Approccio alla role postato il 11/01/2014 01:37:36 nel forum giochi e dintorni
Ciao a tutti, utenti del forum. Stavo ragionando per quanto riguarda il momento in cui si decide di giocare con qualcuno, o meglio, COME lo si decida e COME si inizi a giocare.
Per quanto riguarda la mia esperienza, ricordo che agli esordi mi piaceva entrare in un luogo e iniziare a scrivere, e così l'approccio era possibile in due modi:
1) Se già c'era chi stava giocando, mi univo alla giocata.
2) Se c'era qualcuno in quella chat che però non stava giocando, capiva che ero disponibile a giocare e scriveva a sua volta.
Col tempo ho imparato che il primo approccio non è sempre ben visto, perché c'è chi può storcersi se qualcuno entra in gioco senza chiedere. Il secondo, invece, è semplicemente poco efficace perché 9 volte su 10 chi si trova in chat non è ugualmente disponibile a giocare e non accoglie l'invito. Oggi (già da un po' di tempo in realtà) ci si mette puntualmente d'accordo via missiva per giocare, ma io ricordo che nel mio primo gdr lo si faceva molto più raramente. Forse ciò riguarda solo la mia esperienza, non saprei, ma tutt'ora mi piace molto di più entrare in chat e iniziare una giocata senza invito off, piuttosto che accordarmi via missiva, e quindi banalizzare un po' l'incontro tra il mio pg e un altro.
Voi come approcciate per iniziare a giocare?
Pagine → 1 2
11/01/2014 11:53:44
Mi accodo al thread come vecchia guardia!
Preferivo anch'io i "bei vecchi tempi" quando se qualcuno giocava in una chat, ci si univa senza troppe cerimonie, che poi gente stesse per finire o meno, poco importava perché era comunque un modo di far incrociare, anche di poco, i pg e quindi di creare una "base" anche accennata, per una futura interazione.
O anche il mettersi in chat e iniziare a giocare non appena qualcuno, vedendo la disponibilità scontata dalla presenza in chat, si affacciava, iniziando a giocare senza che ci fosse bisogno di accordi.
Ora è un continuo prenotare, manco fossero stanze di hotel questi poveri personaggi, e spesso diventa snervante perché a causa di questo l'instaurarsi di circoscritti gruppetti è più frequente, perché magari quei dati pg sono assiduamente prenotati da quegli altri "dati pg".
Ho visto questa situazione in molte land che ho via via abbandonato, sentendomi esclusa a priori, ho visto che prima di potermi inserire in un contesto "banalmente sociale" del personaggio, avrei dovuto aspettare settimane e magari mesi per elemosinare giocate con l'uno o l'altro, trovandomi a giocare solo con altrettanti niubbi che si sentivano esclusi, con il risultato di fare una cerchia di niubbi semi-ignorati che, poi ovviamente, tendono a mollare la presa, così come ho fatto io.
Accordarsi va bene, ma se è l'unico modo per giocare, NO, non sta bene, perché diventa PEGGIO che andare alle POSTE a prendere il NUMERETTO. Che diamine... rifletteteci su va.
p.s. ho davvero malinconia delle ammucchiate pg random della vecchissima Jericho o anche, perché no, della classica Due Città di una volta, forse non scrivevano i megapapiri di oggi in molte land, ma c'era interazione (Tanta), c'era gioco e ci si divertiva, soprattutto ci si divertiva.
11/01/2014 13:16:46 e modificato da melblake il 11/01/2014 13:17:07
Concordo con Jan33 ma in generale un pò ravviso come te questo cambiamento specie leggendo gli status di gioco. Prima il parcheggio era limitato e comunque la chat "mappa" sembrava solo la sala d'attesa di una clinica: restavi poco li, appena qualcuno loggava ci si spostava in una chat a giocare o si provava ad entrare in quelle dove c'era già gioco.
Ora la "mappa" pare una spa: c'è chi si piazza li e rende noto che "oggi non può ma deve graficare", "è timido, vorrebbe giocare ma aspetta che chiedano gli altri" (il senso di questo non lo capirò mai, lo confesso), "è prenotato" (poi resta in mappa 5 ore) e una serie di frasi ad effetto che sono inutili al fine di segnalare la disponibilità, spesso in inglese e citazioni strane, che ti portano a contattarli per sapere se possono giocare e scopri che effettivamente non-possono.
Non so forse c'è qualche reticenza in più, ma non da tutti: ci sono molti players che chiamano, invitano e quant'altro. Alla fine come ci si approccia ad un gioco è qualcosa di individuale.
11/01/2014 13:58:56 e modificato da alvest il 11/01/2014 14:01:10
11/01/2014 17:31:58
Quoto e straquoto rylee e harry86!!!
Se i pg che stanno giocando devono uscire, ci si è provato o magari ne entrano degli altri...
Lasciando il tutto all'improvvisazione nascono delle belle cose in on *-*
11/01/2014 21:54:43
Ma io sinceramente sono perplessa su questa abitudine che si sta ormai diffondendo a macchia d'olio. Come è possibile che per unirsi in una giocata tra PG (ovviamente non mi riferisco alle quest con Master) in una chat pubblica deve esser, oserei dire obbligatorio, chiedere permesso per giocare. E' a mio avviso un malcostume che si sta diffondendo. Dal momento che un Pg esegue le tre azioni regolamentari per entrare in gioco è già quella la forma corretta per chiedere il “permesso”. E' un controsenso alla role pura e sono deleteri quegli atteggiamenti, a cui mi è capitato da assistere, di fuggi fuggi dalla chat. A mio avviso, sono proprio queste situazioni che andrebbero in qualche modo disincentivate.
11/01/2014 23:53:41
Oggi si sono perse diverse buone abitudini, come per esempio quella di non far aspettare più di 5 minuti ad azione, scrivendo frasi che non obblighino l'altro a giocare in apnea.
In queste condizioni è diventato necessario "organizzarsi" per giocare: si rischia, altrimenti, di ritrovarsi a dover interrompere la giocata, o trovarsi a dover uscire perché senza nemmeno aver potuto salutare gli altri pg, il proprio tempo libero è finito.
C'è anche da considerare che sempre meno spesso si trovano giocatori disposti ad affrontare "qualsiasi" situazione, quindi, pianificando prima con chi giocare (e qualche volta anche "cosa") evitano rischi, stress, delusioni.
In fondo sono, il più delle volte, quelli per cui "è solo un gioco", quelli che non sono disposti ad impegnarsi (o che si impegnano solo sul proprio pg) e che cambiano land senza troppi problemi.
12/01/2014 00:54:40
E' una discussione interessante...
I miei primi anni di gdr li ho fatti in una land in cui la mappa neppure c'era, nel senso che c'era direttamente l'ingresso al castello (che era già una chat di gioco) e poi ci si spostava da lì tramite tastini direzionali. Per cui per forza di cose chi era all'ingresso trovava sempre qualcuno giocante.
Col tempo sono sorte le mappe clikkabili e la terribile "mappa", che ha incollato tutti lì.
Poi è sorto il mal costume in cui devi chiedere permesso di entrare, i tempi di gioco si sono dilatati da un'ora a quattro ore perchè meno di 15 minuti di attesi nei turni... pare brutto.
Confesso che anche col metodo attuale mi diverto molto, ma la spontaneità e il poco cervelloticismo off (passatemi il neologismo) di quei vecchi gdr mi dava un gusto per il gioco che non ho più ritrovato.
Le cose cambiano ;)
12/01/2014 11:56:27 e modificato da staff em il 12/01/2014 11:57:01
12/01/2014 13:48:29 e modificato da unaplayer il 12/01/2014 13:49:16
12/01/2014 15:26:52
Scusa, unaplayer, ma sul concetto che sia un bene tener presente che esiste un giocatore non posso essere d'accordo con te. Ovvio che tutti noi sappiamo che c'è un giocatore, ma quando giochi è più bello cercare di non pensarci e lasciarti suggestionare dall'ambiente. Non credo che sia più affascinante immaginare un ragazzo come te che batte sui tasti della tastiera piuttosto che visualizzare in testa la scena giocata, no? È come al cinema o al teatro: tu sai benissimo che è una recita, ma mentre la guardi te ne devi dimenticare e prenderla per vera (il cinema soprattutto).
È chiaro che se in chat sono già in tanti, forse è meglio evitare di aggiungersi, ma finché giocano in due o tre, la chat non se la sono comprata ed è tuo sacrosanto diritto entrare in gioco. Se loro proprio devono sbrigarsi, magari te lo diranno e se stanno uscendo passeranno sopra l'ordine di gioco per la benedetta azione d'uscita. Ma le chat sono di tutti. Tu potresti anche entrare in gioco per qualcuno che arriva dopo e non per loro, ma a mio parere non devi chiedere il permesso ai "detentori" della chat.
Ripeto, nel momento in cui chiedo di giocare, già ho banalizzato l'incontro. Diventa tutto un po' forzato, a mio parere.
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Gdr e Copyright - Vuoi creare un gdr? Conosci le regole sul copyright e il diritto d'autore? Scoprile con questo articolo!
Giochi One Piece - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di One Piece
A Legacy of Magic - Intervista a Vincenzo, gestore del GdR fantasy Legacy of Magic
MondoMago - Intervista ai gestori di MondoMago.. il play by chat potteriano! Scatena la tua magia!
Gdr by Forum - Scopriamo assieme cosa sono i gdr play by forum e le differenze con i gdr tradizionali
La Quarta Era - Recensione del GDR basato su i libri di JRR Tolkien
Esport Stats! - Esports: il report 2021 sul Business del Centro Studi Nazionale Esports
Il PbC in Cifre - Analisi statistica sul play by chat nell'anno 2011 ricavato da osservazione amtematica delle presenze