Gioco Chiuso
FateLand risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che FateLand è chiuso puoi provare League of Angels III ↗
Screenshot:
Nome Gioco: FateLand
URL: http://www.fateland.com ↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Descrizione:
Tag: Nessun Tag
Data Pubblicazione: 29/11/2004
Ultimo Aggiornamento: 05/01/2016
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da FateLand
2 1 0
20/11/2006 - :(( Peccato che stia facendo questa fine... Quando ci ho giocato, anche se per poco, mi sono divertito molto. Tutti master affidabili seri e ben disponibili, senza contare che sono tutti ottimi RolePlayer..
Io Dovetti mollare per vali motivi legati all'oraio.. (il lavoro notturno richiede molti sacrifici) Ma vi posso assicurare che a parte i pochi pg, c'era entusiasmo e passione, cose che secondo me sono quasi tutto. Veramente un ottimo portale.
A presto! Ciauz!! ;)
angelofhell è iscritto dal 20/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/11/2006 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
18/10/2006 - Eccellenti giocatori, livello di ruolismo spettacolare (anche se, convengo con Gorth, non irripetibile). Ambientazione dettagliata e coerente, documentazione vasta, esaustiva e fruibile. Grafica discontinua ma sicuramente curata. Programmazione, almeno dal mio punto di vista di utente ignorante, più che soddisfacente. Poca azione era l`unico difetto, ai tempi in cui ci passai, ma il clima amichevole e l`impegno dei giocatori colmavano ampiamente la lacuna.
Mi sento proprio in dovere, infine, di aggiungere che nella mia breve avventura a Fomoria non ho avuto esperienza di ambiente `snobbino` e `quest per pochi intimi`, anzi. Sono stati tutti gentilissimi, accoglienti e premurosi sin dalla discussione del BG. Penso che in molti abbiano preso per spocchia l`attenzione dei master al progetto, il loro tentativo di preservarlo dalle minacce di quell`approssimazione che, per positivo spirito d`inclusione o biasimevole lassismo dei gestori, guasta il livello di gioco di tante altre terre virtuali.
Sul valore dei commenti più articolati e fatti da chi ha giocato più di me non discuto. Per chi invece scrive dopo un`esperienza contratta quanto la mia o addirittura di più, azzardo un consiglio: prima di sospettare una gestione disdegnosa e parziale non si potrebbe (così eh, giusto per dare il buon esempio) mettere da parte la propria, di spocchia, e domandarsi se qualche altro ostacolo oltre al malvagio spirito di setta degli amministratori non si pari per caso fra il nostro virtuoso stile di gioco e i deferenti riconoscimenti che sentiamo di meritare?
Buona fortuna allo staff: era proprio un bel gioco e spero che non muoia, anche se dubito che avrei modo di tentare una seconda incursione.
moreau è iscritto dal 27/05/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/05/2004 e ha recensito 8 giochi di cui 7 positivi, 1 neutri e 0 negativi
16/10/2006 - Ci giocai per molti mesi e assiduamente diverso tempo fa...ho abbandonato per vari motivi, ma soprattutto per quella che a mio avviso è una grave pecca in un GDR altrimenti molto molto buono e indubbiamente sopra la media (per chi apprezza il genere): scarsissima fiducia dello staff verso i giocatori, cronica direi, abbinata a una scarsa autonomia concessa al giocatore stesso. Mi spiego meglio, e naturalmente parlo della versione da me giocata (che però presumo non sia stata sostanzialmente modificata, nel caso, chiedo scusa.)
Dal punto di vista della programmazione, nonostante fosse, ai miei tempi, piuttosto lenta come città, credo sia una delle più precise e professionali in circolazione. Non ha mille funzioni e gadget, ma ha una gestione originale, realistica e accurata di oggetti, incantesimi, attacchi, etc.
Da quello del gioco vero e proprio invece, il livello era alto (non è vero che non ne esistono di altrettanto o più alti, ma era molto molto buono) e tendeva a trascurare mirabolanti avventure gestite dai master per concentrarsi su un gioco che si basava al 98% sulle trame e relazioni che nascevano dall`iniziativa dei giocatori. Una ricca rosa di png abbastanza originali era a disposizione dell`ambientazione per rendere più viva la città in tutti i suoi aspetti.
Punti esperienza: dati con parsimonia, tengono al riparo dal pericolosa GAP fra personaggi più anziani e personaggi appena arrivati.
..detta così sembra ottima, e credo che possa/potesse esserlo, ma nei fatti tre cose non funzionano per nulla e rovinano a lungo andare il gioco, almeno per quanto riguarda me:
- la raffinata gestione attacchi e magie, non concede al giocatore di tirarsi un singolo dado. Serve, solo e per forza, un master... che tira i dadi, ma dove non si sa (potrebbe avvenire sul tavolo di casa sua, per quello che vede il giocatore). Se è vero che è una scelta saggia permettere che scontri gravi/uccisioni avvegano solo in presenza di un DM, è anche vero che non si può trattare un giocatore come un bambino sprovveduto a priori....oppure bisogna garantirgli una presenza online dei master al 99% del tempo, cosa impossibile per chiunque. Trovarsi una sera, mettiamo due giocatori in taverna (un ladro e un guerriero) che vogliano giocare un tentato furto tirando i loro tre dadi in santa pace ed eventualmente spedendo la giocata ai master per farsela convalidare in questo modo è impossibile...è un pò troppo frustrante.
- gestione punti esperienza: di base come ho detto, a mio avviso è la migliore, anche se essere troppo stretti di manica non paga molto. Dopo più di un anno di gioco aver accumulato ben 1 livello oltre il base, frustrerebbe chiunque, e manderebbe in crisi esistenziale sulle proprie capacità di ruolo anche il migliore dei giocatori, figuriamoci uno bravo ma non espertissimo.
La cosa peggiore rispetto all`avanzamento letargico del pg, è che la città non è nata "vuota" e popolata solamente da PNG. Se così fosse un giocatore si troverebbe di livello basso, a confrontarsi con altri giocatori di livello pari al suo o medio, se anziani. Fateland però, nasce con un pacchetto di personaggi (non png quindi, ma effettivi) importati per scelta dallo staff da città antecedenti la sua nascita, con il livello accumulato sin lì, sono gli amici che crearono il primo nucleo di gioco da cui poi nacque la versione pubblica. Sono anche (erano) i più assidui nel gioco. E` matematico che se un giocatore nuovo si ritrova 3000 px in quasi due anni di gioco, e scopre che ci sono in giro personaggi con 120.000 px, fa due conti e si accorge che arriverà al loro livello quando probabilmente conoscerà il suo primo nipote se è fortunato, quando la razza umana avrà colonizzato Saturno se lo è meno. E` un gap eccessivo, e abbatte il morale a chiunque, credo, relegando il giocatore a forza nel ruolo del personaggio "inesperto" a priori e senza scampo, obbligato a doversi progettare un piano di gioco che lo vedrà sempre e sicuramente come "sottoposto" di qualcuno che, sorge il dubbio, non si merita poi questo trattamento di favore. Non si tratta credo di `mafia` o altro, ma di concessioni fatte in buona fede su una base affettiva/di amicizia off game, che però andrebbero eliminate del tutto e con serietà, tutt`ora che ci si avvia a trasformare una comunità privata e "famigliare" in una comunità pubblica e che conta di restare viva, crescendo.
- caratteristiche del pg che sono credibili per il giocatore: questa è una mia personale opinione, premetto. Quando giocai io, non succedeva che a un pg con intelligenza 20 (per dire) venisse concesso un tiro su int per risolvere un problema su cui magari il giocatore stava concentrato da sette ore (effettive, mica per dire) senza cavarne un ragno dal buco. Per come la vedo io, il gioco di ruolo è...un gioco, che permette di calarsi in qualcuno che non si è, se lo vogliamo, diverso da noi. Se è vero che un nerd di 40 chili può vestire i panni di un mega barbaro tutto muscoli e divertirsi, perchè uno che si impegna ma bella vita ha int...meno di dieci, o dieci, non può giocare un mago con int 18, e avere il piacere di essere il dotto della situazione? Non è bello frustrare i giocatori meno ..svegli, che con impegno cercano di interpretare al meglio un personaggio che nella vita non gli somiglia, e di cui non ha le competenze.
Spero di non contravvenire alle regole di gdr-online se cito un esempio che mi riguarda, non è polemico è per far capire quello di cui parlo: quando chiesi di giocare un pg combattente e spiegai che avevo idee precise sul ruolo e come giocarlo ma ero inesperto di termini tecnici e strategia militare (ma davvero se io gioco benissimo di ruolo e di strategia, ma non so cos`è uno sgualdembro rovescio a testa in giù del maestro di Luskan, non posso giocare il miglior guerriero mai visto in D&D?...) mi venne detto di farlo, tanto in gioco il mio pg inesperto poetva cercare un pg esperto che lo addestrasse. Ma io avevo in mente già un carattere, un personaggio complesso che doveva sapere combattere di suo..non un personaggio navigato che ha ucciso mille draghi ovviamente, uno che però non era nato per azzeccarsi a forza a uno dei pg vecchi e fargli da spalla, obbligato a modificare il carattere e mortificare l`idea di base su cui avevo lavorato tanto tempo per essere incasellato dai master in un ruolo non cercato.
tutte queste cose, unite alla scelta di azzerare la possibilità di "fare comunità" dei giocatori tramite bacheche o altro (scelta nata, credo, per evitare la massa di flame e litigi che spesso, ma non sempre, affollano alcune comunità di gioco, ma che nei fatti è una scelta naif: se un forum manca i giocatori polemici sparlano con altre vie: msn, mail, altri siti, (vie molto più pericolose perchè spesso non si sa che esistono e cosa dicono) e si perde il lato buono delle bacheche: far conoscere i giocatori e far sapere che qualcuno c`è, quando entra, cosa ne pensa.) credo che abbiano pesantemente minato la possibilità di far crescere questo GDR altrimenti ben pensato e sicuramente costruito con cura e amore e impegno. Credo che se lo staff darà una grossa passata di spugna e sarà disposto a rimettersi (MOLTO) in discussione, fateland possa sopravvivere (o meglio, inziare a vivere). In caso contrario, credo sia destinata al proseguo della sua agonia e chiusura. (E anche se non tornerò mai a giocarci, mi spiace)
gorth è iscritto dal 13/12/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/06/2014 e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 2 neutri e 1 negativi
Pagine Recensioni → 1
Nessun utente ha dichiarato personaggi
Dichiara per primo la tua utenza sul gioco
neverhaveiever ha risposto alla discussione: Recensioni
Il gestore di Dissendium Draconis ha risposto alla recensione di katawaredoki
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Planethos GdR: Il primo compleanno di Planethos GdR
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
crystaltokyo ha aperto un annuncio di ricerca: Crystal Tokyo ricerca Giocatore
OGame: E' l'ora delle spedizioni!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
World of Warship: Waterline 2025
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Quest: Il valzer della discordia
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di akezar
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di tossacointoyourwitcher
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Il gestore di Dallas Black Gold ha risposto alla recensione di chiarar72
Il gestore di Dallas Black Gold ha risposto alla recensione di ainwen
mercy braum ha recensito Il Grande Blu
Metin2: Yohara Boost Server in chiusura!
Naruto x Boruto GDR → Crea il tuo ninja, intreccia storie con altri giocatori e vivi avventure uniche nel GDR più apprezzato del suo genere!
Giochi di Calcio - Riuscirai a raggiungere la vetta delle classifiche?
eSport ed Olimpiadi - E' stato proposto, per le Olimpiadi di Parigi 2024, di aggiungere gli eSport come nuova disciplina olimpica. Il punto della situazione!
Traduzione nella Terra di Mezzo - Le traduzioni di The Lord of the Rings di Vittoria Alliata di Villafranca e Ottavio Fatica
Blackjack - Blackjack: che cos’è, come funziona e come si gioca
Recensione Dreamalot - Recensione del gdr fantasy Dreamalot fatta dal sito Disabili Abili
Comunicazione e GdR - Tesi di Laurea in sociologia del Dott. Cataldo Scatamacchia sui giochi di ruolo tra fantasia e realtà