La Rochelle: Deep Water postato il 26/09/2019 17:57:28 nel forum presentazione progetti e modificato da ubootgdr il 26/09/2019 18:40:16
Pagine → 1
27/09/2019 09:38:39 e modificato da gdr-online.com il 27/09/2019 09:57:13
Da appassionato di sommergibili non posso che leggervi con interesse. Alcuni documenti che, a mio avviso, dovreste rimediare per rendere ancora più "realistico" l'ambient.
1) DICHIARAZIONE DI PARIGI DEL 1856
In realtà non parla dei sommergibili (arriveranno dopo) ma getta le basi per tanti concetti che saranno ripresi più avanti: blocco navale, contrabbando di guerra ecc.
2) CONVENZIONI DELL’AIA DEL 1899 E 1907
Già nella 1^ Conferenza di pace dell’Aja (1899) ci fu un timido tentativo di porre
la questione “sommergibile”, il quale, come ogni nuovo mezzo bellico, non sfuggì alla sorte comune di tutte le altre nuove armi alla loro prima comparsa sul teatro della guerra. Si cominciò, infatti, con il tentativo di interdirne l’uso qualificandolo
contrario, per la sua natura insidiosa, allo spirito di lealtà e di onor militare; a tal riguardo già nel 1902 l’Ammiraglio inglese Sir Arthur Wilson definì i sottomarini “clandestini, ingiusti e dannatamente non-inglesi”; in entrambe le conferenze fu tentato di mettere dei "paletti" all'utilizzo del mezzo (vietare usare siluri nei porti ecc.) inoltre vengono firmate tutta una serie di convenzioni fra le quali:
27/09/2019 11:55:52 e modificato da ubootgdr il 27/09/2019 12:34:35
27/09/2019 12:15:00
Intervengo di nuovo per segnalarti che la settimana scorsa su RAI STORIA è andato in onda il docu-film "Tornando a Casa". Parla del ritorno a casa della salma del marinaio marconista Carlo Acefalo morto di stenti su un isolotto del Mar Rosso dopo che il sommergibile Macallè, di base a Massaua in Eritrea, urtò la barriera corallina probabilmente perchè intossicati da una perdita del motore.
Te lo segnalo perchè so che è possibile rivederlo per 1 mese su Rai Play... sicuramente dopo avreste difficoltà a rimediarlo :)
29/09/2019 11:51:16
Fosse stato un Play by chat, mi sarei iscritto subito :)
In bocca al lupo ;)
07/10/2019 15:50:02
Veramente particolare complimenti! Considerando che il play by forum ha tempi dilatati ci penserò su seriamente appena terminati i lavori!
08/10/2019 10:09:22
I lavori stanno proseguendo.
I manuali di gioco sono praticamente terminati, devono essere solamente revisionati.
Ci stiamo dedicando alla sistemazione delle meccaniche di gioco in quanto ci sono diverse variabili da considerare specialmente nel gioco navale quali ciclo giorno/notte, meteo, attacco con siluri, attacco con cannone di coperta, attacco con cannone AA, bombe di profondità, contromisure....
Inoltre abbiamo lavorato sul ruolo delle donne che è uno dei punti deboli di questi tipi di ambientazione.
Abbiamo cercato di documentarci al meglio per consentire di creare personaggi femminili che non siano relegati a soli compiti secondari o civili (bariste, cameriere, infermiere, ecc).
Non è semplice perchè nell'ideologia del tempo la donna doveva vivere nel culto della maternità con lo slogan "Kinder, Küche, Kirche" (bambini, cucina, chiesa).
Abbiamo però trovato delle norme del 1940 emanate dalla Direzione Generale per la Sicurezza del Reich (RSHA) che consentono alle donne con esperienza nel lavoro sociale o istruzione similare di essere assunte dalla Gestapo come "Investigatrici" dopo aver seguito dei corsi di formazione.
Pertanto oltre alla carriera da Ausiliaria nelle Marine-Helferinnen e quella da Civile, per i personaggi femminili si aggiunge anche la possibilità di essere inquadrate nella Gestapo come Kriminaloberassistentin, Kriminalsecretärin o Kriminalobersecretärin.
Tuttavia nella gerarchia, nessuna donna può dare ordini ad un uomo in quanto, essendo considerate delle "ausiliarie", i loro gradi sono considerati al di sotto di tutte le cariche maschili.
Il "Gioco Navale" rimane invece ad uso esclusivo dei personaggi maschili per il semplice fatto che i marinai tedeschi erano molto superstiziosi e una donna a bordo di un U-Boot si diceva portasse sfortuna.
30/03/2020 12:13:51
uboot guarda che io non mi sono dimenticato di voi!
Quando mi farete leggere qualcosa? ;)
10/04/2020 18:04:15
Discussione seguita da
Pagine → 1
Discussione Chiusa Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Presentazione Progetti Elenco Forum
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Tales of the Silver Sword - Recensione del gioco fantasy Tales of the Silver Sword ambientato nei mitici Forgotten Realms di D&D!
Living History - In Italia il primo evento tra Living History e Gioco di Ruolo Storico dal Vivo!
Medioevo e Fantasy - Workshop sui Legami fra medioevo, immaginario fantasy e Giochi di ruolo
Mathram - Intervista al gestore di Mathram, play by chat fantascientifico
Cruoris Aetas GdR - Intervista alle gestrici di Cruoris Aetas GdR.. il gioco di ruolo Potteriano!
GDR dal Vivo - Scopri il fantastico mondo dei gdr dal vivo. Fai muovere il tuo pg :)
Hogwarts la magia antica - Intervista ai gestori del play by forum potteriano Hogwarts, la Magia Antica!
Scrittura creativa - Lettura, scrittura creativa e (futuro del) Play by Chat