Combattimento & Strategia postato il 14/08/2019 01:46:26 nel forum giochi e dintorni
Personalmente quando sento parlare di strategia all'interno dei Play by Chat penso sempre a quanto questa parola venga utilizzata con una certa superficialità, che spesso e volentieri si tenta di mascherare attraverso tecnicismi ed altri paroloni presi e scambiati per scienza bellica. Come se bastasse leggere l'Arte della Guerra per diventare degli strateghi fatti e finiti.
Mi riferisco in particolar modo a quelle land dove i combattimenti vengono svolti in presenza di un Master preposto al vaglio delle azioni che dovrebbero consentirgli di estrapolare un risultato finale che, ahinoi, spesso e volentieri non incontra i gusti di uno o dell'altro giocatore.
Quindi, ho due curiosità in merito agli scontri masterati, e sono:
1) Possiamo davvero definire strategia lo scrivere un'azione sulla base di quella avversaria? Cioè il rispondere con una schivata o una parata al fendente che ci sta arrivando addosso. O è solo uno scrivere sapendo esattamente quello che l'avversario ha già fatto?
2) Trovereste interessante affrontare un duello in chat dove ne voi, ne il vostro avversario, sapete cosa sta per succedere? In cui entrambi azionate in contemporanea, pronti a vedere quale esito deriverà dalle vostre scelte.*
*Questo sistema che col tempo ho chiamato Combattimento Sincronizzato (perché in realtà non ricordo che nome gli diedero >_>) venne testato tanti anni fa su una vecchia land manga, ed a mio avviso era un sacco stimolante. O almeno, a me aveva stimolato parecchio. La meccanica era estremamente semplice; un Master determinava chi dei due avrebbe iniziato,e per il primo turno la cosa si sarebbe svolta nella maniera classica in cui Tizio attacca e Caio difende, attendendo così l'esito. Alla luce di questo, nei successivi turni i contendenti avrebbero iniziato ad azionare in maniera simultanea, muovendosi solamente in virtù di quello che entrambi avevano fatto nel turno precedente. Dover ragionare sul pugno andato a vuoto nell'azione precedente, la posizione attuale del nemico e quello che potrebbe fare, ma soprattutto come muovervi voi.
Questo, per me, fu un grande esempio di strategia ed il combattimento che ne derivò mi è rimasto impresso.
Per non parlare delle manciate di minuti che si risparmiano senza dover aspettare l'azione di uno, poi quella dell'altro, poi l'esito e così via.
Pagine → 1
16/08/2019 10:33:14
17/08/2019 14:20:13
Il punto Jelly è che la strategia, proprio come definizione, è l’organizzare le proprie azioni in vista di un obiettivo finale. A me sembra che la tua soluzione rimuova la strategia dal PBC, perché se non conosci i fattori non sei in grado di organizzarli.
Se si vuole valorizzare la strategia, servono abilità e dadi (le prime sicuramente, i dadi calibrati bene aiutano) che differenzino i personaggi e gli approcci ad un problema (che mettiamo sia il combattimento, ma si applica ad ogni cosa).
Perciò c’è la strategia sul come creare il personaggio, che ti permette di scegliere tra (mettiamo) spendere punti in stile spada e scudo, due armi, arma a due mani, armi a distanza, combinazione dei precedenti.
Poi le situazioni dovrebbero rendere utili diverse strategie a seconda delle condizioni.
E poi ancora le diverse strategie dovrebbero avere pro e contro: se attacchi con l’arco ottieni uno o due turni nei quali tu fai danni e l’avversario no, ma poi quando l’avversario ti raggiunge sei in svantaggio e devi perdere tempo se vuoi cambiare arma.
Sono esempi naturalmente, ma questo tipo di ambiente e di regole consente una strategia. Naturalmente non lo consente neppure il descrittivo puro, ma la soluzione proposta non risolve il problema.
(Approfitto però per dire che il sistema è ottimo per simulare l’incertezza ad esempio del combattere al buio o in momenti particolarmente frenetici, nei quali, appunto, non c’è tempo o modo per riflettere o coordinarsi o fare strategia)
17/08/2019 17:36:52 e modificato da thepotaters il 17/08/2019 17:38:35
Non mi ricordo chi lo disse, ma mi piace molto questa frase:
"Il combattimento è come una partita a scacchi, solo con più rischio".
E, nella stessa vena degli scacchi, trovo che non si debba giocare a carte coperte, ma scoperte.
In fondo, diciamocelo: non avrebbe senso.
Puoi sapere con due click le abilità di chi hai di fronte (o dalla scheda, se le abilità sono in chiaro, o dalla documentazione facendo due supposizioni sui px e sulla classe), il fatto che tu non possa leggere l'azione dell'altro non rende il gioco più frenetico, solo più frustrante.
La logica scelta sarebbe quella di andare sempre sulla difensiva, perché è l'azione con meno rischio ma più guadagno:
Supponiamo A sia attacco e D difesa.
AD -> D
AA -> A
DA-> D
DD-> D
1/4 attaccare conviene, 3/4 conviene difendersi.
Se non sai cosa sta facendo il tuo avversario, non rischi attaccando, ma vai sul sicuro difendendoti.
Trovo anche che le abilità siano stringenti, se implementate in un certo modo:
Un'abilità deve essere un qualcosa di generale, indicazione di massima, non una skill come può essere quella del prete di WoW.
Prendiamo in caso due skill:
1) Ice Magic
2) Ice Magic: Bullet
La prima è versatile, la seconda è stringente, e non è come negli scacchi dove puoi elaborare complesse formazioni.
Molto spesso le abilità nei GDR soffrono della sindrome della BFG.
Non è raro che lo spadaccino possa fare SOLO QUELLO.
Che il lottatore non sappia neanche cosa sia un'arma da fuoco, o che il tiratore non riesca a tirare un calcio a 2 cm di distanza.
Che i maghi non sappiano cosa siano le spade, e che oltre a sparare incantesimi sempre più grossi non abbiano molto altro in cui spaziare.
Non a caso le abilità/classi più OP sono quelle che possono variare.
Ma non tanto perché abbiano chissà quale abilità potentissima, ma perché godono di un parco skill più variegato, e quindi possono elaborare strategie più complesse, cosa che in molti gdr non è possibile per via delle limitazioni delle classi/skill stesse.
Basta farsi un giro per i regolamenti, per verificare.
17/08/2019 19:07:21
Quoto Quartz.
Il sistema proposto è contrario alla premessa: se l'idea era di proporre qualcosa che desse maggiore rilevanza alla strategia, questo sistema la cancella del tutto :-(
Per quanto riguarda le tempistiche invece, si possono fare tante cose, in base al sistema adottato. Sicuramente implementare automatismi è quella più efficace.
24/08/2019 23:19:01 e modificato da ghennadi72 il 24/08/2019 23:25:05
25/08/2019 15:10:52
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
To Capitol City GDR: Gioco Chiuso!
enchantedbaygdr ha aperto un annuncio di ricerca: Enchanted Bay Gdr ricerca Tester
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Ardhalyce: ✨ Benvenuti ad Ardhalyce! ✨
deanna ha recensito Ex Gratia GDR
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di greg
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ethara
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Age of Crystals: Buon compleanno Age of Crystals!
Il portale raggiunge i 16.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Nuovo Play by Forum Scolastico → Sunday Bloody Sunday
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Shadow Scape: ✨ Aggiornamento: Razze da BG aperte!
Raxhodya Yaoi GdR: Un po' di eclissi. [Quest gialla-evento Roma]
Legacy of Magic: Il tentativo di furto del Tomo
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Povero Gestore! - La richiesta di essere più presenti per adempiere agli impegni presi scatena strane reazioni..
GDR Online - Analizziamo assieme i giochi di ruolo online by chat...
Letteratura Anglo-Americana - Immagini dell’altro nella letteratura anglo-americana, da Thoreau a Harry Potter. Un viaggio
AddThis - Scopriamo il servizio gratuito di AddThis per sfruttare i social network e far conoscere il nostro GdR!
Tokyo Reborn - Intervista a Gnammy gestrice del gdr Tokyo Reborn.. il primo ad ambientazione Hentai (v.m. 18)!
Wheel of Blood - Intervista alle gestione di Wheel of Blood.. il play by chat su Games of Thrones!
Colonie Fuorilegge - Intervista al gestore del play by chat cyberpunk Colonie Fuorilegge!
Corso Game Design - Presentazione del Corso di approfondimento del Game Design: diventa autore di GdR e Libri Game!