Gioco in Alpha Test
Shadow Scape è attualmente in fase di Alpha Test e potrebbe non funzionare in modo corretto, tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate e presenta sicuramente una lunga serie di bug da risolvere!
Nome Gioco: Shadow Scape
URL:
https://shadowscape.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Alpha Test
Email: scrivi
Codice: GDRCD 5.2
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: Altro
Fonte d'ispirazione: Altro
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: Altro
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Approvazione Preventiva Personaggio: Sì
Estensione Mondo: Città
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: No
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Shadow #Fantasy #Demoni #Urban fantasy
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Marzo 2025
Data Pubblicazione: 03/03/2025
Ultimo Aggiornamento: 01/04/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
30/03/2025 - ✨ Aggiornamento: Razze da BG aperte!
19/03/2025 - ✨ Nuovi Mestieri!
17/03/2025 - ✨ Esperienza Bonus!
13/03/2025 - ✨ Aggiornamenti: lavori e migliorie!
10/03/2025 - ✨ Razze da BG aperte!
06/03/2025 - ✨ Ambient: una notte al museo!
0
0
1
13/04/2025 - GRAFICA: Minimalista e scura: una delle componenti meglio riuscite del sito. L’interfaccia è pulita, leggibile, rilassante per la vista anche durante sessioni lunghe. I colori neutri e i font sobri contribuiscono a creare un’atmosfera elegante, senza fronzoli, coerente con il tono maturo del gioco. Davvero ben fatta.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben costruita, con elementi narrativi interessanti e un potenziale notevole per l’esplorazione di personaggi complessi e trame mature. Non è eccessivamente carica, lasciando spazio alla personalizzazione del gioco, e risulta flessibile, adatta sia a chi ama l’introspezione sia a chi cerca dinamiche più interpersonali o drammatiche.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto buono. I giocatori che ho incontrato dimostrano cura per la scrittura, conoscenza del mezzo e una propensione al gioco ben ritmato. C’è varietà negli stili e, per chi ama la narrazione lenta, intensa e relazionale, questo è decisamente un punto a favore. Alcune interazioni sono state tra le più stimolanti avute in ambito play-by-chat.
CODICE E SERVER: Non ho riscontrato criticità particolari in termini di usabilità, velocità o accesso (almeno fino a un certo punto). Non sono in grado di valutare a fondo la struttura tecnica, ma durante il tempo passato in piattaforma, il sito è sempre stato stabile e funzionante, salvo rare eccezioni.
FUNZIONALITA': Nulla di troppo elaborato, ma funzionale allo scopo. Non ho notato particolari feature avanzate, ma l’esperienza complessiva risulta fluida e centrata sul gioco.
DOCUMENTAZIONE: Chiara, ben scritta, utile. Le sezioni regolamentari sono esplicative e aggiornate, e permettono una comprensione agevole sia dell’ambientazione che delle dinamiche interne. Apprezzabile lo sforzo di rendere accessibile il mondo di gioco anche a chi arriva da esperienze diverse.
GESTIONE: Questo è il vero nodo critico della piattaforma.
Non parlo di incompetenza tecnica o di assenza: la gestione c’è, monitora, interviene, scrive regolamenti, aggiorna sezioni, modera. Il problema è che l’intervento avviene spesso con modalità arbitrarie, silenziose e cariche di emotività, che nulla hanno a che fare con una leadership adulta o costruttiva.
La sensazione che si ha — e non solo in base alla mia esperienza — è quella di un ambiente dove le decisioni vengono prese in base a preferenze personali, simpatie o antipatie, e non a una reale violazione delle regole. Non esiste un reale spazio di confronto: i provvedimenti possono essere presi senza alcun preavviso o spiegazione, e a volte l’unica traccia del problema è l’accesso negato o la cancellazione silenziosa di un personaggio.
E quando la comunicazione viene cercata, viene ignorata. Non con fermezza, ma con passività. Il silenzio diventa lo strumento per evitare qualsiasi responsabilità.
Una gestione matura dovrebbe accettare anche il dissenso, la complessità, la presenza di personaggi o giocatori non sempre accomodanti.
Ma qui, se si sfiora la sensibilità emotiva di chi è al comando — anche solo per lo stile di scrittura o la dinamica tra personaggi — si rischia di essere semplicemente rimossi. Come se il problema non esistesse più una volta eliminato il fastidio.
Questa modalità non protegge la community, la impoverisce.
Non previene i conflitti, li copre. Non promuove il dialogo, lo disincentiva. E il messaggio implicito è chiaro: gioca come vogliamo noi, o non giocare affatto.
Una gestione che non è capace di distinguere il gioco dalla realtà, né l’ambito narrativo da quello personale, non è in grado di guidare una piattaforma sana, per quanto bella o ben strutturata essa sia.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mantenere l’estetica e l’impostazione sobria, che sono tra i punti forti del sito.
Investire maggiormente sulla gestione delle relazioni tra staff e utenza, promuovendo la trasparenza, l’ascolto e una moderazione che non si basi su simpatie personali.
Introdurre canali chiari per il confronto in caso di provvedimenti, per evitare sensazioni di censura o esclusione silenziosa.
Valorizzare il talento dei giocatori, anche quando i personaggi risultano scomodi o sfidanti: è lì che nasce il gioco più interessante.
CONCLUSIONI: Il gioco in sé potrebbe essere un piccolo gioiello: l’ambientazione flessibile, la grafica scura e minimalista, il livello narrativo alto e la buona documentazione lo rendono adatto a chi cerca un'esperienza di scrittura adulta, intensa e coinvolgente.
C’è una cura evidente nella costruzione dell’atmosfera e nel tipo di utenza che il gioco attira: persone capaci, appassionate, spesso talentuose.
E proprio per questo è un peccato vedere tutto questo potenziale frenato, mortificato, gestito con un atteggiamento che somiglia più a una reazione personale che a una visione collettiva.
Un ambiente di gioco dovrebbe permettere il conflitto, l’imprevisto, la messa in discussione — non censurarla. Dovrebbe incoraggiare la narrazione intensa, anche quando è scomoda. Dovrebbe garantire la coerenza, ma anche la pluralità.
E invece, su questa piattaforma, si ha l’impressione che si giochi bene solo finché non si dà fastidio a qualcuno che può decidere tutto.
E se capita di disturbare l’equilibrio fragile di chi gestisce, non importa quanto tempo hai dedicato alla tua trama, al tuo personaggio, o alla community: verrai cancellato. In silenzio. Come se non fossi mai esistito.
Una piattaforma del genere, con una gestione più salda, aperta, lucida e trasparente, potrebbe davvero diventare un riferimento nel panorama dei giochi di ruolo testuali.
Ma finché continuerà a escludere invece che confrontare, punire invece che spiegare, e ignorare invece di dialogare, resterà solo un bel contenitore pieno di potenzialità frustrate.
In sintesi? Un gioco valido. Ma solo per chi riesce a stare al proprio posto.
noir_99 è iscritto dal 13/04/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/04/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
noir_99 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Leander"
noir_99 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
noir_99 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Pagine Recensioni → 1
noir_99
ha giocato come
Leander
Miami Gdr: Nuova Mappa Grafica
gianmarco ha recensito Secret of Athkatla
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
FragPunk: Note della patch del 25 aprile
Enlisted: Aggiornamento 0.6.8.40
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
guardaboschi ha recensito RAID Shadow Legends
Enlisted: Aggiornamento "Jet Power"
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
World of Warship: Capitan Bunny!
Ardhalyce: Creazione di Oneshot
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione di batsudeath
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione di stefkerouac
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Anime Culture - Anime Culture: la transnazionalità di un prodotto multimediale
Giochi da Tavolo - I giochi da tavolo dei casino online: baccarat, craps e tanti altri!
I Tipi di GDR - Il GDR pacifico e il GDR combattivo. Trucchi e consigli...
Popmundo - Browser game: Popmundo dove i giocatori competono per ottenere fama nell'industria musicale virtuale!
Fumetto Giapponese - Manga: studio delle caratteristiche grafiche e narrative del fumetto giapponese
Knights of Badassdom - Knights of Badassdom: i giochi di ruolo dal vivo sul grande schermo!
Big Model - The forge, Big model e modello GNS nei giochi di ruolo
The Greater Good - Intervista ai gestori del play by chat potteriano ambientato negli anni 60 in America!