Pagine → 1 2
03/02/2015 11:32:30
GDRCD non salva funzioni sul database, il database è usato solo per salvare dati che poi tramite le funzioni vengono manipolati
03/02/2015 12:29:44
03/02/2015 16:25:30
Grazie delle critiche ma guarda che il fatto di sapere come personalizzare il codice fa parte anche esso della sfera della programmazione stessa, non ti preoccupare che non tolgo nulla a nessuno e solo per vederlo in atto. tutto qua. A molte altre cose che ho chiesto mi son dovuto arrangiare imparando da solo e son soddisfatto dei risulti che presto (spero) riuscirete a giudicare voi stessi.
Mi scuso per la domanda, a quanto pare per voi inutile.
03/02/2015 17:38:11
Considera che GRDCD viene distribuito sotto una licenza e se l'hai letta dovresti capire perché ai più si è storto il naso con la tua domanda.
Quì non si tratta di personalizzare perché potresti benissimo chiamare una nuova funzione gdrcd_miafunzione oppure pamela_miafunzione e nessuno ti avrebbe detto nulla. Tu chiedi come rinominare le funzioni basilari di gdrcd in pratica come levare i riferimenti a gdrcd. Questo a puro scopo didattico è fattibile, ma a livello morale poco condivisibile.
03/02/2015 18:44:06
03/02/2015 21:55:44
Provo a metterla sulla buonafede anche per magari spostare la discussione sell'imparare che su altre cose.
Se vuoi sperimentare personalizzando le funzioni piuttosto che rinominare le funzioni base cosa che dovresti fare in tutte le pagine le strade sono due:
- Lavorare sul contenuto delle funzioni personalizzando quello
Facendo attenzione a mantenere sia i parametri di ingresso che di uscita simili nelle richieste e nell'output per far si che le funzioni modificate non creino errori.
Un approccio del genere permette di sfruttare le funzioni per cambiar eil codice in un punto solo e poi farlo funzionare ovunque, e un esempio pratico di questo potrebbe essere personalizzare il gestore delle query del gdrcd, passando ad un altro tipo di estensione per la connesisone e l'interrogazione del database nella funzione senza dover cambiare ovunque il codice.
- Provare delel funzioni nuove, da affiancare a quelle vecchie, se si vuole sperimentare senza rischiare che il codice si pianti in ogni pagina che usa il codice modificato, richiamando la funzione nuova nella pagina dove si vuole sfruttare la nuova funzione come prova, e poi una volta sicuri che si voglia usare quella, usare il codice all'intenro della nuova funzione dentro la funzione vecchia che si vuole sostituire.
Entrare nell'ottica di un lavoro modulare del genere (anche se spiegato da schifo da me XD) è la cosa che sarebbe utile imparare, e pratica piuttosto che ogni volta andare a cambiare il nome delle funzioni in tutto il codice.
04/02/2015 10:44:48
In realtà era per capire solamente se bisognava modificare chissà cosa per cambiare gdr_filter(per esempio ) in pamela_filter. invece no grazie a voi ho scoperto che è solo un nome per tutte le funzioni.
In seconda qualcuno a scritto che devo imparare ad aggiungere funzioni ed è proprio quello che sto facendo per esempio ho aggiunto la possibilità di cambiare l ' immagine pg direttamente dal pc locale sostituendo su server quella vecchia usando sempre in parte minima la funzione di gdrc sui link delle immagini oppure ho cambiato totalmente l 'iscrizione aggiungendo un altra iscrizione e modificando quella vecchia oppure ho aggiunto un permesso chiamato VISITATORE, visto tutto questo spero di aver fatto capire che non sono qua a 'parlare al vento '.
Semplicemente mi piaceva sapere anche questa informazione 😎
Vi ringrazio alla prossima domanda
04/02/2015 11:29:30
ma guarda a parte poche cose(di cui posso benissimo arrangiarmi ) le so le cose, certo che se parti che la stessa comunità non è affatto propensa o in grado di aiutarti... bah va beh opinioni
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Live Action Role Play - Analisi dell’attività ludica LARP per mettere in evidenza i suoi utilizzi come strumento terapeutico, didattico e di teambuilding
New Black Gold - Intervista al gestore di New Black Gold, il play by chat cyberpunk!
Il GDR e i Dadi - Articolo che sviscera il rapporto fra i GDR e i famosissimi "dadi"
Condivisione Narrativa - La condivisione del controllo narrativo nei giochi di ruolo
Statistiche Tecniche 2015 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2015. Spulcia i dati disponibili!
Sondaggi - Partecipa ai sondaggi di GDR-online.com ed esprimi la tua opinione su tanti quesiti!
Hell Dawn London - Recensione del gioco di ruolo via chat post-apocalittico Hell Dawn London
Conquistadores - Recensione del GDR Conquistadores. Scopri il nuovo mondo!