23/12/2018 09:41:09
Cinque giorni ON o OFF?
23/12/2018 12:51:04
Ciao e grazie ad entrambe per le nuove domande.
Per Musicamusa:
Precisando che 1 giorno On, nella nostra land, corrisponde ad 1 giorno off, ed anche il calendario corrisponde a quello nostro attuale (tranne ovviamente che per le stagioni) ti dico che ci vogliono 5 giorni e vale sia per l'on che per l'off. Costringere i giocatori a giocarsi ogni giorno di viaggio "per farlo valere 1 giorno effettivo" (se è questo che intendevi) mi sembrava troppo opprimente oltre il fatto che si creerebbero involontariamente estemporanee, che assolutamente non ci piacciono perchè creano difficoltà nell'interpretazione.
Per Line:
Capisco la tua prima considerazione, ma nella costruzione di una trama, di un intento, su lunga scala (come può essere: progettare di invadere un regno o combattere politicamente una fazione) fa poca differenza avere un sistema Diceless o Diced o ancora Semiqualcosa. Necessariamente, anche volendo affidarsi ad un sistema che ti dica in maniera automatizzata "si ci sei riuscito, no, non ci sei riuscito" si avrà bisogno di qualcuno che narri cosa succede, quali sono le ripercussioni su un determinato tipo di manovra su larga scala, quindi il problema "Il fato è amico degli amici" "Il fato non è imparziale" viene sempre a mostrarsi in qualunque aspetto tecnico si decida di intraprendere.
Posso assicurarti invece che ci sarà massimo controllo sui fati al fine che si evitino favoritismo di qualsiasi tipo.
In D&D non servirebbe un Master se i personaggi potessero semplicemente giocare con i dadi e, gli stessi Master, utilizzano un pannello per coprire i propri tiri, questo ti dovrebbe far capire anche quanto il caso, in sistemi puramente diced, non sia proprio la componente più giusta. (Ma non infognamoci troppo in questo argomento o non basterebbero cinquanta pagine per capire chi la spunta tra i vari sistemi)
Per il secondo tuo dire invece:
Credo semplicemente che tu abbia inteso male. I fati non avranno il compito di andare ad indirizzare dei giocatori ma, semplicemente, di accompagnarli nei loro intenti. Noi su questo siamo in prima linea, pronti a narrare e muovere dei png se necessario e ne necessitano i Pg, se questo può portare a sviluppare le loro intenzioni.
Non è nell'intenzione di AsoiafGDR stampare una scaletta e fare in modo che i pg la seguono bensì, lasciare delle informazioni e fare in modo che i pg scelgono in quale strada andare e modificare/creare il corso della storia della nostra Land.
Ti invito ad aspettare un pò Line e seguirci sulla pagina facebook perchè, svelata nel suo toto l'ambientazione, capirai meglio sicuramente, perchè queste parole testimonino quanto vogliamo che sia l'utente il protagonista. Si intuirà facilmente dall'ambientazione che proponiamo ma vogliamo svelarla gradualmente.
23/12/2018 13:07:34
Quindi se una sera non c'è nessuno che giochi in zona Nord, cosa dovrebbe fare il giocatore, visto che non può giocare ad Approdo del Re prima di diversi giorni? Slogga e basta e ritenta quando sarà più fortunato?
Quanti giocatori avete pronosticato che servano per un corretto funzionamento del vostro gioco?
26/12/2018 17:42:05
Ciao Musa!
E' veramente esasperato pensare, al di là che alcuni regni possano aver meno persone connesse, che non ci possa essere nessuno in serata, per giocare, indipendentemente da tutto.
Tolto ciò, sarà nostra premura, ovviamente senza alcun tipo di pressione, consigliare - se vorranno - regni che magari in quel momento hanno meno utenza, per equilibrare il gioco.
Approfitto della discussione per rispondere in maniera più articolata alla questione viaggi:
Premettendo che, molto dipende da alcuni fattori, (Strade, zona intrapresa, vedi l'incollatura ecc...) per ovviare al 3-4-5 giorni senza far niente, oltre che giocare con i propri compagni di viaggio, si può pensare un percorso che occupi altri regni giocanti, in modo da trovare qualcuno per giocare.
Abbiamo pensato di ovviare al discorso viaggi, magari concedere a chi non avesse intenti battaglieri, viaggi più o meno rapidi ma, l'idea è stata scartata poichè, dal momento che c'è l'idea di orientare il gioco molto sul pvp, era difficile giudicare quale fosse un viaggio "senza alcuna intenzione astiosa" o meno, considerando che un nobile difficilmente si muoveva senza un reale tornaconto.
Preciso che il fato, ha anche l'obiettivo di movimentare quei viaggi che prevedono percorsi più insidiosi, così da rendere il tutto più divertente.
26/12/2018 18:14:37
26/12/2018 21:16:16
Va bene, risposta in versione estesa.
Io vi auguro di avere tutti gli utenti del mondo. E probabilmente, visto il brand di successo, per un certo periodo li avrete e sghignazzerete dell'allarmismo di alcuni.
Poi però, dopo sei mesi, un anno, l'utenza si assesterà su livelli decisamente più normali e meno stratosferici: non perché abbiate sbagliato qualcosa, ma perché ovviamente un nuovo gioco attira sempre un mucchio di curiosi che magari sul lungo periodo non si fermano. Magari ci saranno persino dei periodi di magra. Come succede sempre, ad esempio, a ridosso dell'estate.
Ora, voi state facendo una scommessa - una grossa scommessa. La scommessa di avere sempre esattamente il numero di giocatori che guarda caso vi serve per far funzionare il gioco.
Questa scommessa è stata persa da innumerevoli giochi prima di voi nell'ultimo decennio.
Perché a voi dovrebbe andare diversamente?
A livello di costruzione di un gioco, voi dovete calibrare le vostre meccaniche in base al worst case scenario, non in base al best case scenario.
Io quello che vedo è che siete impreparati ad uno degli scenari più comuni dei giochi di Westeros.
Perché io vi ho fatto una domanda, "cosa succede se?", e la vostra risposta è "tanto non succede!".
Ma succede. Succederà. E non basterà "consigliare gli utenti".
Io vi suggerisco di ripensare per bene tutta questa faccenda, perché prima o poi anche voi dovrete affrontare una delle rogne più tradizionali dei giochi ASOIAF con una mappa estesa ed è bene che siate preparati. Perché se c'è una cosa che ci hanno insegnato dieci anni di giochi GOT falliti... è che ci sono dieci anni di giochi GOT falliti.
(Escludo ovviamente IGI dal discorso perché IGI non fa parte degli epigoni di westeros.it - non vi offendete, sapete che non sto parlando di voi questa volta. 😎 )
26/12/2018 22:02:55 e modificato da chiave il 26/12/2018 22:38:00
Voglio dare fiducia aallo staff di questa nascente land e non è mio costume abbattere l'entusiasmo di gente che vi ha lavorato sacrificando anche il loro tempo oltre al fatto che da quello che ho letto l'ambientazione e la mappa non mi dispiacciono.🤓
Chi apre una land fa una scommessa e sa che le prime settimane ha 80 presenti e poi cala l'utenza e te lo dice uno che la land che hai citato la conosce bene e ha visto un calo evidente ma si giocava lo stesso visto che chi resta non è il cacciatore di simboli ma chi vuole giocare seriamente e che , magari, ha avuto stimoli anche per sviluppare trame personali.
Chi stà creando tale land credo abbia già avuto esperienza a riguardo quindi sa benissimo anche i rischi di una land martiniana.
Ora,io direi di dare fiducia a questa nuova land e diamole il tempo di aprire e saggiarne lo staff e le potenzialità.
Io la penso così.
27/12/2018 00:58:42
27/12/2018 22:08:27
Ciao, ragazzi! Prima di tutto grazie sia a Chiave per la fiducia (estremamente grati) ed anche a Musa e Nick per aver toccato un punto focale e quindi confrontarci a riguardo.
Colgo le parole di uno e dell'altro, ma mi concentro sopratutto su quanto domandato da Musa che, più o meno, ha la stessa visione di Nick.
Orbene, "perchè agli altri si e voi no?"
Non mi va di parlare di altre gestione Musa, ma, al contempo, credo che ci sia una enorme differenza tra quella che son state le gestione di altri e la nostra. Non voglio offendere ne paragonarmi a nessuno, capitemi questo topic diventerebbe un covo di flame gratuito.
Tu mi suggerisci giustamente di progettare la land perchè funzioni anche nella peggiore delle ipotesi, tuttavia io mi sono chiesto, ma siamo certi che il calo dell'utenza - ad un certo punto - sia proprio per colpa della dispersione della mappa e non perchè effettivamente quei regni avessero poco gioco per altri motivi? il gioco era incentrato altrove? il gioco magari escludeva molte caratteristiche primarie di alcuni regni? il gioco guardava solo a fattori che invogliavano a giocare soltanto alcuni regni?
Queste sono le domande che ci siamo posti. Cosa fare per migliorare il gioco, donare gioco e rendere l'utenza protagonista e non - al massimo - gregari.
Ora, avremo delle mancanze? Ci saranno cose su cui lavorare? Probabilmente si, la perfezione non esiste, ma, almeno una cosa l'abbiamo chiara: vogliamo far giocare ed incentivare l'impegno dei giocatori.
Tornando al punto cardine, il numero dei regni, ed il problema dell'utenza divisa, vedremo se effettivamente si porrà questo dilemma durante la nostra gestione ma, in un gioco di fazione, come quello che ci siamo prefissati, credo che possa essere un problema che sapremo gestire.
28/12/2018 11:02:22
Non sono d'accordo, vi state concentrando su problemi importantissimi ma subordinati a quello della mappa, che sfortunatamente sta a monte.
Spiego meglio: nel momento in cui viene resa giocabile una mappa tanto grandre, accoppiandola ad un numero spropositato di Casate, si sta creando un gioco che necessita di un enorme massa di giocatori per funzionare. Il rischio se no è appunto quello di trovarsi con regni e casate vuote, non perché non c'è gioco ma perché non c'è abbastanza gente. Certi numeri non li fa quasi nessuna Land in circolazione (forse solo Lot e Il Grande Blu ci arrivano). Per questo vale quanto dice Musica: ragionare sul worst case scenario, cioè non avere 1000 utenti, ma manco 100, ma manco 50. Il gioco deve funzionare con 25 persone, secondo me, altri vi direbbero anche di meno! Diciamo che aprite e dopo pochi mesi vi ritrovate 30 utenti di media ma la vostra Land è tarata su molti di più, poi diventa difficile tornare indietro, visto che è sempre più facile ingrandire che rimpicciolire. Per "difficile" intendo che, oltre al lavoro che richiedere rimettere mano a quasi tutto, tanta gente si frustrerà e mellerà il gioco durante il processo, abbassando ancora di più i numeri, col rischio di generare un circolo vizioso.
Anche perché, stimolare il gioco nelle varie zone è fondamentale, ma sbatte sempre contro quello che dicevo qualche intervento fa: i Master possono essere attivissimi però se a Dorne giochiamo in 4, divisi in 4 Casate, siamo sempre e comunque pochi. E se poi per spostarci altrove ci viene anche richiesto di non giocare per un giorno (o più)...
In ogni caso, se volete testare fate anche bene. Però occhio ai tester, fategli capire bene la differenza tra "testare" e "giocare"!
Discussione seguita da
Discussione Chiusa Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Archivio Presentazione Progetti Elenco Forum
Left To Survive: Regalo del coniglietto pasquale 🐇
OGame: Keid sta per Arrivare!!
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
madhatter13 ha recensito Ynis Witrin
CRSED: F.O.A.D.: Grandi Eroi - Grandi Sconti!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
exv_staff ha aperto un annuncio di ricerca: Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
argylle ha recensito Serenity Island
argylle ha recensito Steamland
La Cour des Miracles: [Pillole di Lore] I Tarocchi: I. Le Bateleur
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
skylark ha aperto una nuova discussione: Fantasy sì, ma lontano da casa grazie
argylle ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto alla recensione di beelzeboss
beelzeboss ha recensito Ynis Witrin
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Videogame Digitali - I migliori siti per acquistare videogiochi digitali risparmiando tempo e denaro!
Effetti grafici su Gif - Tutorial passo passo per realizzare effetti grafici sulle immagini in GIF
MMO e Immaginazione - Gli MMO distruggono l'immaginazione? Il nostro utente Marduk Seclorum se lo chiede analizzando le sue esperienze
Living History - In Italia il primo evento tra Living History e Gioco di Ruolo Storico dal Vivo!
Stazioni Abbandonate - Stazioni Ferroviarie oramai dismesse in comodato gratuito alle associazioni di Giochi di Ruolo! Scopri come!
Gioco d'Azzardo - Tesi sul gioco d’azzardo patologico. Tra cura medica e cura educativa..
Metin2 - Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Star Trek Equilibrium - Intervista al founder del play by forum Star Trek Equilibrium!