A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0-9
Aggiungi un termine al glossario
Totale termini nel glossario: 1471 - Totale termini per la lettera H: 36
› h8
Omofono di hate ("odio")
› Hack 'n Slash
L'ammazza e scappa tipico dell'esplorazione dei dungeon
› Hacker
Letteralmente significa “buon programmatore”. Nel linguaggio comune designa il “pirata informatico”, colui che cerca continuamente di penetrare nei sistemi informatici più protetti.
› HAND
Sigla dell'inglese di Have A Nice Day ("buona giornata"). Spesso segue HTH o GTG.
› Harassment
Dall’inglese “molestia”, consiste in messaggi scortesi, offensivi, insultanti, disturbanti, che vengono inviati ripetutamente nel tempo, attraverso E-mail, SMS, MMS, telefonate sgradite o talvolta mute.
› Harry Potter
Harry Potter è il protagonista di una serie di sette libri ideata dall'autrice Joanne Kathleen Rowling negli anni novanta e concretizzata negli anni successivi. È incentrata sulle avventure dell'omonimo personaggio, principalmente all'interno della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts.
Numerosi GDR online sono ambientanti nel suo mondo.
› Hashtag
il cancelletto è un segno, un’etichetta per marcare i contenuti di un tweet, di un post su Facebook, Instagram, Google+ e negli altri social network più diffusi. Cliccando sulla parola accompagnata dal cancelletto, per esempio #jobsact, è possibile leggere tutti i messaggi che contengono lo stesso hashtag e seguire e partecipare, quindi, a una conversazione a tema. Per campagne di comunicazione importanti viene individuato un hashtag che fa da filo conduttore a tutta la campagna, sia online sia nella comunicazione offline (lo troviamo infatti sulle affissioni, nelle pagine pubblicitarie e così via).
› Hater
Hater è un'espressione gergale, molto usata nell'ambito dei social network in internet, per indicare una persona che è solita manifestare odio verso gli altri membri della comunità virtuale.
› HB
Sigla dell'inglese hurry back ("Torna presto") si usa dopo "BRB" be right back Torno subito
› HBU
Sigla dell'inglese How 'Bout You? ("e tu?", "cosa mi dici su di te?").
› Healer
Personaggio dotato di abilità curative spesso indispensabili al gruppo. Ha il compito di tenere in vita i propri compagni compensando i danni che subiscono con delle cure magiche. Spesso il suo compito si incentra sul tenere vivo il tank che prende su di se tutto l'aggro dei mob.
› Heap overflow
Heap overflow è un altro nome per indicare un buffer overflow che avvenga nell'area dati della heap. A differenza che nello stack, dove la memoria viene allocata staticamente, nella heap essa viene allocata in modo dinamico dalle applicazioni a run-time e tipicamente contiene dati dei programmi utente.
Gli heap overflow solitamente vengono usati dai cracker per perforare programmi scritti in modo non impeccabile. L'attacco avviene come segue: se una applicazione copia dei dati senza preventivamente controllare se trovano posto nella variabile di destinazione, il cracker può fornire al programma un insieme di dati troppo grande per essere gestito correttamente, andando così a sovrascrivere i metadati (cioè le informazioni di gestione) della heap, prossimi alla destinazione dell'insieme di dati. In questo modo, l'attaccante può sovrascrivere una locazione arbitraria di memoria, con una piccola quantità di dati. Nella maggior parte degli ambienti, questo può fornire all'attaccante il controllo dell'esecuzione del programma.
La vulnerabilità Microsoft JPEG GDI+ MS04-028 è un esempio del pericolo che uno heap overflow può rappresentare per un utente informatico. In sintesi, questa vulnerabilità permetteva, durante la visualizzazione di una immagine JPEG ed attraverso un buffer overrun, l'esecuzione di codice malevolo in remoto che, se eseguito nello spazio di un utente con privilegi di amministratore, permetteva all'attaccante di prendere il controllo dell'intero sistema.
› HF
Sigla dell'inglese Have Fun, spesso viene usata nei giochi on-line all'inizio di una partita.
› Hiddarsi
E' un termine inglese italianizzato che sta per "nascondersi"
› Hikikomori
termine giapponese che indica persone che per un periodo medio - lungo della loro vita si rinchiudono nella propria stanza ed evitano il più possibile contatto con altre persone, siano esse parenti o amici. La loro vita ruota soprattutto attorno ad Internet, il modo migliore per colloquiare con il mondo esterno senza necessariamente venirne a contatto, oppure leggendo fumetti, i manga giapponesi, o immedesimandosi totalmente nei giochi di ruolo online dove probabilmente riescono a trovare dei valori che la società ha ormai perso.
› Hikikomori
Hikikomori[1] (引きこもり? o 引き籠もり, letteralmente "stare in disparte, isolarsi", dalle parole hiku "tirare" e komoru "ritirarsi") è un termine giapponese usato per riferirsi a coloro che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale, spesso cercando livelli estremi di isolamento e confinamento. Tali scelte sono causate da fattori personali e sociali di varia natura. Tra questi la particolarità del contesto familiare in Giappone, caratterizzato dalla mancanza di una figura paterna e da un'eccessiva protettività materna, e la grande pressione della società giapponese verso autorealizzazione e successo personale, cui l'individuo viene sottoposto fin dall'adolescenza. Il termine hikikomori si riferisce sia al fenomeno sociale in generale, sia a coloro che appartengono a questo gruppo sociale.
› Hitbox
La hitbox è la figura effettiva, senza il modello 3D, di un personaggio. Tradotto letteralmente è “Cassa Del Colpo” e sarebbe il punto dove si conteggiano i danni. Divenne tristemente famosa su CS 1,6/CSS perché non era mai precisa al personaggio ma, per colpa della LAG creata dai server STEAM, si trovava quasi sempre indietro.
› Hittare
Dall'inglese "hit", in italiano "colpire". Colpire un player o un mob con pugni, oggetti, armi ecc. Non è usato molto spesso, perché sia foneticamente che nel senso più pratico è preferibile la traduzione
› HnS
Acronimo di Hack 'n Slash l'ammazza e scappa tipico dell'esplorazione dei dungeon
› Hoax
Una bufala indica un tentativo di ingannare un pubblico presentando deliberatamente per reale qualcosa di falso o artefatto. Si distingue generalmente dalla truffa, un reato, per la mancanza di intenzionalità da parte di chi la racconta e/o per la mancanza di profitto a scapito delle vittime.
› Holdare
Termine usato spesso nei videogiochi tattici e non solo, derivante dall'inglese "to hold". Vuol dire "tenere".
› Homebrew
Homebrew (letteralmente: "fermentare in casa") indica una procedura sviluppata in casa per migliorare le funzionalità di un oggetto. Solitamente il termine viene usato nel campo del software, per indicare quei programmi sviluppati amatorialmente per piattaforme normalmente programmabili solo da chi è iscritto alla comunità di sviluppo sponsorizzata dalla casa produttrice.
› Homepage
L' homepage (spesso scritta anche home page) o pagina principale, in Italia indica appunto la pagina centrale o fondamentale di un sito internet, nella quale sono presenti le informazioni fondamentali, i links di navigazione alle pagine secondarie e le informazioni fondamentali sul sito nel quale si sta navigando.
› HOT
Acronimo inglese di Heal Over Time - Cura estesa nel tempo.
Quantità relativamente piccola di cura che si ripete più volte per un periodo di tempo limitato.
› House Organ
Rivista ufficiale di una casa editrice dedicata interamente o quasi ai propri prodotti, per esempio Dragon per i prodotti prima della TSR e poi della Wizards of the Coast
› House rules
A volte indicate anche con il termine “Home Rules”, sono un insieme di regole o convenzioni utilizzate da un certo gruppo di giocatori di ruolo, che differiscono, in alcuni casi estendendo, in altri sostituendo, le regole ufficiali del gioco stesso.
› Housing
L'housing è la concessione in locazione a terzi di un server ospitato in una server farm. Si rivela una pratica utile per le imprese che vogliano esternalizzare ile infrastrutture tecnologiche.
› HP
Acronimo di Health Point. Vedi la voce "Punti Ferita".
› HP
Vedi la voce "Harry Potter"
› HRU
Sigla dell'inglese How are you (come stai)
› HS
Sigla dell'inglese Head Shot ("colpo in testa")
› HTH
Sigla dell'inglese Hope This Helps ("spero sia d'aiuto")
› HTML
Il linguaggio primordiale e più diffuso per la realizzazione di pagine web
› HTTP
Protocollo attraverso il quale vengono interpretate e visualizzate le pagine web.
› HYA
Sigla dell'inglese Hi You All ("ciao a tutti")
› Hype
L'hype è l'attenzione dei videogiocatori per un gioco e la voglia di averlo, "aumentare l'hype" vuol dire aumentare l'attenzione fornendo notizie e trailer
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0-9
exv_staff ha aperto un annuncio di ricerca: Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
argylle ha recensito Serenity Island
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
argylle ha recensito Steamland
La Cour des Miracles: [Pillole di Lore] I Tarocchi: I. Le Bateleur
skylark ha aperto una nuova discussione: Fantasy sì, ma lontano da casa grazie
argylle ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto alla recensione di beelzeboss
beelzeboss ha recensito Ynis Witrin
NosTale: 52h Happy Hour - Piovono NosDollari!
Enlisted: Miglioramento della precisione del matchmaker!
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
La categoria Browser Game raggiunge i 3.200 giochi catalogati!
solerma ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
auri_3 ha recensito La Tana del Ladro
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Pirats - Recensione del GDR Pirats.. tesori.. pirati.. arrembaggi!
Connessioni - L'insolita connessione tra casinò online e GDR: due mondi che si incontrano...
Gioco e Pregiudizio - Tesi dal titolo "Giocare contro il pregiudizio. Serious games e bullismo omofobico."
Vita di Coppia e GdR - Vita di coppia: i GdR fanno male? Scopriamolo assieme con la ricerca pubblicata dalla Brigham Young University!
The Smoke - Intervista alle gestrici di The Smoke.. play by chat moderno ambientato in Inghilterra
Epica Omerica - J.R.R. Tolkien e l'epica omerica in questa interessante tesi
Play to Earn - Cosa sono i Play to Earn: La rivoluzione dell'economia dei videogiochi
Tempo Libero - Come giocare online senza sacrificare il proprio tempo