Riflessioni sull`evoluzione di una land (Aylanthus postato il 08/11/2005 16:53:08 nel forum giochi e dintorni
Ne ho viste molte di Land in questi anni... da Lot a moltissime di quelle nate successivamente... fino allo spopolare di città virtuali create usando i codici open source...
In questi giorni però sto notando alcune cose che mi han fatto riflettere moltissimo sull`evoluzione di queste land e sui motivi che le portano a sopravvivere o a decadere fino alla chiusura.
Ovviamente, per esser più precisi nella riflessione, parlerò della Land che sto programmando io: Aylanthus.
Aylanthus è "nata" inizialmente per la mia semplice voglia di imparare ad usare il php.
Ho passato circa sei mesi a leggere e rileggere approfonditamente un manuale di php, comprendendone solo in parte la teoria e con pessimi risultati quando mettevo qualcosa in pratica.
La cosa che più mi frustrava era la mia totale incapacità a creare un sistema di login per gli utenti. Neppure il più semplice mi funzionava.
Poi è arrivato GdrCD.
Appena trovato il pacchetto mi son subito dato alla pratica.
Presi i file, aperti qui e là un po` a caso, aperto un sito su altervista per far le prove...
Per prima cosa, infastidito dalla monotonia dei colori, ho subito pensato a qualcosa di più grafico...
E via a cercar immagini (l`ambientazione usata per i primi esperimenti era sui pirati, stile maledizione della prima luna), a modificarle, ad inserirle in gdrcd.
Risultato?
Funzionante ma troppo pesante per il gran numero di immagini presenti.
Con alcuni amici, nel frattemo, quando si usciva a bere una birra si discuteva di eventuali regolamenti per una land nostra, tutto campato in aria... più simile ad una discussione filosofica che pratica ...
Poi anche le chiacchiere son scemate...
Il mio interesse per il linguaggio invece s`è fatto sempre più vivo, aiutato anche dalle delusioni ricevute all`interno di alcune land in cui giocavo (e gioco) ...
Poi m`è venuta una piccola idea di ambientazione... un mondo in cui mi sarebbe piaciuto giocare...
e per divertimento, gli ultimi giorni di marzo, è nata Aylanthus.
Sfondi verdi, mappa abbozzata con un programma poco adatto, i primi tastini a tema e le scritte ...
Poi le prime vere e proprie modifiche alla struttura di gdrcd, l`eliminazione dei tastini direzionali, degli ultimi ingressi e uscite... insomma ... cose semplici ma che pian pianino mi facevano capire un po` di più come funziona il php...
Un giorno poi, così dal nulla, uno degli amici con cui già nei mesi precedenti parlavo... mi salta fuori con la domanda "ma se tirassimo su noi qualcosa fatto come piace a noi?" ...
Sorriso, alzata di spalle... "Io volendo una base ce l`ho... possiamo lavorarci..."
Ed ecco partire il vero e proprio Progetto Aylanthus.
Nuove modifiche, cambio totale della struttura della bacheca (poi rilasciata tra i pacchetti open source) risistemazione del mercato... con la calma anche le abilità da acquistare e inserire in scheda... gli incantesimi stessa cosa...
dall`inizio del progetto alla fine dell`estate... gdrcd si era evoluto in un qualcosa più nostro che os.
Raddoppiate le tabelle, raddoppiati i file, modificato in gran parte personalizzazione dei personaggi.
C`era un po` di gioco... poche persone che eran entrate per guardare... e son rimaste a giocare con noi.
Una cosa Molto positiva che ho notato nella crescita di Aylanthus ... è la quantità di gioco in proporzione alle persone presenti...
Molte land visitate hanno spesso decine di giocatori online... poi vai a guardar bene in giro... e trovi pochissime persone che giocano...
Sono mesi ormai che ad Aylanthus appena si supera al soglia dei tre, quattro presenti... trovi qualcuno a giocare ...
verso la fine dell`estate è iniziata la nuova sfida: scrivere da Zero un nuovo codice per eliminare gdrcd da Aylanthus.
Inizialmente non ero convinto di voler fare la conversione...
In fondo già così di GdRCD c`era abbastanza poco a parte lo scheletro base... al punto che più di qualcuno mi diceva di non credere al fatto che fosse costruita su quel codice...
Pur se indeciso ho continuato, nei ritagli di tempo, a lavoricchiare sul codice provandolo in locale... finchè a struttura base completata... è scattata la riflessione....
Perchè, pur essendo fatta discretamente bene con gdrcd... gli utenti continuano ad esser pochi?
Cosa tiene lontano i giocatori da Aylanthus?
Ho chiesto un po` di pareri... e dopo aver sentito le risposte mi son buttato con più impegno sul nuovo codice... sfruttando tutte le idee nate dalla mia esperienza di gioco nelle altre land e soprattutto dagli errori (o meglio, quelli che secondo me erano errori) di altri sistemi di gioco...
Domenica, verso l`ora di pranzo, ho caricato i file del nuovo codice sul sito. Ho convertito i dati delle vecchie tabelle inserendoli in quelle nuove (operazione ancora da finire) ...
Non è tutto completo, mancano anzi un sacco di cose ancora...
Eppure...
Si nota già una grossa differenza:
- Con GdrCD, nonostante i molti commenti positivi sui cambiamenti fatti, arrivavamo a 4, 5 persone online soltanto in orario serale.
200 frasi in chat alla settimana.
- Con il nuovo codice, mantenendo lo stesso tipo di "pubblicità" ... pomeriggio e sera arriviamo tranquillamente a 10 utenti online, gioco costante dal primo pomeriggio fino a mezzanotte, l`una. Iscritti in aumento, ingressi ancor più...
Tutto questo perchè non c`è più GdrCD?
O per altri motivi?
Nella prima ipotesi...
GdrCd ormai s`è fatto una fama talmente negativa da togliere ai giocatori la voglia di vedere com`è fatta effettivamente una land prima di evitarla?
Pagine → 1
08/11/2005 17:21:13
Pur concordando con la scelta di scrivere codice ex-novo, in particolare relativamente all`iscrizione utenti (dato che quelle degli OS non tengono in alcun conto la normativa vigente e i rischi di falle di protezione), mi sfugge tuttavia il senso di questo thread...
Non sarebbe stato meglio limitarsi a dire: "ho rifatto tutto da me, venite a darci un`occhiata!"? (aggiungendoci magari anche un "Brutti pecoroni che non siete altro" :-P)
Non avermene, ma ho seguito e studiato abbastanza a fondo il fenomeno di cui parli e trovo estremamente riduttiva l`idea di addossare la colpa al cattivo utilizzo di GDR-CD o similia.
A voler esser pignoli, anche la tua affermazione "E via a cercar immagini " potrebbe erroneamente indurre a pensare che le immagini tu sia andato a cercarle sul web, invece che nel tuo album da disegno.
Cosa c`entra quanto ho scritto col thread? E` una riflessione anche la mia, orignata dalla tua, nel contorto gioco delle frasi pensate e dette a metà ^___^
08/11/2005 17:41:26
Beh senz`altro gdrcd e i codici OS in generale si sono meritati(non troppo giustamente a mio parere)una fama talmente feroce che il solo sapere che la città è fatta con uno di loro stronca la sua crescita sul nascere.
Questo avviene soprattutto a causa di molti utenti che conducono vere e proprie crociate contro questo tipo di sistema per produrre gdr che come ho detto altrove non è sbagliato in sè per sè,ma è sbagliato l`uso che se ne fa troppo indiscriminato invece di impiegarlo, come tu hai fatto, per apprendere il PHP.
C`è un`altra cosa alla quale non hai pensato secondo me...il fatto di avere 10 presenti o meno potrebbe esser dovuto alla dispersione di utenti tra i vari gdr esistenti..non a caso le uniche community che fanno il pieno sono quelle pre-esistenti al fenomeno GDRCD..
08/11/2005 18:21:13
Il significato del thread? ....
riflessioni sparse, un po` sull`evoluzione del mio lavoro, un po` sulla nascita del progetto Aylanthus.. un po` sull`effetto dell OS per i gdrOnline...
è la bacheca liberi, no? ^___^
se leggi bene il thread...
il "E via a cercar immagini" significava più o meno quel che hai detto... ricerche sul web, immagini tirate fuori con gli screenshot dal film su cui era basata l`ambientazione...
era comunque un Mio giocattolo, dove dovevo andarci solo io per imparare... e ci volevo un po` di grafica...
quando l`idea si è fatta più concreta.. allora il lavoro si è fatto più completo e personale...
il senso del messaggio non era per nulla "venite a vederlo" .. come detto prima era una riflessione che avevo voglia di condividere con tutti gli utenti di questo sito...
un`esperienza di uno dei tanti.
08/11/2005 18:25:37
ho visto ora anche la risposta di Arius...
unico commento ^-^
10 utenti non sono pochi per me....
sono raddoppiati (e il gioco è salito all`esponenziale) da quando ho tolto gdrcd
09/11/2005 15:23:03
hai fatto bene a scrivere questo post...mi hai persino convinto ad andare a vedere di cosa si tratti.
e comunque il giusto approccio per gdr-cd è proprio questo...partire da esso come base per poi trasformarlo e infine eliminarlo del tutto.
29/11/2005 09:45:29
Non ho una comunity mia e conosco giusto le basi del codice .asp.
Questa è la mia riflessione, partendo dai topic sopra scritti: ma perchè questo odio verso gdrcd ?
Credo che un buon GDR vada ben oltre alle impostazioni, al fatto che il codice l`ha fatto uno, che le immagini le ha create uno e non prese online... Non stiamo parlando de "il più bel sito 2005", ma di comodità e gdr.
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
League of Angels III → Addentratevi in un MMO RPG fantasy gratuito giocabile direttamente tramite browser grazie a League of Angels!
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
League of Angels III → Addentratevi in un MMO RPG fantasy gratuito giocabile direttamente tramite browser grazie a League of Angels!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Come giocare Online - Alcune semplici e chiare regole per giocare al meglio ad un gdr online!
Romeo Gentile, 2Città e GDRCD - Intervista a Romeo Gentile, ideatore di 2Città e dell'open source per gdr online GDR-CD
Twitch e GdR - La rinascita del GdR passa da Twitch? Scopriamo assieme le ultime tendenze!
GDR-CD - Prova su strada dell'open source GDR-CD di Romeo Gentile
Connessioni - L'insolita connessione tra casinò online e GDR: due mondi che si incontrano...
Oroscopo 2018 - L'oroscopo 2018 dei vostri alter-ego nei giochi di ruolo online!
Lumina Urbis - Intervista ai gestori del play by chat moderno Lumina Urbis GDR
Terre di Hangaroth - Recensione del gdr ambientato nel 1409 in un mondo fantasy classico: Le Terre di Hangaroth