Pagine → 1 2
28/03/2008 21:41:58
Il legale malvagio è quello che fa più stile!!! :D
Comunque io non sono molto daccordo su chi dice che gli allineamenti non sono consigliabili specialmente in un gdr testuale.
Cioè il gdr su chat è un gioco come un altro e ha delle sue regole ben precise che andrebbero rispettate e se tra queste c'è la scelta dell'allineamento, a scapito di una libertà di gioco si dovrebbe tentare sempre di seguirne le linee guida. Poi è chiaro che nel gdr da gioco nasce gioco che può portare a cambiare il modo di vedere le cose al nostro caro Pg, in quel caso si dovrebbe poter cambiare l'allineamento come può avvenire tra l'altro anche nei gdr cartacei ma la cosa deve esser fatta sempre con una certa moderazione.
Il dover seguire delle linee guida ben precise sensibilizza e impegna il giocatore a non far deragliare troppo il suo personaggio, penso sia alla fine un livello di difficoltà in più. Nei cartacei questo tipo di coerenza viene spesso premiata con punti Esperienza dal Master del gruppo e forse dovrebbe esser premiata anche dai Master dei PbC :)
29/03/2008 03:42:41
Secondo me Engine in questa discussione è stato essenziale.
Ha spiegato chiaramente i motivi per cui questo si chiama GdR Online PBC e non D&D (A parte quelli basati esplicitamente su quest'ultimo).
La mente umana, se si vuole un gioco di ruolo che simuli la realtà sotto questo aspetto, è troppo complessa per esser schematizzata.
29/03/2008 06:45:23 e modificato da gemini il 29/03/2008 06:46:33
Immaginiamo una famiglia come quella delle pubblicità del Mulino Bianco.
Immaginiamo delle persone che vivono in letizia con tutto e con tutti, riponendo tutto nel rispetto delle regole, nell'amore reciproco e nella gioia di vivere insieme.
Al di là della stucchevolezza della scena, non v'è dubbio che questi possano rientrare nella categoria dei Legali Positivi.
Immaginiamo ora alcuni efferati omicidi, un padre che non riesce a sopportare l'idea della morte dei familiari e l'incapacità delle regole che ha sempre seguito di tutelarlo ed esce di senno, bramando unicamente vendetta e più spietata possibile, pur di raggiungere la pace interiore.
Un background molto simile a tanti che si vedono in giro, tra i vari clichet.
Abbiamo quindi un legale buono, che ama moglie e figli sopra qualsiasi altra cosa, e che a causa di ciò diviene caotico malvagio, perchè finisce col riversare la sua insanità mentale non sui soli colpevoli della strage familiare, ma anche sul sistema che ha consentito che ciò avvenisse, su chi si è rivelato incapace di punirli, su chi ancora gode delle gioie familiari che a lui sono ormai precluse.
Un esempio banale per ribadire un concetto ancora più banale: gli allineamenti servono solo per chi si avvicina per la prima volta ad un gioco di ruolo e, tra schede da compilare, regole da apprendere, forma mentis da assumere, ha bisogno di essere incoraggiato con qualche semplificazione estrema.
Già dalla creazione del suo secondo PG (imho) l'idea degli allineamenti andrebbe rimossa. :-)
29/03/2008 10:05:09 e modificato da valdasilva il 29/03/2008 10:10:19
Tempo fa mi venne da pensare ad una cosa: per orientamento "legale" in D&D si intende quell'atteggiamento proprio di chi rispetta codici e leggi.
Tanto più quindi è ligio al dovere, alle norme imposte dalla società e dal suo gruppo di appartenenza ecc., tanto più è "legale". Ovviamente per contrasto, definiamo il caotico.
Da qui in poi è facile creare paradossi: supponiamo per esempio che un suddito fedele al suo re e sempre onesto e sincero con la cerchia dei suoi conoscenti, veda questo regnante spodestato e sostituito da una assemblea di persone che comincia a stravolgere le leggi dello Stato (anche senza guardare così in grande, si può pensare ad una semplice rivolta che prenda il controllo di una città). Il suddito fedele si troverà improvvisamente ad avversare leggi e codici, magari a complottare contro le istituzioni e da legale, si troverebbe a cospirare, mentire anche agli amici per evitare rischi, arrivando anche a tradire la loro fiducia, pur di perseguire il proprio scopo. Mente, complotta, tradisce: questo di solito lo chiamiamo tipico di un "caotico", eppure dal suo punto di vista, si è mantenuto perfettamente coerente: non lui ha cambiato i propri valori è solo che questi non sono più in sintonia con la società che lo circonda. Insomma il personaggio è legale dal punto di vista del Re, caotico dal punto di vista del nuovo governo (e con gli amici la cosa si fa ancor più incasinata, se cerchiamo una definizione!).
Il discorso bene/male non è in realtà così distante: le azioni più efferate -pensiamo anche alle cose più terribili come omicidio o tortura- possono essere considerate un esempio fulgido in alcuni contesti e chi le compie è considerato non solo "buono", ma addirittura un "paladino" della Patria. Mentalità distorta? Probabile, ma le cose non sono sempre facili da classificare: basti pensare alle recenti questioni aperte dalla cosiddetta "guerra al terrorismo".
Per cui in fondo, un CM può amare in modo sdolcinato? Mah... come sempre mi viene da rispondere: dipende.
Diciamo che però in un contesto D&D di quelli classici, con la bella principessa da salvare dalle grinfie del drago... beh, il CM non farà altro che combattere tutto il tempo in modo abbastanza insensato. Se ama, lo fa a modo suo e non in modo romantico: dopotutto l'amor cortese e cavalleresco possiamo dire che sia la fonte d'ispirazione dell'allineamento Legale Buono perché si riferisce a contesti da canzone epica (chessò, la Chanson de Roland) e D&D cerca di replicare questi contesti molto più di quelli reali o realistici, no?
29/03/2008 19:09:38
beh non è che l'allineamento sia il male assoluto: come hanno già detto altri, penso anch'io che quando si inizia a giocare di ruolo sia di aiuto al giocatore per mentenere la coerenza del personaggio.
Altrimenti abbiamo appunto il CM, cavaliere della morte, che fa il gentile con la fatina LB di turno sperando che gli arrivi il numero di telefono della giocatrice...
Personalmente preferisco i giocatori alle prime armi che seguono un allineamento: i pg sono "piatti", ma almeno hanno una personalità loro.
31/03/2008 12:20:09
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
The Hobbit - The Hobbit tra fiaba e mito: un viaggio verso la crescita
KnightMyth - Intervista ai gestori del GdR KnightMyth ambientato nel mondo di Harry Potter
The Deathly Hallows - Intervista al gestore del play by forum potteriano The Deathly Hallows GdR
Arisen GdR - Intervista ai gestori del play by chat fantasy che raccoglie l'eredità di DreamOfYou!
Era di Mezzo - Presentazione del Gioco di Ruolo Online play by chat Era di Mezzo
Politica dei Vertici - Consigli utili, piccole accortezze, e riflessioni sulla politica dei Gestori nei GDR
CdZ Rebirth - Recensione del GDR Cavalieri dello Zodiaco Rebirth
ArCon-Artificial Conflict - Intervista ai gestori del play by chat ArCon-Artificial Conflict!