consiglio: creare un gdr da zero postato il 23/12/2014 18:08:54 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting
sto studiando la programmazione per portare avanti il mio gdr ma mi chiedo ho fatto una piccola analisi del progetto ma non sò se sto andando per la strada giusta:
1) una loginform per l'accesso al gdr
2) delle classi comuni da richiamare per la connessione, controlli sulle caselle di testo ecc
3) il database per ora contiene solo la tabella utenti..da usare con la loginform
4) sto creando altre tabelle per l'equipaggiamento ecc ma mi sto un pò perdendo, ho aperto il gdrcd per prendere spunto ma mi sono perso peggio..
consigli su come improntare una buona analisi del gdr? e a cosa devo stare attento? tipo ho letto che esiste sqlinjection ecc, insomma mentre studio preparo l'analisi della programmazione del gdr m mi piacerebbe qualche consiglio dagli esperti
Pagine → 1
24/12/2014 00:15:47
Mah...il mio consiglio di solito è: NO
Se non sai già cosa stai facendo, fare una land con l'intenzione di metterla in funzione per davvero è una pessima idea (se la stai facendo solo per sport e per imparare ma non la metterai in funzione, invece è un'idea magnifica). Ho visto più di una land scritta da zero da fantomatici "programmatori" e nonostante effettivamente funzionasse, avevano tutte dei giganteschi problemi in tutte le aree non-funzionali (cioè tutte quelle cose che non sono correlate direttamente con il funzionare della land. Tipo la sicurezza, la navigabilità, l'accessibilità, l'essere facilmente mantenibile e espandibile...)
Però una specie di soluzione intermedia esiste. Se non vuoi usare una base già esistente tipo gdrcd, e allo stesso tempo non vuoi cascare nei più banali degli errori di sicurezza io consiglio di imparare a usare un framework. Un framework è una base di codice generica, che di per sè non implementa nessuna funzionalità, ma che ti fornisce un ambiente con molte più funzioni di quelle che avresti usando solo il linguaggio di base (tipo PHP) e ti consente di fare le cose in maniera molto ordinata, pulita e (si spera) sicura.
Per php per esempio ce ne sono molti, come Zend Framework, Yii o CakePHP.
24/12/2014 01:02:09
io non ho mai detto che in 3 giorni metto su una land senno mi prendevo il gdrcd, ho solo chiesto per l'appunto i punti critici da studiarmi come appunto la sicurezza ma dove e come? cosa vedere o cosa no...^?
cmq ora mi vedo questi "framework" grazie.
24/12/2014 14:43:03 e modificato da leoblacksoul il 24/12/2014 14:43:42
Parlo per esperienza personale. Proprio perchè stai imparando, il primo sistema che scriverai non funzionerà benissimo; perchè le prime decisioni che si prendono all'inizio della design del sistema sono quelle che più condizioneranno tutto quando; ma dato che le capacità le stai costruendo man mano che procedi è quasi certo che ti ritroverai con decisioni che a posteriori avresti fatto diversamente ma che non puoi più cambiare senza riscrivere l'intero sistema.
Man mano che impari ti rendi conto che magari "quella decisione fondamentale che condiziona il funzionamento dell'intero sistema" non era poi così azzeccata, ma ormai hai le mani legate se non vuoi riscrivere tutto da capo.
Per questo dico che mettere in funzionamento il primo sistema che si scrive spesso non è un'idea magnifica.
Un framework ti impone una struttura e un modo di lavorare che possono aiutarti ad evitare questi problemi, perchè effettivamente le decisioni architetturali importanti sono state fatte da chi ha disegnato il framework ;)
24/12/2014 17:42:52
Quando devi fare un grande progetto non cominciare da un codice ma, preferibilmente, da un pezzo di carta o da un file di testo.
Butta giù idee che ti interessa implementare e tutte le cose basilari che invece dovrai fare per forza, studia come vengono realizzate e successivamente crea delle bozze di codice.
Io ho imparato a programmare così (con i gdr) e devo dire che mi ha dato parecchie soddisfazioni quando, maggiorenne, mi sono immesso sul mercato del lavoro - anche se dopo tre anni ne sono uscito fuori per motivi personali.
Un esempio imho è il seguente:
Modelli basilari:
utenti (nome email psw "livello di permissions" etc)
forum (gerarchia thread post +1 o like emoticons etc)
luoghi (posizione grandezza tipologia caratteristiche)
gilde (nome immagine statuto etc etc)
Interfacce basilari:
login, registrazione, recupero pass
forum, thread, post, aggiungi/modifica, moderazione
mappa, cliccabile etc etc suddivisa in n regioni
Mi interesserebbe implementare:
Un sistema automatico di combattimento che verifichi armature e armi e abilità e dia dei risultati etc etc
Una modalità di prova per non iscritti che vogliono navigare nel gioco
E così via, fino ad arrivare a dettagli tipo: come funziona un lancio dei dadi dal lato programmazione?
Facendo domande impari poi le risposte e gradualmente riscrivi le tue conoscenze migliorando l'ottica e quindi la qualità del lavoro svolta.
Dopo puoi anche cominciare semplicemente a tirar su parti di questa grande applicazione singolarmente (tipo solo il forum, o solo il sistema di login) e comprendere dagli errori che hai fatto come migliorarti. Secondo me è un progetto divertente anche se non lo finisci, io avrò scritto una decina di forum e di sistemi di login per gdr che non hanno mai visto la luce (così come chat in ajax quando ancora era una novità)
25/12/2014 02:23:00
Grazie tanto dei consigli tutti molto utile.
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum



FragPunk: Riscatta le tue skin Superbe gratuite! 🎁
seirburuk i rabasi ha risposto alla discussione: Far tornare di moda il PBC
Raja Dunia → Tra verità divine e menzogne eterne, la tua anima è la chiave. Scopri Raja Dunia, e riscrivi il fato del Continente con armi e magia, fede o eresia.
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Personalizzazione Suoni in Chat
Lubecca: [REGOLAMENTO] - Azioni e Tempistiche
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
FragPunk: Note sull'ultima patch di FragPunk
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: I lezione di Incantesimi: Ivanov all'esordio!
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
Crystal Tokyo: Modifiche al mercato
Hero Wars: Evento Modelli di Tessitura 🧵
nightvale ha risposto alla discussione: Nightvale
Apocalypse Requiem: Detroit: I motori rombano: la McRace è arrivata!
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
The Coven - Intervista alla gestrice del play by forum urban fantasy The Coven
Role Players Community - Intervista al gestore di Role Players Community il servizio gratuito di creazione di GdR Play By Chat!
Before Beyond the Lie - Intervista al gestore del GdR moderno Before Beyond the Lie.. avventurati nell'high school americana!
Fengard - Intervista al gestore di Il Regno Perduto di Fengard il play by chat fantasy!
Giochi Death Note - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Death Note
Videogame Online - Come si crea un videogioco online? Scopriamolo!
Black Sails Chronicles - Intervista allo staff del GdR fantasy-piratesco Black Sails Chronicles!
