CODICE E SERVER: Il codice è il classico codice recuperato da un’altra potteriana. Non mi pare dia grossi problemi.
FUNZIONALITA': Il pad per le azioni è un po’ scomodo e rende poco fluido il gioco. Sono piuttosto scomode anche le bacheche per cui ogni volta che ti viene segnalato un nuovo post devi essere tu ad andare alla ricerca dell’ultimo postato - una ricerca tutt’altro che semplice, specialmente su una land dove lo spam regna sovrano.
A livello di messaggistica è tutto confusionario, oltre al fatto che arrivino continuamente avvisi di cose che spesso non ti interessano nemmeno - agli adulti arrivano avvisi di lezioni, why. Se non entri un giorno, rischi di ritrovarti con diecimila messaggi che tanto non leggerai mai.
Le schede anche sono piuttosto incasinate, c’è tanta roba disposta male e in maniera poco chiara.
DOCUMENTAZIONE: Questo è un altro punto dolente. Ci sono tre sezioni da consultare - ambientazione, doc e manuali. Purtroppo oltre a essere poco intuitiva (anche queste) mancano informazioni che sarebbero utili. Alcune di queste informazioni si trovano nel forum, altre sei costretto a chiederle agli staffer. Il problema è che spesso gli staffer contraddicono quello che è scritto in doc o - peggio - si contraddicono a vicenda se chiedi la stessa cosa a due staffer diversi. Con tutto ciò che di negativo possa esserci.
La consultazione di ingredienti, incantesimi e compagnia è complicatissima. O sei andato anche tu a Hogwarts o ti perderai alla ricerca dell’info che ti serve.
GESTIONE: La gestione è presente. Ci sono helper, referenti, mod, fati. Ci sono i due gestori che muovono due pg studenti. Tutti sono presenti, magari non tutti rispondono immediatamente ma rispondono sempre. Sono tutti apparentemente gentili ma anche qui ho avuto un po’ la sensazione che diano molto per scontate molte cose - come se gli utenti dovessero automaticamente essere infusi di tutte le info di cui hanno bisogno.
Ciascuno di loro si occupa di qualcosa, quindi se vuoi un’info, vieni rimbalzato da questo a quell’altro. A volte capita che necessiti di un’info, uno ti dice una cosa, un’altra ti dice dell’altro.
C’è confusione (voluta o meno, non è chiaro), e ce n’è tanta.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sono presenti all’interno di ogni sezione.
CONCLUSIONI: Lascio un voto neutrale perché la land è in alpha e quindi ci sta che abbia tante mancanze. C’è tanto lavoro da fare.
Note della Moderazione: Rimosse alcune parti della recensione.
E' assolutamente vietato riportare tentativi od esecuzioni di azioni con rilevanza civilistica o penale (plagio, diffamazione, mobbing, furti, minacce, stalking, violazioni della privacy, ecc. ecc.). La norma è valida anche senza citare nomi specifici. Il luogo giusto per trattare questi argomenti è un tribunale pertanto si consiglia, per i casi più gravi, di rivolgersi ad un legale o alle autorità competenti.
leechlover è iscritto dal 19/03/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/01/2025
e ha recensito 4 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 3 negativi
leechlover ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
Recensione modificata il giorno 03/11/2024 17:22:15 dalla moderazione
Il gestore di Dissendium Draconis ha risposto alla recensione il 03/11/2024:
Ciao, innanzitutto ti ringraziamo per la recensione. Anche in questo caso procediamo per punti.
24/10/2024 - GRAFICA: Scura, ma piacevole. Non lascia troppi fronzoli, ci sono le miniature nei punti giusti che non vanno ad appesantire, sia in chat, che nella lista presenti, così come nella bacheca e nella sezione di messaggistica. I tasti sono tutti al punto giusto così come le dimensioni che ben si adattano a schermi di varia grandezza. Unico tasto dolente è forse la chat e i suoi colori che non a tutti piacciono, specie durante le quest in cui vi è un rosso acceso dato dalle parentesi quadre abbastanza fastidioso.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione pulita, originale e che ben si sposa con quello che tutti cercano in una potteriana: avere la possibilità di impersonare il proprio mago/la propria strega nel modo che più preferisce, potendo scegliere di giocare dentro o fuori le mura di Hogwarts. Le razze sono presenti, così come i talenti e le eventuali personalizzazioni con famiglie e gruppi di un certo stampo, con una notevole (a prima vista troppa) documentazione in merito.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho giocato relativamente poco ma ne ho viste di ogni. Generalmente le land potteriane tendono ad essere prolisse, con player lenti e papiri di ogni tipo. Non qui, non sempre almeno e se ci sono, sanno come adeguarsi agli altri. Il livello di gioco è medio/alto e si trova gioco praticamente ad ogni ora del giorno. Ovvio che per la maggiore va la mappa, ma in un mese e mezzo non mi è mai capitato di loggare senza trovare qualcuno che stesse giocando.
La land permette il gioco sia all'interno del castello che fuori e, per la prima volta nel mio percorso in varie potteriane, nessuno dei due sembra risentire dell'altro.
CODICE E SERVER: Non sono un grande esperto, ma a parte momenti in cui diversi elementi della grafica mi scompaiono, non vedo altri difetti.
FUNZIONALITA': Un buon calendario che personalmente modificherei in alcuni punti, ma penso che siano punti già presi in considerazione dai gestori, magari manca il tempo di implementarli. Per il resto la documentazione è sempre accessibile da dei tasti a destra in ogni momento del gioco, bisogna solo farci l'abitudine su come questa sia divisa.
DOCUMENTAZIONE: Tanta, ma necessaria. Qualcosa ancora da finire ma ci lavorano quotidianamente, unico neo è forse la frammentazione di alcune informazioni vitali per il gioco che si trovano sparse tra una sezione e l'altra, lasciando confuso l'utente che deve andare a fare un recap così come totalmente spaesato un nuovo iscritto che però viene subito guidato dalle guide super gentili e disponibili sempre presenti. Consiglierei un tasto cerca in alcune sezioni dove il solito "ctrl+F" a volte risulta inutile se non addirittura deleterio.
Consiglierei forse di rivedere un minimo alcune statistiche e tempistiche su avanzamenti di carriera e livello dei talenti, ad oggi pensare di entrare in land e sperare in una promozione di carriera che va dai 6 mesi (OFF) per il liv 2, agli 8 mesi e 12 mesi per gli altri livelli, non è incoraggiante. Idem per quanto riguarda il talento a n°limitato che per il solo passaggio a liv 2 richiede almeno 12 mesi OFF. Il tutto è facilmente colmato dal fatto che la gestione/il referente può decidere in un anticipo, ma non è una certezza.
GESTIONE: Una manna dal cielo. Conoscevo uno dei due gestori, non personalmente, ma avendo transitato su altre land prima di queste. Disponibili, attenti, mai stanchi e sempre pronti a "delegare" quando consapevoli di non poter gestire tutto loro. È una land che attualmente gestisce una quantità enorme di utenti e non se ne perde mezzo per strada, questo grazie al lavoro dei due gestori che sanno quello che fanno, così come tutto il resto dello staff da loro scelto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I miei consigli credo di averli lasciati sia in bacheca a mio tempo, così come sparsi qui nelle altre sezioni. Se c'è un'ultima cosa è forse l'augurarvi di rimanere con questa voglia di fare, di non finire su brutte strade che spesso i gestori si ritrovano a percorrere feriti dall'utenza che non sempre aiuta.
CONCLUSIONI: La mia "vita" in questa land è stata molto corta, preso da impegni universitari e lavorativi che mi hanno fatto allontanare nell'ultimo mese. Conto di tornare quanto prima, magari tentando un diverso tipo di gioco per il mio personaggio.
raindon è iscritto dal 17/01/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/03/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
raindon ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ethan"
raindon ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
raindon ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 25/10/2024 11:25:05 dalla moderazione
Il gestore di Dissendium Draconis ha risposto alla recensione il 03/11/2024:
Ciao,
21/10/2024 - GRAFICA: Mi piace molto la grafica di DD. E'attinente all'ambientazione e la richiama partendo dalla homepage! Mi piacciono i colori e lo stile della land, rilevo solo una pecca che riguarda il [colore rosso in chat quando si scrive qualcosa tra parentesi quadrate]. Funzione che dovrebbe essere utilizzata solo per indicare eventuali errori durante il calcolo del lancio PS ma che viene utilizzata anche in altri modi (sottoscritto compreso, lo ammetto!). A questo punto o se ne regolamenta l'utilizzo restringendolo oppure si amplia migliorando il colore. Non sono presenti skin aggiuntive, la palette dei colori è intonata e coerente nel complesso.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di DD è chiara e completa non solo in termini narrativi, anche cronologici. Ad un primo impatto può spaventare e forse è proprio questo il motivo per cui i giocatori, senza mettere in dubbio la sua consultazione, non ne tengono molto conto durante le giocate. Ho avuto modo di leggere molte role, one-shot ed ho letto anche qualche masterata relativa a filoni di quest. Ammetto che non sempre tutto ruota attorno all'ambientazione secca però è anche vero che la land è in partenza e le trame stanno lentamente prendendo forma. L'ambientazione in termine ultimo è ben delineata e sono presenti i gruppi, una sorta di "fazioni" che la richiamano e vogliono incentivarla. Voto pieno.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Su DD è possibile trovare giocatori con un buon livello di roling: ci sono player che azionano in fretta e sono essenziali ed altri che si dilungano con le loro tempistiche. Sarebbe forse ideale per una land così eterogenea l'inserimento di un nuovo campo in scheda "stile di gioco" con opzioni "veloce" "lento" etc. Non ho visto spammer, disturbatori. Una piccola pecca, che tuttavia mi rendo conto forse non esserlo per gli altri dato che è la nuova tendenza, è lo stile del "prenotiamo". Amo di più la giocata improvvisata, fatta sul momento. Agende ed agendine purtroppo non riesco a tollerarle, tantomeno il sistema di prenotazione delle quest o avvertire che "x giorno alle x ore ci sarà una giocata". E', tuttavia, una mia preferenza e quasi nessuno è più di questa filosofia che andava anni fa, e va bene così. I tempi cambiano e DD è al passo!
CODICE E SERVER: Il gioco si basa su un codice non proprio nuovo, è un GDRCD 5.3 di base, il che lo rende estremamente vulnerabile e soggetto a problemi che verranno e si faranno sentire senza troppi preavvisi. Indubbiamente monta una versione PHP < 7 addirittura.
Ci sono cambiamenti e migliorie al codice, la programmatrice segue la land e la gestione resta disposta ed aperta ad abbracciare novità.
Il server è altervista, dominio personalizzato. Stabile e performante per questo range di richieste.
FUNZIONALITA': Le funzionalità aggiuntive riguardano principalmente scheda, coppa delle case e chat, sono presenti anche i gruppi di gioco. Unica pecca per quanto riguarda le chat, questione già nota ai gestori e si spera in via di definizione soprattutto per quanto riguarda la poca eleganza del pannello di lancio incantesimi, cd etc e la problematica maggiore legata al non utilizzo corretto della CD da parte dei giocatori.
Volevo essere critici sono sicuro che con il tempo la gente si abituerà ad utilizzare correttamente il pannello in questione!
DOCUMENTAZIONE: La documentazione di DD è ricca e completa quasi in ogni sua parte. E'recentemente, ad un mese e mezzo dall'apertura, già stata migliorata in qualche sua parte (quidditch, talenti vari...). Questo è un ottimo segnale, se ne deduce che la gestione è aperta alla discussione ed accetta le criticità. E'aperta al cambiamento.
GESTIONE: I due gestori sono persone serie e molto tranquille, aperte alla discussione e con una mentalità di ampie vedute. Ho avuto l'opportunità di parlarci anche fuori dalla land, su Telegram, per questioni inerenti comunque il gioco, e sono sempre stati molto umani, cortesi, disponibili e diretti. Amo la trasparenza e li stimo per come hanno imbastito la land e le sue meccaniche, per la fiducia che si demanda alle altre figure dello staff. Giocano anche i loro personaggi senza trascurare impegni e doveri amministrativi, non ho visto situazioni di preferenze o sbilanciamenti.
Anche rispetto a novità tecniche ed ascolto di proposte: ho riscontrato positività e voglia di fare, di mettersi in discussione, di migliore.
Voto più che pieno perché non sembra essere la land costruita per loro a misura di loro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho sparso i vari consigli in giro, del resto non penso di aver mai nascosto nulla rispetto al mio parere su questa land.
CONCLUSIONI: Per motivi di lavoro ho dovuto lasciare DD ma confido fortemente nel tornare e recuperare le serate di spensieratezza che mi hanno accompagnato tra ambient, one shot e lezioni.
Consiglio questa land potteriana che ha tutti gli strumenti per crescere pur restando una community sana.
playergdr è iscritto dal 28/05/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/03/2025
e ha recensito 12 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 9 negativi
playergdr ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Lorenz"
playergdr ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
Il gestore di Dissendium Draconis ha risposto alla recensione il 24/10/2024:
Grazie davvero per la recensione positiva <3
Pagine Recensioni → 1 2
yanoel
ha giocato come
Cassiel
bisteccone
ha giocato come
Angus
manuuu
ha giocato come
Rebecca Boyle
merope
ha giocato come
Livia
salazar_rm
ha giocato come
Henry
arcanerp
ha giocato come
Francis Lake
aivatto
ha giocato come
Anatole
playergdr
ha giocato come
Lorenz
Il portale raggiunge i 16.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Nuovo Play by Forum Scolastico → Sunday Bloody Sunday
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Shadow Scape: ✨ Aggiornamento: Razze da BG aperte!
Raxhodya Yaoi GdR: Un po' di eclissi. [Quest gialla-evento Roma]
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Legacy of Magic: Il tentativo di furto del Tomo
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | Marzo 2025
mirajane ha recensito La Tana del Ladro
OGame: Preparate l'equipaggio e le astronavi!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Apocalypse Requiem: Detroit: Nuove Abilità & Perks!
La Tana del Ladro: ~ Questo tetto calza stretto! ~
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Changelog Marzo 2025
War Robots: Vinciamo Karura Aether!
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Seguici su Telegram! - Segui GDR-online.com su Telegram per essere aggiornato ovunque ti trovi!
Leggendra - Intervista al gestore di Leggendra.. il gioco di ruolo play by chat fantasy rinascimentale!
Giochi Signore degli Anelli - Lista completa dei giochi di ruolo online del signore degli anelli
Rovine - Alcuni consigli pratici e semplici di Worldbuilding. Vediamo assieme come costruire delle rovine!
Amazing 40s - Intervista alla gestrice di Amazing 40s il play by chat ambientato negli anni 40!
Inquisizione - Intervista alla gestione di Inquisizione London Chronicles il play by chat ambientato in un oscura Londra
Alabarda e Lancia - Alabarda e Lancia: Le armi da asta che hanno fatto la storia!
GdrCD in locale - Guida allo sviluppo in locale del pacchetto GDRCD!