22/08/2016 10:36:45
essendo creatori di gioco, credo sia normale che i giocatori "dipendano" e quindi vanno pungolati di tanto i tanto.
Io passai mesi a tastare il polso o "toccare il tempo", così da fargli vedere che il cazzeggio non era compatibile e che noi creatori del gioco eravamo sempre loro addosso per vedere e sapere.
potrebbe essere una cosa positiva anche l'avere sempre feedback e vedere così come mai la quest stia morendo, tranne il solito calo delle feste.
sui problemi tecnici, beh, insomma... quali sarebbero? Aprire una chat e fare una mappa nuova?
22/08/2016 10:38:14
Come già è stato detto, ma in termini molto soft, questo lo fa il master che non possiede inventiva ne voglia di migliorarsi.
Il buon master è quello che si adatta alle scelte dei player, non quello che forza le scelte degli stessi. In fin dei conti il destino è mutevole proprio grazie alle nostre azioni, che senso ha imporre il proprio schema senza un briciolo di creatività e , magari il più delle volte, ( per non dire sempre ) finire per annoiare i giocatori con queste inutili forzature.
Ci dovrebbe essere più apertura mentale da parte di chi decide di intraprendere l'incarico del master fato.
22/08/2016 10:47:27
22/08/2016 11:10:06 e modificato da dreamofyougdr il 22/08/2016 11:13:55
Questo "racconto" mi ricorda molto un Saggio del Destino (o Magister fati come vogliamo chiamarlo) che c'era su DoY un pò di anni fa e che aveva il vizio di impostare in un determinato modo le trame. Non importava cosa tu facessi, anche se coerentissimo: se lui decideva che dovevi rimanere intrappolato per 5 turni in un determinato posto, tu ci rimanevi. Poco male se poi giungevano in chat altri personaggi, anche se provavano ad aiutarti, non venivano addirittura calcolati.
Inutile dire che dopo aver fatto 3-4 giocate in questo modo è stato rimosso dallo Staff. Gente di questo tipo non aiuta ma danneggia soltanto la Land in cui si trovano uccidendo il gioco e la buona interazione.
Se un giocatore è bravo e ha fantasia, se deve partire dal punto A per arrivare al punto B (magari imposto dalla gestione per effettuare determinate modifiche), non deve necessariamente seguire un'unica strada che ha programmato fin dall'inizio. Magari può percorrerne altre, modificando la trama secondo gli avvenimenti ongame.
22/08/2016 11:16:29
22/08/2016 11:19:17 e modificato da psycho-corvo il 22/08/2016 11:21:36
Secondo me il problema quanto elaborata è una quest o una situazione di gioco, e quanta inventiva hanno i giocatori che vi partecipano è ormai il dramma dei pbc del momento.
In un altro post si parlava di PG più intelligenti dei suo giocatori, cosa che scatena il caos ovviamente ruolisticamente, lato quest è la stessa cosa, se il master ed i suoi PNG sono meno intelligenti dei giocatori dietro i PG, ma la quest si era presuppossa di intrattenere e magari perdurare nella trama di land ci si ritrova in situazioni da naso storto. Ed ecco che il giocatore generico non può cercare informazioni su qualcosa perchè il master non aveva pensato che un giocatore si interessare ad un dettaglio e spintona gli eventi in modo grezzo per farli andare come vuole.
Ovviamente il master che vuole che si segua solo il copione è un master sicuramente mediocre, ma i giocatori che lo accettato perchè magari ottengono qualcosa da queste quest preconfezionate come si qualificano? Perchè solitamente questi geniacci del fato lo fanno perchè hanno un'audience che ci sta con questa manovra.
A me sembra che stia venendo avanti un meccanismo di connivenza tacita, ossia branchi di giocatori che accettano queste cose fino a che hanno i contentini e possono tirarsela con PG dalle skill e abilità che di fatto non si saprebbero giocare senza il copione dei master. Ho visto in più di una land attribuire meriti da copione per "piani strategici" messi su dal master che se le suona e se le canta con i PNG e sa già cosa faranno tutti PG inclusi prima che accada. E poi però magari capira che il geniale stratega fuori dalla quest non sappia nemmeno reggere una conversazione in free role con un altro utente che magari questione il suo operato.
Questo mi fa dire che il pensiero di samsara è fin troppo nobile:
22/08/2016 11:22:21
Credo che il punto sia capire il confine tra limiti squisitamente ongame e limiti squisitamente off game e trovare un buon equilibrio.
Nell'esempio della ricerca della pagina, personalmente avrei trovato frustrante sentirmi dire "Non la troverai mai perché devono trovarla i licantropi" quando magari i licantropi non fanno assolutamente gioco o se ne fanno, lo fanno in maniera non produttiva...
Personalmente ritengo che se una cosa deve andare in una certa direzione (per i "muri invisibili" giustamente citati da altri) debba essere studiato un metodo on game.
Citando Silent Hill, c'è la nebbia che circonda la cittadina e le strade crollate che impediscono di andarsene, non c'è un messaggio off "Non potete uscire".
Ecco: io credo che dare motivi on game sia il grosso del lavoro quando si creano i "muri invisibili" e sia il vero lavoro a valore aggiunto che non svaluta il lavoro dei pg, ma lo indirizza.
Se i Licantropi devono essere gli unici a trovare la pagina per motivi di macrotrama che sono veramente determinanti affinché non si squilibri tutto il gioco (ad esempio) allora dovrà essere previsto che qualche altro pg potrebbe cercarla e magari trovarla prima di loro, ma magari è chiusa in una scatola magica che si può aprire solo strappandola con artigli di licantropo perché l'antico mago che la nascose era un licantropo (inventata lì per lì): in questo modo se il tuo pg la trova, sarà costretto da motivi di gioco a studiare come aprire la scatola, ad interagire con i licantropi per poterlo fare e... ecco che la pagina arriva ai licantropi anche per vie traverse, senza aver messo blocchi off game all'iniziativa personale.
Questa è la mia visione, forse utopistica.
22/08/2016 11:34:12 e modificato da quesse il 22/08/2016 11:37:55
22/08/2016 11:45:40
Il fatto è banale se il limite è off game, il giocatore che senza l'appoggio celeste del master non ce la fa a tenere la sua posizione di stratega geniale, leader carismatico, megadirettore galattico etc, ha bisogno del meccanismo di contenimento post-quest per non sfigurare con il giocatore non eletto dal fato che usa invece la testa perchè off parlando ha inventiva. Essendo tutto intrecciato non si può pensare di scindere il problema o risolverne solo uno dei due, quindi viene avanti a cascata che il super-stratega delle marmotte verrà tutelato indirettamente anche dal fatto che tutte le altre idee sono tenute a bada in modo massivo.
Io capisco la frustrazione @quesse ma di fatto diventa un meccanismo fisiologico di autosostentamento per il sistema in atto, se non ti gambizzano le possibilità a livello microscopisco poi non possono più gestire il copione come sono in grado di farlo (appunto limite off) e tutto gli caracolla.
Per risolvere dovrebbero cambiare sistema, ma direi che si è capito che se volevano un altro sistema lo mettevano in piedi
22/08/2016 12:13:37
non copritemi di pomodori ma, forse, una soluzione che poteva essere funzionante ma che è stata pervertita al solito dagli utenti, fu la cosa del "fato di gilda", ovvero un master dedicato ad un gruppo di gioco che però era controllato dal corpo master globale ma con funzione di promozione del gioco interno.
ovviamente poi è tutto andato a pappappero su lot, come al solito.
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Il Panopticon Ludico - Trattato Sociologico: "Il Panopticon Ludico" Sorveglianza, Potere e Discrezionalità nella Gestione dei GDR
Naruto GDR - Intervista allo staff del play by chat Naruto GDR - Beyond the Great War
GDRPortal - Intervista a Stefano di GDRPortal... l'hosting per Play by Chat!
Romeo Gentile, 2Città e GDRCD - Intervista a Romeo Gentile, ideatore di 2Città e dell'open source per gdr online GDR-CD
Marco Cuccu - Intervista a Marco Cuccu, amministratore del gruppo Facebook Giochi di Ruolo - Il GdR in Italia
Tesi di Laurea - Raccolta di tesi di laurea dedicate ai giochi di ruolo online!
Abitudini di Spesa - Infografica sulle abitudini di spesa dei giocatori di MMO online
Piume Nere - Intervista ad Isabel Capuzzo, Creatrice di Piumenere.it e attuale Narratore...