paguro non ha nessun gioco fra i preferiti
paguro ha giocato a Colombia GDR con il personaggio "Shaw"
0
1
0
03/06/2018 - GRAFICA: La grafica è ben fatta. Non affatica la vista, i colori si accostano bene a quella che dovrebbe essere l'atmosfera di una land a stampo criminale e sopratutto, rispetto a tre mesi addietro, periodo nel quale il comparto grafico lasciava a desiderare a causa di alcuni problemi legati alla luminosità, è stata rivista rendendola compatibile alle varie tipologie di monitor.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è, a mio avviso, molto aderente a quella fetta di Colombia (parlo della nazione) che i gestori si prefiggono di offrire e di far interpretare ai player. Cosa significa ciò?
Significa che i gestori hanno riproposto uno spaccato sulla Colombia moderna e attuale, uno stato molto lontano dall'immaginario collettivo narrato in alcune serie TV nel quale si racconta di una quasi-anarchia; questa Colombia è uno stato stabile nella quale la realtà del narcotraffico ha assunto una forma diversa e subdola, perfettamente integrata in un contesto di pace sociale assolutamente coerente. Questa, però, è la "grande" criminalità. Quella di chi ha il vero potere.
La piccola criminalità avrebbe decisamente un impatto diverso. Più grezzo e diretto.
E' forse questa a non essere raccontata con la giusta attenzione: il lato nascosto della nazione, delle città trasposte nella land e dei loro quartieri più caotici.
In sostanza, per come la vedo, non deve essere la land a tirare fuori il PG criminale dal player interessato a giocarvi, piuttosto deve essere questo a portare la criminalità in uno stato moderno e nelle sue città più rappresentative. Brutalizzandole, rimodellandole in qualcosa di più affine alle proprie aspettative.
Ovviamente la pretesa di giungere in una land ambientata nel 2018, in una nazione a tutti gli effetti stabile, trovandovi solo rovine e il fiorire di ogni devianza criminale possibile e ipotizzabile è puerile: un simile risultato si potrebbe raggiungere prendendo ad oggetto Addis Abeba.
Li si che il comparto "criminale" può e deve surclassare quello moderno.
Delle vere mancanze le possiamo trovare, invece, nell'adeguata gestione della componente razzista verso gli stranieri e tutti gli altri ispanici: nella documentazione, se tale caratteristica è segnalata, non è adeguatamente spiegata. Di conseguenza persone meno accorte tenderanno a giocarsi dei PG (stranieri) con una eccessiva padronanza dei luoghi; i master non calcheranno la mano sulla sola base della nazionalità; i giustizialisti grideranno allo scandalo.
Oltretutto va quantificata la reale difficoltà di tali PG nel compiere determinate azioni, come, ad esempio, la raccolta di informazioni e la creazione di contatti con le organizzazioni (criminali) autoctone. Tutto ciò non è esplicitamente esposto tanto nella skill apposita per il primo caso (bassifondi) quanto nel regolamento.
C'è inoltre bisogno di una ulteriore caratterizzazione delle città esplorabili. Se non avessi parlato con la gestione, a quest'ora non saprei che Medellin incarna un certo tipo di ambente e Cali uno completamente diverso.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sinceramente, finché il numero di utenti è stato tra i 20-24 presenti a sera non ho mai trovato difficoltà nel giocare. Anzi, avevo fin troppe giocate rispetto al tempo del quale potevo disporre, ritrovandomi spesso nella condizione di dover annullare o rinviare giocate programmate (chiedo scusa anche in questa sede).
Se insomma si chiedeva, si trovava. Bisogna anche vedere quanto ampio sia il ventaglio di scelta che ci si auto-impone, ove se la ricerca del gioco si cristallizza soltanto su player eccelsi/criminali/altolocati/frequentatori di soli posti specifici si va riducendo, da soli, le proprie possibilità di scelta e gioco.
La soluzione è sempre quella di giocare con "tutti", casomai diluendo certe role aumentandone il numero di partecipanti e, quindi, anche l'interattività.
Ora, con l'utenza rivista al ribasso, ammetto l'esistenza di alcune difficoltà. Bisogna un po' accontentarsi, rimango comunque fiducioso nel fatto che tutti abbiano, e possano avere, un ruolo, specialmente avendo pazienza ed elasticità mentale.
Il livello di gioco, facendo una media, è buono.
Mai visti disturbatori o spammer.
Darei giusto la possibilità al PG test di seguire le giocate altrui, essendo i player stessi, ed il loro stile di gioco, la miglior vetrina di una land.
Se dovesse essere usato in maniera impropria si puniscano i player scorretti, piuttosto.
SERVER: Mai avuti problemi.
CODICE: Passiamo alla prossima sezione. (sono del tutto ignorante in materia)
FUNZIONALITA': La struttura del sito è semplice e intuitiva.
Nient'altro da eccepire.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione permette una buona comprensione della cultura colombiana, il che facilità l'immersione in una società e cultura tanto diversa da quella occidentale-europea. Come dicevo, si fanno troppi riferimenti alle normalità "belle" e pochi alle normalità "brutte".
Se alla gestione va imputata una colpa, è quella di aver eseguito una ricerca eccessivamente fedele a quella che è la realtà colombiana riducendo al minimo quelle licenze poetiche in grado di dare originarietà al prodotto finale. Su questo, però, si può anche intervenire in corso d'opera con il giocato.
GESTIONE: Sono un master (o meglio, neo-master) e questo dovrebbe rendermi parte dello staff. Dal mio punto di vista, invece, lo staff è rappresentato unicamente da quelle figure inamovibili dall'organigramma della land (i gestori) mentre tutti gli altri ruoli di "responsabilità" vanno considerati collaboratori (tra cui figuro io), sempre suscettibili di allontanamento o integrazione.
Da master, dunque, ho avuto diverse occasioni di confronto con la gestione. Sono persone disponibili al dialogo con delle idee ben precise (chi non le ha?), una preparazione molto profonda sulle tematiche della land e, sopratutto, assai disponibili.
Se ci sono problemi/dubbi/modifiche da attuare ci si può tranquillamente confrontare con loro senza temere rappresaglie o superficialità. Purché si sia educati e altrettanti "seri" da parte propria.
Sono attive tanto nel gioco quanto nella predisposizione della land tutta, forse quando sono parse lontane dalle problematiche dei player alla grossa mole di lavoro di cui devono farsi carico (ed hanno anche una vita privata come tutti, immagino).
Questo le giustifica? Solo in parte.
E' diritto dei player chiedere una mano alla gestione e allo staff; è buonsenso della gestione ricercare un aiuto più concreto da parte dello staff e dell'utenza laddove possibile (documentazione specifica ecc).
Sul resto dello staff ho poco da dire. Per la maggior parte sono guide e moderatori con poca responsabilità nell'orientamento o creazione del gioco ergo, svolgono una mansione molto diversa dai master e, più generalmente, da chiunque abbia il "potere" di creare quest e filoni.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: -Approfondire la documentazione, dare maggiori chiarimenti su quegli aspetti più criminali della società colombiana ed espanderli attivamente col gioco, anche inducendolo a suon di quest.
-Specificare l'impatto del razzismo nutrito dai colombiani verso gli stranieri (e gli altri sudamericani) magari creando una vera e propria scaletta. Ricordarsi però che dove si toglie bisogna anche dare: se si creano dei malus bisogna riequilibrare con dei bonus mantenendo una forma di equilibrio o di squilibrio contenuto.
-Chiedere la partecipazione degli utenti (il criterio di scelta lo definisca la gestione) e dei vari collaboratori nella creazione della documentazione ed altro, o il rischio è quello di finire oberati dal lavoro lasciando scoperti aspetti altrettanto importanti (le quest).
-Snellire la quantità di requisiti richiesti per il mastering, o si rischia di averne sempre troppo pochi. Questo non significa prenderne a piene mani e di pessimi, ma dare la possibilità chi supera il periodo di prova di applicarsi lavorando più di fantasia e meno con la wiki aperta sullo schermo.
-Concentrarsi meno sulle corporazioni e più sui player privi di corporazione (ad ora la maggioranza) nei filoni futuri.
CONCLUSIONI: La land, compatrioti di tutto il globo, è ancora in beta. Lo è da circa un mese.
Tutti sanno cosa significa questo, vero? Sta venendo perfezionata, settata nei suoi equilibri, funzionalità, offerte di gioco. Certe volte anche rivista.
Un mese di prova per una land ancora in fase di aggiustamento è un periodo di tempo davvero scarno, dopotutto si sta nel pieno di un cantiere aperto ed inevitabilmente qualche carenza strutturale/quantitativa/qualitativa è inevitabile si verifichi.
Bisogna essere pazienti.
Ne approfitto per assumermi anche il mio grado di responsabilità: l'artefice del "filone rimandato a dopo l'estate" sono io. La ragione? Un errore di considerazione delle tempistiche. Con l'estate alle porte, un filone non conviene a nessuno siccome tutti, giustamente, hanno una vita da voler vivere fuori da casa.
In definitiva mi attesto sulla neutralità: la land ha dei problemi sul quale urge intervenire, tuttavia ha del molto potenziale da esprimere. Per mano dei player, dei master e dei gestori.
paguro ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Shaw"
paguro ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
paguro ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
paguro non ha partecipato a nessun sondaggio
paguro non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
paguro non ha aperto nessun annuncio di ricerca
paguro non ha aperto nessuna discussione sul forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
bettylou01 ha recensito Salvation GDR
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Legacy of Magic: Gli Elementi Oscuri - il dono di Morwell
Alohomora Gdr: Temporanea chiusura delle iscrizioni
hyperion ha recensito Salvation GDR
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
aluc ha recensito New World GDR
Metin2: Server Pasquali... l'attesa è finita!
Ynis Witrin: Caos in quaresima: di gitani, muffe e disordini
La Cour des Miracles: Aggiornamento Alpha e via libera alle iscrizioni
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Enlisted: Modifiche al Battle Rating di armi e veicoli!
Ex Gratia GDR: Milestone, premi e altre belle cose!
Legacy of Magic: Richiesta di aiuto - II
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Scommettitore - Facciamo luce sulla psicologia dello scommettitore!
Avventuriero - Scopri la figura dell'avventuriero attraverso degli utilissimi consigli di gioco!
Alziora - Fantagiochi presenta Il Regno di Alziora, tra Elfi e Fate nel medioevo..
Arshmork - Recensione del gioco di ruolo online ambientato nell'oscuro mondo di Ravenloft
Anelli - La Simbologia dell'Anello nella letteratura del XII secolo
Bridge of Blood - Recensione del play by chat Bridge of Blood ambientato nell'oscuro World of Darkness
YouRole - Intervista a Leonardo Sampieri ideatore di YouRole... a cura dei nostri amici di Anonima Gidierre
Guida al Play By Chat - Una guida base per l'utente del Play by Chat scaricabile gratuitamente in formato PDF!