Cancellazioni periodiche degli account postato il 25/10/2013 02:57:40 nel forum leggi e legalità
Ho notato leggendo alcune comunicazioni "ultime dai giochi" che è pratica diffusa quella di effettuare periodicamente, in giorni specifici, le cancellazioni dei personaggi inattivi.
E' bene ricordare che tra i dispositivi di rispetto delle norme sul trattamento dei dati, c'è la specificazione chiara del tempo massimo di conservazione dei dati personali (tipicamente: email).
Questa pratica, di cancellare le utenze inutilizzate solo in date specifiche, può essere problematica perchè crea dei "buchi", tra una cancellazione e l'altra, durante i quali gli account inutilizzati restano nel database aldilà della scadenza dichiarata nell'informativa sul trattamento dei dati personali.
Ipotesi classica: nell'informativa viene dichiarato che i dati vengono comunque cancellati a 60 giorni dall'ultimo accesso.
Supponendo che la land abbia un tot di iscrizioni ogni giorno, questo significa che se l'abitudine é, ad esempio, di cancellare l'ultimo giorno del mese le utenze inutilizzate per più di 60 giorni, il rischio é che fino a quella data rimangano "illegalmente" nel database non solo le utenze inutilizzate oltre il termine di 60 giorni, ma anche tutte quelle registrate nei giorni successivi all'ultima cancellazione.
Situazione limite: account con dati personali che anzichè restare registrati massimo 60 giorni restano registrati 60 + 29/30 giorni, ossia sforando di un mese rispetto ai termini dichiarati nell'informativa sul trattamento dei dati personali.
L'ideale sarebbe la cancellazione quotidiana in modo da essere certi che i dati personali vengano effettivamente cancellati nei termini che vengono dichiarati all'utente.
Operazione che non va fatta necessariamente in modo manuale. Chi ha a disposizione i cronjobs/crontabs (da contratto col proprio hosting o perchè gestisce un VPS o un server semidedicato/dedicato e quindi può fare quelo che gli pare) ossia operazioni pianificate che possono essere lanciate automaticamente a scadenze prefissate o al verificarsi di certe condizioni, farebbe bene a sfruttarli per automatizzare ed eseguire quotidianamente queste operazioni di manutenzione.
In sostanza si crea una semplice pagina contenente una routine (in php/asp a seconda di quel che si usa) che seleziona gli account da cancellare per inattività e li cancella automaticamente. Ogni giorno e senza necessità di intervenire manualmente (ci si può dimenticare, una sera si può non aver voglia perchè si ha il mal di testa, ecc).
Il problema è che non tutti i servizi hosting offrono questa funzionalità. Ad esempio aruba, uno dei servizi hosting più usati, non la offre. E nemmeno altervista, mi risulta.
In questo caso posso suggerire un servizio gratuito al quale ci si può appoggiare per richiamare quotidianamente un cronjob. In pratica ci si registra, si inserisce il link della pagina contenente lo script da eseguire per le operazioni di manutenzione del database, e l'intervallo di tempo entro il quale deve girare (tipicamente: ogni 24 ore all'ora HH:mm). La menata è che essendo un servizio gratuito funziona a punti: te ne danno 30 e ad ogni esecuzione viene consumato un credito. Poi devi rinnovare, sempre gratuitamente, la sottoscrizione.
E' un'operaizone fastidiosa da farsi una volta al mese, ma se non si hanno soluzioni alternative (es. un'operazione pianificata dal proprio PC che richiama tramite browser lo script di manutenzione ogni giorno alla tal ora), é comunque un servizio sfruttabile per questo tipo di operazioni. Ovviamente la versione a pagamento (i prezzi sono modici, ma a quel punto uno potrebbe valutare il passaggio ad un hosting che ti fornisce i cronjobs da contratto) ha meno limitazioni.
Il servizio gratuito lo potete trovare qui:
http://www.setcronjob.com http://www.setcronjob.com ↗
Se altri sono a conoscenza di altri servizi simili, sarebbe carino condividerli. :-)
Pagine → 1 2
25/10/2013 08:03:29 e modificato da dreamofyougdr il 25/10/2013 08:03:58
Questo è uno dei tanti problemi di cui molti gestori non si curano, anche perchè magari sanno benissimo che i loro utenti non si lamentano minimamente di questa irregolarità (che magari è anche riscontrabile leggendo le condizioni generali dello stesso gioco).
Noi ogni tanto ci troviamo utenti che, al contrario, si lamentano se il loro personaggio viene cancellato dopo 60 giorni di mancato login nonostante hanno 15 giorni successivi per poterlo recuperare ed hanno la possibilità di "congelare" il personaggio nel caso in cui non possano loggare per più di 2 mesi.
25/10/2013 08:58:01
25/10/2013 14:00:46
Ma il motivo che vi spinge a prevedere la cancellazione degli account inattivi qual'è? Liberare quei 2-3 nick usati? Questa pratica la vedo diffusa solo nei pbc, introdotta dal "colosso" e poi adottata da praticamente tutti
25/10/2013 15:29:38
E' vero che lo script può essere reso molto leggero, al punto di poterlo utilizzare senza problemi anche nel modo in cui hai proposto, Verdux.
Questo però è resta vero finché si parla di una piccola utenza, inoltre se il tuo cron è programmato per girare anche solo una volta all'ora, quasi sicuramente sarà più performante la sua operazione che non la stessa implementata nell'altro modo proposto (se logga meno di una sola utenza l'ora.. sarebbe un sito molto triste), così come se invece fosse giornaliero o a scadenze più lunghe.
In ogni caso il cronjob permette di avere anche una certa sicurezza sul fatto che in assenza totale di utenti, le operazioni in background sul tuo sito continuano a funzionare, e questo da solo è un buon motivo per utilizzarli, sempre c'è la possibilità di sfruttarli.
Quanto ai fatidici 60 giorni, io ammetto di non essere un esperto di legalese, ma che io sappia i dati (relativi a log, ip, indirizzi email) possono essere trattenuti per anche 2 anni.
Qualcuno sarebbe ingrado di confermare/smentire ?
ps: altervista li ha, bisogna spenderci altercents.
25/10/2013 15:33:03 e modificato da leoblacksoul il 25/10/2013 15:35:11
Io invece vorrei andare a discutere un po' di più sul presunto obbligo di legge che genera tutte queste considerazioni tecniche.
Più di una volta mi sono imbattuto nella frase del codice sulla privacy riguardo i tempi di conservazione dei dati, ma fatico a capire come nell'ambiente di un gioco questo comporti un'obbligo di cancellazione di un account.
Il codice dice più o meno questo
25/10/2013 15:49:44 e modificato da ilgrandeinverno il 25/10/2013 15:50:32
25/10/2013 21:00:28
25/10/2013 23:06:28 e modificato da ghennadi72 il 25/10/2013 23:10:32
60 giorni
Ho detto 60 giorni perchè, un po' sulla scia della "tradizione" iniziata dal "colosso" di cui parlava Airon, un po' perchè é un limite abbastanza ragionevole per individuare un utente che ha smesso di giocare, é un limite che va molto di moda ma non é un obbligfo che siano 60 giorni. Possono essere 60, 30, 90 , 120 o 360 o 127.
Il punto é che quando fai prendere visione all'utente dell'informativa sui suoi dati personali devi dirgli:
- a) che uso ne farai
- b) per quanto tempo prevedi di trattenerli
Una volta dichiarato il limite all'utente, ti impegni a rispettarlo, che siano 30 o 90 o 120 giorni.
I motivi per cui chiedi all'utente i suoi dati (e la quantità e natura di dati) possono essere i più diversi, ma ce ne è uno che é fondamentale e sempre presente: il dato ti serve per poter erogare il servizio.
Un po' come al supermercato quando ti fanno firmare per la tessera punti: due crocette di consenso, quella sull'uso dei dati a fini promozionali interni e quella sulla trasmissione dei dati ad altre società commerciali non sei obbligato a metterle, ma la prima, quella che autorizza il supermercato a inserirti nel suo database, devi metterla per forza o il supermercato non può darti la tessera punti.
Se l'utente non accetta la "autorizzazione base" a usare i suoi dati per ricevere il servizio (in questo caso un gioco), non può usare il servizio (in pratica: non accetta di fornirti una email valida, non può ricevere i dati per il login, non li può recuperare in caso di smarrimento, non può essere contattato dal gestore in caso di problemi tecnici o di contestazioni sull'uso del servizio ecc.)
E dal momento che oltre alla richiesta volontaria di cancellazione dei dati c'è anche il caso dell'utente che smette di usare il servizio, quindi a quel punto a te gestore i suoi dati non servono più, devi anche dire quale è il tempo massimo oltre il quale cancellerai i suoi dati nel momento in cui l'utente smette di usare il servizio e quindi tacitamente rende inutili i dati che ti ha fornito.
60 giorni sono un limite come un altro, noi ad esempio abbiamo differenziato a seconda del tipo di dato da cancellare:
- missive e comunicazioni interne: 60 giorni
- stringhe inviate in chat: 30 giorni
- email: 90 giorni (cancellazione dell'account)
In realtà ci sono altri risvolti della questione, uno dei più rilevanti:
Ban dell'utente: quando banni un account a tempo indefinito, per rendere efficace in ban di solito devi conservare anche la sua mail in modo da impedire che venga riutilizzata per registrare altri account. Questo entra apparentemente in conflitto col limite di conservazione dei dati dopo la fine dell'uso del servizio, e dal momento che la questione sul "tempo massimo" è piuttosto aperta, una buona soluzione è dichiarara nell'informativa che in caso di ban i dati possono essere salvati in via indefinita, ma magari in forma crittata/hashata come si fa per le password: in questo modo la mail per te gestore diventa "illeggibile" ma hai comunque un sistema per confrontarlo con la mail dell'utente quando si registra e bloccare i tentativi di riutilizzo di una mail bannata.
@Leoblacksoul
Il fatto che i dati personali vengano concessi per la fruizione di un servizio ludico non fa differenza, Leo, perchè che sia un gioco, un forum di modellismo o un sito di scommesse sportive, resta il principio di base: c'è l'utente con i suoi dati personali e ci sei tu gestore/titolare di un database in cui dati personali che non sono tuoi vengono registrati. L'autorizzazione dell'utente è necessaria.
26/10/2013 00:10:04 e modificato da ilgrandeinverno il 26/10/2013 00:12:49
26/10/2013 01:21:21
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Leggi e Legalità Elenco Forum
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Sigil - Intervista al gestore di Sigil, la Città dei Portali il play by chat ambientato nel mondo nei Planescape!
Gotham GdR - Intervista alla gestione di Gotham - The Animated Series.. il GdR sul mondo di Batman!
Trono di Spade - Intervista al gestore del play by forum Game of Thrones - Trono di Spade - GDR
Naruto GDR - Intervista a Takkero, gestore di uno dei più grandi e longevi play by chat su Naruto!
Interazione Personaggi - Articolo sulle difficoltà nel far interagire il proprio personaggio e come risolverle
Live Action Role Play - Analisi dell’attività ludica LARP per mettere in evidenza i suoi utilizzi come strumento terapeutico, didattico e di teambuilding
Apocalypse Requiem - Intervista a tutto lo staff del gdr play by chat post apocalittico Apocalypse Requiem!
Lord of Sea - Intervista alla gestrice del GdR Lord of Sea. Calati nei panni di un pirata e solca i mari!