herger non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
1
0
0
03/01/2014 - GRAFICA: La grafica non è niente di troppo complicato, ma nemmeno troppo semplice. Carina da vedere, niente di fenomenale, ma comunque buona. La cosa importante è che non stanca gli occhi.
Di recente è stata completamente rinnovata la scheda pg, decisamente in meglio. Molto più bella e elaborata adesso, un'ottimo lavoro!
Non ci sono skin alternative
AMBIENTAZIONE: Tutto l'universo di d&d! Cosa si può chiedere di più? Si ha una libertà incredibile per il background del pg, cosa che io adoro. Probabilmente certi possono rimanere spiazzati nell'avere tutta questa libertà di scelta, ma basta avere un po' di inventiva e si risolve. Al massimo ci si appoggia ad ambientazioni canoniche, che questo gioco non rappresenta ma che comunque possono essere un luogo di origine tanto quanto un'altro.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è buono, ovviamente ci sono giocatori più o meno bravi, ma in genere vedo azioni interessanti e belle da leggere, non troppo corte ma nemmeno esageratamente lunghe. I master sanno il fatto loro, il loro livello di gioco è assolutamente ottimo.
I giocatori non sono moltissimi, ma ho notato che è un problema comune per i gdr ad ambientazione d&d.
SERVER: Purtroppo nei primi periodi ho sperimentato cadute del server, blocchi anche di una decina di minuti, ma col passare del tempo si sono fatti sempre meno frequenti fino a sparire del tutto.
Al momento funziona correttamente, è già da un po' che non da problemi.
CODICE: Il codice viene continuamente migliorato e risistemato dal programmatore, che non solo tiene in considerazione l'opinione degli utenti, ma va anche a cercarla offrendo diverse alternative per soddisfare più gente possibile.
Alcune piccole cose sono ancora da completare, ma so che il programmatore sta lavorando proprio su quelle in questi giorni.
FUNZIONALITA': A me sembra che il sito sia ben funzionante, non ci sono problemi a trovare le locazioni, il manuale, il forum. Magari per chi entra la prima volta può essere difficile cercare cose specifiche, come il magazzino, ma ci sono sempre persone pronte ad aiutarti in caso di problemi (sia membri dello staff sia altri player).
Il suono della missive ricevute può essere un po' troppo rumoroso, ma volendo si può disabilitare il suono in scheda e si risolve.
I comandi di chat non sono complicati e comunque in ogni chat c'è un link di aiuto che spiega e descrive ogni funzione.
DOCUMENTAZIONE: C'è tanta, tantissima documentazione! Ogni piano, ogni talento, ogni incantesimo, ogni classe, le faq (frequente aggiornate), non manca la descrizione di niente. E tutto è raggiungibile con estrema facilità.
A voler cercare il pelo nell'uovo, non sarebbe male aggiungere qualche descrizione in più sulle razze. Non dico di compilare il manuale di anatomia e fisiologia comparata, ma qualche informazione in più sullo stile di vita più tipico, peculiarità interessante... Potrebbe aiutare a formare pg interessanti e a differenziare un po'.
E' anche vero però che con la vastità del multiverso due membri della stessa razza potrebbero differire anche di molto, in base alla loro provenienza.
GESTIONE: La gestione c'è, è viva e si rende utile. Fa quello che deve fare, gioca con i suoi pg, non ne approfitta per far valere il loro potere sugli altri, aiuta e da suggerimenti.
Tutti i master danno molta attenzione alle fazioni del gioco, fanno di tutto per far capire che l'aderenza ad una fazione è una scelta importante, da non prendere alla leggera. E aiutano a migliorare il proprio gioco e la propria interpretazione, dal momento che alcune fazioni posso essere ostiche da interpretare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non saprei che consigli dare, sicuramente il gioco si può migliorare, ma a me piace così com'è.
Ecco, non sarebbe male poter parlare più di due lingue nella stessa azione.
Si potrebbe sostituire qualche razza che non viene mai usata, come il Tortle.
Ma sono comunque piccole cose, poco importanti.
CONCLUSIONI: Gioco a Sigil da nove mesi ormai, ho aspettato tutto questo tempo per dare il mio parere perché volevo conoscere a fondo il gioco prima di dare un giudizio.
Io sono uno che nei gdr dura poco, mi annoio in fretta, ma qui è accaduto tutto il contrario: ho preso a giocare come un'ossesso, complice anche l'affetto che provo per il mio attuale pg.
Mi sono trovato subito bene, mi trovo "a casa", al punto che non sento il bisogno di cercarmi altri gdr.
Spero che le cose si mantengano così, mi dispiacerebbe davvero molto se succedesse qualche problema e la land ne risentisse.
In conclusione, se vi piace giocare a d&d ma cercate anche l'interpretazione, Sigil ve lo consiglio a piene mani. Se dell'interpretazione vi frega ben poco e vi piace solo menare le mani/mazze/magie, sappiate che le quest non sono troppo frequenti.
In linea generale ce ne sono molte, però giustamente la stessa persona non può farne troppe di fila, anche gli altri devono avere questa opportunità.
Se invece di d&d non ci capite un'& non preoccupatevi, provateci lo stesso, riceverete l'aiuto di tutti :)
herger ha risposto al sondaggio "Qual è il vostro film preferito di Hayao Miyazaki?" scegliendo "Altro (specificare nei commenti)"
herger ha risposto al sondaggio "Giochi ai classici GdR cartacei? " scegliendo "Si molto spesso! Almeno una volta alla settimana!"
herger ha risposto al sondaggio "Hai una console per giocare?" scegliendo "Nintendo Switch"
herger ha risposto al sondaggio "Preferisci le giocate PvP o PvE?" scegliendo "PvE (Player versus Environment)"
herger ha risposto al sondaggio "Che gestione sceglieresti per il tuo accampamento?" scegliendo "Leadership (Un uomo definito dal gruppo, comanda su tutti)"
[Sondaggio] Qual è il vostro film preferito di Hayao Miyazaki?
02/05/2020 - Ho messo Altro, il mio preferito è La ricompensa del gatto.
[Articolo] La classifica dei 100 migliori videogiochi di ruolo di sempre!
03/10/2018 - Non solo ci sono una buona quantità di giochi che non sono nemmeno classificabili come di ruolo, ma hanno anche messo in prima posizione Skyrim che per l'appunto di GDR ha ben poco. È più un action con elementi da GDR.
Opinabile, molto opinabile questa classifica.
[Sondaggio] Hai mai usato un Tablet per giocare online?
18/12/2016 - Al momento lo uso solo quando capita, ma c'è stato un periodo dove potevo usare praticamente solo quello. E avendo anche una tastiera wireless mi sono trovato benissimo, ma immagino che giocare usando soltanto il touchpad sia un inferno.
[Sondaggio] Pokémon Go è sicuramente il gioco del momento.. lo hai già provato?
27/07/2016 - Ho messo altro perché manca l'opzione "l'ho provato ma non mi piace".
Obiettivamente come gioco non è granché, specialmente messo in confronto ai precedenti capitoli della serie.
-I pokemon sono troppo facili da catturare, non c'è sfida. Qui si tratta solo di lanciare la pokeball all'altezza giusta, mentre prima richiedeva l'impegno di utilizzare una certa strategia per indebolire i pokemon prima di poterli catturare.
-Non vi è più personalizzazione del proprio pokemon. Il sistema di mosse è totalmente cambiato, perciò non si possono più scegliere quali mosse insegnare. Il concetto stesso di allenamento non esiste più, poiché per migliorare i pokemon non c'è bisogno di farli combattere contro i selvatici, basta imbottirli di caramelle. Il che è buffo, se si considera che è un gioco che ti propone di diventare "allenatore" di pokemon.
-Non c'è interattività diretta tra i giocatori. Nessuna sfida diretta, niente chat in gioco, non è possibile organizzare battaglie di gruppo. Forse queste possibilità verranno inserite più avanti, ma alla sua uscita ufficiale il gioco presenta queste lacune.
L'unica possibilità di interazione tra giocatori è indiretta tramite le palestre, ovvero dove il difensore viene mosso dalla IA.
-Penalizza terribilmente chi vive in campagna. Se stai in città troverai pokestop ogni due metri e praticamente i pokemon ti inciampano addosso. Se stai nelle campagne più fuori città è talmente desolato che sembra Fallout Go. Il completo opposto di un tempo, dove invece i pokemon li trovavi solo fuori città. Personalmente preferirei farmi passeggiate e andare a caccia stando in mezzo alla natura, non tra il cemento e il calcestruzzo. Magari sono solo sfortunato io, che non hanno voluto migliorare lo spawn nella mia zona rurale.
Obiettivamente non si può nemmeno fare un plauso al gioco per l'innovativo sistema di realtà aumentata, dal momento che alla sua uscita c'era un gioco che la utilizzava già (Ingress).
Credo che il grande successo sia dato proprio dalla mancanza di strategia e profondità. E' un gioco molto facile, per "casual gamer", che sono la fetta più grande di mercato. Non c'è bisogno di imparare nessuna meccanica di gioco, chiunque è in grado di giocarci sin da subito e non richiede nemmeno grande impegno. Basta saper camminare, e il tutorial per questo lo abbiamo già superato nei nostri primi anni di vita.
[Sondaggio] Quale edizione di Dungeons and Dragons preferisci?
01/04/2016 - Avrei potuto selezionare 3.5, dato che il mio voto va per D&D Pathfinder.
Ma anche se Pathfinder è una riedizione e revisione della 3.5, al punto da essere considerata una 3.75, ho selezionato "Altro" semplicemente perché la 3.5 da sola non mi piace granché. Troppo squilibrata, troppo contradditoria, piena di classe inutili che da sole servono ben poco.
D'altro canto trovo Pathfinder molto più versatile, equilibrata e con meno inutili complessità.
Il mio voto va solo per Pathfinder, non 3.5, perciò vada per "Altro".
Anche se devo dire che ho provato la 5° edizione e mi stava piacendo, solo che al momento essendo uscito ancora pochissimo materiale offre troppe poche possibilità per i miei gusti. E' possibile che col passare degli anni e la pubblicazione di nuovi manuali, espansioni etc. il mio voto andrà per la 5° :)
herger non ha aperto nessun annuncio di ricerca
herger non ha aperto nessuna discussione sul forum
Ex Gratia GDR: Quest | Nox vs. Ruined
Legacy of Magic: Gli Elementi Oscuri - L'elementale dell'aria
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Il gestore di New Hill Gdr ha risposto alla recensione di byriak
New Hill Gdr: Nuovi capigilda.
brom87 ha aperto un annuncio di ricerca: Excelsior GDR ricerca Altro
unchained ha recensito Salvation GDR
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Storie di Esperia: Per un Nuithion libero
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - So long, Incubus & Succubus... 👋🐷
ran ha recensito Salvation GDR
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Oste! Una birra anche per noi! 🍻
NosTale: Evento: Upgrade delle Pietre
Lineage II: Scrigno del tesoro celeste 2.0
eXtremelot: Cambio Sesso e Cambio Razza
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Kyusai GdR - Intervista al gestore del play by chat manga Kyusai GdR ambientato in un moderno Giappone fantascientifico
SID - Recensione del gioco di ruolo online SID
Giochi Game of Thrones - Lista dei giochi ambientati nel fantastico e cruento mondo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
DreamAge - Intervista ai gestori di DreamAge, play by chat fantasy aperto da oltre 12 anni!
Nomi Propri - Analisi e traduzione dei nomi propri nelle opere di J.R.R. Tolkien
Videogame Online - Come si crea un videogioco online? Scopriamolo!
Scuole di Magia - Gioco di ruolo online ambientati in una scuola di magia dell'universo potteriano!
Forgotten Kingdom - Intervista al gestore di Forgotten Kingdom, play by chat fantasy mitologico!