10/09/2017 22:28:30
10/09/2017 23:14:21 e modificato da lom il 10/09/2017 23:14:32
Anche a me era estranea la consuetudine di chiamare il capogilda "master", ma non per questo ritengo che la maggioranza dei giocatori via chat non conosca questa consuetudine, specie considerando che elot e dlot (dove questo termine è usato così) hanno rappresentato la maggioranza dei giocatori italiani per numero e fama.
Quanto al poter imparare da un giocatore non-gestore, poiché avrebbe più tempo dei gestori di "girare" e apprendere cose, aspetto speranzoso su questo portale chi mi sorprenda.
Positivamente.
10/09/2017 23:44:08 e modificato da ghennadi72 il 11/09/2017 00:05:43
Sì ma io non capisco il punto, o meglio: non capisco l'impuntarsi sulla questione, Mirmidone.
Il PbC come genere di gioco di ruolo ha termini presi a prestito da mille ambiti diversi del gdr e non, non è che "master" per indicare il game/dungeon master arbitrante se lo è inventato Gianluca quando ha scritto il glossario del portale.
Semplicemente un termine piuttosto che un altro fa comodo perchè è usato e quindi lo si usa adattandolo al contesto. Il che spiega per quale motivo moltissime land aperte dopo lot hanno continuato a usare termini "lottiani" e la gente non si è mai arrovellata o spaccata il cranio perchè non capiva o perchè il termine usato da migliaia di giocatori non era allineato al glossario usato da questo portale.
Poi che al solito si faccia il possibile e l'impossibile per cercare di far finta che quelle decine di migliaia di giocatori non siano tali e che questo ristretto ambito di giocatori sia da solo rappresentativo del Play by Chat.... vabbè piove sul bagnato.
Boh, mi sfugge.
Quanto al resto, al discorso esperienze di gdr visti extra amministrazione della propria land, quoto verdux. Se non altro mi sembra una puntualizzazione superflua e poco attinente, per non dire gratuita. Oltre che una stupidaggine. Per lo stesso principio un regista, paragonato a un critico teatrale, non dovrebbe capire una ciolla di teatro perchè vedrebbe solo e soltanto il suo ristretto palcoscenico e compagnia teatrale.
Poi che ci siano registi che farebbero meglio a fare un altro mestiere, non ci piove. Come non ci piove che ci siano critici di teatro che farebbero meglio a darsi all'ippica.
So what else?
Qualcuno tempo addietro fece notare quanto fosse sciocco dire che per parlare delle sorti di un gdr o del PbC in generale bisogna essere gestori. Mi sembra lo stesso genere di sciocchezza a parti invertite. E nel caso, comunque, una notazione che puoi sentirti libero di rivolgere a gestori che non sono mai stati giocatori o che lo sono stati molto tempo addietro. Magari attenendosi agli illuminati e dotti consigli di "maestri" che sostengono che i gestori non debbano giocare.
11/09/2017 09:37:12 e modificato da aerin il 11/09/2017 09:38:03
11/09/2017 15:14:25 e modificato da mirmidone il 11/09/2017 15:16:24
A)La puntualizzazione era su come si dovrebbe chiamare tal dei tali presso la maggioranza delle land PbC e non presso la maggioranza dei giocatori, se si parla con la maggioranza dell'utenza di gdr on line quello è il parametro da tenere a mente.
In questo forum ad esempio scriviamo in italiano (e un pò l'inglese), non in cinese anche se nel mondo vero la fuori probabilmente l'italiano non è la lingua più usata, nemmeno per i gdr, nemmeno per i PbC. Ergo "ma la maggioranza assoluta però" vale fino ad un certo punto.
B)è stata fatta un'affermazione che ritengo errata e la ho corretta. Succede, non è un dramma.
C)la domanda iniziale era di carattere tecnico, e tecnicamente cambia molto se uno ipotizza con un'idea e uno con un'altra su cosa è cosa, cambia MOLTO.
D)avere meno abilità di un altro in un dato contesto non significa sapere una ciolla ma saperne meno. Mai esagerare, parlate troppo per assoluti ragazzi ...
E)sul discorso "chi può parlare con più autorevolezza di cosa" a questo punto direi di fare un topic a parte ... ma la risposta sarà sempre "si va a fede/convenienza" temo.
I riscontri pratici si possono avere però: ad esempio ora per sapere chi ha ragione bisognerebbe segnarsi le land attive, vedere quali usano quel termine in un modo o nell'altro, calcolare una percentuale e poi vedere chi ha ragione ... ma a parte il costo in tempo/fatica immenso, chi perderebbe dubito che ammetterebbe che "quel caso" sia abbastanza significativo da far valere/confutare la mia teoria su chi è più adatto a definire un linguaggio comune.
Un linguaggio comune è basilare per far evolvere il PbC ma non sono sicuro che sia fattibile.
11/09/2017 20:25:38
Ragazzi state andando fuori argomento in maniera paurosa!
Era interessante la discussione sui pro e i contro concernenti il grappolo di gilde o il filone.
11/09/2017 21:18:00 e modificato da nimerya90 il 11/09/2017 21:18:42
11/09/2017 22:07:39
@nimeria90
Io ho portato il mio punto di vista sulla faccenda buoni contro cattivi e ti assicuro che sono una voce fuori dal coro che invece è rappresentato da chi come te pensa che sia necessario e auspicabile tenere nette e separate queste due categorie, quindi non generalizzare facendo inutile allarmismo, ti tranquillizzo io sul fatto che le cose non cambieranno mai da questo punto di vista perché così piacciono e sono comode ai giocatori e ai gestori.
Un'altra cosa che ti chiedo e di non fraintendermi, non è mia intenzione e neppure interesse intavolare una discussione sull'universo Harry Potter, io ho solo fatto presente che è un esempio di scuola unificata sotto cui si trovano sia buoni che cattivi, sei stata tu a dare per assunto che io dicessi che in Harry Potter la magia è intesa come senza colore mentre io ho messo anche un bel rigo di separazione tra i periodi per rimarcare che si tratti di concetti separati. Impariamo a leggere o al massimo a chiedere prima di attaccare, grazie.
Detto questo io non devo convincerti delle mie idee, specialmente se tu parti con i preconcetti dell'anzianità di gioco da rispettare (in un gioco ex novo come quello di cui si sta parlando in questo topic mi fa particolarmente ridere vedere usare queste argomentazioni) e altri preconcetti sul fatto che una gilda unificata con pluralità d'interessi sia chiusa e ingestibile, queste sono problematiche che devono essere analizzate e risolte dalla gestione che fa questa scelta di gioco ed ogni gioco ne ha di sue.
Quello che però posso dirti con assoluta certezza in base alla mia esperienza di gioco è che i giochi che contengono gilde separate e definite come hai esposto tu, anche se alla base hanno le migliori intenzioni di questo mondo, non riescono assolutamente a creare questo florido scambio di gioco che mi racconti tu, anzi i giocatori tendono esattamente a chiudersi nelle rispettive sedi di gioco invalicabili e divertirsi a giocare solo tra cattivi o solo tra buoni con intermezzi di piccole e inutili scaramucce via messaggi o bacheche.
Quindi no, nessun fossilizzarsi da nessuna parte, ho semplicemente esposto le mie argomentazioni sulla base di una domanda posta dall'autore del topic, non vedo perché alterarsi così tanto per questo e non ho intenzione di battibeccarci su ulteriormente, per me la questione finisce qui anche se continui a tirarmi in mezzo.
12/09/2017 01:23:50 e modificato da nimerya90 il 12/09/2017 01:24:22
12/09/2017 02:17:14
Separare "bene" e "male" in gilde distinte causa polarizzazione del gioco, proprio come racconta heil kitty. Così come separare in due le città, i continenti, quello che si vuole. Gli esempi di questi problemi sono infiniti. L'interazione nasce se la gente sta insieme non se ognuno sta a casa sua. Se i rispettivi obiettivi portano a interagire con gli altri va bene, ma è complicato da fare (soprattutto se si parte da estremi tipo "bene" e "male") e da farlo reggere nel gioco quotidiano (che ricordo, è il 90% del gioco dei PbC).
Poi scusate, ma ancora si parla di "bene" e "male" come concetti assoluti? La magia o è nera o è bianca? Ancora nel 2017? Non sarebbe più interessante cominciare a inserire un po' di sfumature, a prendere come base dei concetti che possono essere sia buoni che cattivi in base a mille fattori? Perchè questo tipo di approccio aiuterà anche ad avere PG un po' più sfaccettati di Jon Snow e Ramsey Bolton 😗.
p.s.: io devo ancora vederle le Land con buoni e cattivi separati che si scontrano un giorno sì e l'altro pure (come demoni VS angeli, cmarilla VS sabbat, ricchi VS poveri, etc.)
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Cronache di Earthland - Intervista al gestore di Le Cronache di Earthland il play by chat ambientato nel mondo del manga Fairy Tail
Gestori GDR - Dieci dritte per il buon gestore di gioco di ruolo online!
Come giocare a D&D - Dungeons & Dragons, guida allo storico GDR: come giocare
Jooke - Presentazione del portale Jooke dedicato alle cronache Play by Email
Genesi Tolkieniana - La riscrittura originale: dalla "Genesi" di J.R.R. Tolkien ad una catechetica narrativa
Avventuriero - Scopri la figura dell'avventuriero attraverso degli utilissimi consigli di gioco!
Teen Wolf - Lista dei giochi di ruolo ad ambientazione Teen Wolf. Scatena il lupo mannaro che è in te!
DragonStorm Mud - DragonStorm Mud chiude: intervista ai fondatori che ci spiegano le motivazioni