Pagine → 1 2
18/09/2009 11:30:06 e modificato da himbro il 18/09/2009 11:34:54
-Dicevamo(cambia discorso tentando di salvare il salvabile) Credo che scrivere un'ambientazione sia più complesso che scrivere un romanzo, nel romanzo molte cose le puoi tralasciare nell'ambientazione no, devi dire tutte le informazioni utili a capire il mondo di gioco quindi, bisognerebbe pensarci bene prima di consegnare una mezza paginetta neanche riletta o sottocapitolata all'utenza e al resto del team di lavoro.
Esempio di vita vissuta:
Grafico: si carino dimmi di più..
Team: ti ho già dato l'ambientazione
Grafico: erano quelle due righ..uh..già è vero l'ambientazione..
Team: inizieresti dalla mappa
Grafico:si ccerto maa.. Come faccio? neanche so che luoghi fare!
Team: ..stai dicendo non lavoriamo...ecc ecc.. presuntuoso..ecc ecc..
Il mio consiglio è fare tanti capitoli corti (massimo una quindicina di righe) e tematici che seguano un filo logico, l'ambientazione è tutto della land quindi non basta scrivere le linee generali, bisogna scendere nei particolari inserendo anche la descrizione dei luoghi in modo da non avere sempre gli stessi: Piazza, pub averna,parco ma di cambiare, anche perchè questi sono luoghi tutti italiani, tuttalpiù europei, se andiamo a fare una land su Los angeles stai fresco a scrivere "centro" e "periferia" significa come minimo non ti sei neanche guardato la pagina di Wikipedia della città.
18/09/2009 11:47:17 e modificato da ramsay il 18/09/2009 11:48:06
18/09/2009 12:55:25 e modificato da dae-su il 18/09/2009 12:56:36
Anche quanto dice himbro è la sacrosanta verità. Aprendo una parentesi sulla eventuale fase successiva, ossia quella di ricerca di staff, è necessaria una documentazione pronta almeno almeno all' 85%.
Ovvero sia in cui sia già pronta la storia della land, il perchè nasce, il come si sviluppa, cosa offre, dove poter andare, che cosa fare, che stimoli presenta, le corporazioni, le armi, gli stili di combattimento, le meccaniche di gioco, i mestieri liberi, i poteri, le razze, ecc ecc
Il 15% è rappresentato dai dettagli, dalle migliorie atte ad ottimizzare quello che è già pronto.
Ritornando in tema, concordo ancora con himbro riguardo il paragone tra la stesura di un romanzo e lo stilare l'ambientazione di una città virtuale. E qui bisogna anche accennare alla qualità dello scritto. Virtù questa spesso assente o modesta, che non invoglia l'utenza a darci troppo peso.
Insomma deve essere fruibile, logico, con dettagli, con risposte a qualsiasi genere di domanda, e scritto non solo come "libretto d'istruzioni" secondo me. Un tocco di personalità non guasta [senza cercare di imitare, al contempo, i poeti maledetti...]
18/09/2009 16:26:51
18/09/2009 17:02:01
Quello che molte ambientazioni "tirate via" mi pare dimentichino, è "qualcosa da fare per i personaggi".
Mi spiego.
Niente è più noioso, di una land dove il persoanggio non ha niente da fare, che non sia uno dei classici
-sedere al bar/taverna/mensa
-incontrare qualcuno per caso
-cercare/trovare/svolgere un lavoro
-quest
Perché un sacco di idee buone, a volte stagnano e marciscono, perché sul serio, il giocatore entra con tutte le buone intenzioni di questo mondo, ma non ha veramente un tubo da fare.
Ai voglia a dire che le situazioni le devono creare i personaggi in gioco, e i master con le quest. E su questo possiamo essere d'accordo. Ma se lo spunto non c'è, ci si trascina nella noia fino alla successiva Quest, che smuove le acque, e poi si torna come prima.
E tra l'altro, uno dei difetti che a volte si riscontrano, è proprio questo. La fossilizzazione.
Ovvero, ho la land fatta così e cosà? Così e cosà resterà, nei secoli dei secoli. C'è la gilda/mestiere/gruppo tal del tale? C'è e resta. E se in gioco, vengono massacrati tutti i membri, fa niente, un mesetto e tornano vivi, e la gilda è come prima.
Ok, forse sarò pessimistica, ma a mio parere il grande difetto d molti gdr è l'assenza della morte definitiva. Ma questo è un argomento a parte.
Restando in tema...
Pensare un'ambientazione che:
-fornisca stimoli e spunti ad ogni momento. Al gruppo, ma anche al giocatore singolo. Spunti che siano un po' più ampi del "un bicchiere in taverna"
-fornisca una "scusa" ai PG per interagire. Che non sia "si incontrano per strada e attaccano bottone" (e questo punto spesso è la morte dei moderni)
-possa variare, anche profondamente, per opera dei PG.
E comunque condivido con himbro sulla struttura della documentazione.
Una mezza pagina con la storia epica del reame, non è un'ambientazione. E' una storia.
L'ambientazione comprende TUTTO. Comprende quello che i giocatori possono non sapere. Comprende quello che magari non userai mai in gioco, ma esiste...
Per andare sull'ironico: con un'ambientazione ben fatta, una divinità dovrebbe poter creare l'universo :P
18/09/2009 18:17:46
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
One Shot - Come creare avventure GdR One Shot?
Accent Rpg Engine - Intervista al creatore dell'Open Source "Accent Rpg Engine"
Giochi Vampiri - Lista completa dei giochi di ruolo online sui vampiri
Elenbar - Recensione del gdr fantasy classico Terre di Elenbar...
Twilight Saga Gdr - Intervista ai gestori di Twilight Saga Gdr..entra nel mondo di Meyer Stephenie!
Reami Dimenticati - Recensione del GDR Reami Dimenticati...entra nel mondo di D&D
The Darkside of Miami - Intervista al gestore di The Darkside of Miami: play by chat urban fantasy!
Games as a Service - I videogiochi "games as a service": è la fine di un'era?