gwynne non ha nessun gioco fra i preferiti
gwynne non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
0
0
1
25/08/2013 - GRAFICA: Non troppo originale, ne innovativa. Ma per un gdr by chat è a mio parere un fattore di poco conto.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è classica. Sono presenti 5 divinità, che vengono ben poco utilizzate, se non per consentire ai gestori di fare sporadici
interventi.
Molte razze, la metà non utilizzata. Alcune proprio non giocabili, e senza alcun 'avviso' agli utenti che si iscrivono.
La land si vuole proporre come basata sulla contrapposizione di 3 regni del bene e 3 <cattivi>, peccato che i Regni siano quasi tutti non funzionanti. L'idea di fare dei regni etnici, con la regola di fondo che il Sovrano sia necessariamente non il più valido, ma l'unico di tale Razza, fa sì, che spesso non ci sia una guida che sa tenere in piedi un regno.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: I giocatori si dividono in due categorie, in questo gdr, chi gioca e chi rimane appeso per ore.
Trovare qualcuno per giocare, se non sei <amico>, conoscente o solo fortunato è davvero difficile.
Basta entrare a qualunque ora del giorno, è si nota subito che giocano solo pochi.
La maggioranza delle chat sono vuote e spesso pure il numero dei pg presenti non supera la decina, gestori appesi compresi.
I master sono pochi (2) e molto poco <oggettivi>, che si lasciando andare a commenti sul forum interno, ben poco professionali
( lestamente cancellati dalla gestione, ma comunque a cui non ha fatto seguito nessun intervento punitivo); non hanno una linea di 'condotta' comune, e ognuno di loro masterizza a caso, come preferisce.
C'è il master che scrive linee fato così lunghe da fare perdere la voglia anche al più accanito lettore di seguirle. Altri che non hanno idea dell'ambientazione.
SERVER: non è così stabile come sembra ad una prima occhiata. Salta spesso e volentieri.
CODICE: C'è un solo programmatore, con tutto quello che ne consegue.
Senza nulla volere togliere alla sua bravura, si divide tra vita reale, lavoro e ovviamente il gioco è all'ultimo posto.
Questo fa si che spesso ci siano BUG che, pure indicati, non sono ancora risolti ormai a mesi dalla segnalazione, alcuni esempi, tanto per dare un'idea:
- se dopo avere venduto un oggetto si clicca indietro si viene rimandati ad un mercato generico.
- In altri casi ci si ritrova nella mappa di OLD - il gioco da loro precedentemente gestito-
Le innovazioni ci sono, e spesso sono troppe, o comunque determinano una tale mole di lavoro per il programmatore a fare si, che seppure messe in opera non funzionino correttamente
FUNZIONALITA': semplici e chiare.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ampia, ma così ampia da risultare dispersiva. Gli stessi argomenti vengono affrontati in più guide, rendendo impossibile una visione d'insieme.
In alcuni casi, come per le 'cariche di regno' hanno utilizzato un <copia e incolla>, così che i medesimi testi vengono ripetuti in modo incoerente in Regni, che tra loro non hanno nulla a che spartire.
C'è un <sezione punizioni> che viene modificata a seconda degli interessi.
C'è un controllo sopraffino sull'utilizzo di <termini inglesi>, e si tralascia su altri problemi.
La sezione cavalcature è scritta da qualcuno che non si è preso la briga di rileggerla: una cosa tra tutti, i nani posseggono come cavalcatura una <tartaruga anfibia>, e si sa che invece che in miniere, tale popolo vive sulla spiaggia!
In aggiunta i punteggi sono dati in base ad un metodo di valutazione non reso noto.
GESTIONE: Gentili, quando ci sono. Ma la difficoltà è appunto trovarli.
CONCLUSIONI: citando uno dei player che ha scritto prima di me, <Cosa manca di solito alle land? Secondo me tre cose:
innovazione, disponibilità dei gestori, gioco.> tre cose che non esistono nella land Amaranth.
Ma per non fare torti, basta che vi colleghiate sulla pagina iniziale e diate una sbirciatina alla disparità tra iscritti e
giocatanti effettivi: dei 40 che risultano, solo i primi 20 sono entrati effettivamente nella land almeno una volta!
gwynne non ha partecipato a nessun sondaggio
gwynne non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
gwynne non ha aperto nessun annuncio di ricerca
gwynne non ha aperto nessuna discussione sul forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
League of Angels III → Addentratevi in un MMO RPG fantasy gratuito giocabile direttamente tramite browser grazie a League of Angels!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di iogiocodiruolo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ayla21
War Robots: Aggiornamento 10.9
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Star Wars Forum: Punti di Forza
Nuovo Play by Chat Scolastico → The Last Sparks - Savannah Tales
Metin2: Doppio evento: Caccia al tesoro e Altromondo!
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Ricerche Giochi di Ruolo - Come se la passano i giochi di ruolo secondo Google? Scopriamolo su Google Trend!
Starfleet Headquarters - Recensione del play by chat a tema Star Trek: Starfleet Headquarters
Star Trek Horizon - Intervista ai gestori del play by chat Star Trek Horizon! Attivazione!
Zerth GDR - Intervista al gestore del play by chat fantascientifico Zerth GDR!
Codici e Cifrari - Raccolta di tool online per per cifrare testi per le tue avventure online!
Cyberlight - Presentazione del gioco Cyberlight: Gioco di Ruolo Cyberpunk Play by Chat
Breizh - Recensione del GDR Moderno Breizh. entra nel mistero di una strana cittadina...
Intervista TdL OS - Intervista ad Alberto Kody sviluppatore di TdL Open Source