bisteccone ha giocato a Dissendium Draconis con il personaggio "Angus"
1
0
0
19/12/2024 - GRAFICA: Parto con l'ammettere di essere quel tipo di player che sostiene la linea di pensiero "anche l'occhio vuole la sua parte" e - non c'è che dire - la grafica di DD è appagante sotto tanti punti di vista. Il tema, per quanto scuro, non è completamente nero e - di questo - quelle /poche/ diottrie che mi sono rimaste ringraziano. Trovo che sia tutto molto pulito, ordinato e organizzato. Ci sono sparsi qua e là richiami draconici lampanti all'ambientazione com'è giusto che sia e, più in generale, alla saga di Harry Potter, senza però esagerare o appesantire l'occhio. Si vede che è curata anche nei minimi dettagli, dalle micro animazioni come le scie nella home iniziale oppure le impronte della mappa dei malandrini (che non infastidiscono nemmeno a lungo andare), alle minuzie che tanto apprezzo, come ad esempio la luna piena che s'illumina all'arrivo dei messaggi oppure ancora le ricordelle che si colorano di rosso in bacheca quand'è presente un nuovo post. Apprezzo molto anche l'impostazione della scheda dei personaggi, che si apre a pop-up, semplice ma intuitiva. Per quanto di solito io preferisca di gran lunga una dimensione di caratteri leggibile nelle descrizioni dei bg, su questo non me la sento di sindacare dato che si tratta di qualcosa che è a libera scelta del singolo player e - a mio avviso - non ha senso influenzi il mio giudizio sulla grafica del gioco, se e quando ci sono trafiletti scritti troppo in piccolo nelle schede personali.
AMBIENTAZIONE: Posso dire che ambientazione non è poca, ma per com'è strutturata, sia dal punto di vista grammaticale che del contenuto, l'ho trovata fin da subito scorrevole e piacevole da leggere. La storia prende spunto dalla saga di Harry Potter, ma tratta di avvenimenti originali e si intuisce quanto sia ben pensata; l'ho trovata davvero molto avvincente. Dal momento in cui tratta di un trentennio di guerre, vien da sé che l'approccio della land è da considerarsi "adulto e maturo" ma questo non mi ha dato l'impressione di minare la leggerezza - in senso positivo - del gioco. Secondo me il richiamo all'ambientazione non vive solo nelle quest di trama proposte, ma anche attraverso - per fare un esempio concreto - il gioco attivo delle Famiglie di Trama. Ho apprezzato in particolar modo come vengano integrate al suo interno queste Famiglie, con riferimenti precisi a nomi e cognomi dei suoi appartenenti (png). Se c'è una cosa che mi ha intrigato in particolare è come viene inteso il focus sul dualismo tra linee di pensiero (conservatori e liberali). Come viene nominato nel compendio, si pone anche l'accento sul divario nella società attuale tra le famiglie purosangue antiche e quelle mezzosangue emergenti, rendendolo un tipo di spunto ghiotto. In generale, si può (e bisogna) integrare, nel proprio background, passaggi legati all'ambientazione presente, per il proprio personaggio, anche senza un cognome noto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La fascia oraria principale di gioco è la sera, ma si trovano role in corso anche di mattina e pomeriggio per chi predilige orari diurni, quindi non viene escluso nessuno. Non sempre i tre colori che indicano le disponibilità sono fedeli, ma capita anche a me di dimenticare di cambiarli (è umano!) e sinceramente apprezzo tantissimo la scelta di evitare la presenza di status online, che raramente vengono usati per scrivere davvero quando e se si è disponibili, sfociando invece spesso e volentieri nello spam inutile. Personalmente come player mi ritengo intraprendente con le richieste di gioco e non mi faccio problemi a contattare gli utenti per proporre loro di scendere in chat, quindi non posso che gradire il fatto che mi vengano anche rivolte. Considero il livello di gioco ottimo, per non osare definirlo addirittura eccellente. E con questo voglio coinvolgere tutti, a partire dallo spapiratore seriale che impiega più tempo e caratteri passando a chi preferisce uno stile più contenuto, breve e rapido. Per ottenere i punti esperienza ad azione i caratteri minimi da inviare sono 1000 quindi direi che questa scelta si sposa bene con chiunque. Il backchat nel regolamento viene sconsigliato, suggerendo di chiedere prima ai partecipanti se lo gradiscono e devo dire che ci sono stati rari casi di bc in questo senso, per quel che mi riguarda. Disturbatori veri e propri mai visti.
CODICE E SERVER: Confesso che da questo punto di vista me ne intendo veramente poco, quindi mi esprimo solo nel mio piccolo. Posso dire che le proposte di miglioramento vengono vagliate e accolte quando e se possibile. Basti pensare al fatto che sono state modificate prontamente le parentesi quadre finali in rosso che un po' infastidivano la vista. Oppure ancora l'inserimento nelle chat di gioco del mini-avatar all'interno delle azioni, per fare un altro esempio. Se invece le proposte presentate vengono posticipate oppure non accolte, viene spiegato il motivo e - parlando per esperienza personale - questo dettaglio non è affatto banale e scontato. Il server è tendenzialmente stabile, sebbene su alcuni tipi di browser mi capita che alcune sezioni nella colonna di sinistra ogni tanto "crashino", ma si tratta di un gioco in Alpha Test e per me è comprensibile.
FUNZIONALITA': Qui ci sono parecchie chicche da prendere in considerazione e sulle quali ci tengo a soffermarmi. A partire dalla possibilità di cambiare la grandezza del carattere, sia all'interno delle chat che nelle bacheche (le mie diottrie ringraziano - pt II). Tanto il "cerca PG" quanto il backup messaggi on sono una vera manna dal cielo. Ho finalmente trovato un calendario che sono in grado di usare anche io per segnarmi privatamente gli appuntamenti di gioco (e se c'è tanto stupore da parte mia è perché mi considero boomer nel midollo con questo tipo di cose, di solito). La presenza del tasto per interrompere la musica in scheda non è poi così ovvia e apprezzo anche questo dettaglio. Il tool della chat è molto fluido e intuitivo, semplice ed essenziale, ma con tutto l'occorrente. Inizialmente ho fatto molta fatica a entrare nel meccanismo della riduzione danni, però. Mi ha un po' disorientato il fatto che nel tool la RD sia cliccabile con spunta, facendomi presumere erroneamente che non fosse sempre da utilizzare quando ci si applica i danni. Devo confessare che i primissimi tempi mi perdevo nella moltitudine delle bacheche e molte me ne sono sfuggite (anche per il mio brutto vizio del "segna-tutto-come-letto", lo ammetto). Una nota la devo fare: ho scoperto molto più in là di quanto avrei voluto anche la sezione "descrizione" cliccabile accanto alle gilde (soprattutto quelle di Hogwarts) e accanto alle razze, trovandole per caso perché un pochino "imboscate" - passatemi il termine.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione non è ancora completa nella sua interezza, ma la piena consapevolezza da parte dello Staff di questo e il fatto che ci troviamo, alla fine di tutto, ancora nella fase di Alpha Test lo rende un dettaglio - per quel che mi riguarda - sul quale poter soprassedere al momento. Quello che già c'è è tanto da leggere? Sì, non lo nego. Ma mi ritrovo anche a ripetermi con quanto già ribadito per l'ambientazione: si tratta di una lettura fluida e scorrevole, oltre che gradevole. Il giusto contrasto tra sfondo scuro e colore del font chiaro e una grandezza di carattere decente sono altre note di merito che permettono di viaggiare spediti nella consultazione. Lo so che è a gusto personale, ma preferisco una documentazione ricca e sfaccettata, ad una scarna e incompleta. Certo, mi rendo conto che trovarsi di fronte a una guida così vasta può intimidire ad un primo approccio, ma ottenendo col tempo una conoscenza approfondita e sapendo dove cercare cosa, trovo tutto ordinato, utile e accessibile, al bisogno. La suddivisione in tre macro-sezioni può "spaventare" all'inizio, rivelandosi invece più avanti congeniale invece di accorpare tutto in un unico documento. Nella parte di ambientazione che tratta "La Società Magica" si può toccare con mano l'originalità del progetto, la volontà di dare importanza anche ai dettagli, dalle festività ai modi di dire.
GESTIONE: Inizio con una breve premessa. I due Gestori del gioco mi hanno fatto sorgere, a due mesi dall'iscrizione, questo pensiero: voglio poter contribuire attivamente, nel mio piccolo, a questo progetto. Ho presentato la mia candidatura come Guida e non ho avuto motivo di pentirmene. Non ho mai dato un peso al fatto che i membri dello Staff scelgano di giocare, oltre che di gestire il gioco. Quello a cui tengo, invece, è che si percepisce in modo chiaro e netto /quanto/ in DD queste due persone ci abbiano messo il cuore. Nel loro approccio all'utenza sono gentili e disponibili, aperti al dialogo e capaci di ascoltare; decisamente non da tutti. Mi permetto di definirli entrambi mosche bianche, li ho visti pronti a sacrificare spesso e volentieri il loro gioco personale a favore della land. Per la prima volta in vita mia non mi sento in soggezione nel contattarli per chiedere loro se vogliono giocare con me e dico così perché rientro in piena regola in quella categoria di di player che, di solito, si fa parecchi riguardi quando vede i simbolini di staff nell'elenco presenti. Badate bene: questo non perché siano perfetti, ma per l'esatto motivo opposto. Ho notato che si mostrano tremendamente umani, pronti ad ammettere quando e se sbagliano e a rivalutare i propri passi all'occorrenza.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho altro da aggiungere qui, avendo già accennato nelle altre sezioni della recensione i "punti di debolezza" riscontrati.
CONCLUSIONI: Il mio voto finale è 100/10. Ah, non si può? Va bene, allora mi conterrò con un 10/10 pieno. Scherzi a parte. Dall'apertura di DD, role dopo role, mi si è aperto un mondo: ho riso e pianto, mi sono divertita e commossa, come non mi capitava da tempo. Questa land è stata in grado di farmi riscoprire il piacere del gioco. E questo vale più di ogni altra cosa.
bisteccone non ha partecipato a nessun sondaggio
bisteccone non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
bisteccone non ha aperto nessun annuncio di ricerca
bisteccone non ha aperto nessuna discussione sul forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di iogiocodiruolo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ayla21
War Robots: Aggiornamento 10.9
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Star Wars Forum: Punti di Forza
Nuovo Play by Chat Scolastico → The Last Sparks - Savannah Tales
Metin2: Doppio evento: Caccia al tesoro e Altromondo!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Ricerche Staff a Pagamento - Tutte le ricerche staff che prevedono un compenso! Sviluppa un GdR e guadagna!
Scrittori con i Gdr? - Michela Murgia racconta come è diventata una scrittrice giocando ad un gioco di ruolo online
Il Grande Blu - Intervista al gestore di "Il Grande Blu" ambientato nel fantastico mondo di One Piece
Classifica 2024 - La classifica dei giochi più visitati sul portale nell'anno 2024!
Meccanica dei Gdr - Scopri come sviluppare una meccanica per giochi di ruolo online con questi utili consigli
Fanta-Trade - Intervista al creatore di Fanta-Trade il primo browser game finanziario completamente sviluppato in Italia
Le Streghe - Interessante tesi di laura dal titolo: La Strega Smascherata
Amazon Luna - Amazon Luna, scopriamo assieme il nuovo servizio di cloud gaming!