falling sun non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
0
0
1
17/08/2013 - GRAFICA: La grafica è una grafica sostanzialmente piacevole, molto in linea con l'ambientazione del gioco e dai tratti anche particolarmente leggera, si carica quasi nell'immediato vista l'assenza di troppe immagini. Si punta a quanto ho visto ad una grafica molto semplice, leggera e versatile andandone a proporre ben due la quale, quella a due frame, che si rende ottimale anche per chi utilizza un cellulare o un portatile a 13 pollici.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione generale, la cosiddetta trama del gioco, è perfettamente in linea con quello che è l'ambiente di star trek, non lo è purtroppo la serie di piccole quest proposte. In linea di massima c'è una tendenza marcata nell'andare nel fantascientifico, tralasciando quelli che sono i criteri sul quale si basa star trek. Certamente, è vero anche che troppo canon magari rende ingessato il gdr, ma ci si deve pensare quando si decide di aprire. Non si possono avere passione per star trek da un lato, ma tendenza a calpestarne le linee guida espresse nelle serie TV. Una nave che parte dovrà sempre sganciare le morse e lentamente portarsi alla volta dell'uscita della prima distanza, ma non si vedrà mai in una serie di star trek Janeway che per "celerità" dice al buon Paris di partire in curvatura direttamente appena sganciata la nave. Questo è un esempio lampante ed esemplificativo al fine di incentrare il motivo del "non canon", anche se le serie di piccoli e grandi strafalcioni sono notevoli, come le specie che vengono giocate al suo interno che non sono in linea con l'ambientazione. Nomi di pg che non hanno nulla a che vedere con la razza scelta, specie che vengono giocate in modo umano quando invece hanno peculiarità notevolmente variopinte e complesse (caitiani ad esempio) e sopratutto gli avatar che sono molto comici in certi casi, certo anche a me piace la simpatia, ma mai mi aspetterei di vedere cose che con il trek hanno poco o nulla a che fare e specialmente con la specie scelta.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Qui spenderò qualche parolina in più, perchè i settori da valutare sono molti e non voglio cadere nel qualunquismo e nella genericità, ma andare ad analizzare ogni aspetto. Partendo quindi proprio dal livello di gioco interno che è in quasi tutta la giornata quasi nullo. Certo, ho considerato che siamo in estate e quindi molti vanno al mare, ma c'ero anche a natale quando i giocatori erano oltre 20 collegati proprio nel giorno del 25 dicembre. Qualcosa è indubbiamente cambiato da allora, perchè il gioco da giugno a questa parte è sceso sempre più a livelli bassi finendo per arrivare a luglio che non ha proposto nessuna quest o episodio ed agosto anche peggio. Tutto ciò porta un solo gioco, quello dei pochi utenti che sono presenti, ovvero il free role. Il free role è un meraviglioso ambito di gioco, cura i contorni e da modo ai personaggi di relazionarsi tra loro, instaurare amicizie, scambiarsi opinioni e condurre una vita sostanzialmente, ma come ho appena detto deve essere di contorno. A che cosa ? Ma al gioco trek che deve occupare uno spazio notevole in una land di star trek. Questo perchè un giocatore che sceglie questa ambientazione si aspetta di navigare con una nave spaziale, affrontare scoperte, sfide, porsi sempre nuovi obbiettivi, apprendere, trattare, investigare e così via. Se invece si ritrova dinnanzi a sole proposte di simulazioni a carattere ricreativo nei mari dei Caraibi o in tornei medievali nei quali il personale della flotta si cimenta in sputacchi alla mascolina ben lungi da rimanere nella land, perchè nulla ha da offrire nel panorama trek. Questo comporta, successiva analisi, che ormai sono mesi che non vi sono iscrizioni di giocatori nuovi, (3 negli ultimi 12 giorni!!) ma solamente ritorni di vecchi giocatori con annesso grado (tenente, tenente comandante, comandante e capitani), che compaiono dall'oggi al domani e che occupano direttamente i ruoli "chiave" delle unità, mentre coloro che giocano magari da diversi mesi stanno sudando faticosamente l'arrivo ad un grado per poter avere la propria fetta di gloria. Ciò incentiva sempre più il non gioco, che lentamente si tramuta in un gioco di nicchia, ristretto a pochi (i graduati) mentre coloro che ancora non sono giunti a gradi elevati si vedono sempre messi da parte in favore di altri che sino al giorno prima non esistevano nella land. La cosa eclatante, e che mi porta ad un'altra analisi, è indubbiamente che trattandosi di un gioco testuale i giocatori devono scriversi tra loro. E' lampante che se si hanno carenze grammaticali è superabile, ma se sono linguistiche la situazione si arena. E' il caso di lcars nel quale vi sono ufficiali che non sono in grado di scrivere leggibile e comporta quindi difficoltà nel gioco. Mettersi poi nelle vesti di coloro che sono subalterni, è poco gratificante vedere che situazioni di questo tipo fanno carriera celermente quando nemmeno si capisce cosa si scrive. Questo poi è anche peggio se essi diventano Master Globali, cioè coordinatori del gioco stesso. Masterate sgrammaticate o prive di logica, assenza di fantasia, poca conoscenza del canon e incoerenza totale gettano le basi perchè difficilmente un amante del trek riesce ad ambientarsi in lcars. Abbandonata totalmente la coerenza in favore di un metodo automatizzato di selezione del master. In buona sostanza in lcars se per caso fai 4/5 giocate (indistinntamente sia free rolling o trek) sei già papabile di Master Globale, andando quindi a premiare il free role a discapito del trek. Cosa francamente assurda perchè in un trek prima viene il gioco trek non il free spacciato per trek. Il free ripeto ci vuole, ci sta, ma deve essere minoritario e di contorno.
SERVER: Un ottimo server, ma il provider scelto da lcars è indubbiamente il migliore sul mercato, non mi attenderei altrimenti
CODICE: Il codice, proprietario, è un ottimo esempio di creatività ed attaccamento alla programmazione. Sono state spese ore per modificarlo sempre più ed è indubbiamente ottimo
FUNZIONALITA': Come detto poche righe sopra, un attaccamento alla programmazione comporta che il risultato anche in peculiarità è indiscusso. Ve ne sono molte e di ogni tipologia (padd/comunicatore/teletrasporto/help input/etc)
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è prettamente indirizzata ormai solo a regole, regolamenti che puntualmente sono disattesi per la pace di tutti quanti. Ciò che riguarda le dispense sono a livello di sussidiario delle scuole elementari e quelle che erano robuste ed in grado di dar modo ai player di migliorarsi sono state rimosse con la dipartita di alcuni giocatori (purtroppo per lcars). Direi sostanzialmente che è lacunosa o meglio una voragine di informazioni.
GESTIONE: Per ora commento questa gestione perchè da quanto ho compreso si vuole cederla a chi non si sa. La gestione si compone di tre persone: il gestore, un admin ed una moderatrice. Nello specifico abbiamo il gestore che è effettivamente l'unico amministratore presente nel game che sorregge eroicamente sulle sue spalle in solitario. L'amministratore fa comparse sporadiche di sera, di tanto in tanto, ma senza apportare gioco o proposte. La moderatrice è molto presente nella chat off, vera colonna portante di lcars, ma non l'ho mai vista giocare in tanti anni che sono in lcars. In tutti e tre i casi vi è una preclusione al dialogo ed al confronto, ogni qual volta si presenti un problema questi viene sbattuto sulla gogna pubblica, nel forum, dandone una lettura distorta con ovvia negazione della problematica. Vedo sempre più aumentare i post di lamentele nel gioco, ma si preferisce soprassedere andando avanti come un treno, fingendo non vi sia nulla che non va. Non ho compreso a pieno come la gestione scelga i master, spero non solamente con lo step a punti perchè significherebbe che non è per nulla oggettivo ne soggettivo, è semplicemente un premio fedeltà.
CONCLUSIONI: Ora come ora assolutamente negativo il mio giudizio perchè mancano le basi perchè sia un gioco trek. Ottimo moderno tendente al futuristico, ma non è star trek
falling sun non ha partecipato a nessun sondaggio
falling sun non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
falling sun non ha aperto nessun annuncio di ricerca
falling sun non ha aperto nessuna discussione sul forum
To Capitol City GDR: Gioco Chiuso!
enchantedbaygdr ha aperto un annuncio di ricerca: Enchanted Bay Gdr ricerca Tester
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Ardhalyce: ✨ Benvenuti ad Ardhalyce! ✨
deanna ha recensito Ex Gratia GDR
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di greg
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ethara
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Age of Crystals: Buon compleanno Age of Crystals!
Il portale raggiunge i 16.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Nuovo Play by Forum Scolastico → Sunday Bloody Sunday
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Shadow Scape: ✨ Aggiornamento: Razze da BG aperte!
Raxhodya Yaoi GdR: Un po' di eclissi. [Quest gialla-evento Roma]
Legacy of Magic: Il tentativo di furto del Tomo
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Never Have I Ever - Intervista alla gestrice di Never Have I Ever, il play by chat ambientato in una scuola del 1999!
La Terra di Mezzo - Recensione del GDR "La Terra di Mezzo" ambientato nel fantastico mondo inventato dal mitico JRR Tolkien
Gdr Online - Breve spiegazione su come funzionano i Gdr Online scritta da Romeo Gentile
Lucca 2016 - Breve riassunto sugli ospiti incontrati al Lucca Comics and Games 2016!
Timestop D20 - Vi presentiamo Timestop D-20: L’orologio perfetto per i giocatori di ruolo!
LotConn 2019 - Siamo stati alla LotConn2019 di eXtremelot dove il primo play by chat ha presentato le novità!
Oltre il Velo - Intervista alla gestrice del GdR fantasy moderno Oltre il Velo!
OpenGdr - Intervista all'ideatore e sviluppatore dell'open source "OpenGdr"