06/03/2018 16:31:24 e modificato da piratelf il 06/03/2018 16:36:11
07/03/2018 10:30:53
Ma alla fine quindi sembra un cane che si morde la coda la triste conclusione di questa discussione.
Io credo che la verità stia nel mezzo.
Il numero non fa la qualità, sia in caso di numero alto che numero basso.
Uno Staff dovrebbe poter seguire tutti, almeno nella fase di iscrizione.
Io mi auspico di potercela fare quando la land aprirà (quel giorno però mi alcolizzerò perché dopo mesi di fatiche nasce la mia "bambina" e sarò super commossa, nda), io come il mio Staff e l'altro Gestore.
Il gioco di qualità non ha una lunghezza d'azione o una tempistica serrata. Il gioco di qualità è quello che alla fine della role ti fa sorridere soddisfatto e ti fa sentire arricchito, non come se avessi sprecato due ore della tua vita.
07/03/2018 12:41:30 e modificato da eina il 07/03/2018 12:42:14
07/03/2018 12:46:09
Non ho capito come si è arrivati al discorso "qualità". Comunque, è complicato parlane perché non si capisce mai "qualità" rispetto a cosa. In un contesto così poco consapevole e restio all'auto-analisi è quasi impossibile fare discorsi simili quindi mi accontenterei di vedere progetti onesti: voglio proporre un gioco lento, con papiri, tanto simming? Benissimo, basta che rendo chiaro che è quello che offro a chi si iscrive senza ambiguità, balle e senza offendermi (!?). Idem se voglio un gioco rapido, con forte ricambio di personaggi, azioni brevi o qualsiasi altra cosa.
07/03/2018 18:47:28
09/03/2018 02:04:19 e modificato da ghennadi72 il 09/03/2018 03:11:05
09/03/2018 08:41:33
09/03/2018 12:03:44
E' un brutto esempio e una contestualizzazione superficiale se nel BG e nel giocato vedo che il suo personaggio è un Jack Sparrow rimasticato alla buona.
Diciamo che un giocatore iscrive un personaggio wannabe Jack Sparrow. Come Staff controllo a iscrizione conclusa e vedo che il BG ricalca a grandi linee quello di JS, ma senza essere fedele al 100%. Noto anche che ha scelto come immagine del personaggio proprio quella di JS e che la descrizione conferma la "somiglianza". Già a questo punto intervengo parlando col giocatore e consigliandogli come meglio inserire nel'ambientazione un personaggio del genere, rendendo il BG un po' più diverso, cambiando immagine e assicurandomi che nel giocato non mi citi battute dei film.
E questo ancora prima di vedere come gioca in chat.
09/03/2018 13:18:16
Continuo a non vedere l'attinenza della tua risposta a quello che avevo scritto, visto che la premessa era già che il pg non fosse una copia più o meno conforme del Jack Sparrow di turno.
09/03/2018 13:27:19
La premessa era questa:
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Sociologia e Gdr - Intervista al prof. Bennato sull'approccio sociologico dei giochi di ruolo
Cyberpunk in Italia - Il cyberpunk è un movimento nato negli anni Ottanta tra Stati Uniti e Canada.. scopriamolo in questa tesi
Psicologia PG - La Psicologia dietro i Personaggi: come creare una profondità emotiva
The Brightside - Intervista alla gestione di The Brightside play by chat urban fantasy ambientato nell'america rurale
Fantascienza - La fantascienza: ritorno al fantastico. Da Isaac Asimov, Ray Bradbury a Philip Dick...
Cartoon Village - Video - Intervista ai gestori di Naruto World e One Piece Islands
Giochi con Astronavi - Lista dei giochi in cui combattere a bordo di fantastiche Astronavi e conquistare l'universo!
SID - Recensione del gioco di ruolo online fantasy SID... le terre al di là del mare