Creazione land Pokèmon postato il 12/09/2013 10:30:49 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting
Ciao a tutti.
Mi trovo a scrivere in questo forum perchè ho nella mente già da un pò l'idea di creare un play by chat sui pokèmon.
Prima però di imbarcarmi in un lavoro del genere mi sto documentando e sto cercando di capire come impostare eventualmente la land ed in caso in cosa vado ad incappare dal punto di vista della sua creazione.
Come detto ci sto pensando da un pò e l'unica cosa che mi resta vaga e dubbiosa riguarda alla creazione e gestione dei pokèmon.
Conosco bene il pacchetto gdrcd5.1 ma per gestire l'assegnazione dei pokèmon, tutte le loro abilità e statistiche oltre che l'accrescimento di grado dovrei creare un codice da zero che mi permetta di fare tutto ciò. Mi sbaglio?
Inzialmente ho pensato di sfruttare e clonare il sistema del mercato del gdrcd5.1 ma purtroppo tale sistema oltre a creare il pokèmon a livello 1 con determinate caratteristiche fisse e l'assegnazione di un dato pokèmon ad un eventuale pg non può fare.
Qualche drittà?
specifico che vorrei diventare un web master e design e che entro qualche settimana inzierò un corso che mi porterà ad avere tale qualifica professionale con un riconoscimento Adobe Aca. Quindi ancora per il momento sto cercando di capire il tutto come funzioni e poter creare tale cosa.
Qualche suggerimento?
grazie mille in anticipo;)
Pagine → 1
17/09/2013 12:20:26
cerco di essere più chiaro, magari la domanda non è stata capita:
Come si potrebbe gestire a livello automatico l'ingremento del livello dei pokèmon e soprattutto delle statistiche?
Sto cercando in giro per capire come nel gioco vero e proprio vengono calcolati gli incrementi delle statistiche con gli aumenti del livello;)
qualcuno può aiutarmi a capire meglio come gestire il tutto?^^
17/09/2013 14:21:33
Credo che la faccenda sia più complicata della semplice clonazione di una tabella. In linea di massima è vero, potresti gestirli come fossero oggetti acquistati, ma devi lavorarci dentro abbastanza di più:
-1 tabella devi destinarla alla descrizione base degli animali, con le loro caratteristiche di base. (chiamiamola A)
-1 tabella serve a tenere traccia dei pokemon posseduti dal singolo utente (chiamiamola B)
Il passaggio di livello immagino sarà automatico, questi sono i modi più banali per gestirlo:
-Usi un valore fisso (o una formula di incremento fissa). Quindi basta un campo numerico dentro B. Raggiunta una certa cifra viene azzerato, e viene aggiunto un livello ad un nuovo campo di questa stessa tabella.
-Usi un valore dinamico, che varia in base al livello ed in base al tipo di pokemon (alcuni saranno più difficili da livellare rispetto ad altri). Puoi stamparti la lista di questi valori sul codice, ma è una soluzione orribile quindi ti tocca prevedere un campo dentro A che ti dice quanto è difficile livellare quel pokemon. Oppure...
sono pokemon, hanno dei tipi no? Quindi direi che è d'obbligo un'altra tabella (C) collegata (molti a molti) con la A, così da poter discriminare quale pokemon appartiene a quale tipo. Se vuoi dare un diverso grado di difficoltà ti basterebbe dichiararlo dentro la tabella dei tipi, quindi tutti i pokemon drago saranno più difficili da livellare rispetto ai normali.
Ma soprattutto quest'ultima parte dipende molto da che genere di script deciderai di implementare lato utente. Se sono combattimenti effettivamente automatici o qualcosa di molto più blando gestito dal master stesso.
Insomma, si potrebbero impiegare pagine e pagine per discutere di un modo efficace per implementare tutto, ma non ha molto senso fin quando non si saprà fino a che punto deve essere automatizzato il sistema che sta dietro questi pokemon.
-------RISPOSTA ALTERNATIVA PER I PIGRI
Clona la tabella oggetti, crea una tabella per collegare questi oggetti con gli utenti. Raggiunto un certo numero di punti exp (magari in base all'attuale livello) si ha un levelup con incremento stabilito delle stats. Se passi dal livello 1 al 2, aumenta tutto di uno. Se passi dal 30 al 31, alcune avranno un +4, altre un +2.
In questo modo si perde la differenziazione tra pokemon, crescerebbero tutti allo stesso identico modo, ma è comunque qualcosa.
17/09/2013 14:58:25 e modificato da staffainigma il 17/09/2013 15:03:08
Premettendo dal fatto che io ancora non sono un programmatore ma che sto per inziare un corso di 170 ore che mi darà qualifica professione come programmatore php pensavo di procede in una maniera non per i pigri.
Diciamo che il mio intento e piacere sarebbe quello di creare da 0 un gdr play by chat interamente scritto da me con tematica pokèmon.
Sicuramente non mancerò dal consultarmi sul codice gdrcd perchè lo ritengo un ottimo lavoro che altri programmatori hanno sviluppato con ottime conoscenze e funzionalità ma oltre che a qualche spunto di base non intendo prender altro.
Ancora da profano, con le mie conoscenze basilari e minime la mia domanda nasceva dal bisogno di cominciare a comprendere come poter gestire al meglio tale problematica di codice.
Le land che hanno aperto qualcuno di voi sa se hanno creato un modo standard per tutti i pokèmon di incremento statistiche oppure si sono basati sulla funzione algebrica che viene utilizzata dal gioco stesso della nintendo per differenziare ogni pokèmon?^^
il mio discorso si basa dalle informazioni reperite su pokèmon central wiki di cui riporto il link tanto per darvi la possibilità di capire il mio discorso: http://wiki.pokemoncentral.it/Statistiche ↗
17/09/2013 15:03:56
Non voglio smontarti, ma ti assicuro che creare una land senza base è una cosa ardua. Se poi non hai ancora abbastanza conoscenze ed esperienza si rasenta l'impossibilità.
Affidati a qualche pacchetto, fidati. Oppure affidati a qualcuno che ne sa abbastanza da poter creare una land senza basi prefabbricate, altrimenti sprecherai solo mesi ad inseguire il nulla.
17/09/2013 17:12:11
Visto che mesi fa mi chiesero di fare una land sui pokemon avevo ragionato su come poterla strutturare. Dopo giorni di appunti etc sono giunto alla conclusione per ottenere un sistema di pokemon uguale al gameboy (mi dissero di usare quello come riferimento) la cosa migliore è creare un sistema ex novo.
Una tabella con tutti i pokemon creabili. Valori minimi e massimi iniziali, coefficienti di crescita, numero di exp per avanzamento di livello. Abilità apprendibili etc e poi una seconda tabella che assegni il pokemon all'allenatore in questo modo avresti una specie di database con i valori base e poi ognuno il suo pokemon che si allena e cresce indipendentemente.
La cosa importante è considerare i pokemon come personaggi e non come oggetti, rende più semplice il processo di crescita.
Considera che un lavoro del genere costa almeno 300 euro
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Morti Assurde - 50 modi assurdi di morire in un Gioco di Ruolo. Raccontaci le tue morti assurde!
Tipi di Videogame - I diversi tipi di giochi di ruolo per computer e console
L'Io e l'Avatar - L'Io e l'Avatar - Proiezione e archetipo nei giochi di ruolo online
Accent Rpg Engine - Intervista al creatore dell'Open Source "Accent Rpg Engine"
Giochi Shadowhunters - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo urban fantasy di Shadowhunters
Pokémon Power Trainer - Recensione del gioco di ruolo online Pokémon Power Trainer. Gotta catch'em all!
Golden Age - Intervista al gestore di Golden Age.. il GdR su One Piece! Scopri il mondo dei Pirati e del Grand Blue!
Statistiche Tecniche 2017 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2017. Spulcia i dati disponibili!