Limitazione caratteri per venire incontro ai vecchi player o cosa? postato il 15/04/2025 18:54:38 nel forum giochi e dintorni e modificato da jennyeverdeane il 15/04/2025 18:55:30
Mi piacerebbe sapere quanti di voi credono come me che l'unica salvezza del play by chat stia forse nella limitazione dei caratteri a favore dei player più sintetici (e ormai vecchi e con poco tempo come me) e in altre implementazioni che rendano, per esempio, la documentazione e le funzionalità più easy per entrare prima in gioco - altro esempio, approvazione più diretta del bg, magari con delle semplici domande da precompilare e apertura ticket inerente, rapida, sintetica anch'essa. E quanti di voi, sebbene divisi fra player sintetici e non, pensano che non ci sia proprio salvezza in generale :p o che il punto, insomma, non sia qua.
Pagine → 1
15/04/2025 19:50:59 e modificato da nick nightingale il 15/04/2025 19:52:54
Ti linkerei l'ultima delle infinite discussioni avute sul tema ma sono sparse nel forum ed è complicato trovarle... Quindi farò un riassunto 🌞
Lo scenario che descrivi andrebbe incontro a diverse persone che, sia per gusti personali sia per motivi di tempo, troverebbero più sostenibili Land "veloci". Parallelamente c'è un sacco di gente che invece cerca proprio l'esperienza pbc con azioni lunghe e tempi di gioco dilatati. Perché piace così, hanno tempo o riescono a ricavarlo nonostante la vita adulta, per loro va benissimo.
Quindi, speranza c'è perché esistono Land e utenti che creano e cercano giochi "veloci". I problemi invece sono due:
1) a monte aprire Land è una cosa per pochissimi perché serve saper programmare o avere qualcuno che lo faccia per te e magari i soldi per pagare sta persona. Più uno staff e mille altre variabili che complicano tantissimo il processo. Questo vale per qualsiasi Land, a prescindere dalla rapidità dello stile di gioco. Ma se cerchi un gioco veloce avrai poca scelta perché in generale ci sono poche Land
2) ad alcune persone questi discorsi danno molto fastidio perché li percepiscono come accuse/attacchi al loro modo di giocare (lento) e temono che se il popolo venisse edotto sull'esistenza di stili diversi o sul fatto che la scelta di uno stile può anche essere fatta rispettare, scoppierebbero rivoluzioni e le loro teste sarebbero in pericolo. Quindi dicono che la gente come te deve accontentarsi di giocare nelle Land lente e se non lo fate è perché non avete davvero voglia di giocare e allora meglio che lasciate proprio i pbc
Sul primo punto avevo aperto una discussione proponendo alcune soluzioni per semplificare la creazione di siti. Il discorso si è interrotto, come sempre, ma sta qui https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=258871 ↗.
Sul secondo, ignora 😎
15/04/2025 22:56:42
Ritengo che l’adattabilità sia una qualità che può essere sviluppata, a patto che ci sia la volontà e una certa apertura mentale. Ritengo anche che sia troppo facile nascondersi dietro il solito foglio con scritto: “Sono vecchio e non ho tempo”. Io, con molta serenità, rispondo: se non hai tempo o ti ritieni troppo vecchio per migliorare il tuo repertorio, forse dovresti cambiare hobby.
Sono quel tipo di individuo che non giustifica i “giocatori della domenica” che hanno una "vita impegnata" e quindi giocano poco. Se non hai tempo da dedicare al gioco, verrai semplicemente superato da chi invece si applica. E non voglio nemmeno iniziare a parlare dei centinaia — se non migliaia — di casi in cui i giocatori si giustificano con “corsi”, “lavoro”, “impegni di famiglia”, salvo poi essere attivi su altre due land, con relativi doppi e intrecci amorosi degni di un poligono amoroso ottagonale. Non mi basterebbero milioni di righe per raccontarli tutti.
Di certo non servono altri “profeti” a spiegare cosa serva o meno per salvare il gioco di ruolo by chat, se poi il fulcro del discorso è sempre un limite che rientra nel loro comodo cerchio personale.
Detto questo, sono uno che si scoccia facilmente a leggere muri di testo pieni di descrizioni inutili. Tuttavia, avendo ormai fatto il callo con questo tipo di utenza — che sembra predominare negli ultimi tempi — ho sviluppato una sorta di lettura selettiva: sul classico mattone bianco in chat nera leggo solo gli elementi che il mio personaggio vede, ignorando le cinquanta sfumature emotive di chi cerca di forzare personaggi "profondi" pur avendo capacità di scrittura che dovrebbero semplicemente restare nell’ombra.
Non si può istituire un sistema gestito da esseri umani, perché sarà SEMPRE soggettivo e mal giudicato. Occorre automatizzare tutto: ogni singola sfaccettatura. Serve un sistema di comandi, funzioni, una macchina fatta di ingranaggi che gestisca i casi umani. All’ingresso della land, si inserisce un disclaimer che spiega la presenza di certi meccanismi. Se vuoi iscriverti, spunti il box e accetti.
Per le quest, basterebbe un semplice tool con timer che permetta di agire solo entro 10-15 minuti. Scaduto il tempo, il box chat si blocca e si viene saltati nel turno. Questo solo per la questione temporale.
Per quanto riguarda il numero di caratteri, nel 2025 è assurdo pensare che si possa ancora gestire tutto con interventi umani. Va creato un nuovo standard d’azione, dove alcune parti vengono automatizzate. Per esempio: il vestiario potrebbe essere inserito in una sezione editabile, facilmente accessibile e preparabile in anticipo. Ti assicuro che una cosa del genere manderebbe in estasi molti player.
Tolto il vestiario e l’equipaggiamento, rimane da descrivere solo l’azione: movimenti, tentativi, etc. Anche questo potrebbe essere ottimizzato con un algoritmo che rileva elementi inutili o non idonei e avverte in tempo reale lo scrivente, evitando così tentativi multipli fuori regolamento o “pensieri in azione”.
Se non si vuole usare un algoritmo, si potrebbe implementare un semplice comando. Esempio:
$Cerca di avvicinarsi alla porta per origliare, $mentre poggia l’orecchio alla superficie di legno porta la mano alla fondina della pistola, $provando a sganciare in maniera silenziosa il bottone clip per non allertare nessuno.
Se si prova a inserire un quarto $ con un ulteriore tentativo, il sistema blocca l’invio del messaggio. Per il parlato si potrebbe fare lo stesso. Ripeto: non serve un omino dietro lo schermo che agiti il dito o mandi missive a pincopallo per dirgli che X cosa non si può fare. Non per cose così basilari.
Probabilmente arriveranno le classiche pappardelle di chi dirà: “Uga buga, pizzapasta, tecnologia cattiva, basta il buonsenso hurr durr [nitritoequino.mp3]”. No. Il “buonsenso” è la scusa perfetta per il gestore pigro o per chi sta al vertice e vuole lasciare che la mediocrità proliferi indisturbata, a scapito di chi non fa parte della sua cerchia di Backstreet Boys o Mean Girls.
Per il resto, lo dico apertamente: la categoria dei giocatori by chat, al 97%, è talmente chiusa e autoreferenziale che anche quando gioco su altri sistemi e scopro che qualcuno si vanta di essere un “giocatore by chat”, io sono quello che dice: “Ragazzi, attenzione a questo qui”. Sono i peggiori da gestire: ottusi, chiusi mentalmente, pieni di scuse per coprire le proprie mancanze, e capaci solo di creare vuoto attorno a sé ovunque vadano.
Gli unici che sembrano redimersi sono quel 3% di poveri disgraziati ancora innamorati della scrittura, che sniffano copium sperando che da qualche parte spunti un posto dove coltivare mezzo metro cubo di creatività... o gli ex giocatori by chat, che hanno mollato tutto e trovato nuove esperienze altrove, proprio perché non riuscivano più a tollerare il degrado che circola attualmente.
Infine, io non mi offendo né mi sento attaccato se qualcuno ha una visione o delle capacità diverse dalle mie, ma allo stesso tempo sono sufficientemente realista da sapere che, se IO non riesco a fare qualcosa o ad adattarmi, faccio un passo indietro. (Non prima, però, di averci provato con impegno). La mia visione è neutra, mai di parte. E sebbene io faccia fatica a comprendere l’equazione “voglio un hobby / sono vecchio e non ho tempo”, resto un forte promotore — quanto sostenitore — dell’infinita capacità di miglioramento dell’individuo e della sua adattabilità di fronte a qualsiasi ostacolo.
Dove ogni atomo di me sarebbe tentato di riassumere tutto con un semplice “Git gud☝🤓”, scelgo invece di augurarti con sincerità di poterti "evolvere", superare i tuoi limiti attuali ed espandere il tuo spettro di esperienze nel GDR. E questo è quanto.
In bocca all'Omnissiah 👋
15/04/2025 23:48:06 e modificato da squiggobestia il 15/04/2025 23:53:47
16/04/2025 00:33:16
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
lionhearted ha aperto una nuova discussione: L'Era della Solitudine e Altri Demoni e Falsi Miti del GdR
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
hiskoa ha aperto un annuncio di ricerca: Eternal Dream ricerca Giocatore
jennyeverdeane ha recensito Dusk
tamba80 ha recensito La Tana del Ladro
jennyeverdeane ha aperto una nuova discussione: Limitazione caratteri per venire incontro ai vecchi player o cosa?
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
jennyeverdeane ha recensito Miami Gdr
chinho ha recensito La Tana del Ladro
Left To Survive: È tempo di raid! 🚁
FragPunk: Stagione 1 Capitolo 1: Meta Breaker
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Dallas Black Gold: Modifiche Layout
Crossout: Questo weekend "Arbalistic 6"!
petronilla ha recensito AlterEgo
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Shadow of the Darkness - Intervista al creatore di Shadow of the Darkness il PbC ambientato nel mondo cyberpunk-fantasy di Shadowrun
GdR su FreeForumZone - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito FreeForumZone
Aokai GdR - Intervista alla gestrice di Aokai Harry Potter GdR il play by forum potteriano!
Fifa o Pes? - FIFA O PES: il dubbio eterno degli appassionati di videogame calcistici
Grafica dei GDR - Decine di consigli su come creare la grafica di un GDR-Online
Costruire un Dungeon - Tutorial su come costruire un Dungeon per le tue avventure!
Yahoo Leak! - Yahoo: rubate mail e password di mezzo miliardo di persone. Cosa fare?
Regno delle Due Sicilie - Recensione del GDR storico del Regno delle due Sicilie.