03/09/2017 15:41:07 e modificato da ghennadi72 il 03/09/2017 15:55:26
Il problema c'è e non è da poco. Rispetto all'adattamento agli standard, ci sarebbe anche da entrare nel solito annoso campo minato dell'adattamento ai dispositivi mobile (e con una bella differenza di approccio tra tablet e smartphone).
Un discorso sui font a mio parere dovrebbe riguardare anche l'uso di google fonts, che da un lato dà accesso a librerie di font molto carine e artistiche dall'altro può causare gravi problemi di leggibilità se si abusa di certi font. Spiace dirlo ma per quanto si ricerchino soluzioni grafiche gradevoli, ci sono "regole" individuate dai vecchi desktop publisher che sono tutt'ora valide. Font carini e arzigogolati possono andare bene per titoloni, per parti specifiche del testo, ma dove il testo è di uso comune e massiccio e destinato alla lettura costante (tipicamente: chat, documentazione, ecc), ci si dovrebbe limitare a font di facile leggibilità, il che limita le scelte alle famiglie base di Serif (genere Times New Roman, Georgia, ecc, per intenderci) e meglio ancora sans serif (genere Arial, Verdana, Helvetica, Open sans, ecc per intenderci).
In questo la "novità" e l'esaltazione del webdesigner avendo finalmente a disposizione uno strumento che bypassa il set di font installati sul dispositivo del visitatore/utente, va imbrigliata con la museruola. Non credo di essere l'unico ad avervisto astrusi font gothic, medieval, handwritten o "harry potter like" usati come carattere standard per la chat.
Sì, sì, carini, effetto fichissimo, ma se poi ti ritrovi con gli utenti in fila dall'oculista per farsi prescrivere un paio di occhiali da vista dopo 1 mese di gioco, non c'è da stupirsi.
Sul discorso "zoom" manuale ha già detto tutto Dyrr. Non è tanto questione di codice quanto di feature del browser che si sta usando.
La scalabilità in funzione del device utilizzato è tutt'altra materia. A chi parla superficialmente di pigrizia vorrei ricordare che ci sono land che non sono state costruite partendo da un CMS opensource, nè che sono state costruite l'altroieri avvalendosi di questo o quel framework.
Land che hanno un codice proprietario, costruito e funzionante da anni, ed il cui adattamento alle nuove specifiche non è esattamente un'operazione indolore, per cui la lentezza di adattamento non ha niente a che fare con la pigrizia ma con la mole di lavoro richiesta ed i tempi necessari per attuarla. E a quel punto intervengono anche scelte intenzionali di legittima valutazione in termini di costi/benefici e, soprattutto, di impatto sul tipo di gioco che si vuole fare, sulle meccaniche di gioco specifiche di una land, e via dicendo.
Oltre che del senso di adattarla urbi et orbi, dove intervengono ulteriori considerazioni che non hanno niente a che fare con la pigrizia, ma con scelte consapevoli: adattare la parte esterna al gioco (sito di presentazione e documentazione in primis) perchè abbiano la loro brava capacità di adattamento ad ogni dispositivo è cosa buona e giusta, anche in termini di non essere penalizzati dal ranking SEO dai motori di ricerca più usati, come giustamente ha ricordato auronx (tant'è che si vedono non poche land che si autopubblicizzano come "mobile compliant" e poi scopri che le uniche parti adattabili sono quelle esterne mentre internamente al gioco tutto funziona esattamente come prima e te lo scordi di giocarci da un tablet o da uno smartphone)
Adattare l'interfaccia di gioco intera alla portabilità su ogni dispositivo, al contrario, è questione di scelte consapevoli, non di tempo/capacità/pigrizia nell'adattarsi o meno.
C'è chi legittimamente non ha alcuna intenzione di rendere un play by chat giocabile da smartphone e legittimamente intende limitarsi a rendere fruibili solo le parti puramente "passive" o "attive non in tempo reale" (es. forum/bacheche).
Da questo punto di vista, quindi, se una gestione decide consapevolmente di non avere interesse nel rendere giocabile un PbC da dispositivi mobile (soprattutto smartphone, già sui tablet il discorso può cambiare), pigrizia e arretratezza sono parole che c'entrano come i cavoli a merenda.
Di più, ci sono land che hanno interfaccia ancora basata sui frameset. Per queste land un adattamento agli standard html5 e css3 è qualcosa di molto più serio e impattante di un semplice "aggiornamento". E risparmiamoci, cortesemente, la solita parola spauracchio "deprecato": Vorrei ricordare che la parola "deprecato" si riferisce ad uno standard. Se lo standard di riferimento (il modello) della pagina html che utilizza il frameset supporta i frame e i frameset, il frameset NON è deprecato.
Il problema si verifica quando si deve integrare o adattare una intera interfaccia di gioco concepita per funzionare con i frame alle features che mettono a disposizione html5 e css3. O potrebbe verificarsi (scenario più agghiacciante) nel momento in cui uno o più browser massicciamente usati smettessero di supportare i frameset.
Anche qui: aboliamo, cortesemente, la parola "pigrizia", che è anche in questo caso un discorso piuttosto superficiale. Adattare intefacce che funzionano per ciò che sono state concepite per fare, ad uno schema di funzionamento diverso è tutto fuorchè un'operazione indolore, tutto fuorchè un'operazione di facile e rapida realizzazione. E la scelta di se farlo o meno, e con quali tempi di reallizzazione è tutto tranne che questione di pigrizia, di arretratezza o di mancata sensibilità nei confronti di chi gioca da dispositivi mobile.
Ma qui spero che non si apra il solito vaso di pandora.
03/09/2017 16:32:54
04/09/2017 14:59:36
04/09/2017 15:41:16
05/09/2017 10:38:46
Io francamente sono un po' turbato dal discorso font, sto ancora cercando di capire il mistero del background nero, font 8 e colore grigio in chat di gioco. La morte di occhi e quant'altro, eppure ci sono un sacco di Land così, quindi qualcosa che spinge la gente a renderle così ci sarà, un trend che non riesco a cogliere evidentemente.
05/09/2017 14:52:21
05/09/2017 22:01:28
E' appena uscita la scheda di presentazione di un nuovo pbc urban fantasy/horror: The Veil.
Ecco un esempio di ciò che più temo: per quanto possa incuriosirmi questa nuova creazione ho già abbandonato l'idea di frequentarla; quando? Appena ho aperto la sezione esterna della land dedicata alla documentazione. Oltre al fatto che a stento e solo avvicinandosi allo schermo si riescono a distinguere le scritte Documentazione, Ambientazione, Regolamenti e Staff (la prima nella parte superiore, le altre a lato della pagina), la documentazione vera e propria è scritta davvero davvero con un font piccolissimo.
Spero che i gestori leggano questo mio post, perché davvero vorrei sapere le motivazioni che vi sono dietro a tale scelta? Come mai questo attaccamento alla scrittura microscopica?
Aggiungo (visto che non è raro interpretare in tal senso ogni domanda sui forum -in generale, non solo qui-) che la mia non è una critica né un attacco a questa land che non conosco. Sono solo alla disperata e continua ricerca di un qualcosa che possa spiegare queste scelte di font per me sfortunatamente proibitive.
06/09/2017 08:45:31
Parlare dei font corpo 8 a mio parere è sparare sulla croce rossa. Mi riferivo in generale al discorso "adattamenti agli standard", ammodernamenti e quant'altro, discorsi sui quali la parola pigrizia viene fin troppo spesso usata a sproposito.
Mai come da quando sono gestore ho capito cosa dovevano provare i vari Thorm & company quando il saputello di turno (me compreso, ai tempi), nella "bacheca proposte" di turno, se ne usciva col classico "Ma tanto dovete solo [xyz]".
07/09/2017 12:23:58
Ammetto che il nero sia elegante, così come il grigio in abbinamento ed anche i font piccoli lo sono, ma questo non deve andare a discapito della funzionalità.
07/09/2017 18:16:23
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Legacy of Magic: Missione Superstizione I II III
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
FragPunk: Note della patch di FragPunk
Enlisted: Aggiornamento 0.6.7.42
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
deanna ha recensito Star Trek Horizon
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Le Quattro Terre - Ben due gdr, molto diversi tra loro ma entrambi inspirati alle opere del caro Terry Brooks
Lancio Dadi - Play by Forum e Lancio di Dadi.. la soluzione integrata dei principali circuiti!
Statistiche Tecniche 2015 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2015. Spulcia i dati disponibili!
Gioco del Pollo - Fenomeno del Gioco del Pollo: un'analisi della sua crescente popolarità
Age of Crystals - Intervista alla gestione del play by chat hentai-fantasy Age of Crystals!
Silver Phoenix - Recensione di Silver Phoenix..entra nel mondo dei Forgotten Realms e D&D 3.5
Cronache di Gehenna - Intervista alle gestrice del GdR play by chat urban fantasy Cronache di Gehenna
Kyudo - Gli otto movimenti del Kyudo... l'arte Giapponese dell'arco!