Sesso:
Iscritto il: 01/04/2009
Ultimo Accesso: 17/09/2024
Compleanno: 16 novembre
Provincia: Milano
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Storico
eutropia ha giocato a Relic Hunters con il personaggio "Eleanor"
eutropia ha giocato a Riverstone con il personaggio "Mary"
3
0
0
17/11/2017 - GRAFICA: Grafica molto curata e in perfetta attinenza con l'ambientazione. Non è pesante e decisamente intuitiva.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è unica nel suo genere e originale: Il mondo delle esplorazioni e delle scoperte archeologiche, con quella licenza di fantasy che permette di inserire elementi magici, leggende e qualcosa di soprannaturale partendo da un'epoca storica ben definita.
Vede contrapposte due compagnie di ventura: una accademica, divisa tra lo studio accademico e l'avventura alla ricerca di tesori in tutto il mondo per esporli nei musei, e una mercenaria a caccia di reliquie e a tesori per arricchimento privato.
E' un gioco di collaborazione dove ogni membro della compagnia collabora con il gruppo per raggiungere lo scopo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sono nel gioco dall'inizio e il livello di gioco è alto sia fuori quest che durante le quest.
I nuovi vengono accolti e inseriti nella trama da subito, tutti sono molto disponibili a giocare con tutti nonostante la dualità delle compagnie.
La divisione in due gruppi favorisce la possibilità di gioco perchè all'interno del gruppo tutti sono necessari e hanno la loro possibilità di partecipare.
La moderazione è presente e non vi sono stati fino ad ora problemi di disturbatori.
SERVER: Qualche rallentamento ogni tanto ma niente che ha impedito di giocare.
CODICE: Di codice so poco. Quello che so è che i programmatori sono fantastici e rispondono prontamente ad ogni richiesta di miglioramento o semplice modifica.
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono di facile comprensione e complete. Sono spiegate nella documentazione e direttamente nel luogo di utilizzo tramite piccole lenti di ingrandimento che rimandano alle spiegazioni.
Ci sono delle particolarità interessanti, ad esempio la scrittura con i geroglifici in un particolare passaggio della quest, le chat che si attivano e disattivano a seconda della località nel continente in cui i pg si trovano e il supporto video di spiegazione alle quest.
DOCUMENTAZIONE: C'è una apposita sezione per la documentazione, divisa in paragrafi per argomento.
Tutti i giocatori veterani sono a disposizione per spiegare ogni passaggio.
GESTIONE: Il gestore è presente e sempre in contatto con lo staff anche quando non è in gioco.
Il resto dello staff (master, programmatori) copre il gioco praticamente tutto il giorno.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento nessuno essendo coinvolta nello staff.
CONCLUSIONI: Il gioco è originale e sicuramente impegnativo perchè ci si trova in una quest continua e quindi è richiesta partecipazione e impegno da parte di tutti.
Nonostante questo ci sono spazi per portare avanti il gioco personale.
E' un gioco diverso dagli altri che merita.
eutropia ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Eleanor"
eutropia ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
eutropia ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
11/06/2015 - GRAFICA: La grafica è ben curata, semplice ma elegante, ordinata e immediata.
AMBIENTAZIONE: Tipica anni '20. Principalmente proibizionismo, contrabbando, mafia, feste e musica.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' possibile trovare gioco attivo sia di giorno che di sera, con una media di utenza sulle 15-20 persone già di pomeriggio.
Non ho trovato nessuna difficoltà ad inserirmi nel gioco approdando nella land da perfetta sconosciuta. Subito accolta e guidata nella conoscenza della land. Utenza disposta a interagire senza mai escludere nessuno. Anzi, soprattutto nelle quest e i suoi vari risvolti si è proprio spinti a contattare e coinvolgere più persone possibili.
Ritengo sia normale che si formino dei gruppi di gioco ma mai e poi mai questi gruppi sono esclusivi o tendono ad escludere chi vuole partecipare.
E' molto incentivata l'iniziativa personale di gioco e scelta di ruolo, ovviamente coerente con l'ambientazione.
Rari casi di Metagame stroncati sul nascere dalla gestione.
SERVER: non dà problemi.
CODICE: Non so nulla di codice ma vedo che la land è in continuo aggiornamento con l'implementazione di nuove funzionalità e migliorie. Spesso le richieste vengono avanzante dagli utenti e una volta ritenute utili implementate in pochissimo tempo.
FUNZIONALITA': c'è una sezione apposta e ben visibile già nella schermata post login proprio chiamata Funzionalità che spiega come muoversi nel gioco e le caratteristiche principali del sito. Anche se tutto è di per se già molto intuitivo e comodo. E soprattutto se chiedi ti verrà spiegato infinite volte.
DOCUMENTAZIONE: Anche qui esiste una sessione apposita per il regolamento di base e una sezione in bacheca denominata "Coerenza" dove si possono reperire informazioni sul periodo storico giocato, gli avvenimenti e gli atteggiamenti a cui dovrebbero tenersi i pg. Sessione in continuo aggiornamento anche dagli utenti stessi che condividono le ricerche personali.
GESTIONE: La gestione è presente. Mi verrebbe da dire 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
E' presente per ogni dubbio o proposta ma anche attiva e presente nel gioco e nella gestione delle giocate organizzate come master.
Disponibile anche al confronto e alla discussione in modo educato e corretto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Pur avendolo anche io, eliminerei i doppi pg. Sono permessi a determinati livelli di esperienza acquisita e devono essere autorizzati dalla gestione. Ma io li eliminerei. Uno dovrebbe crearsi il doppio solo se sa di essere in grado di gestirlo e se ha tempo di gestirlo ma non è sempre così, andando a creare poi rallentamenti o intoppi nelle giocate degli altri pg. Non è colpa del gestore ma è un dato di fatto e l'unico modo per ovviare è eliminarli.
Una caratteristica del gioco è la libertà che viene lasciata agli utenti di crearsi un ruolo e di gestirselo in relativa autonomia. Sappiamo tutti che non è un lavoro ma un gioco, ma per carattere io solitamente sono puntigliosa e ci tengo a rispettare gli impegni che prendo. Io sarei un pò più rigida su certe situazioni di ruoli ricoperti e assolutamente non giocati. Invece c'è solo la regola di un mese di assenteismo dopo cui si perde la chat di gioco pubblica relativa all'attività personale. Stesso discorso per passaggi fondamentali di quest che coinvolgono più persone e si protraggono alla lunga perchè un pg dà priorità al suo gioco personale.
Gusto mio personalissimo.
CONCLUSIONI: Tirando le somme: Non vedevo una gestione così disponibile da anni. Non vedevo un gioco senza discussioni, ripicche e rompiscatole da anni.
La potenzialità di gioco per uno che vuole giocare e fare sono infinite e incentivate e questo mi porta a dare un voto più che positivo.
eutropia ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Mary"
01/04/2009 - Parto con il rispondere ad alcuni commenti:
“mancanza di storicità perché ci sono le donne nella legione” veramente stanno anche nel clero, a capo del clero, veramente stanno anche nei medici e allora? Il problema è che stanno nella legione?
Non dovrebbero stare da nessuna parte oltre che a casa o a fare le vestali veramente. Guardate che i gestori lo sanno che è anti storico ma non è di certo il primo gioco ambientato nell’epoca romana a dover ricorrere a queste licenze storiche per permettere a tutti di giocare.
“giocate inesistenti o quanto meno scarse”
Io in queste ultime due settimane ho partecipato personalmente a 3 giocate organizzate 2 nate sul momento e non ho partecipato (causa orari o tipo di giocata) ad almeno altre 4 di cui una strutturata che è durata 4 giorni di fila.
Quindi questo commento non è basato sullo stato delle cose, se aspettate che vi vengano a supplicare di giocare avete proprio sbagliato posto, dovete partecipare in prima persona e mettervi in gioco altrimenti è ovvio che se state ad aspettare nessuno verrà a chiedervi niente.
“ grafica brutta, carente ecc..”
Certo la grafica non è eccelsa ma vi serve il bel disegnino o la funzione automatica per divertirvi?
Compratevi il videogioco di ultima generazione e non giocate ad un gioco di ruolo dove la componente principale è la fantasia.
“i master sempre gli stessi e scelti con criteri di amicizia, la meritocrazia non esiste”
Veramente proprio in questi giorni sono cambiati 3 master di cui 2 è la prima volta che si affacciano al masterato, cosa che è successa anche per altri, è vero che se non si ha nessuno che dia la sua disponibilità per farlo oppure ci si trova a dover fare un cambio veloce per assenza del master in carica o “inadeguatezza” si è ricorso a persone già con esperienza e che non erano al loro primo masterato nel gioco ma sono sempre stati masterati ponte, ciò destinati a gestire una situazione di emergenza e a scegliere il successore nella corporazione istruendolo al meglio.
A volte sono state fatte delle scelte non azzeccate e questo proprio perché non si conoscono personalmente i giocatori e non si possono valutare se non in base a come e quanto giocano, ma si è sempre cercato di porre rimedio a scelte non oculate.
L’avanzamento nella corporazione invece è dovuto a quanto giochi a come giochi a quanto sei presente, ovvio che se partecipi una volta al mese e lo fai male dove vuoi andare?
Ed è anche vero che a volte persone che giocano insieme assiduamente sviluppino una conoscenza più approfondita e una sorta di legame, ma veramente pensate che si possa scalare una corporazione basandosi su giocate sporadiche? Sul completo disinteresse per la corporazione?
“i doppi”
Ok anche io sono contraria ai doppi, sempre stata e sempre continuerò ad esserlo, perché non sono mai riuscita a gestire decentemente contemporaneamente due pg.
Permetterli è una scelta ben precisa dell’amministrazione e ci tocca adeguarci, però nessuno vi impone di avere 2/3/4 doppi, i doppi sono tollerati non sono incoraggiati sta alla testa si ognuno capire se sono in grado di gestirli o meno e nella testa degli altri l’amministrazione non può entrarci.
Riassumendo vrbe non è certo il top dei giochi, ha i suoi problemi e le sue pecche, come la mancanza del programmatore e la difficoltà da parte di veterani di accettare le novità, ma ha anche alcune caratteristiche interessanti, la morte del pg, il decadimento (tanto criticato in passato ma ora non sento più nulla in merito) il dado rpg ad esempio, ma se uno ha voglia di giocare e di stare alle regole ci si diverte, le occasioni di gioco ci sono, come le occasioni di costruire qualcosa, certo non si può pretendere di aver tutto il potere e di averlo appena arrivati, ma mi sembra logico.
eutropia non ha partecipato a nessun sondaggio
eutropia non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
eutropia non ha aperto nessun annuncio di ricerca
eutropia non ha aperto nessuna discussione sul forum
Star Wars Forum: Punti di Forza
Nuovo Play by Chat Scolastico → The Last Sparks - Savannah Tales
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Metin2: Doppio evento: Caccia al tesoro e Altromondo!
NosTale: Scrigno Faraone infinito
Gioco più visitato di Marzo 2025: Shadow Scape
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
PriMetin2: Server Comunitario!
To Capitol City GDR: Gioco Chiuso!
enchantedbaygdr ha aperto un annuncio di ricerca: Enchanted Bay Gdr ricerca Tester
Ardhalyce: ✨ Benvenuti ad Ardhalyce! ✨
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
deanna ha recensito Ex Gratia GDR
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di greg
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ethara
Age of Crystals: Buon compleanno Age of Crystals!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Tokyo Reborn - Intervista a Gnammy gestrice del gdr Tokyo Reborn.. il primo ad ambientazione Hentai (v.m. 18)!
Giochi Antico Egitto - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nell'antico Egitto
Difendiamoci! - Hai un gioco di ruolo online? Alcuni utili consigli su come difenderlo da malintenzionati!
Sondaggio Gdr 2008 - Risultati del sondaggio 2008 svolto sul fenomeno dei GdR
New Dojinshi - Intervista al gestore di New Dojinshi uno dei GdR play by chat di categoria Hentai più seguiti!
Dati Demografici - Analizziamo assieme i Dati Demografici dei Giocatori di Ruolo Online grazie a Google Analytics
Avventuriero - Scopri la figura dell'avventuriero attraverso degli utilissimi consigli di gioco!
Left to Survive - Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!