priest non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
2
0
0
09/01/2011 - L'ambientazione è sicuramente una grande promessa nell'ambito del gdr pbc, certo non è esente da problematiche presupposte, almeno per quanto si possa rendere fattibile un tale progetto, tuttavia ho avuto modo di vedere con i miei occhi, che la volontà c'è ed anche il coraggio di proporre iniziative nuove, azzarderei atipiche, onde tentare di arrivare a quel fine.
Se non sapessi altro, questo mi basterebbe, ma inoltre posso proporre un'analisi del gioco stesso:
- Grafica:
Le ultime innovazioni hanno reso ottimo questo aspetto, già prima si poteva capire da essa quale fosse l'ambientazione, con le migliorie apportate sia da un punto di vista visivo che auditivo, la land rende al 100% la sensazione di inquietudine a chiunque vi si avvicini.
- Tecnica Gestionale:
Buona, sicuramente l'affrontare bug o simili è sempre una delle priorità dimostrate dallo staff gestionale, che tuttavia non si limita a riparare le falle ma a proporre nuove soluzioni, talvolta atipiche come ho detto prima, che possono portare sì i nerd a storcere il naso ma è pur sempre una linea pionieristica che apprezzo, personalmente.
- Livello di Gioco:
Dipende. Preso come assunto che nessuno nasce imparato, posso affermare che chi si avvicina al gdr per le prime volte ci prova e ha sempre un supporto per non mollare e migliorarsi; chi invece è avezzo al gdr pbc l'ho sempre visto giocare senza troppi problemi, spesso aiutando chi non riesce o, meglio, chi ha paura di non farcela. Il gioco corporativo esiste, in ovvia relazione al numero dei corporati, quello extracorporativo è in fase di "macinazione" e mi aspetto che arrivi a breve come assunto. I non corporati, i cittadini comuni, non hanno restrizioni particolari salvo quelle che si auto impongono onde rendere più sfacettato il proprio pg. E gli viene concesso. Direi che è un bene.
- Ambientazione:
Un grosso rischio per chi si avventura nella gestione di una simile ambientazione. In primis vi è da dire che molti hanno idee del survival horror, molto diverse tra loro e quasi mai collimanti, di comune c'è giusto quel fattore di cupa realtà dove ogni passo può essere fatale, così come può esserlo il non muoversi. Poi c'è chi si "diverte" a immaginarsi tra zombie e creature e chi invece ha proprio paura. Bisogna vedere quale di queste opzioni lo staff sente come propria e cerca di ricreare, non tanto cosa mi aspetto io.
Ebbene lo staff ha deciso, corragiosamente ma a rischi alti, di accontentare tutti i punti di vista, naturalmente anche quelli contrastanti tra loro e questo può generare caos. E' molto carina l'idea di accomunare Equilibrium, Zombie, Mad Max, Deus-Ex, Fallout (riprendendo il discorso delle canzoni anni '50, perchè c'è chi il survival horror lo immagina così) ed altri generi tutti assieme, di certo tanto di cappello per l'audacia, ma come ben dicevo prima sono comprensibili disagi di vario genere da chi si aspetta una cosa e ne trova un mix. Disagi risolvibili, a mio avviso, con la semplice consapevolezza che una volta che si prova a fare una cosa non di nicchia, varrebbe la pena provarla, costruirla tutti assieme e vedere dove si finisce, per il puro piacere di scoprirlo.
- Server: Ottimo direi, sia il server in sè sia il tempo di intervento e risoluzione laddove vi fossero, rari e sporadici, problemi.
- Codice: Funzionale allo scopo, non è troppo pesante ma nemmeno buttato lì con modifiche minime dal comunissimo gdr cd. Qualche bug lo ha dato ma sono stati corretti tutti in tempi brevi.
- Funzionalità: Come dicevo prima, in alto, una linea abbastanza atipica e pionieristica dei gdr pbc, sono state infatti introdotti parametri come la FAME che non avevo visto se non appunto nella modalità "Duro" di Fallout 3 dove viene valutato il sonno, la disidratazione e la fame stessa. Personalmente lo trovo un buon spunto di gioco se e solo se il cibo venisse a mancare, altrimenti è un fardello e motivo di spesa che sì simula la realtà, ma la simula troppo. E' un gioco, molte cose vanno date per scontate, salvo che non creino gioco ovviamente. Trovo ottimo il sistema di skills/Punti esperienza, dove per aumentare lae caratteristiche del proprio PG si usano i punti exp accumulati senza quel "passaggio di livello" tipico di d&d, un modo insomma per caratterizzare il proprio PG come l'utente crede meglio per sè. Espanderei questo commento per tutte le tipologie di funzionalità introdotte ivi, se portano gioco sono ben piazzate sennò sono un fardello, ovviamente che io ho visto sono tutte ben sfruttate.
Io credo che questo gioco, non esente da problemi ci mancherebbe, potrebbe avere un buon futuro se chi vi si avvicina, o chi già vi è dentro fino al collo, si proponesse una linea di aiuto reciproco e di accettazione senza troppe restrizioni personali.
Come per qualsiasi gdr.
17/06/2010 - Sono appena arrivato, un po' presto per giudicare forse, ma dopo tutti questi anni ho l'occhio abituato.
Dunque:
Grafica: Rilassante e gradevole, il contrasto scelto di colori utilizzati rende ottima la lettura ed evita il classico allungamento del collo stile giraffa, per vedere cosa c'è scritto. I layout sono leggeri e digeribili senza problemi, così la mappa principale che viene caricata in tempo zero, così le immagini delle varie location e sublocation: rendono bene l'idea senza esagerare nè impoverire troppo. Semplice ed efficace.
Voto : 10
Tecnica: Decisamente buona, si cerca di arginare le problematiche nel miglior modo possibile e di istruire le persone seguendole, senza però togliere loro l'aria. Lo stesso forum interno è funzionale, semplice e nel contempo utilissimo. La divisione dei ruoli e delle mansioni è altresì un parametro rilevante e per nulla scontato. Il patrocinio dei volti evita reclami e polemiche come altre scelte che vanno dal dare disponibilità ma non confidenza eccessiva, evitando così strani giochi di potere.
Voto: 10
Staff: La gestione attuale è disponibile con l'utenza, senza malizia e senza alcun tipo arroganza/supponenza, fattore che ho avuto modo di aprezzare fino in fondo. Non fanno distinzioni a prescindere
dall'anzianità dell'utenza e non esistono le "caste", anzi viene spesso ricordato a tutti la formula base dove tutti sono utili ma nessuno indispensabile, questo garantisce una serenità di gioco ad alto livello. Eccellente capacità di dialogo.
Voto : 10
Livello del Gioco interno: Le persone sono tranquille grazie ai controlli ed ai consigli che risultano utili ma non pesanti, di conseguenza il gioco non ne risente in nessun modo. Il livello del gioco è buono, a pari passo con il relax che esso conferisce e con la libertà necessaria per sviluppare trame singole e globali.
Voto: 10
Ambientazione: Mi aspettavo qualcosa di molto peggio, come tutte le ambientazioni estrapolate da qualcosa di esterno e pre esistente (film/libri/manga), solitamente si ha una drastica limitazione della libertà personale di gioco. Questo "malus" viene sopperito al 100% da un'ottima gestione del background story, dove si mixano più realtà a ridosso di quella off che p propria di Los Angeles ai giorni nostri.
Seppure l'ambientazione sia presa pari pari da due serie tv, vi sono introdotte piccole sfumature (piccole si ma importantissime) che riescono a dare una possibilità di ampliamento delle storie senza vincoli restrittivi. Purchè rientrino nella coerenza, ovviamente, e questo è un bene.
Voto: 10
Server: Altervista, come si capisce dal link, ora ovviamente non ha una capacità di carico altissima, tuttavia per il momento la scelta è buona. L'utenza c'è e non lo intasa nemmeno quando il numero è alto, per adesso hanno fatto la scelta migliore.
Voto: 10
Codice: E' ancora in fase di sviluppo, ho visto delle modifiche base al GDR CD ma non è criticabile questa calma nell'andare avanti con la personalizzazione. La sicurezza prima di tutto, questo è il modo in cui affrontano le scelte in questo campo, visti i precedenti che mi hanno raccontato direi che le scelte strategiche che mirano al codice sono più che giustificate, l'attenzione all'utenza prima di tutto.
Voto : 7
Funzionalità: Ottime. L'implementazione del codice in tal senso garantisce una rapidità di apprendimento ed un'accessibilità alle funzioni del sito che raramente ho intravisto in altre land. Basti solo pensare alla Chat Guide accessibile dalla home, al forum interno per nulla fastidioso od alla funzione Utility che soppersisce ad un manuale pesante e divide le sezioni, per chi è nuovo è facilissimo orientarvicisi.
Voto: 9
Voto Complessivo: 9
Una land molto promettente.
priest ha risposto al sondaggio "Parteciperesti ad un raduno nazionale di GDR-online.com a Roma?" scegliendo "Si"
priest ha risposto al sondaggio "Ritenete la creazione ed utilizzo degli OS per Pbc.." scegliendo "Sono un buon supporto di base, che presuppone una certa conoscenza da base del gestore per la sua modifica e correzione"
priest ha risposto al sondaggio "Un sistema di messagistica istantanea tipo MSN, utilizzato durante le sessioni di gioco, è" scegliendo "una fonte di distrazione che può avere ripercussioni negative sul gioco in corso"
priest ha risposto al sondaggio "Quanto conta l'Utenza in un GDR?" scegliendo "Molto"
priest ha risposto al sondaggio "Su quante land giochi?" scegliendo "Una principalmente, saltuariamente su una seconda"
priest ha risposto al sondaggio "Secondo te il sistema di gioco in un Play by Chat deve essere.." scegliendo "Presenza di automatismi minima, utilizzata esclusivamente in caso di controversie o assenza di un Master Fati e per gestire alcuni aspetti economici, sociali e culturali del gioco"
priest ha risposto al sondaggio "Quanto giochi ai Gdr Online?" scegliendo "Alcune sere a settimana"
priest ha risposto al sondaggio "Quanto conta la grafica nei GDR Online?" scegliendo "Per niente"
priest ha risposto al sondaggio "Quanto ritieni che le corporazioni, i clan razziali e le organizzazioni di qualunque genere siano utili ai gdr?" scegliendo "Sono importanti"
priest ha risposto al sondaggio "A quale nuova ambientazione ti piacerebbe giocare?" scegliendo "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di G.R.R. Martin"
priest ha risposto al sondaggio "Siete d'accordo con la vendita di gadget nei GdR on line?" scegliendo "Si... ma solo se non danno vantaggi on-game"
priest ha risposto al sondaggio "Quale genere di ambientazione detesti maggiormente?" scegliendo "Naruto"
priest ha risposto al sondaggio "Preferisci un gdr nel quale, a livello offgame:" scegliendo "Ci siano solo alcune funzionalità: forum, sussurri, messaggi privati"
priest ha risposto al sondaggio "Nel tuo gdr ideale, il numero di caratteri per ogni azione è" scegliendo "Alto (700+), bisogna descrivere per filo e per segno ogni movimento e pensiero del pg, così come i paesaggi e gli edifici circostanti, anche a costo di inventare o di dire ovvietà"
priest ha risposto al sondaggio "Quale Open Source per GdR preferisci?" scegliendo "Phaos"
priest ha risposto al sondaggio "Quale genere letterario preferisci?" scegliendo "Fantascienza"
priest ha risposto al sondaggio "Quanti libri leggi mediamente in un anno?" scegliendo "più di 20"
priest ha risposto al sondaggio "Che tipo di gioco preferisci condurre/conduci più frequentemente?" scegliendo "Investigativo"
priest ha risposto al sondaggio "Se dovessi scegliere di vivere in un altro periodo storico, quale sceglieresti?" scegliendo "Preistoria [Da Stonhenge alle prime scritture]"
priest ha risposto al sondaggio "Qual è il peggior difetto dei Play by Chat?" scegliendo "Admin impreparati al loro ruolo"
priest ha risposto al sondaggio "Quando ti iscrivi in un gdr-online, che tipo di creazione del personaggio preferisci?" scegliendo "Cervellotica: Nome, Genere, Razza o Nazionalità, Valori o/e Abilità, Background del personaggio, Classe sociale o/e razziale, Oggetti in dotazione, Alleati o/e Parenti Png "
priest ha risposto al sondaggio "Quale tipologia di Gestore prediligi in un gdr-online?" scegliendo "Burattinaio nascosto: dopo aver creato la piattaforma di gioco e aver offerto tutti i mezzi necessari per la perpetuazione dello stesso, oltre al controllo del regolamento on e off pilota l´andamento generale delle trame offrendo spunti tramite quest puntualmente organizzate nelle vesti di Narratore/Master/Fato. Contatto con l´utenza periodico."
priest ha risposto al sondaggio "Cosa ti ha portato ad approcciarti per la prima volta al Gdr Online?" scegliendo "Dopo aver provato i giochi di ruolo cartacei"
priest non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
priest non ha aperto nessun annuncio di ricerca
priest non ha aperto nessuna discussione sul forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Giochi Mitologici - Lista dei giochi mitologici in cui gli Dei camminano fra di noi..
Fantasy Day - Resoconto del Fantasy Day al museo del Videogame Vigamus dedicato ad eXtremelot!
Fantasy - 5 Elementi unici da inserire nella tua Ambientazione Fantasy! Da provare per credere!
Angels City - Intervista al gestore del gioco di ruolo via chat erotico Angels City
Ombra di Mordor - La Terra di Mezzo: l’Ombra di Mordor è probabilmente uno dei migliori giochi ispirati a Il Signore degli Anelli!
Yume - Intervista alla gestione del GdR fantasy play by chat Yume
Nativi Americani - Simboli dei Nativi Americani: i Nativi Americani prima del 1492
Dall-E - Cos'è e cosa puoi fare con l'intelligenza artificiale DALL-E per generare immagini?