losappiamo non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
0
0
7
29/10/2012 - La land è sempre vuota, quindi poterla valutare è quasi impossibile. Bella la grafica anche se non eccelsa (ma son gusti personali), non si riscontrano bug nella programmazione ed è scorrevole anche da dispositivi portatili sebbene sia poco funzionale in quanto non intuitiva. Bisogna faticare non poco per cercare le informazioni di cui si abbisogna.
Ci sono molti oggetti nel mercato ma nessuno che li sfrutti perché la cosa peggiore è il vuoto nella land. Non c'è mai nessuno, tranne i personaggi della gestione. Il tono della stessa nei forum è sempre sopra le righe, con frasi fuori luogo e un abuso di parolacce che, anche se in tono scherzoso, trovo volgari e poco professionali.
Non posso giudicare il livello di gioco interno o i master perché non si trova mai nessuno a giocare. È il caso di dirlo, non basta avere il macchinone in garage se non lo sai guidare. Una land è più di una skin grafica o un buon pacchetto di programmazione. Se fossi nella gestione mi porrei qualche domanda, ma credo che il fatto che sia ancora hostata su un server gratuito la dica lunga su quanto credano nel progetto.
Male, male, male.
15/05/2012 - Il gioco l'ho visto quasi due anni fa e ho voluto riprovare perchè mi ero trovato molto bene.
Purtroppo il livello mi pare sceso molto e veramente è un peccato. Poteva essere un buon fantasy al quale appassionarsi. Così com'è invece mi ha fatto solo tristezza.
Ma passiamo ai voti.
Grafica: Scura e in alcune cose, tipo la mappa, non mi piace, però è una cosa personale. Non stanca gli occhi per le quest lunghe dove si deve stare parecchie ore a leggere. Si può scegliere tra varie skin ora. Voto medio-alto.
Ambientazione: va capita e letta bene. Certamente non per i novellini, anche perchè ci sono troppe razze davvero così finisce che in base a film o qualche libro, scelgono tutti le stesse. In alcuni punti confonde abbastanza e potrebbe migliorare.
Livello di gioco: C'ero due anni fa e avrei detto altissimo. Adesso però è calato di molto. Le azioni sono lentissime perchè si scrivono descrizioni inutili e pesanti. Alcuni giocatori poi scrivono solo quelle e non ci sono spunti per giocare perchè non sai più che scrivere a meno che non gli vai a finire sotto al naso così da non farti ignorare. I presenti sono tanti, però prima di trovare uno che gioca bisogna mandare decine di messaggi di richiesta e molti neanche rispondono.
Gestione: Assente. Mai vista e mi pare non sia interessata all'andamento del gioco o anche a questa pagina online completamente lasciata andare. Non si capisce che si vuole fare con la land perchè se uno manca da mesi e si devono fare interventi strutturali, magari non è più interessato. Secondo me non è il modo di gestire e non si può contare sempre sulle glorie passate o sui tanti giocatori. Il gioco ha bisogno di un capo.
15/05/2012 - Ho partecipato a questo gioco qualche mese fa e il mio commento si riferisce alla mia esperienza. Non so se è cambiato qualcosa da allora.
Grafica: Due skin per accontentare tutti e un grande impegno per stare dietro all'utenza.
Ambientazione: Ormai i vampiri sono ovunque e forse per questo hanno stancato. Questo gioco prende spunto da una serie di libri e dal telefilm abbinato, ma si sono limitati a questo senza aggiungere niente di nuovo. In questo secondo me potevano fare di più.
Livello di gioco: Il numero dei giocatori è buono, ma restano troppo in mappa e hanno bisogno dell'invito in carta bollata per giocare. Nessun benvenuto quando si entra per la prima volta. Il livello comunque è medio, si trovano sia giocatori bravi che ti appassioni a leggere, che quelli da due righe striminzite o quelli che scrivono tantissimo senza dire niente. Solo è troppo statico, si dovrebbero coinvolgere di più i nuovi.
Gestione: Non li conosco e non ho avuto nessun contatto con loro quindi non posso votare.
In conclusione si potrebbe fare di più. Buona fortuna.
Westeros - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
15/05/2012 - Siccome si tratta di Martin, mi aspettavo molto da questo gioco. Alla fine non mi è piaciuto e ora spiego perchè.
Grafica: Niente di particolare, molto semplice e scialba. Non colpisce quando si apre finalmente la pagina, mi pare che ci si potrebbe impegnare di più.
Ambientazione: Martin. C'è da dire altro? L'unico problema è che i regni sono tanti e tutti lontani. A causa degli spostamenti ognuno resta nel suo per non perdere gli eventi vari, limitando così il gioco interno e settorializzandolo troppo. In alcune cose i manuali e l'ambientazione sono poco chiarie per uno nuovo è difficile capire tutto e subito.
Livello di gioco: Ho visto unicamente parcheggio. In alcuni casi le schede riportavano commenti che, anche se si tratta di Martin, nel quale ci sono riferimenti al sesso, erano veramente eccessivi. Quando si entra l'impressione è di aver disturbato i giocatori di lunga data che in genere se ne stanno tra loro e sviluppano le proprie trame. Non c'è neanche un benvenuto e si è lasciati in balia del nulla. Le guide? Chi le ha viste?
Si riceve un sacco di risposte negative quando si chiede di giocare perchè non interessa a nessuno aprirsi a nuovi giocatori. Restano tutti in mappa, tutto il giorno, tranne se entra qualche amico di lunga data. Il gioco è statico e poco aperto al prossimo. Ho spiato qualche giocata in atto e dopo aver letto i classici "et" al posto di "e", con descrizioni lunghissime di pensieri, fatti accaduti in precedenza e altre cose inutili (si riempiva quasi la schermata in due azioni) ho chiuso.
Inutile iscriversi, a questo punto.
15/05/2012 - Ho un brutto ricordo di questo gioco anche se da circa un paio di mesi non partecipo più. Iscrizione casuale per curiosità e per scoprire il genere che non avevo mai giocato, però l'esperienza non la ripeterei.
Grafica: Molto scura e abbastanza pesante da caricare con il mio computer.
Ambientazione: Sulla carta è buona, però il sistema è fatto in modo che ci si possa equipaggiare solo avendo fortuna, quindi capita di restare bloccati e impossibilitati a girare perchè magari non si riesce a reperire cibo o armi a sufficienza. A livello personale posso dire che alcuni tratti di questo scenario non mi sono comunque piaciuti e che li ho trovati incompleti. Ma è una cosa personale.
Livello di gioco: Medio-basso. Errori grammaticali che volano come gocce d'acqua in una giornata di pioggia. In barba all'ambientazione è possibile trovare anche i fidanzatini che ignorano il puzzo o il sangue o i mostri per farsi una passeggiata tranquilla all'aperto. Non avevo capito che fantasy moderno per alcuni significa che possono giocare come una moderna senza badare all'ambientazione. Alcuni giocatori prendono le cose troppo sul serio e non sono capaci di dividere l'on dall'off.
29/02/2012 - Il mio commento a questa landa arriva dopo due mesi di osservazione costante che purtroppo mi hanno lasciato a dir poco perplesso.
Indico qui sotto tutti i punti per essere maggiormente chiaro rispettando il regolamento del sito.
GRAFICA: Vecchia e scarna. Non mi entusiasma, ho visto di meglio, ma ho dentato di concentrarmi su altro mentre giocavo. Meglio il contenuto dell'incarto. Le schede dei personaggi sono enormi. Forse è un problema di codice, ma risulta brutto anche sulla grafica.
TECNICA: Penso sia un vecchio gdr-cd poco modificato ma non me ne intendo.
LIVELLO DI GIOCO: Ci sono bravi giocatori, quando si degnano di spostarsi dalla mappa. Il numero di presenti è sempre molto basso (una decina se va bene). In genere è il trend di tutte le land in questo periodo però qui c'è l'aggravante del parcheggio perenne. Lo zoccolo duro che gioca da anni ormai ha fatto lega e non permette l'inserimento di nuovi giocatori, che si trovano isolati in quanto non vengono stimolati a cercare il proprio posto nella trama generale. Sono tutti annoiati, avendo giocato per tanto tempo, la maggior parte delle congreghe sono ferme e i giocatori entrano in land raramente. Ormai è prassi comune quella di trovarsi il moroso/a in gioco e ruolare solo la storia d'amore in ambientazione fantasy. Ogni tanto cercano di organizzare qualche duello, ma in pochissimi partecipano e dunque l'iniziativa non coinvolge e non stimola. Se va tutto bene si gioca una volta al giorno in tutta la landa. Un paio di giocatori, magari un appuntamento tra morosi in privato. Per il resto ho osservato che alcuni giorni la landa è ferma e basta.
AMBIENTAZIONE: Sarebbe molto bella se qualcuno volesse giocarla. Terre di Glenstone ha tante potenzialità non sfruttate dai suoi giocatori e dalla gestione. Ho visto tante persone entrare, restare qualche giorno osservando la calma piatta e i personaggi in mappa, poi lasciare definitivamente. Ormai sembra una landa vecchia per personaggi vecchi. Mancano gli stimoli, per primo dai giocatori con maggiore anzianità che dovrebbero spingere i nuovi a impegnarsi e divertirsi con loro. Gli spostamenti sono piuttosto lunghi e questo penalizza il gioco, settorializzando in regioni. Tante volte mi è capitato di chiedere di giocare e mi veniva risposto che non si potevano allontanare dalla propria regione a causa dei tempi di viaggio.
SERVER: In due mesi mi ha buttato fuori solo una volta.
CODICE-FUNZIONALITA': Non ne capisco molto ma non è intuitivo. Se per esempio dalla chat di gioco ci si sposta in scheda per verificare l'equipaggiamento, ti trovi fuori dalla chat in automatico e devi rifare tutto il percorso per tornare dentro. Succede lo stesso se si sta giocando e si controllano i presenti e se si lavora. Non esiste un link che ti permetta di tornare indietro, bisogna andare in mappa e trovare la sotto-chat dove si stava giocando. Lo trovo molto scomodo. Non mi piacciono nemmeno le schede inutilmente enormi e pesanti.
GESTIONE: Assente. Le quest sono pochissime e a causa dei tempi lunghi tra un turno e l'altro quando si gioca di sera (l'unico momento della giornata dove i partecipanti si svegliano... qualche volta) è facile tirare fino al mattino per concludere un'avventura. Chi però lavora il giorno seguente non può permetterselo. I master entrano poco e interagiscono anche meno. Tantissimi dei vecchi hanno il masterato e ci si aspetterebbe qualche quest in più, magari a sorpresa. Peccato che anche loro restano sempre in mappa. Succede la stessa cosa con i capi congrega che non movimentano il gioco e anzi bloccano quello altrui con la propria assenza.
In conclusione Terre di Glenstone è stata una delusione. Se non si fa parte del gruppo storico che passa il tempo a giocare rimpatriate tra personaggi che già si conoscono, inserirsi è impossibile. Se si vuole giocare l'ambientazione a metà tra lo storico e il fantasy, tenendo fuori i rapporti d'amore, questa non è la landa giusta. Mi è stato addirittura suggerito esplicitamente di modificare il personaggio così da diventare maggiormente galante e suscitare l'interesse di qualche donzella, così avrei trovato più gioco. Già, ma che tipo di gioco?
Suggerirei di provare a movimentare di più la landa, altrimenti potrebbe tranquillamente restare un circolo chiuso di quella decina di giocatori da mappa. Tenerla aperta così e pubblicizzata sul portale quando c'è l'intenzione di lasciarla morire è uno spreco.
03/02/2012 - Grafica: Curata ma comunque abbastanza scura.
Livello di gioco: In calo. Iscrizioni in diminuzione e persone collegate sempre di meno. Le corporazioni sono quasi vuote e se non portano zero iscritti è perchè non li tolgono per non doverle chiudere. Si parla di meritocrazia ma vengono date skill a chi non sa mettere due parole in fila e entra una volta alla settimana solo perchè sta simpatico a questo o a quello. Hanno paura che la gente continui ad andare via e quindi premiano senza basi. A parte qualche caso il livello è basso. Tutti quelli bravi con una o due eccezioni hanno lasciato.
Server: Solito Aruba che fa i capricci.
Gestione: come qualche altro segnalo che non è vero che sono imparziali. Troppa incoerenza con quello che si dice e quello che si fa. L'educazione non è prevista e nemmeno il rispetto per i giocatori. C'è il divieto di fare amicizia coi players in off, controllano tutto quello che uno dice per cercare di non incappare nei problemi avuti in precedenza in altra land. Fortunatamente i giocatori non sono ciechi e sordi.
In conclusione mi trovo d'accordo con gli altri. Manca il rispetto per i giocatori, la privacy, il libero arbitrio e l'imparzialità. Bello il concetto, pessimo il modo come gestiscono.
losappiamo non ha partecipato a nessun sondaggio
losappiamo non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
losappiamo non ha aperto nessun annuncio di ricerca
losappiamo non ha aperto nessuna discussione sul forum
To Capitol City GDR: Gioco Chiuso!
enchantedbaygdr ha aperto un annuncio di ricerca: Enchanted Bay Gdr ricerca Tester
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Ardhalyce: ✨ Benvenuti ad Ardhalyce! ✨
deanna ha recensito Ex Gratia GDR
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di greg
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ethara
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Age of Crystals: Buon compleanno Age of Crystals!
Il portale raggiunge i 16.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Nuovo Play by Forum Scolastico → Sunday Bloody Sunday
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Shadow Scape: ✨ Aggiornamento: Razze da BG aperte!
Raxhodya Yaoi GdR: Un po' di eclissi. [Quest gialla-evento Roma]
Legacy of Magic: Il tentativo di furto del Tomo
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Giochi One Piece - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di One Piece
Autodomande per Gestori - Lista di domande che ogni aspirante Gestore dovrebbe porsi quando inizia a progettare un nuovo gdr
Sottogeneri Cyberpunk - Scopriamo assieme tutti i sottogeneri del Cyberpunk e dello Steampunk!
Erboristeria - Svisceriamo quella branca della magia che è l’Erboristeria!
Heaven's Door - Intervista alla gestione del play by chat hentai Heaven's Door Yaoi
Pandemia e PbC - Play by Chat e Pandemia, un anno dopo, analisi di un nostro utente!
SID - Recensione del gioco di ruolo online SID
Berlino - Recensione del GDR Berlino. Avventurati ina una claustrofobica città...