wolfmother non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
1
0
0
19/04/2019 - GRAFICA: Volutamente sobria, ma attinente al contesto.
Certo, potrebbe essere migliorata sotto certi aspetti e resa più “unica” (alla fine, chi se ne è occupato ha semplicemente seguito il pacchetto di gdrcd), ma... sinceramente nessuno (me compresa) ne ha sentito la necessità. I punti in cui la land vuole essere forte sono decisamente altri e ad avercene di pbc che privilegiano il role playing rispetto ai fronzoli!
AMBIENTAZIONE: A dir poco coinvolgente e intrigante.
Non giocavo ad una uf da parecchio tempo e devo dire che, attratta dalla presentazione esterna, ho pensato di trasferirci un mio personaggio scafato. Mai scelta fu più scellerata!
Dopo aver dato un’occhiata dentro ho capito che non è il solito contenitore ad ambientazione contemporanea con qualche vampiro e licantropo, ma un vero fiore all’occhiello: in ogni angolo della land c’è qualcosa da scoprire e il sistema razze/fazioni è veramente stimolante.
Complimenti davvero sentiti a chiunque l’abbia scritta.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Dopo il boom iniziale la land si è assestata sui 30/40 pg a sera; durante il giorno raramente si scende sotto i 20 e piuttosto spesso si trova gioco anche di mattina o di pomeriggio.
Togliendo qualche player chiaramente orientato sul simming (e che pensa che giocare ad una uf voglia sempre dire che tutti debbano essere per forza amici), la media degli utenti gioca molto bene e sopratutto coerentemente con l’ambientazione (che peraltro evolve molto in base alle decisioni e la caratterizzazione dei personaggi).
Il livello è medio-alto, c’è chi scrive di meno e chi di più, ma ho trovato WoT in decisamente poche occasioni, con mio sommo sbigottimento visto che generalmente la moda sembrerebbe essere quella di scrivere poemi epici al posto delle azioni.
In ultima battuta, sono rimasta piacevolmente sorpresa dall’alto numero di quest (che rispondono un po’ a tutte le necessità e le richieste) e la complessità delle trame.
SERVER: Rapido, leggero. Mai caduto fino ad ora, nonostante sia altervista.
CODICE: Codice base di gdrcd, niente di nuovo. Alcuni aspetti sono stati “puliti” per alleggerire il più possibile il server e rendere il tutto funzionale alle necessità del gioco, ma come detto prima è palese che qui ció che interessa è il contenuto, e non il contenitore.
FUNZIONALITA': Ecco l’unico aspetto che potrebbe essere migliorato per è probabilmente la navigazione sul sito che, come in tutti i gdrcd, è in alcuni punti un po’ macchinosa.
C’è da dire peró che la gestione è molto aperta a modifiche, e fino ad ora ha migliorato molto la navigazione rispetto ai primi mesi.
DOCUMENTAZIONE: Lunga, tratteggiata e coerente.
Togliendo alcune parti che devono ancora essere scritte o aggiornate (ma che non inficiano decisamente il gioco) c’è più o meno tutto quello che bisognerebbe leggere per riuscire a creare un personaggio.
Complimenti per la precisione di alcuni documenti (come la trattazione della contea e della città, che anche se di fantasia sembra davvero realistica!)
GESTIONE: Gestore presente, disponibile e gentilissimo.
Una cosa decisamente rara oggigiorno.
Lo staff sembra selezionato con cura, e si riesce sempre a trovare qualcuno da cui reperire eventuali informazioni. Aldilà di ció, sono tutti giocanti e dal punto di vista del role playing poco avvantaggiati.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate assolutamente su questa linea senza avere paura di osare.
Con la giusta tempra Dusk diventerà un must per il gioco di ruolo italiano, e le premesse sono assolutamente buone.
Attendo con ansia l’apertura della OWL e della stagione “calda” :P
CONCLUSIONI: 99/100
Una land, una trama e un bacino d’utenza che hanno saputo acchiapparmi come non mi succedeva da anni!
wolfmother ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
wolfmother ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
wolfmother non ha partecipato a nessun sondaggio
wolfmother non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
wolfmother non ha aperto nessun annuncio di ricerca
wolfmother non ha aperto nessuna discussione sul forum
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di iogiocodiruolo
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ayla21
War Robots: Aggiornamento 10.9
Star Wars Forum: Punti di Forza
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Nuovo Play by Chat Scolastico → The Last Sparks - Savannah Tales
Metin2: Doppio evento: Caccia al tesoro e Altromondo!
NosTale: Scrigno Faraone infinito
Gioco più visitato di Marzo 2025: Shadow Scape
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Romeo Gentile, 2Città e GDRCD - Intervista a Romeo Gentile, ideatore di 2Città e dell'open source per gdr online GDR-CD
Hogwarts - Lista dei giochi di ruolo online ambientati nella scuola di magia di Hogwarts!
Mago Guerriero - Il Mago-Guerriero: come far male insieme due cose diverse!
Cyberpunk Oggi - Il futuro è adesso. Aspetti della società contemporanea nella narrativa cyberpunk!
Dal gioco alla scrittura - Quante volte vi è venuta voglia di trasportare un'avventura giocata col vostro personaggio in un racconto? Ecco come farlo in 5 facili step!
Circuiti Forum GdR - Intervista allo staff di ForumFree, ForumCommunity e BlogFree!
Moon Shadows - Intervista alla gestrice del play by chat urban fantasy Moon Shadows
DragonStorm Mud - DragonStorm Mud chiude: intervista ai fondatori che ci spiegano le motivazioni