Consiglio hosting postato il 10/06/2016 08:56:12 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting e modificato da bloke il 10/06/2016 09:41:44
Come da titolo, il sottoscritto é pesantemente nabbo su certi argomenti!
Leggendo vari post ho capito che Aruba offre il servizio migliore in italia ma continuo a non capire quale, delle tante offerte, sia adatto per un play by chat molto buono!
Con questa domanda vi sto chiedendo di indicarmi esattamente il nome dell'offerto, se possibile XD
Vedo persone che parlano di hosting e di server dedicati e francamente non so nemmeno la differenza D:
Inoltre, sarebbe meglio trovare prima un programmatore e poi acquistare il sito su Aruba oppure il contrario?
Grazie mille e scusate l'ignoranza <3
10/06/2016 12:01:29
10/06/2016 12:40:51
Grazie per le dritte :)
ma l'hosting non è necessario averlo per poter far lavorare il programmatore? Oppure sfrutta altri programmi o siti per vedere se il codice funziona, anche a livello di grafica e tutto quello che concerne il codice naturalmente? Come vedete sono totalmente inesperto XD
10/06/2016 13:28:48
In una fase esclusivamente di sviluppo puoi appoggiarti tranquillamente a servizi gratuiti o comunque provvisori. Il programmatore e talvolta anche il grafico sono provvisti di programmi per lavorare in locale, quindi "offline" (come detto anche da sandor), dove possono verificare codice e struttura grafica.
Se avete necessità di seguire i lavori in più persone, però, alterivsta può essere un'ottima alternativa. Potrete poi trasferirvi ed iniziare di fatto a pagare per il server quando l'interfaccia del gdr è bene o male pronta per il pubblico. Un altro servizio simile ad altervista e gratuito è x10hosting, anche se noi l'abbiamo abbandonato quasi subito per i frequenti crash.
In sunto no, non è necessario (e personalmente credo non vi convenga) spendere soldi prematuramente per l'hosting, quando potete tranquillamente fare tutto fruendo di mezzi gratuiti.
10/06/2016 13:41:59
10/06/2016 14:09:02 e modificato da longbow il 10/06/2016 14:16:05
ricercare una soluzione hosting differente da quella di altervista, per un prodotto come un PBC è solo uno spreco di risorse.
Non confondiamo il dominio (ciao.altervista.org) con l'hosting, perchè il primo può essere comprato ovunque ed associato benissimo ad un hosting diverso.
Tornando al "come lavori il programmatore", il programmatore in questione dovrebbe lavorare online per avere una reale visione di quali siano le dinamiche e quali siano le limitazioni dell'hosting presente (ad esempio i vari path, php.ini configurati male, etc etc).
Ad esempio c'è chi dice di aver bisogno di più di 100Mb di database (allucinante) o chi ti dice che devi per forza comprare l'hosting perchè altervista non è affidabile.
Quando avrai una land da 70/100 utenti connessi contemporaneamente che inviano stringhe, immagini, aprono schede e via dicendo, allora è il momento davvero di pensare ad un hosting.
Il server dedicato, virtualizzato o meno, non è necessario: si tratta di "computer" a te dedicato per far girare solo ed esclusivamente il tuo sito ed i tuoi programmi. Va da se che quest'ultima opzione non rientra nelle specifiche di requisiti di un normale PBC.
Se proprio vuoi tenere conto di un valore, l'unico che potrebbe interessarti nella ricerca di opzioni, è la banda consentita in un mese ma con 10Gb ci fai veramente di tutto (se il sito è sviluppato bene).
Diffida da chi ti dice che devi prendere un posto su aruba o altrove e ti parla di "www.nomeland.it" o affidabilità.
poi... beh, se hai soldi da spendere, ci sono una marea di hoster che sono anche molto meglio di OVH ed hanno servizi eccellenti ma non sono in Italia :)
edit: nel caso ti propongo Host-ed http://host-ed.net/ ↗ che ha ottime soluzioni ed un costo davvero contenuto, inoltre è in piedi da un bel po.
10/06/2016 14:28:20
10/06/2016 14:58:24
e poi ci si chiede come mai le land siano delle groviere...
ma poi... github? :D
dai, siamo seri: parliamo di PBC, la maggior parte con GDRCD che è come un cartello in aspromonte in fatto di test e sicurezza.
secondo me si dovrbbe volare un po più basso e comprendere che basta un qualsiasi IDE (anche Micosoft Expression Web) configurato con FTP direttamente al sito e procedere senza assolutamente problemi alla creazione di un sito.
E se non vi piace usare quello in produzione (che poi, vabè, basta fare la index diversa) per motivi di segretezza o boh, vi fate un secondo conto altervista ciccio.altervista.org in cui spupazzare il sito.
dal lavoro alla "professionalone" vengono fuori solitamente siti lenti, pieni di buchi, malformattati o non funzionanti direttamente. Esempio? Fare una query da 15000 record in locale non è uguale a farla in remoto. Caricare immagini png da 3mb non è uguale che farlo in remoto, etc etc etc
piccolo appunto: se avete bisogno che l'hosting vi dica dove siano gli errori di codice, forse è il caso di ripartire dalle basi.
10/06/2016 15:05:05 e modificato da storm_ed il 10/06/2016 15:08:23
10/06/2016 15:56:16
10/06/2016 16:16:42
avere una tabella che contiene tutte le righe di chat, con mille colonne, non è un errore di programmazione ma un errore concettuale.
In locale, magari con una macchina potente, non ci si accorge del progetto mal formato per molti motivi (il primo dei quali è una evidente mancanza nella progettazione di database relazionali), così come il favorire l'utilizzo di PNG per trasparenze ove non necessario, usare includes duplicati, chiamate porre tipi variabili errati e via dicendo.
In quanto agli errori di applicazione del codice, quindi chessò, mettere un querT al posto di querY, non dovrebbe essere il sito a dirti che ci sono ma una rilettura del codice ed un debug puntuale.
In quanto agli errori più complessi, c'è l'architettura try/catch o il classico "or die()" e tanti altri sistemi fatti apposta: davvero non capisco dove sia il problema di fare debug come anche il Dragon Book comanda senza dipendere dalla piattaforma.
E perdonami ma se tu consideri un PBC una applicazione molto estesa e complessa, mi vengono alcuni dubbi sul tipo di progetti ai quali tu possa aver lavorato.
sulla collaborazione: hai mai visto PBC dove ci fosse più di un programmatore (contemporaneamente) a mettere le mani? Ed anche fosse, mica è un team di sviluppo di 50 persone ma sono al massimo 2 o 3 con skype, whatsapp e mail: instaurare github per un PBC è decisamente fuori luogo, secondo me.
non continuo nemmeno su GDRCD perchè sarebbe come sparare sulla Croce Rossa.
ricapitolando e tornando in topic: va benissimo altervista, va benssimo usare un qualsiasi IDE su cui spupazzare il codice e progettare la land concentrandoti pure su altro che non sia il codice.
Soprattutto il mio consiglio è di non imbarcarsi in spese fino a quando il progetto non ha una forma ed una idea ben precisa.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Giochi Criminalità - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo della criminalità
Mazze e Martelli - Armi Contundenti del Medioevo: Clava, Mazza, Mazzafrusto e Martello da Guerra!
Fairy Tail - Fairy-Tail.it parla dell'omonimo gioco di ruolo online ambientato sul manga!
Galadriel - Lo Specchio di Galadriel e l'immaginario femminile nell'opera di Tolkien
eXtremelot - Leggi la nostra recensione di eXtremelot... il più famoso GDR italiano!
Wesnoth - Recensione dell'MMO strategico e gratuito The Battle for Wesnoth!
One Piece World - Intervista al gestore del gdr play by chat One Piece World!
APP e Abitudini - Le app hanno cambiato le nostre abitudini in tutti i settori!