Chrome e Suoneria postato il 23/02/2012 20:37:40 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting e modificato da nuprestige il 23/02/2012 20:40:47
Hola gente,
Io odio Google Chrome e non comprendo il motivo per cui sia stato prodotto, tale odio si amplifica quando non posso limitarmi ad ignorare tale browser, perchè questo fa di tutto per ricordarmi che esiste. Infatti: Ho deciso di non cavarmela con il solito "vabbe tanto chrome fa schifo" e chiedere consulto a voi.
Ricezione messaggio, in particolare riproduzione della suoneria del nuovo messaggio, in questo suddetto momento Chrome mostra una bellissima schermata tutta blu, e non permette assolutamente nulla. La suoneria che si riproduce rimanda questa schermata blu, ed il bello è che "in background" il tutto funziona, perchè ad ogni refresh automatico la suoneria risuona di nuovo, si intravede la schermata, e tutto torna blu.
E' la suoneria, non il messaggio in sè, perchè con l'opzione "silenzioso" che ho implementato, la quale fa ricevere l'sms senza che scatti la suoneria, funziona tutto normalmente.
E' risolvibile in qualche modo al di la del fatto che Chrome non sia esattamente il miglior amico dell'uomo? Potrebbe essere il metodo che ho usato per riprodurre la suoneria alla ricezione del messaggio? Se ben ricordo è un semplice <embed>, consigliate qualche metodo infallibile per ogni browser per riprodurre la suoneria alla ricezione dell'sms?
Grazie.
Pagine → 1
23/02/2012 21:08:29
piu che da chrome di per se dipende quasi sicuramente dal plug-in audio per il browser che usi, magari quella particolare versione crea un conflitto con la verisone di chrome che usi.
gli altri utenti hanno lo stesso problema o capita solo a te
23/02/2012 21:24:00
mmm il problema che genera della schermata blu onestamente non l'ho capito, ma puoi provare tranquillamente ad usare il TAG di HTML5 per la gestione dell'audio.
a me crhome non da problemi infatti con l'audio sia di homepage che di messaggi o altri suoni
23/02/2012 23:37:18 e modificato da leoblacksoul il 24/02/2012 01:40:09
Allora...Chrome è probabilmente uno dei browser che si comporta in modo più vicino agli standard di molti altri. Il fatto è che mal sopporta chi programma in modi poco consoni, fuori dagli standard. Quindi se hai problemi con Chrome, probabilmente il problema è che il tuo modo di implementare i suoni non è un modo molto corretto di farlo.
Le tecnologie web hanno una storia travagliata, che ha creato dei mostri in fatto in escamotage per ottenere certi effetti in html.
Ora certi mostri sono stati messi da parte e altri sono stati invece purificati e messi negli standard; se si tenta di usare metodi vecchi è abbastanza scontato che i broser nuovi si lamenteranno.
Allo stesso tempo però se si usa metodi nuovi i browser vecchi non funzioneranno (chi se ne frega dico io <.<).
E allora qual'è la soluzione?
La soluzione è usare un codice intelligente che sia in grado di rilevare le capacità del browser e di cambiare modo in cui fa funzionare i suoni. Attivare le tecnologie nuove se il browser è nuovo, attivare le tecnologie vecchie se il browser è vecchio.
Che cosa complicata e faticosa, direte voi.
Già, è per questo che esiste gente che si è armata di impegno e ha creato delle librerie magnifiche, libere e opensource che noi possiamo usare per ottenere esattamente il comportamento descritto sopra senza fare una fatica della madonna ogni volta che vogliamo usare un suono.
Ce ne sono molte. Ma una che ho trovato molto ben fornita e comoda da usare è: JPlayer http://jplayer.org/ ↗
Come si evince dal nome, dipende da jQuery. è in grado di riprodurre sia audio che video nella maggior parte del formati più comuni. Utilizza di default HTML5, ma se rileva che il browser non è in grado di usare HTML5 allora comincerà ad arretrare nelle tecnologie fino ad arrivare a una che funziona per il browser in uso (i.e. fa fallback su flash).
Così non dovreste più avere problemi a riprodurre contenuti multimediali su browser differenti.
24/02/2012 10:52:51 e modificato da blancks il 24/02/2012 10:54:12
Mi ha anticipato gianluca, tuttavia il suggerimento di leo rimane valido: più che usare il tag audio di html5 secondo me (visto che, in genere, vengono adottati doctype che richiamano determinate specifiche come html 4.01 o xhtml 1.0) conviene usare Jplayer o SoundManager http://www.schillmania.com/projects/soundmanager2/ ↗ così se non viene supportato il tag audio ci pensa un callback su un player gestito con flash ad eseguire il suono.
Posso dirti che il sistema l'ho implementato di persona su una land un mesetto fa circa e non si sono mai verificati problemi di nessun tipo con nessun browser a livello di riproduzione dell'audio.
24/02/2012 17:31:05
Grazie a tutti, ora ho un'altra domanda.
Diciamo che in prospettiva penso che adotterò JPlayer, ma mentre affino la mia praticità con il suddetto ho trovato un modo che elude quella schermata blu con chrome.
In sostanza funziona con il tag <object> e dentro <embed>
Il problema oerò è che chrome pare non leggere l'attributo <hidden=true>, infatti al riprodursi della suoneria compare l'orrendo riquadro con il lettore.
C'è modo di tenerlo invisibile anche con chrome? (E anche Opera, in realtà, mentre il mitico mozilla e internet explorer funzionano bene, resta invisibile)
24/02/2012 17:52:21
non ho mai provato a nascondere un object...però suppongo che segua le regole di qualsiasi altro tag. Se gli metti il css "display: none" dovrebbe sparire.
24/02/2012 19:01:46
24/02/2012 23:39:53
Bah non lo so XD non ho mai provato. Tu prova e vedi cosa accade.
La DTD che uso io (XHTML1.0 Strict) indica che è possibile usare l'attributo style su un tag object, per cui presuppongo che il css dovrebbe funzionare.
Se funziona, non dovrebbe più esserci bisogno di usare il parametro hidden
25/02/2012 00:22:42
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Forgotten Years - Intervista ai gestori di Saint Seiya City Forgotten Years il play by chat sui Cavalieri dello Zodiaco
Hogwarts Legacy - Non solo Hogwarts Legacy: tutti i videogame ispirati a Harry Potter
Romeo Gentile - Intervista a Romeo Gentile creatore di Due Città e sviluppatore del pacchetto open source GDR-CD
Gilde WoW - Perché sono importanti le gilde in World of Warcraft? Scopriamolo in questo approfondimento!
Sociologia e Gdr - Intervista al prof. Bennato sull'approccio sociologico dei giochi di ruolo
Calcio e GdR - Calcio e (video)giochi di ruolo: 3 esempi di mashup tra generi
Ricerche Staff a Pagamento - Tutte le ricerche staff che prevedono un compenso! Sviluppa un GdR e guadagna!
Pirats - Recensione del GDR Pirats.. tesori.. pirati.. arrembaggi!