21/09/2015 14:21:46
21/09/2015 14:38:25
No, no , no e ancora no.
Ancora qui state? ^_^
Morte, morte a palate.
Ma non la morte come decesso, fine, game over.
No, o meglio non solo.
Morte di un rapporto, morte di una sicurezza, morte di un concetto, morte di una fede, morte di un'amicizia, morte di un'ostilità.
Morte, cessazione e quindi cambiamento.
Morte della solidifcazionedel pg. cosa che avviene oramai in modo orripilante in tutte le land, dalle "cyberpunk", agli "orsetti del cuore" alle "piantamelo tra le vertebre Jack".
Tutti a giocarsi stereotipi (sempre quelli poi emmobastaveramenteperò) solo per il gusto di gongolarsi nelle solite trite e ritrite "simmate" (imparo oggi questo termine, shame on me) e quando ci si annoia ci si trasferisce in altre land, magari totalmente diverse per andare a fare "la stessa cosa", a portare avanti le solite tiritere (sempre quelle si: "chiavami Jack che sono fredda e nessuno mi capisce").
Land che addirittura non prevedono la morte o al difficoltà di una quest? Perchè non vi date al giardinaggio?
Land che si impostano easy, normal o hard a seconda della richiesta fatta allo staff?
Perchè non vi date alla prova del cuoco?
Il Gioco per come lo intendo io implica la sconfitta, la perdita, la Morte (appunto):
Ma non perchè fini a se stesse, perchè concime per la rinascita e la trasformazione (mica sempre ovvio).
Giocare senza queste premesse (per me imprescindibili in ogni ambientazione) è vacuo, piuttosto spreco un'ora a candy crush saga.
21/09/2015 14:39:57
P.S:
mai giocato una volta a candy crush saga.
21/09/2015 15:03:47 e modificato da mononoke il 21/09/2015 15:08:07
Mi sto facendo un'idea di come venga percepito il gioco di ruolo, ed è molto interessante.
21/09/2015 16:09:09
Sig.ra Omeyocan prego.
Ma la Morte non presuppone violenza a tutti i costi, anzi.
Pochi giorni addietro è morto uno dei pg storici-anziani della land (un pg guidato da uno staffer, segno che da noi distinzioni non se ne fanno). E quando intendo morto, intendo proprio defunto, irrecuperabile, andato.
E ovviamente non era un decesso concordato col giocatore e la giocata era una "semplice ambient" (non c'è niente di semplice in realtà da noi) in attesa del proseguimento della quest (della serie players bloccati in un luogo, free game nella locazione "accampamento" blablabla) eppure il Pg è andato.
Molto probabilmente la sua morte avrà una eco molto forte in tutti i suoi collaboratori/amici e il gioco di alcune persone cambierà in qualche modo, perchè cambierà la percezione della vita dei loro pg rispetto a quanto accaduto.
In questo caso stiamo parlando di morte semplice per il pg è vero, ma in questo modo muoiono le speranze, i sogni e/o i progetti fatti con quel personaggio morto, in questo modo chi sa giocarsi una certa profondità di interpretazione è costretto a una profonda autoanalisi per modificare il modo di relazionarsi del proprio pg.
E' inevitabile che tutti mettano un pò del proprio sè nei proprio pg, anche "dio" lo ha fatto, anche i genitori lo fanno.
E' intrinseco della natura umana, dal costruttore di bambole al Dottor Frankenstein tutti mettiamo del noi in un progetto.
In questo caso il gioco (e le sue trasformazioni) spinge il giocatore a cercare il sè nel proprio Pg, interpretare la situazione ma SEMPRE filtrandola attraverso il background e le "caratteristiche" del pg.
E quindi ecco che l'esperienza ludica come la intendo io è appagante/gratificante: perchè senti che in qualche modo ti ha emozionato o fatto crescere e per quanto si possa far finta di niente, noi si impara e si cresce sempre attraverso la sofferenza.
Ovvio che tutto questo discorso è subordinato al fatto che intendiamo il gioco non come "passatempo", ma come impegno. Da noi il giocare "tanto per" non da molta soddisfazione.
Da noi il pg stereotipato/riciclato non trova terreno fertile dove attecchire e quindi se non sei voglioso di fare esperienza più densa e in qualche modo "interiore" allora ti annoi.
Io non riuscirei più a intraprendere un gioco in una land con caratteristiche più leggere.
Non dico che da noi è giusto e dagli altri è sbagliato sia chiaro, solo che preferisco passatempi diversi al fingermi figa e desiderata.
preferisco immaginarmi morta e maledetta ^^
21/09/2015 16:45:19
21/09/2015 16:47:06 e modificato da mononoke il 21/09/2015 16:56:37
Ora che non dici che la morte è imprescindibile ma una tua preferenza posso rispondere che sono d'accordo su buona del tuo discorso e che anzi condivido il tuo gusto, come dicevo qualche post fa.
Non vedo tuttavia come i personaggi banali si colleghino direttamente al gioco pacifico. Per rispondere con un esempio, le mie giocate più divertenti e stimolanti sono state nei panni di un folletto fra folletti e nei panni di un goblin fra goblin. Dovevamo inventare furti e dispetti, comporre poesie sul momento e animare le situazione più noiose, e quelle erano percepite come sfide da superare anche senza coinvolgere sangue e sofferenza. Tante volte in tante land ho interagito con maghi neri, sopravvissuti delle wastelands, assassini a contratto, ragazze traumatizzate, ecc. ma era ben raro che i giocatori dietro questi personaggi fossero capaci di dare spessore ai loro personaggi, a prescindere dall'ambientazione cupa o dalla presunta profondità dei discorsi (a dirla tutta, ho imparato ad evitare come la peste tutti i pg femminili dall'aria gotica, è quasi un marchio di monotonia).
Che poi un villaggio di creature del bosco dia meno spunti esistenzialisti di altre ambientazioni è probabile, ma anche quello dipende nettamente da chi ci gioca.
Il target è indubbiamente diverso e non mi aspetterei mai una grande partecipazione. Basta che non mi si dica che l'assenza di morte ed ostilità sia assenza di gioco di ruolo.
Per rispondere ad herduk, finché ci si diverte e si usano regole e dadi lo vedo come "gioco", e finché devo interpretare una parte con dovuta coerenza lo chiamo "di ruolo". Non intendo aprire suddetta land al momento, quindi non ho riflettuto sul contenuto delle eventuali quest.
21/09/2015 17:59:03
21/09/2015 18:38:39 e modificato da mononoke il 21/09/2015 18:39:35
Mi ripeto per forza dato che mi sono spiegato come ho potuto ma si insiste sempre sullo stesso punto. Oltretutto questo topic è all'insegna del "what if", non ho risposte per tutto.
Tu cosa intendi con evoluzione? E anzitutto, sei sicuro che l'evoluzione che intendi abbia a che fare con l'ambientazione presa in esame?
Possiamo immaginare che interagendo con differenti personaggi e situazioni il proprio personaggio venga approfondito sotto vari punti di vista, che in alcuni casi cambi e apprenda ed in altri casi no. Magari il topolino pauroso cambierà a seguito di una disavventura notturna, l'orso burbero imparerà ad apprezzare la vita trascorrendo tempo con gli altri e la pernice chiaccherona rimarrà la solita rompiscatole per tutta la vita perché chi la muove si diverte così.
22/09/2015 09:30:44
Si che non ho la televisione e non sono una tipa molto "social" (anzi) ma ho visto la performance di Miss Italia giusto stamattina.
Ripeto: morte , morte a palate e non solo nei giochi di ruolo
°_°
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Chiesa e GdR - I Giochi di Ruolo e Giochi di Proiezione: solo divertimento? Folle articolo di Tarcisio Mezzetti contro i giochi di ruolo..
La Città dei Dogi - Recensione del GDR "Quasi-Storico" in una "Quasi-Venezia" del primo Rinascimento
Generatori online gratuiti! - Generatori online gratuiti di Dungeon, Grotte, Cittadine e Tesori per GdR!
Crea le tue Mappe! - Due software gratuiti per creare mappe: RPG Map Editor e MapTool!
Berkana - Intervista al gestore di Berkana: play by chat fantasy! Immergiti nella fantasia!
Shedram - Recensione del gioco di ruolo online ambientato nel mondo fantasy di Shedram
Gemme - Le gemme nel fantasy: caratteristiche, caratura, tagli e tipologie!
Trek Tech - Immaginario e Tecnologia nella Saga di Star Trek. interessante tesi di Valentina Villa