08/04/2016 20:52:02
Riprendo qualche spunto sparso e intanto ringrazio chi sta rispondendo ;-).
- il GDRCD ha sicuramente permesso a tanti di creare Land (tanti, non tutti, un minimo c'è da smanettarci, se lo dai a me io non ne ricavo niente nemmeno tra mille anni :-D). Questo è un fatto. Ma il contenuto di quelle Land non lo fa il GDRCD, quindi la possibilità di creare una Land non implica che quel progetto sia cacca per forza.
Com'è possibile che con l'avvento del GDRCD tanti utenti sono diventati così pessimi da un momento all'altro? Non avevano imparato niente dai loro maestri? Erano arrivati nabbi ma già corrotti dalla loro visione distorta del gioco di ruolo quindi nonostante vivessero immersi nella qualità già agognavano farotismi, metaplay, simming, etc.? Eppure dici che quello che c'è è l'evoluzione di quello che c'era, quindi qualcosa hanno ripreso e imparato dal passato. Oppure sono stati i nuovi inventare i mali del GDR?
- quindi tutti i "vecchi" sono semplicemente evaporati causa età e impegni OFF? Quindi tutto ricade sui loro discepoli? E perchè questi non hanno seguito le orme dei padri se all'epoca in cui i vecchi reggevano tutto i discepoli erano appunto discepoli? Erano falsi discepoli o sono stati corrotti dai tempi?
- visto l'esempio di ffwp sui Luna Park, mi viene da chiedere: cosa pensi che i nuovi giocatori non trovino interessante dei vecchi progetti? Esclusi ovviamente tutti gli elementi tecnici figli dei tempi e dello sviluppo tecnologico (grafica, implementazioni varie, etc.). Oppure è proprio questa la differenza, la "cornice" dei progetti è cambiata mentre il contenuto è rimasto lo stesso?
- puteola cita Tana del Ladro, precursore dell'attuale Dragonland. Il caso vuole che ci abbia giocato, su TdL 2 e DL :-). In TdL 2 c'era ancora l'Alberto citato e sono sicuro che puteola potrà confermare come fosse tutto tranne che un Admin illuminato. Le porcate che ho visto fare lì dentro sono le stesse identiche che vedo anche oggi. Quindi, in questo caso, la differenza tra ieri e ora dove sta?
- se i MMORPG erano presenti e già facevano danni anche nell'Età dell'Oro, la differenza con oggi qual'è? Che facevano meno danni o che all'epoca i danni venivano meglio gestiti?
- sul serio la mancanza di separazione tra ON e OFF è un problema post 2006?
08/04/2016 20:58:45
Ti voglio rispondere su una cosa specifica da te detta nel topic qua sopra e poi non credo che replicherò oltre.
Hai detto:
"Com'è possibile che con l'avvento del GDRCD tanti utenti sono diventati così pessimi da un momento all'altro? Non avevano imparato niente dai loro maestri? Erano arrivati nabbi ma già corrotti dalla loro visione distorta del gioco di ruolo quindi nonostante vivessero immersi nella qualità già agognavano farotismi, metaplay, simming, etc.? Eppure dici che quello che c'è è l'evoluzione di quello che c'era, quindi qualcosa hanno ripreso e imparato dal passato. Oppure sono stati i nuovi inventare i mali del GDR?"
Non credo che i giocatori siano peggiorati o siano stati "corrotti" (ancora ad usare questo termine che io reputo sia abusato nelle argomentazioni che spesso leggo qua e là su questo portale) ma che di fronte alla possibilità di fare qualcosa di proprio (usando il GDRCD o con la programmazione che stava prendendo piede in quegli anni) abbiamo perso la pazienza ed il rispetto reciproco arrivando alla primo problematica a prendere ed andarsene od alzare un polverone per una sciocchezza, diventando più intransigenti nei confronti del "potere" (dico potere, non gestione perchè da intoccabili i capigilda/congrega/clan/master/admin sono diventati il primo capio espiatorio di ogni problema).
08/04/2016 21:05:47
08/04/2016 22:21:05
08/04/2016 22:21:34
*si gratta il capo*
Bah. Rantoli di una vecchiaccia :P
Scherzi a parte mi sembra che un determinato tipo di gioco (mi riferisco quello criticato qui sopra) sia fatto principalmente da 30+enni, eh.
Credo che sia più che altro il modo un po' nostalgico di ricordare più roseo come era una determinata situazione.
"Eh prima ci si offendeva di meno dopo un pvp."
Non credo, non credo proprio. Altrimenti non sarebbero nati i regolamenti assurdi con sgualembri e tondi dritti e rovesci. C'era chi rosicava e voleva in qualche modo quello che gli sembrava sì, un ambiente divertente, ma sciatto e assurdo.
Se non c'erano i drammi in off era perché l'ambiente, essendo molto più concentrato, quindi con numeri notevoli, non permetteva alle prime donne di lagnarsi, o se lo facevano passavano in sordina.
Potrei ribattere riga per riga, ma credo di aver giocato in una land che aveva proprio affrontato una transizione del genere:
Ognuno giocava quello che gli pareva e come gli pareva. Nessuna ambientazione, fantasy vago, fatto ad cazzum e senza filo logico, razze anche'esse messe a caso, sistema di gioco inesistenze tranne l'utilizzo del d10 perché all'epoca wod faceva fico, tant'è che del wod presero anche le razze, usate anch'esse a caso.
Tutto completamente randomico, non sapevi che giocavi, chi, come, perché, chat invase da tre giocate distinte e separate, con magari 20 utenti nella chat giocanti. Il caos più totale.
No, non si stava meglio, si stava peggio. Ma tanta gente ha iniziato in quel modo, li prende la nostalgia, si ricorda di come si divertiva quando era ancora "ingenuo", i primi sapori, i primi umori...
Nient'altro. Il gioco è evoluto, cambiato, nel meglio (soprattutto) ma anche nel peggio (se parliamo dei miei gusti).
08/04/2016 22:46:17 e modificato da ffwp il 08/04/2016 22:50:17
08/04/2016 23:07:47
Eh, mi ricordo quanto insultassero i meccanismi di lot quelli che se ne erano andati via senza fare casini vari, proprio riguardo a queste meccaniche di gioco e quanto fossero, a detta loro, ridicole.
09/04/2016 00:08:33 e modificato da nick nightingale il 09/04/2016 00:10:02
09/04/2016 09:09:13
Non è tanto un problema di "era" o di un determinato gdr in sè (molto riduttivo ridurre a Lot la questione, ma questa é un'altra storia).
Il "problema" odierno sta nella differenza numerica fra chi, dopo molti anni di gioco, ama ancora creare gioco per sè e per gli altri e chi, invece, si accontenta di ricordi malinconici disaffezionandosi consciamente o inconsciamente al gioco di ruolo.
Che perfetto non é mai stato. Divertente si.
09/04/2016 14:23:36
Con i quote qui non si finisce più ed ho letto moltissime cose con cui sono più che d'accordo, per cui mi limito ad aggiungere il mio punto di vista alla discussione in modo abbastanza coinciso (spero, proviam!) e secondo le mie esperienze.
- VECCHI TEMPI -
No, ok nessuno sta dicendo che ci fosse la perfezione all'epoca e suppongo che ognuno di noi abbia vissuto esperienze diverse per cui non si può parlare per assoluti (così come ne vive tuttora). Ma...
- Seguire le indicazioni del master fati era normale, tu narri e io gioco. Un giocatore su 10 dava rogne opponendosi ad un esito in maniera drammatica, ma era piuttosto isolato e se ne andava o si correggeva -> insoddisfazione limitata;
- Metto su una foto che rispecchia il mio pg e gioco;
- mi hanno ucciso/altro il pg { 50% player rifanno il pg e giocano, 40% player tirano su un'odissea, 10% player se ne vanno e stop }
- la land ha una grafica in flash/pesante/luccichini: 56k è fuori, adsl è dentro, ma in genere è molto figa, nonostante tutto il gioco effettivo poi decreta realmente come andrà a finire;
- io pg/giocatore mi faccio le gavette per raggiungere i miei scopi;
- NUOVI TEMPI -
- Seguire le indicazioni del master fati è abbastanza normale, ma con riserve. Non c'è l'exploit dello sclero di un tempo alla "TUU IO TI MALEDICO ED ESCO DAL GDR" (o almeno capita più raramente), ma c'è un lento innescarsi de pentole DE FAGIOLI alla "però io avrei fatto, io avrei detto, non so se sono d'accordo, mah" in cui non è immediato l'effetto "Vs. Master", ma si manifesta in un modo per cui è vero che "tu narri e io gioco" ma forse io avrei narrato diversamente e quindi tu master non sei alla mia altezza. -> presunzione e pretese in ascesa;
- il volto deve essere MIO E DI NESSUN ALTRO e faccio una grafica di scheda che mollami, però poi non gioco;
- mi hanno ucciso/altro il pg { 20% player rifanno il pg e giocano, 80% player tirano su un'odissea E se ne vanno }
- tutte le land (più o meno) hanno una grafica accettabile, più rispecchia una tendenza di gusto che "va" al momento (sapete un po' come la moda -> "oh quest'anno caVa se non ti vesti color carta di zucchero non sei nessuna"), motivo per cui ho visto ad un certo punto "GRIGIO, GRIGIO OVUNQUE" (con le mie diottrie a scendere inesorabili), per cui se azzecchi la tendenza stai già a buon punto che... ok l'abito farà pure il monaco, ma se il mio scopo è la "grafica" allora il PbC (chat) che fine fa? E con questo non voglio dire che basta uno scheletro di codice e si gioca, lo sforzo grafico è parte del mezzo, ma non è il punto forte del mezzo, però io credo che questa idea si sia molto diffusa anche per influenza indiretta del pensiero "grafica figa di gioco mmorpg/console/template blog stilosetto mboh"
- mi dai la razza/corp/oggetto/stoca'? "Certo, se fai 4 giocate al mese..." SCHERZIAMO? COSI' TANTO? - "ma come tanto" - Volete solo ostacolare la gente.
WTF?????
Con questo non dico che dei vecchi tempi è meglio tutto e che i nuovi no, la via di mezzo in alcuni frangenti è sempre la cosa ideale, quello che noto personalmente è una maggiore volubilità a fronte di una incostanza e di uno sforzo prossimo allo zero, dove molto si pretende e poco si dà. Questo più di tutto è il difetto odierno, ma rispecchia quella che è la vita quotidiana:
- perché devo sbattermi ad accendere il pc? ti rispondo dal cellulare;
- perché devo sbattermi a dirti una cosa? leggimi in testa;
- ma come non c'è una app per vivere anche? Così non devo pensarci io;
...poi se si vuole entrare nel dettaglio dei cavilli regolamentari per regolare comportamenti un tempo disagevoli, beh, no, non entro nel merito, perché l'evoluzione è una cosa giustissima ed inevitabile, diciamo che nel mezzo c'è chi ci ficca la propria mediocrità, ma va tenuto appunto di conto che sono proprio le differenze umane a fare le differenze poi di gioco perché se ad applicare un regolamento è HITLER sarà diverso che non GANDHI, per dire.
XD
Di base secondo me ci dovrebbe essere meno pretesa figaggine arida (L'APPARIRE di cui si parlava in post fa) e più pretesa al divertimento effettivo.
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Automi - Tesi di laurea dal titolo: Automi e invenzioni fra utopia e distopia
Mistery of Akasha - Intervista al play by chat fantasy ambientato su una misteriosa isola continente: Mistery of Akasha
Oroscopo 2018 - L'oroscopo 2018 dei vostri alter-ego nei giochi di ruolo online!
Imparare il Giapponese - Apprendere la lingua giapponese con i videogiochi. Una ricerca sul campo.. scarica la tesi!
Ansia e GdR - GdR Online per i timidi: Come superare l'Ansia Sociale Virtuale!
Grafica dei GDR - Decine di consigli su come creare la grafica di un GDR-Online
Raxhodya Yaoi GdR - Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
PlayCanvas - Le esperienze di Murby su PlayCanvas nella creazione di mappe 3D per i gdr fantascientifici!