La legge Levi-Prodi e la fine della Rete postato il 19/10/2007 16:24:21 nel forum leggi e legalità e modificato da mastercortezcontesa il 19/10/2007 16:24:57
Il mio primo topic! vorrei dire che lo apro con piacere ma in realtà avrei preferito evitarlo...
Il titolo stesso ne racchiude l'argomento, sul quale al momento mi astengo dal fare commenti perchè troppo amareggiata.
Copio quello che ho letto direttamente dal tanto amato/odiato blog di Beppe Grillo.
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni, pensavo che mentre noi stiamo qui a discutere di come si può migliorare o peggiorare le nostre creazioni, qualcuno potrebbe semplicemente vietarci di portarle nel web.
E' davvero triste, almeno per me che trovo nella rete un fantastico modo di esprimersi se utilizzato nel modo corretto.
Ricardo Franco Levi, braccio destro di Prodi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha scritto un testo per tappare la bocca a Internet. Il disegno di legge è stato approvato in Consiglio dei ministri il 12 ottobre. Nessun ministro si è dissociato. Sul bavaglio all’informazione sotto sotto questi sono tutti d’accordo.
La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.
I blog nascono ogni secondo, chiunque può aprirne uno senza problemi e scrivere i suoi pensieri, pubblicare foto e video.
L’iter proposto da Levi limita, di fatto, l’accesso alla Rete.
Quale ragazzo si sottoporrebbe a questo iter per creare un blog?
La legge Levi-Prodi obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all’albo come direttore responsabile.
Il 99% chiuderebbe.
Il fortunato 1% della Rete rimasto in vita, per la legge Levi-Prodi, risponderebbe in caso di reato di omesso controllo su contenuti diffamatori ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penale. In pratica galera quasi sicura.
Il disegno di legge Levi-Prodi deve essere approvato dal Parlamento. Levi interrogato su che fine farà il blog di Beppe Grillo risponde da perfetto paraculo prodiano: “Non spetta al governo stabilirlo. Sarà l’Autorità per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute alla registrazione. E il regolamento arriverà solo dopo che la legge sarà discussa e approvata dalle Camere”.
Prodi e Levi si riparano dietro a Parlamento e Autorità per le Comunicazioni, ma sono loro, e i ministri presenti al Consiglio dei ministri, i responsabili.
Se passa la legge sarà la fine della Rete in Italia.
Il mio blog non chiuderà, se sarò costretto mi trasferirò armi, bagagli e server in uno Stato democratico.
Ps: Chi volesse esprimere la sua opinione a Ricardo Franco Levi può inviargli una mail a : levi_r@camera.it
Pagine → 1 2
19/10/2007 16:46:36
Speriamo che non passi...o almeno speriamo che GDR-online resti aperto.XDXDXD
19/10/2007 18:59:42
Il disegno di legge riguarda anche qualsiasi sito dedito all'intrattenimento, anche a titolo gratuito, quindi comporterebbe la potenziale chiusura di tutti i siti sulla sinistra.
Per ulteriori dettagli questo e' il disegno di leggehttp://download.repubblica.it/pdf/2007/legge_editoria.pdf ↗
19/10/2007 19:43:09
Corretto.
Resta il fatto che sia di una tristezza infinita sentirsi costretti a ciò in un Paese che si definisce "libero".
19/10/2007 19:58:14
19/10/2007 21:48:35
Il motivo per cui sono meno ottimista di Big G è che quei disegni di legge da lui citati furono proposti dall'attuale opposizione, che quindi (grazie anche a fenomeni scottanti come il V-Day di Grillo) c'è buona possibilità che, almeno su questo, sia in perfetta sintonia con il governo.
Altre due cose inquietanti sono il fatto che il 12 c.m. la proposta di legge sia stata presentata in sordina e sottobanco http://www.antoniodipietro.com/2007/10/no_al_bavaglio_per_la_rete_1.html ↗ e che a noi gente comune non sia stato comunicato alcunchè, così come il fatto che il disegno di legge sia datato 3 Agosto, ovvero nella classica fase estiva dove i governi fanno tutte le maggiori porcate consci del fatto che i cittadini vigilano ancor meno del solito (una tra tutte, ricordate il varo della famigerata legge Urbani che ci accolse al ritorno dalle vacanze un freddo settembre di qualche anno fa?).
20/10/2007 11:21:54 e modificato da laryuzska il 20/10/2007 11:26:57
Ammettiamo pure che secondo la Freedom House l'Italia è un paese a limitata libertà di stampa, e che molti grossi siti dovrebbero mettersi in regola, ma quello che mi rende perplessa è che come al solito si parla in toni apocalittici.
Ma siete sicuri che blog e siti personali, o anche siti di giochi di ruolo, possano essere considerati 'prodotti editoriali'?
20/10/2007 12:42:49
Dubito che il tutto andrà in porto che ci sia, o meno, intesa tra attuali maggioranza ed opposizione; cosa della quale dubito dato che da mondo è mondo l'opposizione si oppone sempre e comunque anche a costo di andare contro alle proprie idee (od a proposte similari a quelle che aveva cercato di attuare quando era al governo).
Ora come ora la gente è ancora troppo poco assopita per fare passare un provvedimento similare senza dire nulla, Grillo ha scaldato un pò gli animi e per quanto l'effetto sia passeggero (come sempre d'altronde) questo non si è ancora del tutto esaurito. Fare passare una legge similare vuol dire attirarsi le ire di tutti coloro che trovano nel web un libero mezzo di informazione, un spazio spesso gratuito dove potersi esprimere più o meno liberamente, un veicolo dello scambio di idee e pareri tra pari senza "garanti superpartes" o altre pu*****te similari. Sopratutto ora come ora il governo non si potrebbe permettere di scatenare un putiferio di proporzioni potenzialmente epiche ed alle prime avvisaglie di questo archivierà la cosa con la solita formula "adesso rivediamo la cosa e poi ne riparliamo".
A mio parere basterà mostrare che il popolo di internet non è disposto ad essere colonizzato (non più di quanto lo sia già per lo meno), mobilitare un poco l'opinione pubblica e questa terribile proposta di legge lascerà per l'n-esima volta il tempo che trova.
20/10/2007 13:08:11 e modificato da klaud il 20/10/2007 13:11:04
20/10/2007 13:46:56
Non dimentichiamo che devono fare la conta dei voti, gli elettori incazzati non convengono mai a nessuno XD Figuriamoci se approvano uan vaccata del genere. Mavalà XD
22/10/2007 09:33:21
Ok come qualcuno ha detto ci si più benissimo spostare al di fuori dell'Italia per esempio ma quello che trovo aberrante è la costrizione a doverlo fare per poter portare aventi qualcosa che fino al giorno prima era "libero".
Insomma possibile che si debba sottostare a tutte queste stupide costrizioni che girano come girano le loro poltrone e ci si debba adattare sempre e comunque, credo non sarebbe una vittoria portare i propri siti "all'estero" o comunque una vittoria a metà che non toglierebbe l'amaro in bocca....
Confido ad ogni modo nelle parole scritte da altri che indicavano la cosa come impossibile XD ci spero davvero!
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Leggi e Legalità Elenco Forum
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Migliorare il WiFi - Scopri come migliorare la rete WiFi di casa per giocare online senza lag!
VilleNoire - Riapre VilleNoire: torna on-line il Play by Forum horror!
Star Trek Horizon - Star Trek Horizon ospite al Firenze Comics 2024! Scopriamo come è andata!
Tipologie Eroi - La tipologia dell'eroe ne "The Lord Of The Rings" di J.R.R. Tolkien
World of Darkness - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo del World of Darkness
Virtual Tabletop (VTT) - Una rassegna completa con le migliori piattaforme per giocare ai GDR cartacei ma online!
Tesi One Piece - One Piece: Il Fumetto Gobale - Forme della citazione e dell’adattamento nell’opera di Eiichiro Oda
Vampire Game - Bitefight vs. Monstersgame... scopriamo i due browser game sui vampiri più famosi!