Pagine → 1 2
27/08/2007 15:10:16
Francamente presumo che tutti concordino sulla perfetta funzionalità del verbo "interpretare" e che, semplicemente, alcuni trovino nel gergale "ruolare" un termine più utile alla definizione non tanto della pratica in questione (interpretazione di un personaggio) quanto dell'identità dei giocatori che lo adoperano.
Non mi risulta che i giocatori del cartaceo si definiscano "ruolisti" e ho incontrato simili espressioni solo nell'orbita delle comunità di GDR on line. Sovente mi parso perfino che i vari "ruolista", "ruolismo", "ruolare" contenessero una blanda e sottintesa accezione positiva tesa a distinguere, per esempio, chi interpreta dotando il personaggio di una profondità psicologica (effettiva o presunta) da chi ammazza il mostro e arraffa il tesoro.
Non potrei giurare di non aver mai fatto ricorso a questi pseudo-neologismi, anche se di norma preferisco evitarli per lo stesso principio che mi induce a fare a meno di altri elementi ben più caratteristici del mio registro naturale (i cosiddetti “paroloni” e il turpiloquio, per esempio) ma altrettanto sconsigliati dalla buona educazione in contesti poco specifici.
27/08/2007 17:51:04
Un ambito con cui sfortunatamente non ho alcuna familiarità, quello del GDR dal vivo, se si esclude un'isolata e poco entusiasmante esperienza con VtM. In quel contesto "ruolare" si usa come puro sinonimo di "interpretare" o ha anche la vaga sfumatura "positiva" che mi è parso di vedergli attribuita on line?
Ecco intanto un esempio di quanto intendevo, dal glossario di GDR on line:
------------------------
Ruolista [Autore: josie - Data Inserimento: 02/03/2007]
Colui che,è esperto o almeno conoscitore* dei GdR, sia a livello teorico che pratico.
------------------------
*corsivo mio
Il tema dell'esperienza porta in luce un altro aspetto che, volendo indagare il successo del verbo ruolare e dei suoi fratelli, andrebbe considerato : l'allure di competenza evocata dall'uso di quello che è (a torto o a ragione) percepibile come gergo di settore, precluso ai neofiti e condiviso dagli iniziati.
L'ideale della competenza è profondamente radicato in un ambiente stranamente serioso e intimamente conservatore come quello dei gdr on line. Questa seriosità, dopo quasi un quinquennio dedicato a storpiare goblin via PC, non ha ancora cessato di meravigliarmi, e temo proprio che ogni singola voce del verbo ruolare ne rifletta un malefico spicchio :P
27/08/2007 19:14:54
Ho letto un utente scrivere:
"Personalmente cerco sempre di ruolarmi il PG nel miglior modo possibile"
Ora credo di poter asserire senza alcun dubbio che chi non abbia a che fare con il gioco di ruolo online (e qualche rara eccezionde del grv - ndMr_faber) leggendo una frase come questa non ne capisca il significato.
Ritengo anche che chi invece fa parte degli eletti capaci di interpretarla trovi comunque difficile dare una definizione univoca di "ruolarsi il PG": interpretarlo? Non esattamente. Descriverlo? In un certo senso.
Se lo stesso utente avesse scritto "Personalmente cerco sempre di descrivere come interpreterei quel personaggio", frase in italiano corretto che esprime il medesimo concetto della precedente, questa sarebbe stata facilmente comprensibile a chiunque; inoltre essa sottintende uno sforzo all'ottenimento della migliore descrizione possibile, dato che essa è riferita all'interpretazione che il giocatore stesso immagina di dare di quel PG nella rappresentazione di un'ipotetica scena.
Si noti peraltro che la frase in italiano corretto è anche più breve della precedente.
Se poi si optasse invece per la più lunga "Personalmente cerco sempre di trasporre per iscritto in prosa l'interpretazione che darei di quel personaggio" si ottiene, con appena cinque parole in più, l'effetto di inibire attacchi faziosi che pongano in dubbio se si parli di "descrizione dell'interpretazione" o "descrizione del modo in cui si interpreta".
...Abbiamo una lingua così bella e complessa...
Perchè la si vuole svilire? ç_ç
28/08/2007 00:41:24
28/08/2007 17:20:36
30/08/2007 00:43:56
Non avevo considerato il tuo punto di vista riguardo a Burattinaio... tuttavia lo trovo fastidioso, ma è la mia misera ed opinabile idea, sono gusti e punti di vista... Ai gdr online si gioca :P quindi cos'ha che non va giocatore? Tra le basi del gioco di ruolo in generale sta il dualismo "giocatore-personaggio", quindi perchè non dire pane al pane e pe... no, quello no :P :P :P
15/09/2007 19:03:47
Inizio con lo scusarmi per la mia lunga assenza, la totale mancanza di possibilità di connessione web tra il 28/08 e ieri mi ha reso impossibile continuare ad "imperversare" qui, come altrove.
Attendo la benedizione del pontefice e gli propongo l'uso di pupàro in luogo di burattinaio, essendo più conforme agli usi della mia terra natìa ed avendo probabilmente più affinità col gioco di ruolo, visti gli scritti di Pirandello e quelli di Collodi. :-D
In ogni caso, da vecchio teatrante, resto dell'idea che il binomio perfetto è personaggio-interprete.
Ciò detto tranquillizzo Moureau. Relativamente alla tua affermazione ("Non ne sono sicura, ma credo che la diffusione del termine superi di gran lunga l'ambito di questo forum per estendersi soprattutto ai regolamenti delle varie comunità, alle bacheche interne destinate alla promozione del buon gioco e in qualunque altro luogo il belligerante Gemini non possa fare altrettanto facilmente irruzione") posso confermarti che effettivamente il malcostume va ben oltre questo forum, pur restando confinato all'acquitrino fangoso che è il gdr online by chat italiano, con rari spruzzi di fango che periodicamente saltano fuori dallo stagno nel tentativo di inquinare qualche altro ambiente, e che vengono nella maggior parte dei casi prontamente risciacquati indietro.
Ciononostante posso anche dirti che tra il 2002 e il 2003, quando nelle allora poche land esistenti si soleva dire in gioco "Sapete quando comincia il gdr?", mi sono battuto perchè entrasse in testa alla gente che gdr era il contesto, e che ci si accedeva già dal login; quella che loro chiamavano gdr si chiamava invece quest (o avventura).
Tutti concetti per cui ho avuto molti baldanzosi oppositori all'inizio ed altrettanto fieri alleati: tutti concetti che oggi, dopo quasi cinque anni, praticamente chiunque dà per scontati.
P.S. - Io non faccio mai irruzione da nessuna parte; sarebbe una terribile mancanza di stile. Ho mezzi molto più efficaci per ottenere i miei scopi ;-)
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
League of Angels III → Addentratevi in un MMO RPG fantasy gratuito giocabile direttamente tramite browser grazie a League of Angels!
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Lupus in Forum - Intervista al gestore di Lupus in Forum il gioco ispirato al gioco di carte Werewolf!
Shannara - Recensione del GDR ambientato nel mondo creato da Terry Brooks
Statistiche Tecniche 2014 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2014. Spulcia i dati disponibili!
The Brightside - Intervista alla gestione di The Brightside play by chat urban fantasy ambientato nell'america rurale
Gilde WoW - Perché sono importanti le gilde in World of Warcraft? Scopriamolo in questo approfondimento!
Star Trek Genesis - Intervista alla gestione di Star Trek Genesis il play by chat Trek!
Statistiche Tecniche 2017 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2017. Spulcia i dati disponibili!
Left to Survive - Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!