Pagine → 1 2
03/02/2010 17:51:58 e modificato da ghennadi72 il 03/02/2010 18:22:22
Il discorso infatti é interessante. Ma credo che l'unico modo per mettere a disposizione un simile strumento sarebbe quello di avere un team di sviluppo stabile e coordinato, anzichè singoli sviluppatori che occasionalmente rendono disponibile questa o quella specifica "patch".
Sarebbe necessario costruire un progetto modulare, in cui una volta installato il "pacchetto" base, poi puoi scegliere se e quali "espansioni" installare. L'installazione o la mancata installazione di un modulo non dovrebbe compromettere minimamente né le funzionalità del "pacchetto base" né quelle di altri moduli.
Le patch dovrebbero essere caricate seguendo le normali e ben note regole dell'ingegneria del software, non una accozzaglia di correzioni a spruzzo rese disponibili per il download senza alcun vaglio; quelle obsolete dovrebbero essere cancellate una volta uscite le nuove versioni. Dovrebbe essere puntualmente resa disponibile la history delle modifiche e la documentazione necessaria ad eseguire gli aggiornamenti (e le eventuali modifiche al database, se necessarie) per chi ha installato versioni obsolete, e così via.
Una lavoro del genere non é impossibile, ma richiede un livello di coordinamento che al momento non vedo nemmeno all'orizzonte. Vedi bene che oorazoroo ha sviluppato da solo il suo accent, mr-faber sta sviluppando da solo la nuova versione di gdr-cd, circu ha realizzato open-gdr... e diversi volenterosi contribuiscono singolarmente realizzando questa o quella patch, questa o quella espansione.
Nè, onestamente, gdr-online.com mi sembra un contenitore in grado di fornire, attualmente, gli strumenti necessari a progetti di sviluppo di questo tipo (qualcosa di simile a sourceforge.net, per intenderci).
04/02/2010 10:37:45
Rispono a ghennadi72, La mia non è una proposta lavorativa è più una riflessione, non essendo un vero e proprio programmatore, stò solo testando un pò il territorio poi se uno o più prendono l'idea e la mettono in atto tanto meglio.Io volevo capire infatti la logica che cèp dietro a tutte le patych oltre a saperre secondo voi quale sia la migliore, il perchè fare trenta patch quando ogni programmatore che fa patch potrebbe unirsi e appunto creare un team come dici te invece di restare ognuno nel proprio cantiuccio ingrandire un pò la questione, un lavoro di gruppo insomma che sebbene lungo e faticoso dare un risultato di certo miglore di tutti i pacchetti presenti, gia il fatto di fare una patch e svilupparla in gruppo sarebbe gia un ottimo inizio, daltronde com mi è stato detto nei post èprecedenti molti progetti che ora sono famosi ganno trovato grandi risvolti Phpbb tanto per dirne uno se si parla di cms, creare un tean organizzarsi e produrre una patch che riunisca in sè tutte le qualità migliori si inizierebbe magari con tre o quattro prpogrammatori poi il progetto andrebbe via via ingrandendosi, io non capisco la logica di creare patch in singolo quando +è ovvio che sarebbe molto più profiquo e ben fatto un lavoro di gruppo.Senza offesa a nessuno ovviamente la mia è una riflessione.E' un pò ciò che si dovrebbe fare nelle land cavoli ci sono centinaia di land praticamente ci sono più land che utenti, anche li sarebbe profiquo unire i progetti per creatrne uno che vada avanti e che non dfallisca dopo poco tanto si sà che metà delle land qui a sinistra hanno un utenza pari a tre utenti.Questo perchè?Per la stessa logica che vi è dietro le patch in singolo ognuno vuole il suo giuardino e non pensa ad unire il proprio con un'altro per averne uno più grande e meglio fatto e gestito, se si va avanti cosi sempre parlando di land il gdr finità per crepare gia adesso stà dando chiari segni di instabilità sopratutto perchè mancano utenti e quei pochi che ci sono fanno di testa propria.
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
Articolo → Pokémon Go: molto più di un gioco, una rivoluzione silenziosa nell'IA geospaziale
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Sondaggio → Sei favorevole all'uso dei dati dei giochi (in generale) per addestrare l'intelligenza artificiale?
lionhearted ha aperto una nuova discussione: L'Era della Solitudine e Altri Demoni e Falsi Miti del GdR
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
hiskoa ha aperto un annuncio di ricerca: Eternal Dream ricerca Giocatore
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
jennyeverdeane ha recensito Dusk
tamba80 ha recensito La Tana del Ladro
jennyeverdeane ha aperto una nuova discussione: Limitazione caratteri per venire incontro ai vecchi player o cosa?
jennyeverdeane ha recensito Miami Gdr
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
chinho ha recensito La Tana del Ladro
Left To Survive: È tempo di raid! 🚁
FragPunk: Stagione 1 Capitolo 1: Meta Breaker
Dallas Black Gold: Modifiche Layout
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Pedagogia Tolkeniana - John Ronald Reuel Tolkien: una lettura pedagogica delle opere narrative
Fairy Tail Universe - Fantagiochi presenta il gioco di ruolo via chat Fairy Tail Universe!
Fantastic Beasts - Intervista al gestore del GdR potteriano Fantastic Beasts and where to find them GDR
Ambientazioni GDR - La seconda lista di ambientazioni non sfruttate dai gestori di giochi di ruolo. Utile per avere spunti per un nuovo gdr!
Dragonland - Simpatica intervista ai gestori di Dragonland affrontata attraverso il concetto di comunità
Stargate SG-1 - Stargate Command Online il gioco ambientato nella serie fantascientica che appassiona milioni di telespettatori
One Piece - Serie live action One Piece di Netflix.. ne parliamo con il gestore de Il Grande Blu!
L'Isola dei Villaggi - Recensione del gioco di ruolo online papà dell'open source RPGENGINE