Sesso:
Iscritto il: 10/04/2007
Ultimo Accesso: 10/04/2007
shaden non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
1
0
2
01/01/2009 - Gioco dove persino i governatori si mettono a fare metagame. Una corsa al simbolo più alto, al potere (in un gioco!) e alla RESTRIZIONE. Negli ultimi due anni sono state implementate così tante regole da limitare il gioco praticamente ovunque. E s'intende anche dove non ce n'era bisogno, dove le cose potevano sufficientemente funzionare anche senza implementarle. Così facendo invece continuano a rendere il tutto più frustrante, difficoltoso e monotono. Ad esempio basti pensare ai malus sulla navigazione per ogni razza, alla necessità di avere dei garanti ovunque, a quella di dover chiedere permessi e accordi e lasciapassare per ottenere anche la più piccola cosa, chessò, una festicciola cittadina o un minuscolo concorso. Oppure ci sono ora i limiti razziali nelle adozioni, alcuni dei quali incomprensibili e mi chiedo perchè una corporazione il cui compito è quello di valutare OFF le proposte di nuove gilde ti chieda 5000 monete di spesa solo per ricevere una risposta che, se fraintesa, non la puoi manco controbattere per chiarire i punti incompresi (no, ti rimandano a proporre nuovamente fra una 40ina di giorni, con altre 5000 monete!). Mi chiedo che senso abbia lanciare letame sul parcheggio quando per fare 150 cose servono dalle 3000 alle 5000 monete e per ottenerle in fretta si può solo fare azioni (tante azioni = tante ore di gioco = parcheggio), o anche il fatto che i maestri d'armi siano vietati se non in gilde e clan è piuttosto assurdo. Il peggio fu quando intromisero il sistema nuovo del commercio delle botteghe, un sistema che alla fine mi costrinse a chiudere la mia, non trovando più alcun divertimento nel continuare a racimolare (a fatica!) le materie prime ora sottoforma di oggetti (tutto per rendere più reale...). Trovata carina, si può dire, ma non certo semplice e intuitiva come prima. E insomma.. mi chiedo del perchè di tante altre cose. Ricercano una perfezione a dir poco preoccupante talvolta, quasi tutto dovesse essere come nella vita reale.
I giocatori sono molto spesso maleducati e dei gran spammoni nelle bacheche, che vanno ad intasare ogni thread: non se ne può più. PP straripano da tutte le parti, ci credo dato che i giocatori che dovrebbero insegnare, spesso li deridono al posto di aiutarli. E di certo le regole di Lot, non proprio poche e semplici, non aiutano a coinvolgerli con semplicità e immediatezza.
L'ultima brillante novità? Un sistema valutativo per tutti i giocatori, ma proprio tutti, stimato in 5 stellette. A seconda di quante stelle ha uno, si può dire se è attivo o meno, tramite un calcolo particolare che tiene conto delle missive inviate, dei messaggi in bacheca (tanto per aumentare lo spam!) e delle giocate in chat non private. Niente di più ridicolo, ora pure monitorati dai masters e dai capi clan, che senza alcun dubbio finiranno per farsi condizionare da questo sistema e cacciare a priori chi magari ha una o zero stelle, fregandosene del gran lavoro che fanno magari in ambito organizzativo. Questo si chiama semplicemente abuso. Insomma, dalla gestione, che ha pure voluto nascondere nelle schede dei pg le informazioni relative alla carriera per motivi di "privacy" (!!) sinceramente non me l'aspettavo. Ed è stata un'altra, grande delusione per questa land che sta subendo trasformazioni sempre più complesse e costrittive.
Un esempio di quanto la land sia cambiata si può vederlo in questo modo: un tempo per cambiare razza era sufficiente pagare 5 euro per comprare la pozione e fare click sul tastino "usa" per scegliere poi cosa diventare (volendo, facendosi una giocata o meno). Oggi invece sul cambio razza esiste un thread di regolamento lungo almeno due chilometri. Sia chiaro, non intendo dire che il sistema di cambio razza sia sbagliato (quello del garante almeno è abbastanza buono), ci sono solo un po' troppi limiti anche qui. Ma lo dico per far capire quanto Lot si sia trasformata, dalla semplicità di un gioco libero, a un mattone infinito di regole e cose da fare. Nel primo caso si aveva un gioco molto più ignorante probabilmente, ma senz'altro più intuitivo, genuino e spensierato.
Attualmente sono nell'Orda dei Barbari, dunque si può dire che la land è ancora in grado di divertire. Ma per fare ciò serve trovare giocatori giusti e buona gestione, cosa non facile. E' abbastanza per dare un voto positivo? No, perchè tutto il resto la mina irreparabilmente. A meno che la gestione opti per un qualche geniale "ritorno alle origini".
05/10/2008 -
Sono registrata da un po' a questo gdr, super entusiasta quando la scoprii essendo una grande fan della saga di LOK.
Purtroppo altri impegni mi hanno tenuta lontana per parecchio tempo, ma non abbastanza da farmi dimenticare Realm of Nosgoth :)
graficamente si presenta ottimamente, stile davvero ben realizzato e ottimo anche nella gestione e nell'ordine delle bacheche.
L'utenza è il problema principale, dal momento che scarseggia nel numero; in questo momento, ad esempio, ci sono 2 presenti. Ma se ne può fare una colpa? A mio parere no. Certo, è un difetto, ma non è facile pubblicizzare una land dal momento che lo spam è vietato un po' ovunque ed inoltre, bisogna anche tener conto della quantità di fan che amano giocare ai gdr descrittivi.
Indubbiamente è meglio conoscere la serie per giocarci, ma anche per i "niubbi" l'accesso non è affatto o assolutamente difficoltoso;
insomma, VARNON_206 penso abbia ragione di chiedere un po' di azione, ma ha pensato a come si può fare per ottenere un'utenza ben attiva? Non sempre dipende dalla land in sè, che di fatto non ha nulla da invidiare alle altre. Penso sia piuttosto un problema di "conoscenza"... quella di aggiungere giocatori tipo png gestiti da un qualche sistema o bot, mi sembra decisamente poco fattibile, e lo ammetto, ho sorriso... si gioca per interazione e non vedo come un "sistema computerizzato" possa farlo.
Insomma, tutto questo per dire: iscrivetevi e giocate!! :) Merita, anche perchè comunque, quando ci sono, i master sono davvero bravi così come il resto dei players, o almeno la gran parte di loro
03/10/2008 - No, non l'ho proprio trovato un gdr per me.
Leggendo il regolamento, oltre ad averci trovato un sacco di "x" al posto della semplice parola "per" (cosa che rende il documento meno "serio" di come vorrebbe apparire) non ho apprezzato la meccanica dei combattimenti e in parte di gioco, che funziona tutto con i dadi. Cioè i combattimenti vengono stabiliti con un banalissimo risultato numerico, il che la dice lunga sulla coerenza. Trovo anche discutibile la scelta del non poter combattere prima di 14 giorni, pena l'esilio, e altre cose che non starò qui ad elencare.
Non ho avuto modo di giocare dato che sono rimasta poco, quindi non ho idea di come sia l'utenza, nè la gestione;
l'aspetto grafico è molto bello nello stile, soprattutto per quanto riguarda le mappe, ma se passiamo alle schede, all'interfaccia generale e alle bacheche devo dare un voto tendente al negativo visto che il tutto appare un poco confusionario, soprattutto perchè ci sono troppi simboli piccoli ammassati e se sbrilluccicano pure mandano in titl la vista... inoltre le bacheche non sono divise bene. I colori sforzano la vista (nero con scritte arancio o rosse), l'aspetto delle schede non mi è altrettanto piaciuto molto (il limite massimo di peso consentito è di 200 Kb pena esilio e io ho trovato schede che ben li passavano, addirittura con gif di appena oltre 40 kb di eccedenza -ma sempre oltre è- e mp3!).. poi sarà anche il mio computer decennale!
Se si desse un tono più solare e cartoonesco, non solo nelle mappe ma anche nell'interfaccia generale (togliendo li sfondi neri, per esempio), sarebbe esteticamente più carino; l'idea di aprire i dati generali (aspetto fisico, affetti, parentele ecc...) in altre finestre è buona ma a tratti lievemente scomoda per il continuo clicca di quà-clicca di là.
Ma ciò che più non mi è piaciuto, è la meccanica di gioco. Un bel gdr è quando questo può essere interpretativo in ogni aspetto, ma se devo abbandonare le mie azioni al freddo numero di un dado, sono contraria.
shaden non ha partecipato a nessun sondaggio
shaden non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
shaden non ha aperto nessun annuncio di ricerca
shaden non ha aperto nessuna discussione sul forum
To Capitol City GDR: Gioco Chiuso!
enchantedbaygdr ha aperto un annuncio di ricerca: Enchanted Bay Gdr ricerca Tester
League of Angels III → Addentratevi in un MMO RPG fantasy gratuito giocabile direttamente tramite browser grazie a League of Angels!
Ardhalyce: ✨ Benvenuti ad Ardhalyce! ✨
deanna ha recensito Ex Gratia GDR
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di greg
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ethara
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Age of Crystals: Buon compleanno Age of Crystals!
Il portale raggiunge i 16.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Nuovo Play by Forum Scolastico → Sunday Bloody Sunday
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Shadow Scape: ✨ Aggiornamento: Razze da BG aperte!
Raxhodya Yaoi GdR: Un po' di eclissi. [Quest gialla-evento Roma]
Legacy of Magic: Il tentativo di furto del Tomo
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Schede PG - Alcuni consigli di Romeo Gentile su come fare una buona scheda personaggio
Giochi Criminalità - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo della criminalità
Fumetto Giapponese - Manga: studio delle caratteristiche grafiche e narrative del fumetto giapponese
Gioco d'Azzardo - Tesi sul gioco d’azzardo patologico. Tra cura medica e cura educativa..
To Infinity and Beyond - Intervista ai gestori del play by forum fantasy To Infinity and Beyond GdR
Felix Felicis - Intervista alle gestrici del play by forum Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR
Critica ai GDR - Critica sui giochi di ruolo online pubblicata da Punto Informatico
GDR per caso - Le più assurde missive arrivate al gestore di AnnoMille :-)