Attenzione! Questo annuncio è stato dichiarato concluso dall'autore yoshi!
Nome Gioco:
Port Royal
Stato: In Costruzione
Autore: yoshi
(7 annunci di ricerca aperti)
Data apertura prevista: 31/10/2023
Categoria: Play by Chat
Genere: Storico
Codice Utilizzato: GDRCD
Stato dei Lavori: Port Royal è il lascito dell'utente Buccaneer, che per mancanza di tempo ha deciso di lasciarmi il testimone (vedasi https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=247580) perché evidentemente gli sto molto simpatico.
No dai, scherzo: avendo contribuito alla creazione di Puerto Dorado (2007/2009) e di Black Eye (2015/2017), oltre ad aver giocato a Pirats (2004/2007), ovvero i principali play by chat con ambientazione storico-piratesca, credo di poter dare al progetto la dignità necessaria.
Sebbene non ancora terminato, Port Royal ha tutte le carte in regola per diventare un play by chat di un certo livello (cit): c'è qualche errore nel linguaggio di programmazione, ma ho già le risorse necessarie per poterlo risolvere.
Ho rimaneggiato l'ambientazione, posticipando l'anno di gioco dal 1623 al 1671, quando la città è all'apice della sua ricchezza ed accade un interessante punto di svolta: il Governatore di Giamaica ed Henry Morgan vengono arrestati.
Coincidenza vuole che nel 2013 (vedasi https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=168899) radunai i profughi di Puerto Dorado per creare un nuovo pbc ambientato proprio a Port Royal, quindi ho già tutti i Manuali di gioco pronti all'uso (per la cronaca all'epoca mi specializzai e quindi lasciai il progetto, che comunque si trasformò nell'ancora attivo Black Eye).
Come ogni pbc storico che si rispetti, inevitabilmente con il passare del tempo verrà classificato come ucronico, dato che anche il più piccolo evento giocato potrebbe cambiare per sempre la piega degli eventi.
Descrizione: « Il vino e le donne prosciugano i loro averi ad un tale livello che alcuni di loro sono costretti ad elemosinare.
Sono diventati famosi per spendere due o tremila pezzi da otto in una sola notte, ed uno ne diede 500 ad una sgualdrina per vederla nuda.
Era abitudine comprare una botte di vino, spostarla sulla strada, ed obbligare chiunque passasse a bere »
Charlie Leslie, A New and Exact History of Jamaica, 1739
_
«Ah, eccoti. Sì, tu. Proprio tu. Vieni qui.
Non vorrai dirmi che un tipo come te, con quella faccia e quei quattro stracci addosso, sia appena sbarcato a Port Royal?
Shh. Senti io non voglio guai, capito?
Soprattutto con quelle dannatissime giubbe rosse, quei quattro inglesotti invasati che se la prendono con il primo pirata ubriaco o la prima ragazza con un bel davanzale.
Tutori della legge, tsk.
Sai, forse i Bucanieri sono più simpatici. Li vedi quanto sono felici, grassi e sbronzi? Per i mille boccoli di Re Luigi! Un branco di pigri e pulciosi isolani che hanno scoperto quant'è bello saccheggiare e uccidere! Ma alla fine dovremmo ringraziarli tutti, uno per uno.
Con il loro intervento Port Royal è ora in mano agli Inglesi, i nostri attuali padroni di casa, e gli Spagnoli, che prima ci governavano, sono stati ricacciati sulle Blue Mountains con gli Schiavi da loro liberati dopo l'invasione. Non sarai mica uno di loro, vero?
Mh, facciamo che ti credo. Non sono visti di buon occhio quei cani ispanici, qui. Sempre pronti ad agitare la massa, sempre così scalmanati, astiosi e maledettamente furbi. Bah.
Sai, c'è anche un'altra ciurma di pirati, ma se ne sta per i fatti suoi, lì, sull'isoletta di Lime Cay. La vedi? Non s'è ancora capito da che parte stiano. Diciamo che sono neutrali, ma non si può mai sapere. Io starei attento, se fossi in te.
Poi? Cos'altro vuoi sapere? Ah, ecco! Vuoi sbronzarti e trovare qualcuno che ti scaldi le lenzuola! Ah, ah!
Suvvia, smettila di vergognarti. Guarda, la Locanda "Ye Olde Rotten Hake Inn" è proprio qui dietro. Non preoccuparti, sentirai il fracasso da fuori.
Beh, direi che è tutto. Ti serve qualcos'altro?
Ah! Chi sono io? Oh, io sono solo un osservatore.
E il tempo da dedicarti è appena terminato»
Martin Richeville, Mémoires d'un Français, 1669
_
Giamaica, A.D. 1671.
Fondato nel 1494 dagli spagnoli, Port Royal è il più grande avamposto inglese nei Caraibi, e probabilmente di tutte le Americhe.
Amabilmente ribattezzata "Sodoma del Nuovo Mondo", la città ospita più di tremila abitanti, perlopiù bucanieri, corsari e prostitute, meravigliosamente uniti in quella che un giorno verrà definita un'utopia pirata, sebbene sotto il formale controllo della corona inglese.
Per intuire la grandezza di Port Royal basti pensare che solo nel 1661 vengono rilasciate 44 licenze per aprire una locanda, mentre qualche anno dopo viene raggiunto il record di 200 navi registrate nel porto: è facile immaginare che chiunque, dal mozzo più inesperto pronto a farsi le ossa, all'avventuriero a caccia di fortuna, passando per il vecchio lupo di mare smanioso di spendere i suoi ultimi dobloni, voglia abitare in questo paradiso di perdizione.
Situata in un'ampia baia naturale, ideale per ormeggiare e riparare le navi, Port Royal si trova nel bel mezzo delle principali rotte commerciali, ed è da qui che sia gli Inglesi, padroni dell'isola, sia i Bucanieri, uniti a Tortuga nella Fratellanza della Costa, sferrano feroci attacchi contro gli avamposti della Spagna, ancora padrona di gran parte delle terre scoperte ma in una fase di inesorabile declino: dopo aver spadroneggiato nel Nuovo Mondo per oltre un secolo e mezzo, la nazione iberica esce infatti sconfitta sia dalla Guerra dei Trent'anni, sia dalla Guerra Anglo Spagnola.
La temibile alleanza tra Inglesi e Pirati culmina nel 1657, appena due anni dopo la l'invasione della Giamaica e la sconfitta degli Spagnoli, quando il Governatore Edward D'Oley invita i Bucanieri di Tortuga a trasferire a Port Royal la loro residenza: non solo per contrastare l'espansione delle altre potenze coloniali, ma anche per rendere inespugnabili le difese della città; in breve tempo a gran parte dei capitani pirati viene consegnata la lettera di corsa, tramite la quale diventano corsari al soldo della corona inglese, autorizzati dal Re in persona a compiere scorribande in lungo e in largo.
Restano negli annali le imprese di patrioti come l'Ammiraglio Christopher Myngs, che si dice abbia radunato 1400 pirati, distribuiti in una flotta composta da 14 navi, per saccheggiare Campeche (Messico) nel 1664, per non parlare del famigerato corsaro Henry Morgan, che tra il 1668 ed il 1670 attacca Puerto Principe (Cuba), Portobello (Panama), Maracaibo (Venezuela), Cartagena (Colombia) e Santa Catalina (Hispaniola).
Port Royal diventa in breve tempo, sotto l'oculato controllo inglese, una delle città più ricche al mondo ed uno snodo commerciale essenziale, soprattutto grazie al rapporto simbiotico che vige tra corsari e mercanti: i primi saccheggiano le navi e le colonie (principalmente spagnole), i secondi comprano ad un prezzo di favore le preziose mercanzie (come zucchero, tabacco, cotone, spezie e metalli preziosi) e le rivendono ad un prezzo maggiorato nel Nuovo Mondo e in madrepatria; si dice ad esempio che il saccheggio di Morgan a Portobello abbia prodotto un ricavo di 75 mila sterline, più di 7 volte il valore annuale delle esportazioni di zucchero di una colonia di grandi dimensioni.
Fu solo l'attuale Governatore di Giamaica, il Colonnello Sir Thomas Modyford, a vedere in Henry Morgan, già leggenda all'epoca, una risorsa inestimabile: non solo gli consegnò la lettera di corsa, ma lo rese Vicegovernatore e Comandante della flotta navale della colonia.
Ma tutto ciò è destinato a cambiare per sempre, dato che l'8 luglio del 1670 viene stipulato il Trattato di Madrid tra Inghilterra e Spagna, in modo da "risolvere tutte le controversie nelle Americhe": la lunga Guerra Anglo Spagnola termina dopo ben 16 anni e gli Inglesi ne escono vincitori. Prima del trattato gli Spagnoli si consideravano legittimamente padroni dell'intero emisfero occidentale (ad eccezione del Brasile), ed ora i loro acerrimi rivali gli concedono libertà di movimento sui sette mari e gli riconoscono il dominio sulle colonie del Nuovo Mondo, ovvero porzioni del Nord America Orientale, New York inclusa, le Bahamas, qualche isolotto delle Piccole Antille conteso con Olanda e Francia e, ovviamente, la Giamaica. Tuttavia, come contropartita, l'Inghilterra accetta di sopprimere la pirateria in tutti i Caraibi.
La notizia del trattato non raggiunge Port Royal in tempo per evitare l'ennesima scorreria di Henry Morgan: il 28 gennaio 1671 saccheggia e rade al suolo la città di Panama, ricchissimo avamposto degli Spagnoli, chiaramente furiosi per il mancato rispetto del trattato siglato appena sette mesi prima.
Per sventare il rischio di una nuova guerra, e soprattutto mantenere alto l'onore, Re Carlo II d'Inghilterra richiama in patria il Governatore Modyford e l'Ammiraglio Morgan, e li imprigiona nella famigerata Torre di Londra.
L'età d'oro di Port Royal, e forse anche della pirateria, è appena terminata...o forse no?
Il gioco inizia qui: ai giocatori verrà chiesto di scegliere a quale schieramento appartenere, in un momento storico delicato e al contempo dinamico.
Gli Inglesi sono gli attuali padroni di Port Royal, ma l'arresto del Governatore e di Morgan sta già creando tumulti in tutta la colonia e nel resto dei Caraibi.
I Francesi sono perlopiù bucanieri provenienti da Tortuga, covo della Fratellanza della Costa, ma c'è anche chi segue gli ordini del Re Sole.
Gli Olandesi sono pochi, ma posseggono gran parte delle attività commerciali della città, mentre i loro connazionali si espandono a macchia d'olio nelle Piccole Antille.
E gli Spagnoli? Sono pronti ad approfittarsi del momentaneo vuoto di potere, e a vendicarsi di tutti i torti subiti.
In base agli eventi di gioco si deciderà se implementare nuove nazionalità.
↓ Port Royal Ricerca Staffer ↓
Requisiti Richiesti e Posti Disponibili:
Esattamente 25 anni dopo aver giocato al mio primo play by chat è davvero difficile stilare una lista di qualità che un buon membro dello staff deve avere.
Potrei dire buon senso, empatia, fantasia, onestà, pazienza, conoscenza della programmazione, furbizia, tempo...o forse niente di tutto ciò: magari c'è solo bisogno di un motore immobile che fornisca sin dall'inizio tutto ciò che i giocatori vogliono, piantare dei rigidi paletti, e lasciare che si divertano senza disturbarli.
Drammatizzazione a parte, invito gli interessati a mandarmi un messaggio privato.
L'annuncio prevede un pagamento? NO
Data Annuncio: 07/09/2023
Contatta yoshi Aggiungi ai Preferiti Torna agli Annunci
To Capitol City GDR: Gioco Chiuso!
enchantedbaygdr ha aperto un annuncio di ricerca: Enchanted Bay Gdr ricerca Tester
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Ardhalyce: ✨ Benvenuti ad Ardhalyce! ✨
deanna ha recensito Ex Gratia GDR
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di greg
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ethara
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Age of Crystals: Buon compleanno Age of Crystals!
Il portale raggiunge i 16.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Nuovo Play by Forum Scolastico → Sunday Bloody Sunday
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Shadow Scape: ✨ Aggiornamento: Razze da BG aperte!
Raxhodya Yaoi GdR: Un po' di eclissi. [Quest gialla-evento Roma]
Legacy of Magic: Il tentativo di furto del Tomo
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
L'Io e l'Avatar - L'Io e l'Avatar - Proiezione e archetipo nei giochi di ruolo online
Block Spam - Lista di 1596 domini email utilizzati da spammer e lurker! Difendiamo in nostro gioco!
Star Trek Genesis - Conosciamo Star Trek Genesis il GdR Play by Chat ambientato nell'universo trek ridisegnato da JJ Abrams!
Cyberlight - Presentazione del gioco Cyberlight: Gioco di Ruolo Cyberpunk Play by Chat
Gdr Online - Breve spiegazione su come funzionano i Gdr Online scritta da Romeo Gentile
Florence Fantastic - Il Florence Fantastic Festival: considerazione del giorno dopo!
Recensione Dreamalot - Recensione del gdr fantasy Dreamalot fatta dal sito Disabili Abili
Condivisione Narrativa - La condivisione del controllo narrativo nei giochi di ruolo