14/12/2017 17:38:26
Anche io ho qualche domanda sulla gestione dei pokèmon.
Come si intende bilanciare i pokèmon che hanno abilità uniche o hanno caratteristiche particolari? Mi sto riferendo alle capacità di trasformazione di un Ditto e alla capacità di viaggiare nel cyberspazio di Porygon.
Per quanto riguarda i pokèmon leggendari? Ci saranno? Se si, saranno png?
14/12/2017 17:50:11
A mio avviso,come spesso accade sulla carta, gran bel progetto.Portato avanti,per di più, da una persona che ha le spalle larghe nel genere ed ha sicuramente tutta l'esperienza necessaria per garantire un gioco coerente con se stesso.
Invito tutti ad andare oltre alle ovvie perplessità che un progetto "originale" può far emergere.D'altronde anche Picasso all'inizio della sua carriera veniva screditato.
Sicuramente non sarà il sacro calice dei play by chat, sicuramente non sarà un gioco esente da problemi di diversa natura e sicuramente non sarà un play by chat amato universalmente.
Potrebbe diventare però la comunità giusta per gl'amanti del genere (e volendo più in generale del brand),una land capace di dare nuova linfa ad un tema (Pokèmon) che sta lentamente cadendo in disuso, almeno per quanto riguarda il mondo dei pbc.
E dare nuova linfa, nuove motivazioni, nuove prospettive, significa "rischiare", significa "rinnovamento" e, sempre secondo il mio modesto parere, qui si sta seguendo la pista giusta.
Ma ovviamente mi rendo conto che, com'è giusto che sia, qualsiasi discorso è abbastanza inutile fin tanto che non si potrà tastare con mano il risultato finale.
Staremo a vedere, con la speranza che questa sia la volta buona ;)
15/12/2017 09:11:12
@death-96
Nessun problema, rispondo molto volentieri alle domande ^^
Dunque, l’esperienza sarà importante ma il sistema non sarà solo dadi: soprattutto in sede di quest il giudizio del fato sarà importantissimo. Il dado è pensato più che altro per la giocata libera dove magari ci son situazioni di stallo (un esempio può benissimo essere la rissa, con questo sistema il dado risolve i dissapori perché ci si basa su statistiche del PG ma anche su un fattore fortuna), ma anche per il crafting, per le catture e per molte altre cose.
Il sistema di upgrade in realtà è più semplice a vederlo che non a spiegarlo, il problema è ridare onore al fatto che un PG non può assolutamente fare tutto né ottenere tutto, tantopiù in pochissimo tempo: il giocatore dovrà pensare bene a dove vuole mettere i punti che ha a disposizione, creando anche una coscienza di gioco sia nel giocatore alle prime armi con il GDR sia per chi è navigato ma è abituato a sistemi più rapidi. L’unico dettaglio cui magari si può pensare è quello di premiare leggermente di più quando si ha a che fare con un allenamento pokèmon e quando vi saranno giocate di addestramento personale in una delle abilità, di modo da dare i giusti PX al ramo che si predilige: in questo modo ci si può tanto specializzare quanto ottenere una crescita omogenea. Il sistema doppio lo eviterei, ho visto già che di solito crea confusione. Il concetto di partenza è quello che chi più gioca più ottiene: non esiste che uno studente alla fine del primo anno abbia le stesse capacità e conoscenze di chi ne ha fatti cinque.
Poi. Gli ibridi avranno la possibilità di imparare delle mosse dei pokèmon. La loro forza sarà bilanciata dalle statistiche che hanno tutti i personaggi, ma visti i malus interpretativi e tecnici che avranno sarà difficile che diventino troppo forti rispetto agli altri PG. Certo, se massimizzassero sé stessi sarebbe una scelta di gioco che non potrei fermare, ma sarà più uno svantaggio per loro. Infatti, nel caso accadesse, farebbe parte del gioco e sarebbe una situazione cui far fronte ma sempre in gioco: esattamente come i PG fanno fronte comune contro il PNG nemico potranno fare lo stesso tra PG, e comunque per quanto potente possa essere un uomo-charizard, sente benissimo sia i colpi delle pallottole, sia gli effetti dell’acqua, sia gli attacchi di 20 pokèmon assieme.
Altrettanto sì, se si hanno 100 punti stat. su un’abilità è difficile sbagliare (ci possono essere situazioni che abbassano comunque la probabilità di riuscita), ma consideriamo che le abilità sono circa 50 e che per massimizzarne una sola servono 50.500 PX, cioè 16.833 azioni, quindi basandosi su una giocata tra due persone ove un pg scrive ogni 10 minuti (quindi con un rate di tre azioni all’ora) servirebbero 5.611 ore, alias 233 giorni di gioco ininterrotto.
Le statistiche umane in confronto a quelle pokèmon non saranno gestite diversamente, in realtà, e per un semplice motivo: se un uomo vuole tirarti un pugno lancia il dado prima sull’abilità corrispondente per vedere la riuscita e poi sulla statistica per l’intensità in caso il primo lancio abbia successo; il pokèmon per tirare un pugno invece dovrà avere la mossa corrispondente (stordipugno, centripugno, gelopugno, dinamipugno, etc.) e poi seguirà il dado di intensità. Questo proprio per rendere la situazione di confronto umano-pokèmon non così sbilanciata: verissimo, un machamp può accartocciare un uomo come niente, ma se l’uomo si è allenato per anni e duramente rischia di potergli tenere testa, per quanto non sia una passeggiata. Ricordiamoci poi che i pokèmon per quanto potenti non nascono campioni, devono allenarsi pure loro per poter essere competitivi o pure uno schiaffone li ribalta. Poi in verità tanto starà soprattutto all’interpretazione, e all’atto pratico ci saranno variabili che sono impossibili da spiegare tutte.
@tyki
I pokèmon “particolari” sono decisamente potenti, e son d’accordo. Darò a qualunque PG la possibilità di poterli ottenere, e nel momento della cattura manderò io stessa una piccola digressione in privato su come giocare quel tipo di pokèmon nel modo corretto e mi assicurerò che il proprietario di quel pokèmon abbia capito come fare (oppure vi sarà l’elenco di questi pokèmon con la descrizione di come giocarli, cosa si può e non si può fare, in un’apposita sezione della bacheca).
Ma nel momento in cui vedrò il PG in questione sbagliare l’interpretazione o abusare delle capacità di quel pokèmon per motivi OFF, gli verrà tolto con un intervento del fato direttamente in gioco.
Mi rendo conto che si tratta di un provvedimento severo, ma se desidero creare un ambiente di qualità son consapevole che potrebbe capitare che alle volte oltre a dare dovrò pure togliere.
15/12/2017 10:44:47
15/12/2017 13:06:01 e modificato da owli1 il 15/12/2017 13:16:41
Te lo dico con tutto il cuore, rivedi il sistema px e non pensare alla cosa "chi gioca da più tempo e di più deve avere più cose", perchè ti autodistruggi il gioco dopo un anno e mezzo-due.
Aggiungo: 50 abilità sono troppe, davvero, non ti servono 50 abilità.
15/12/2017 13:38:56 e modificato da nereya il 15/12/2017 13:46:16
15/12/2017 13:51:48
Purtroppo credo pure io che il sistema andrebbe rivisto e pensato in maniera più concreta.
Messo così sembra una presa diretta da uno dei tanti sistemi cartacei che vien conficcato a forza nel panorma Pbc. E no, non sempre funziona. Stessa cosa per le abilità. 50 sono tante e troppe. Sicuramente si potrebbero racchiudere in un sistema ramificato con molte meno variabili, ma di più ampio respiro.
Verosimiglianza (o Realismo) =/= Buon Gioco.
A volte semplificare aiuta a rendere un gioco più fruibile e accattivante. Rischiate solamente di fare gli stessi errori che più land a tema pokèmon hanno fatto, ovvero favorire un farming smodato e insensato pur di avere tanta exp.
15/12/2017 14:01:31 e modificato da nereya il 15/12/2017 14:03:22
15/12/2017 17:22:26
La storia della gavetta è proprio quella che andrebbe eliminata.
15/12/2017 19:17:58
Concordo sul sistema di crescita: troppo lento e macchinoso.
Ammetto che non saprei come snellirlo, però.
Togliere un po' di abilità potrebbe aiutare, sicuramente. Ridurne il costo anche (magari non mettere 100 livelli ma solo 20 e fare un d20+stat+modificatore abilità anziché un d100 secco che lascia poco spazio alla fortuna), magari far iniziare i pg con un livello decente (65/70?) in qualche abilità per non farli partire da mezze pippe, che poi succede come nelle land di D&D dove per poter far qualcosa di concreto devi attendere tre anni e mezzo.
Discussione seguita da
Discussione Chiusa Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Archivio Presentazione Progetti Elenco Forum
Left To Survive: Regalo del coniglietto pasquale 🐇
OGame: Keid sta per Arrivare!!
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
madhatter13 ha recensito Ynis Witrin
CRSED: F.O.A.D.: Grandi Eroi - Grandi Sconti!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
exv_staff ha aperto un annuncio di ricerca: Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
argylle ha recensito Serenity Island
argylle ha recensito Steamland
La Cour des Miracles: [Pillole di Lore] I Tarocchi: I. Le Bateleur
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
skylark ha aperto una nuova discussione: Fantasy sì, ma lontano da casa grazie
argylle ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto alla recensione di beelzeboss
beelzeboss ha recensito Ynis Witrin
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Evoluzione Giochi - Com'è cambiato il mondo dei giochi negli ultimi 20 anni? Scopriamolo!
PDI Mappe - Raccolta di oltre 1.000 icone per punti di interesse nelle mappe!
Utenti Stranieri - I visitatori internazionali di GDR-online.com! Spulciamo i dati e scopriamo i paesi!
Assiah Gdr - Intervista al gestore del GdR fantasy play by forum Assiah Gdr!
Giochi Fantasy d'autore - Lista completa dei giochi di ruolo online fantasy d'autore
APP e Abitudini - Le app hanno cambiato le nostre abitudini in tutti i settori!
Giochi Steampunk - Lista completa dei giochi di ruolo online steampunk
Che fine per i PbC? - Il controverso articolo -GDR play-by-chat che fine hanno fatto?- apparso su QDSS.it