17/11/2015 19:01:39
17/11/2015 19:49:51
Sinceramente non trovo per nulla "necessario" giocarsi una cosa del genere, soprattutto alla luce di quanto poco tempo è passato.
Se uno ci riflette, in fondo, anche le land moderno-contemporanee, in realtà, lo sono solo per certi aspetti, ma non per altri.
In altri termini: la data della land potrà anche essere 2015, ma non per questo nella città del GDR succedono le stesse cose della città vera, anzi. E' solo una ambientazione di riferimento e partenza.
Ugualmente, nel mondo che circonda la città possono non succedere le stesse cose del mondo reale. Quindi giocarsi una cosa come le conseguenze della strage di parigi [in qualsivoglia modo] è da qualificarsi come vera e propria scelta [che eviterei] di far coincidere il mondo reale con l'ambientazione.
Premesso che non vedo la necessità, parlando strettamente di gdr, poi, non vedo neppure i possibili spunti.
Oltretutto, estremizzando il tutto, a volersi giocare pedissequamente ogni fatto del mondo reale spunterebbe pure quello che ci vuole indagare sopra, fatti così.
Insomma: eviterei. Al limite, lascerei la cosa sullo sfumato, se proprio si vuole generare un certo tipo di clima: una cosa tipo "sull'europa si diffonde sempre più la minaccia terroristica". Ecco, una cosa così, invece, secondo me porebbe andare.
17/11/2015 20:08:59
17/11/2015 23:49:07 e modificato da kenobi982 il 18/11/2015 00:05:53
Comprendo quello che stava cercando di chiedere Praga , tralasciando i vari commenti che vedono la cosa fuori luogo, chi la vede come poco educativa, chi la vede di cattivo gusto e cosi via ... credo che alla fine Praga debba decidere da sola. Nel senso che ognuno nella propria land, nella propria realtà e nella propria situazione ha il diritto di scegliare o meno cosa fare .
Commemorare quello che Parigi ha vissuto, dal mio punto di vista è un azione da lodare . Qui non si sta parlando di giocare opinioni poliche o di crearci trame di gioco . Si sta parlando di una land che usa la time line attuale e che vuole dare il suo contributo di solidarietà verso la Francia e le sue vittime.
Su fb si mettono le bandiere, su google un fiocco nero e su Praga si realizza una giocata volta a ricordare le vittime di un gesto insensato , non per essere fuori luogo o per crearci chissa cosa sopra .. ma solo per il semplice ed unico motivo di fare un gesto di solidarietà .
Anche l'11 settembre 2001 ha scovolnto il mondo, creando situazioni analoghe a questa ... sapete chi ha commemorato quell'evento? La marvel comics , realizzando come tributo una storia a fumetti , per gli eroi di quel giorno che hanno perso la vita per salvarne altre , per ricordare alle famiglie delle vittime che non erano sole nel loro dolore . Nessuno in quel caso ha reagito dando alla Marvel e al suo staff degli ipocriti, degli oppurtinisti o di criticare il loro poco buon gusto .
Ognuno reagisce alle tragedie come vuole, ognuno le vive a modo suo e se Praga vuole farlo ricordandolo con una giocata che faccia. A volte basta un piccolo gesto per essere vicini al mondo e Praga ha scelto il suo modo per farlo.
19/11/2015 10:26:27
Non condivido chi ha accomunato il giocare fenomeni terribili che da secoli ancora affliggono l'umanità (sfruttamento del lavoro minorile, forme di schiavitù, violenze ecc) all'utilizzare come spunto di gioco una tragedia avvenuta appena una settimana fa.
La differenza è abissale, un conto è trattare una TEMATICA, pur esistente, complessa e delicata (come può essere anche il terrorismo stesso) un conto è inserire nel gioco un evento reale ed avvenuto da nemmeno una settimana e che ha portato nel giro di poche ore a tanti morti e sofferenze.
Non è la stessa cosa, poi ognuno fa quel che vuole, ma dire che sia ipocrita è insensato.
Faccio un esempio: Anche su Superheroes esistono forme di terrorismo (mutante), attentati e minacce alla sicurezza per la collettività.
Aldilà che calato in universi diversi da quello reale in ogni caso viene abbassato il livello di realismo e quindi la capacità di impressionare per le connessioni con la vita reale, non potrà comunque dirsi che è equivalente il trattare il fenomeno terroristico tout court con il trattare un preciso evento o attentato terroristico intercorso nella realtà.
Uno è uno spunto che può portare a riflessioni, posizioni in contrasto fra loro, l'altro no. Può servire a "commemorare", ma a quel punto la domanda è se una land è forse il posto più adatto per farlo.
E questo è un esempio che può valere in generale. Lo stesso trattare fenomeni di violenza non è uguale ad utilizzare fenomeno effettivi e recenti di atti di violenza come spunti di gioco.
L'astrazione di fenomeni, idee, problematiche è ciò che secondo me può essere uno spunto interessante di gioco, non la cronaca (quantomeno di questioni di tale delicatezza, non ovviamente in generale).
E tantomeno è poco sensato il riferimento al nazismo... Giocare una land storica su eventi di 50 anni fa certo non può paragonarsi a una strage verificatasi 7 giorni fa nemmeno.
Poi questa è una opinione, nessuno condanna se in land moderne che si prefiggono come obiettivo proprio quello di permettere il gioco di ciò che avviene nella quotidianità per offrire un momento di ragionamento, approfondimento condiviso... Ma su fatti tanto vicini e ancora non metabolizzati ed adeguatamente definiti credo sia interesse anche di queste stesse land attendere.
19/11/2015 23:27:46
Se la cosa fosse successa in qualsiasi altra parte del mondo (fuori dall'Europa)... non ci sarebbero stati problemi.
19/11/2015 23:40:36
Forse anche perché è più raro conoscere persone in Tanzania che a Parigi, per chi vive in Italia, eh?
Ma no, dobbiamo sempre finire a tarallucci e buonismo da bar.
20/11/2015 00:37:38 e modificato da superheroes_aow il 20/11/2015 00:38:31
Qui direi che si scende nel profilo politico... Ad ogni modo, aldilà dei giudizi morali (giusto o sbagliati), la portata mediatica degli attentati avvenuti in europa è per noi (ma in tutto l'occidente) molto più forte e travolgente dei fatti (altrettanto se non più gravi) che avvengono in altre parti del mondo.
Ragion per cui è normale sia più facile si ponga un problema simile nelle land italiane sui fatti europei, poichè se quegli altri eventi (lontani) faticano ad arrivare ai media ed all'opinione pubblica mi domando come si possa pensare arrivino invece su una land =P
20/11/2015 08:06:31
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
One Shot - Come creare avventure GdR One Shot?
Fallout - Scopriamo assieme la saga GdR post apocalittica Fallout!
GdR Investigativo - Regole di base per creare un’avventura investigativa in qualsiasi GdR!
Fengard - Recensione del gdr fantasy Fengard... il regno perduto
Giochi Galattici - Lista completa dei giochi di ruolo online galattici
Zerth GDR - Intervista al gestore del play by chat fantascientifico Zerth GDR!
Algoritmo Facebook - L'algoritmo di Facebook per post coinvolgenti! Socpriamo cosa il social network gradisce!
Rivista Game - Game è la prima rivista gratuita di videogiochi con un articolo di approfondimento al mese sui play by chat!