Proposta: griglia di valutazione di un gdr postato il 15/04/2014 11:37:56 nel forum giochi e dintorni
Si come da titolo avrei una proposta da fare, mi scuso se ho magari aperto il post nella sezione sbagliata... ad ogni modo ho notato una cosa abbastanza dilagante ovvero:
- pompare
- cassare
un gioco di ruolo tramite la valutazione scritta da noi utenti, sottoforma di commento.
Ora sicuramente questo argomento sarà già stato affrontato, quello che mi chiedo è questo: esistono dei parametri a cui affidarsi, anche per chi legge un commento avvicinandosi al gioco, e constatare che quei commenti rispecchino almeno un 50% di verità?
Perchè ultimamente mi sto imbattendo in commenti che son un po' troppo generosi, ma basta aprire la prima pagina e rendersi conto che ciò che c'è scritto non è riscontrabile (a volte paiono descrizioni su altre land), come anche un po' troppo crudeli. Tanto che scoraggia chiunque a metterci piede. Io non amo realmente imbattermi in questi commenti perchè, per quanto, io possiedo un libero arbitrio: mi piacerebbe che tale strumento, prezioso per noi utenti, magari venisse usato meglio. Piuttosto che essere uno strumento per fare UP / Down (stile forum/facebook) di determinati giochi di ruolo.
Quindi la domanda è la seguente:
sarebbe possibile creare dei parametri a cui attenersi, per capire se il proprio, o quello di altri, commento scritto possa essere idoneo per dare (comunque un aiuto sostanzioso al gdr del cuore o aiutare i gestori a migliorare le proprie lacune) una descrizione veritiera del gioco, secondo la griglia di valutazione già esistenti?
O semplificando: possono/possiamo venire valutati i commenti anche secondo un'altra scala di parametri quali:
- non favoreggiamento su falsa testimonianza
- non abbattimento su falsa testimonianza.
Reputo che sia difficile ma non impossibile, quanto mi rendo conto che essendo anche una valutazione soggettiva: determinate regole già esistono, ma in determinati commenti è lampante che ci siano riportate informazioni che appunto cliccando sul link: chiunque che è esterno al gioco, ci si imbatte la prima volta rimane confuso e spaesato.
Non trova esattamente quello che nel commento, sia esso di natura positiva/neutra e/o negativa, viene riportato. Il commento non dovrebbe essere uno strumento atto a dare una linea guida, un aiuto, per ambo le parti: utenti/player gestori/creatori del gioco?
Quindi che siano anche atte a riportare, come scritto sopra, almeno un 50% di cose che si possono riscontrare poi visitando/loggando quel determinato gioco di ruolo?
Le mie son domande, ho una mezza idea su quali difficoltà insorgono, specialmente sulla valutazione di determinati ambiti (livello di gioco, gestione) ma altri son a mio parere si soggettivi ma anche più facilmente riscontrabili (server, codice, grafica, documentazioni e ambientazione). Ovvio che ci sta sempre da tenere conto il fattore like e dislike. Ma fa parte del pacchetto del valutare a proprio gusto, certo però differente è se appare atto a voler favorire o abbattere un gioco per fini personali. =) Almeno per me, questo rappresenta ciò che dovrebbe essere l'uso di un commento.
Pagine → 1 2
15/04/2014 12:35:13
Discorso complesso a cui credo non verremo mai a capo...
Non capisco in cosa dovrebbe consistere questa griglia di valutazione, perchè i giudizi ed i commenti saranno sempre e comunque soggettivi, così come eventuali valutazioni e voti.
Credo che l'unica cosa che possono fare gli utenti sia prendere i commenti per ciò che sono: giudizi soggettivi ed anche facilmente influenzabili dai rapporti interpersonali che si creano in land.
Poi sta all'accortezza di chi legge il commento, anche indagare tra le informazioni nel profilo di chi lo ha scritto, per valutarne l'attendibilità.
15/04/2014 12:41:53
E se nel giudicare un commento che non gradisco mento e te lo casso? Non è la stessa cosa? Come posso scrivere un commento falso posso mentire dopo un tuo commento...
15/04/2014 12:42:00
Come fai a dire che una testimonianza è vera o falsa? Se lo dice un altro utente sarà sempre soggettiva e potrebbe essere a sua volta vero o falso quello che dice, al massimo ci potrebbe essere un giudizio più imparziale dallo staff di gdr online ma mi pare che sia una cosa che vada al di là dello scopo che si è prefisso il portale.
Dei veri parametri oggettivi non penso ci possano essere, anche le stesse caratteristiche di accesso al sito possono essere pompate volendo.
15/04/2014 12:56:18
Se ho ben interpretato la domanda, la risposta è no.
No, non c'è modo affidabile per garantire che un commento sia veritiero.
Se lasci ai gestori il compito di votare il commento e il commentatore, la reazione umana è buttare a terra quelli a sfavore ed elevare all'olimpo quelli a favore.
Se fai sii che siano gl'utenti a dare la stessa valutazione ai "Colleghi", ci sarà sempre un gdr in cui prendono un sacco di valutazioni positive (per un commento positivo) e una dove prendono un sacco di negative (per un negativo) da parte degl'amici o perfino dei nemici dei gestori, a seconda dei casi
L'unico modo che si avvicina ad essere efficace sarebbe basarsi su delle precise recensioni, redatte da persone dotate di due fattori di cui moltissimi commentatori ignoti sono ovviamente sprovvisti: Un nome da difendere e credibilità.
15/04/2014 13:05:56
15/04/2014 13:25:17
La struttura dei commenti è decisamente cambiata nel tempo: sono stati aggiunti prima i bollini, poi sono stati inseriti i parametri da valutare, con apposita descrizione che molti utenti non leggono, al momento di redigere il commento ed infine è stato aggiunto il tanto discusso rank utente.
Tutto questo è stato fatto per cercare di rendere i commenti quanto più completi possibile, ma è insito nella loro struttura di "commenti" essere soggettivi e su questo il portale non può intervenire.
L'utente che legge un commento può accedere al profilo di chi l'ha lasciato e farsi un'idea del commentatore e garantisco che, in alcuni casi, permette di capire quanto di vero ci sia in quel che ha scritto.
Sono sicura che, se venissero proposte ulteriori migliorie che fossero davvero tali, verrebbero prese in considerazione, come è stato fatto con l'introduzione delle cose sopracitate, ma allo stato attuale, non credo che il portale possa fare tanto di più, se non confidare nella buona fede dei suoi utenti. :)
15/04/2014 13:51:01
Se proprio dovessi fare una modifica ai commenti, sarebbe quella di riscrivere in maniera più dettagliata ed esaustiva il cosa si dovrebbe valutare per ogni punto del commento. Che comunque non avrebbe nessun effetto su chi già non legge nulla e passa a commentare con un utilissimo
"Grafica: Bella 9/10"
15/04/2014 13:54:33 e modificato da kasa il 15/04/2014 13:54:50
Dannazione, Darkabe!
Io solitamente faccio così.
Purtroppo, non vi è alcun modo per rendere "oggettivo" e in generale affidabile un qualcosa che di per sé è "soggettivo", come un commento ad un Gioco di Ruolo. Credo, come dice Sbiruwashere, che non vi deve essere un sistema che qualifichi i commenti, quanto dobbiamo essere Noi a cambiare mentalità.
15/04/2014 13:57:14
A me l'unica cosa, da sviluppatore, che mi viene in mente "seria" ed "oggettiva" sarebbe l'integrazione, nella scheda del gioco, di un qualche plug tipo "Alexa" o altri che conteggiano quante visite riceve l'url del sito.
Non ho mai provato a farlo e credo che presenterebbe delle grosse difficoltà tecniche visto che molti giochi sono hostati in sottodomini gratuiti e ricevono molte poche visite, forse cosi poche da non rientrare nei conteggi o di essere visibili solo da un account premium di uno di questi servizi di monitoraggio del traffico web.
Altra soluzione potrebbe essere creare un codice da inserire in ogni home che vuole aderire ad un progetto di "valutazione oggettiva del traffico".
Questo sarebbe un grosso lavoro ma a me piacerebbe un casino vedere una classifica dei giochi in base a quanto sono "giocati-visitati" e magari aggiungere questo all'interno della scheda.
Come scrive gian nel GdRrank "Vi ricordiamo che il GdrRank non rappresenta in alcun modo un valore qualitativo per i giochi", credo idem sarebbe per questa ulteriore classifica-dato all'interno della scheda ma sarebbe qualcosa di estremamente oggettivo.
15/04/2014 15:04:32 e modificato da t0x1c il 15/04/2014 15:21:42
Bisogna sempre tenere presente che il sistema di commenti, di qualunque genere si tratti, è sempre relativo al singolo utente che commenta.
Oltretutto sulla piattaforma di gdr-online il voto è completamente svincolato da qualunque genere di "competenza", al contrario di quanto avviene per le recensioni delle testate giornalistiche o videuliche che, pur rimanendo vincolate alla soggettività del recensore, danno un'idea di affidabilità maggiore (relativamente parlando).
E' normale che in un ambiente come questo nessuno si possa definire "esperto di gdr" o un'autorità affidabile in tale campo ed è quindi più difficile distinguere il commento dell'utente a cui è piaciuta la land per X motivi (o a cui non è piaciuta) e il cui commento gira attorno solo ed esclusivamente attorno a tali motivi, ignorando - o peggio, adattando - tutto il resto.
Se poi aggiungiamo quei gestori che cercano di tirare l'acqua al proprio mulino "invogliando" i propri utenti a lasciare commenti positivi, anche in cambio di benefici ON e OFF in land, tutto il sistema diventa quanto c'è di più distante dall'obiettività e affidabilità.
Non rimane che provare di persona ciascun gioco che ci può interessare e vedere cosa c'è di vero nei commenti, se la land è bella - o brutta - come descritto dagli utenti che l'hanno commentata e se, in definitiva, è di nostro gusto o meno.
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di iogiocodiruolo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ayla21
War Robots: Aggiornamento 10.9
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Star Wars Forum: Punti di Forza
Nuovo Play by Chat Scolastico → The Last Sparks - Savannah Tales
Metin2: Doppio evento: Caccia al tesoro e Altromondo!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Yahoo Leak! - Yahoo: rubate mail e password di mezzo miliardo di persone. Cosa fare?
Recensione LdS - Recensione del gdr fantasy epico Lande di Shannara.. immergiti in un mondo magico!
Giorgio Pompei - Intervista al presidente dell'associazione culturale "La Compagnia del Granducato"
AI e GdR testuali - L'Intelligenza Artificiale e Giochi di Ruolo Play by Chat (PBC) fra innovazione e opportunità
Città Virtuali - Articolo datato 2001 sulle città virtuali. Pubblicato al tempo da Punto Informatico
Intervista eXtremelot - Intervista ai gestori del primo gdr fantasy eXtremelot
Lande Shannara - Presentazione del Play by Chat Lande di Shannara!
HarryWeb.net - Intervista al gestore di HarryWeb.net play by forum potteriano!