Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
01/07/2017 19:37:07 e modificato da lom il 01/07/2017 19:38:48
Personalmente vedo posizioni molto estreme sull'argomento... e probabilmente la verità sta nel mezzo.
Lot è stata un fenomeno di portata epocale per il nostro ambito ludico, ma allo stesso tempo non ha saputo maturare e rinnovarsi e oramai da anni tutto lasciava già pensare a un epilogo del genere, cioè un lento spegnersi.
Oltre lot vanno esaurendosi anche quelle generazioni di roleplayers via chat.
Nella fascia di età 35-50 anni sempre più fanno critica della ragion pura e sempre meno GIOCANO.
Lot non ha saputo evolversi e sopravvivere.
La domanda da un milione di dollari è: chi resta saprà "andare avanti" e trovare una propria dimensione ludica nel prossimo futuro?
Ce lo dirà il tempo, fra un paio di anni... è una sfida interessante.
01/07/2017 20:38:04 e modificato da ilgrandeinverno il 01/07/2017 20:43:44
01/07/2017 21:19:16 e modificato da wingsofmemories il 01/07/2017 21:20:32
Ragazzi, e basta da entrambe le parti.
Sia da parte di chi butta fango sulle lapidi, sia da parte di chi difende Lot a spada tratta con sarcasmo stridente e infantile, state avendo un atteggiamento vergognoso da entrambe le parti, e in questa discussione state ampiamente dimostrando per quale motivo il PbC rimanga e rimarrà sempre uno spazietto di nicchia: perché ormai da sempre è composto principalmente da vecchi acidi frustrati che, pur di sputare veleno o sentirsi svegli e intelligenti, non lesinano nemmeno rendere un campo di battaglia l'ultimo saluto al primo GdR italiano, apprezzabile o meno che fosse.
Forse, nel vostro volervi sentire svegli e fighi dando risposte fighette da film americano, non ve ne siete resi bene conto, per cui lo ripeto io: ha appena chiuso il capostipite dei GdR italiani.
E a me quest'idea mette i brividi, a me che per primo ho sempre avuto di Lot un'opinione estremamente negativa, e le ho lasciato bollino rosso, ma che quanto meno so che qui, in questo momento, non dovremmo star più a parlare della land in sé, della sua qualità (positiva o negativa che fosse) o di quanto i suoi amministratori fossero o non fossero ammirevoli.
Dovremmo semplicemente star discutendo di quello che, in sé, è un evento storico per il nostro hobby quotidiano, sia che la notizia della chiusura ci renda felici, sia che ci rattristi, sia che non ce ne freghi semplicemente una mazza di niente.
E invece, con poche eccezioni, tempo una pagina e mezzo e già avete iniziato con critiche su quanto Lot facesse schifo, veleno su quanto invece al contrario faccia schifo chi parla male di Lot, risposte acide a vicenda, sarcasmi stridenti, battutine incomprensibili e infantili.
Non m'interessa qui chi sia "pro" o "anti" Lot, perché di chiunque stia prendendo parte a questi litigi, state comportandovi in modo disgustoso tutti.
Dunque complimenti a tutti i litiganti, sia pro-Lot che anti-Lot, per aver trasformato in un campo di battaglia persino l'annuncio della chiusura del primo GdR italiano!
Sono certo che ora sarete molto più soddisfatti della vostra vita e che l'aver lasciato rispostine sarcastiche e finto-acculturate in un forum online darà un bel boost al vostro ego: magari vi toccherà anche un bel premio per il non essere riusciti a trattenere l'acido nello stomaco nemmeno in occasione della chiusura del solo GdR ventennale italiano!
Pollice su ragazzi!
Sapete cosa?
Vi auguro che non vi accada mai di lavorare ad un progetto per vent'anni (sia che ne siate gli amministratori, sia che ne siate stati master per 10 anni o giocatori per 15: la vita di un progetto è la somma degli sforzi di tutte le persone transitate per quest'ultimo, non solo di amministratori che magari per anni nel sito manco ci entrano) solo per poi, nel giorno della sua morte, vederlo seppellito nella battaglia animalesca di una mandria di cariatidi inacidite, sia fra chi disprezza Lot che fra chi la difende.
Complimentoni a tutti i litiganti, da entrambe le parti! *pollice su*
01/07/2017 22:25:15
Mah. Io non capirò mai chi sente il bisogno di definire sè stesso screditando tutto ciò che fa il prossimo. A partire dall'azzardato concetto è che chi gioca/giocava a lot non sarebbe un giocatore di ruolo (mentre qua.... uuuuuh). Dal subumano all'Unterspieler.
Davvero sfugge al mio comprendonio, ma è sicuramente un limite mio l'impressione che dietro questa triste incapacità di definire sè stessi se non gettando fango sul prossimo si nasconda un complesso di inferiorità neanche troppo malcelato.
01/07/2017 22:38:42
Invito tutti, in particolare ilgrandeinverno e le utenze collegate, a proseguire la conversazione in toni consoni, senza lasciarsi andare a illazioni sulle presunte motivazioni di chi interviene in questo thread e rimanendo quindi in argomento.
02/07/2017 04:14:54
02/07/2017 10:49:42
ilgrandeinverno riceve un richiamo ufficiale per la sua risposta, che viene lasciata nel thread come riferimento: eventuali rimostranze possono essere inoltrate in privato alla moderazione.
Invito gli utenti a tornare on-topic con toni appropriati.
02/07/2017 13:25:43
Io a Lot c'ho giocato forse una volta e me ne sono andato a gambe levate.
Non capisco perché tutta questa "commozione" per qualcosa di normale: un gdr ha chiuso. Stop.
Anche a me è dispiaciuto quando ha chiuso Ballad Of Serenity, e cazzo se era una bella land quella. Forse l'unica su cui mi sono trovato bene (Greenfield for the win, chiunque fosse dell'unione faceva schifo e lo sapeva. Non parliamo del terzo pianeta che assomigliava ad una bidnville spaziale, plis v.v°), ma non ho visto nessuno piangerla.
Eppure era bella e popolata, si giocava bene ed aveva un sistema che funzionava. Ma non ho visto post aperti a commemorare la defunta BoS.
Questo per dire: il motivo del post?
Un gdr pessimo è morto dopo anni di agonia, e finalmente si può andare avanti.
Ne sono morti di gdr e ne moriranno, e non ho visto nessuna commemorazione per loro.
Case in Point: Pokemon Chronicles. Utenza simile a BoB, ma niente. Silenzio.
02/07/2017 16:45:25
Rimane sempre un peccato essendo stato il capostipite dei giochi di ruolo in italia.
Vent'anni sono tantissimi ed io che sono a poco più di metà, mi sento ancora un bambino in confronto a loro nonostante abbia 30 anni personalmente.
Secondo me è giusto dare atto alle land che hanno cambiato il panorama di gioco, anche se queste nel corso degli anni o degli ultimi anni sono andate decadendo.
02/07/2017 22:04:22
Discussione seguita da
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Legacy of Magic: Missione Superstizione I II III
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
FragPunk: Note della patch di FragPunk
Enlisted: Aggiornamento 0.6.7.42
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
deanna ha recensito Star Trek Horizon
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
Kingdom Hearts Gdr - Intervista a Roxal gestore del gdr Kingdom Hearts (Khuni). Gira la chiave per il mondo della fantasia..
Dragon Secret - Dragon Secret, il servizio per giocare di ruolo online a Dungeons and Dragons!
Reame di Warrior Within - Recensione del GDR fantasy Reame di Warrior Within
Lust & Blade - Intervista al gestore di Lust and Blade il play by chat storico ambientato in una Polonia medievale
Giochi Antica Roma - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nell'antica Roma
Raw Fantasy - Il gestore di Grendhal ci spiega cosa è il Raw Fantasy e tutte le sue sfaccettature
Damas Rei - Intervista ai gestori del gioco di ruolo fantasy Damas Rei!
Intrattenimento Manga - L’industria dell’intrattenimento giapponese: nascita e diffusione di anime e manga nel contesto globale