Gioco Chiuso
The Trials of Olympus risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che The Trials of Olympus è chiuso puoi provare CRSED: F.O.A.D. ↗
Screenshot:
Nome Gioco: The Trials of Olympus
URL:
https://thetrialsofolympus.altervista.org/enter.php
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Mitologico
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Codice: GDRCD 5.2
Server: Hosting Gratuito
Versione Mobile: No
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: Altro
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Vietato
Limitazione Caratteri: Limite Massimo oltre i 2500 caratteri
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Altro
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Città
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
#mitologia #percy jackson #Antica Grecia #Divinità #semidei #campo mezzosangue #ninfe #satiri #poteri #imprese
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Settembre 2015
› Gioco più visitato a Settembre 2016
Data Pubblicazione: 02/09/2016
Ultimo Aggiornamento: 16/01/2023
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da The Trials of Olympus
23
4
15
Valutazione media su 42 recensioni:
6,31
08/09/2016 - GRAFICA: Rispetto alla vecchia grafica si è fatto sicuramente un passo in avanti: mettendo da parte la scelta dei colori, che a mio parere è abbastanza opinabile e basata sui gusti personali, appare ad una prima occhiata molto più ordinata della precedente. Rimane comunque attinente al tema del gdr, in quanto ci sono chiari richiami al mondo greco (come le foglie di alloro dorate intorno gli avatar e le immagini delle locazioni, e come i ghirigori geometrici che racchiudono le due colonne laterali e la scheda).
Ci sono comunque alcune cose che mi fanno storcere il naso, ovvero il tipo di font usato e alcune icone qui e là, sia del menù in alto sia della scheda sia della lista dei presenti: in entrambi gli ambiti la grandezza mi appare un tantino eccessiva e disturba un po' l'occhio, dando un' impressione di "ineleganza", un qualcosa di grossolano. Ho tentato di risolvere diminuendo lo zoom, ma poi si presenta quasi subito il problema inverso: le icone e il testo diventano di difficile lettura.
Nel complesso rimane, nonostante tutto, abbastanza piacevole.
VOTO: 6/10.
AMBIENTAZIONE: E' probabilmente uno dei punti su cui a mio parere pecca di più, purtroppo.
Partendo dal presupposto che io non sono un'amante della saga e che ho visto giusto il primo film (con qualche vago ricordo del secondo), ho avuto difficoltà, nonostante avessi già un'idea basica di quale fosse l'argomento del gdr, di come fosse stata sviluppata l'ambientazione.
L'ambientazione infatti dà per scontato che chiunque si approcci al gdr abbia quantomeno visto tutti i film o addirittura letto i libri, perché esordisce dicendo che il tutto si colloca dopo una famigerata Seconda Guerra dei Titani. Dopo questo, è riportato un testo mediamente lungo sulle dinamiche basilari del Campo Mezzosangue, il vero fulcro di gioco intorno al quale si sviluppa il Gdr, e poi le trame giocate all'interno del gioco (immagino dall'apertura in poi). Nient'altro.
All'interno del Gdr dunque l'Ambientazione si riduce ad un gruppo di ragazzini semidei relegato, ad eccezione delle quest fuori dal campo che sono definite "imprese" e che servono a recuperare oggetti divini, nel Campo Mezzosangue: una scelta che può essere infelice o meno non per la circoscrizione geografica in sè, visto che vi sono comunque legate una moltitudine di locazioni, quanto per il modo in cui viene gestita. L'ambientazione "epica" infatti viene richiamata poco o niente dagli utenti, molto invece dai master durante le quest, ma questo finisce comunque per creare una sorta di "gap" abbastanza consistente, una non-continuità.
Oltre ai semidei ci sarebbero anche i Satiri e le Ninfee, ma praticamente non esistono perché quasi nessun utente li sceglie - comprensibilmente, secondo me: per quanto siano inseriti coerentemente nell'ambientazione, hanno un ruolo relativamente marginale che conferisce inevitabilmente loro un "appeal" molto basso.
Riassumendo: il concetto può essere accattivante, ma nella realtà dei fatti non lo è. Volendo fare una sintesi assolutamente "provocatoria", si tratta di un gruppo di ragazzini che vivono in un campo per essere salvi dai Mostri, in attesa di imparare a sopravvivere agli stessi, e che ogni tanto escono per portare a termine qualche missione calata dall'alto. Tra l'altro, ulteriore fattore che mi ha fatto "storcere il naso" sta proprio in questo: dopo i 21 anni il semidio non può restare più al Campo, quindi si è costretti ad un restart forzato e creare un altro pg ragazzino; ergo, non esiste materialmente la possibilità di giocare un pg semidio adulto.
VOTO: 3/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sono rimasto un po' interdetto dal livello di gioco, ma sopratutto dall'approccio generale (perchè ovviamente non vale per tutti, assolutamente!) dell'utenza.
Inizialmente ho ricevuto un'accoglienza meravigliosa (mi sono arrivati tipo 4 messaggi di benvenuto in contemporanea) e alcune richieste di gioco, oltre che ovviamente la classica disponibilità a risolvere qualsiasi dubbio avessi avuto. Quindi da questo punto di vista la mia impressione è stata indubbiamente positiva. In un secondo momento tuttavia, messo da parte questo "boom" iniziale, si è scesi verso una soglia di quasi indifferenza: i giocatori navigati sono per lo più impegnati in role con altri giocatori altrettanto navigati, tranne rarissimi casi o qualche role che vuole essere di ulteriore benvenuto. Per essere ancora più chiari, ci si limita ad accogliere il nuovo arrivato con una role e poi a non replicare più l'esperienza.
Trovare da giocare non è comunque difficilissimo, visto che c'è comunque un ricambio di iscritti più o meno recente, ma bisogna dimostrarsi mediamente intraprendenti.
Il livello di gioco non è omogeneo, e si mantiene - facendo una media - a malapena sulla sufficienza: ci sono casi in cui si tende al "wall of text", che però riesce in genere (almeno nel mio caso) a dare un margine più o meno ampio di interazione, e altri in cui ti trovi davanti tre righe sconclusionate, che non ti danno alcuno spunto; ci sono anche casi che si mantengono nella media, ma sono rari da trovare. La lunghezza dell'azione è comunque relativa, perché quasi tutti (perché le eccezioni ci sono sempre, ribadisco) i giocatori hanno in comune l'essere - come ho scritto nello spazio dedicato all'ambientazione - incapaci di richiamare il contesto in cui si trovano. In sostanza spesso ci si limita al simming o al simming mentre si svolgono i compiti settimanali, oppure al simming dopo aver dato da bg la conclusione dei compiti settimanali o dell'allenamento, e così via. E' lecito nel momento in cui ci si gioca dei ragazzini, ma fino ad un certo punto: dovrebbe esserci la possibilità di fare anche altro.
Voto: 5/10
SERVER: Non mi ha mai dato problemi, fino ad adesso, tranne una leggera lentezza a caricare alcune sezioni come i messaggi o la scheda.
VOTO: 8/10
CODICE: Non me ne intendo abbastanza di codice, quindi preferisco non giudicare.
Una nota sicuramente positiva sta nel fatto che esiste nel forum una sezione dedicata alle proposte che viene sempre seguita dagli Amministratori, ma essendo un iscritto più o meno recente non posso comunque permettermi di valutare il loro comportamento in questo ambito.
FUNZIONALITA': Direi che ha tutte le funzioni di base, con la chicca in più di un sistema automatico di dadi/abilità non troppo difficile da usare.
E' abbastanza semplice muoversi all'interno del sito, ma bisogna prima abituarsi un attimo alla sua struttura, sopratutto per quanto riguarda la scheda del giocatore, la quale è divisa in diverse sezioni con altrettante icone che non sono propriamente esplicative.
Nota per me abbastanza negativa sta nell'ampiezza della chat, cioè il riquadro in cui si visualizzano le azioni inviate: per dare spazio a simboli e riquadri esageratamente grandi, evidentemente, lo spazio per la chat è stato sacrificato per diventare davvero TROPPO piccolo. Basta un'azione un po' più lunga del normale per non riuscire a leggerla tutta immediatamente, se non aiutandosi con la barra di scorrimento, il che diventa scomodo sopratutto nel momento in cui bisogna interagire con più giocatori e vuoi/devi rileggere per non perdere niente. Preciso che ho uno schermo di 15.6 pollici, che mi sembra lo standard, e questo influisce significativamente - almeno nel mio caso eh - quando devo rapportarmi al gioco in chat con più di due elementi contemporaneamente. In caso di quest, infatti, apriti cielo: ti ritrovi dieci persone che mandano la loro azione a distanza di 30 secondi l'uno dall'altro (assolutamente lecito, eh) e devi far scorrere parecchio per poterli leggere tutti man mano, invece di averne almeno due da poter leggere subito, a colpo d'occhio. Insomma, se non si è capito, è davvero poco funzionale e rappresenta una bella pecca, visto che parliamo di un gioco testuale.
ps. anche qui ho tentato di risolvere con lo zoom, ma sono passato tra un riquadro troppo piccolo e testo leggibile ad un riquadro accettabilmente ampio e testo illegibile. Forse è un problema a livello di programmazione con Firefox?
VOTO: 4.5/10
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è più o meno tutta, ma non è omogenea.
In alcuni punti, sopratutto per quanto riguarda quella parte di regolamento un po' più tecnica, le spiegazioni non sono particolarmente esaustive: consiglierei di riportare qualche esempio per quanto riguarda i combattimenti e l'utilizzo delle abilità, così che il tutto sia davvero a prova di idiota.
Nella bacheca ci sono alcuni manuali che secondo me andrebbero inseriti nella Regolamentazione, come quelli sull'uso del Pegaso e sulle "tecniche armi"; inoltre lo stesso manuale sulle tecniche per l'utilizzo delle armi andrebbe arricchito: al momento riporta solo una spiegazione sulla spada e sui tipi di attacchi/difesa, ma mancano completamente quelle sulle altre armi a disposizione (arco, balestra, lancia) o anche una guida basilare sul combattimento corpo a corpo. Quindi non è sulle armI, è su una sola arma generica (che poi abbia sottocategorie come la daga ecc è un'altra storia).
Per il resto risulta esaustiva, in particolar modo nella spiegazione della struttura del Campo Mezzosangue e delle sue dinamiche interne.
VOTO: 5/10
GESTIONE: Gli elementi che compongono la gestione sono molto, molto presenti: sono connessi praticamente tutti i giorni.
Per il resto, a parte la disponibilità che mi hanno offerto all'inzio e che ovviamente non ho potuto non apprezzare, non posso giudicarli in maniera approfondita: c'ho avuto poco a che fare e mi sembrerebbe scorretto dare un voto su un'esperienza incompleta per mio stesso desiderio, visto che in questo senso mi piace mantenermi il più possibile distaccato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I consigli sono sparsi per tutta la recensione, e desidero ardentemente che il tutto - compreso il voto negativo complessivo, calcolato sommariamente (per intenderci, non mi sono messo con la calcolatrice) sulla media dei voti che ho dato in ogni sezione - venga visto per quello che è: una critica costruittiva.
La mia esperienza personale è stata indubbiamente positiva perché sono stato accolto bene da tutti, nessuno escluso. Tuttavia, a mio modesto parere, la pecca più significativa sta nella struttura dell'ambientazione e di come essa venga resa all'interno del gdr: a lungo andare mi ha scocciato (sincerità portami via, lol). Ho tentato sinceramente di interessarmi e di documentarmi almeno sulle basi, viste le mie carenze sui libri e sui film di questa saga, poiché mi sembrava un peccato mollare la possibilità di inserirmi in un gruppo di gioco che - almeno quello più "vecchio" - appare ben affiatato; purtroppo però, forse anche per carenze mie, non ho trovato stimoli nel continuare a giocare.
Auguro buona fortuna allo staff, nonostante tutto!
papilion_a_pois è iscritto dal 11/02/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/10/2018
e ha recensito 6 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 4 negativi
Recensione modificata il giorno 08/09/2016 15:30:58 da papilion_a_pois
Il gestore di The Trials of Olympus ha risposto alla recensione il 08/09/2016:
Grafica: Ci fa piacere che la nuova grafica sia di tuo gradimento e come sempre siamo consapevoli che sia un gusto personale.
02/09/2016 - GRAFICA: In un periodo in cui va molto di moda la grafica scura, il Vello D'oro si rifà a quell'evergreen leggermente pergamena che fa da buona base a qualunque altro colore ci si voglia mettere sopra, scegliendo anche soluzioni di formattazione dei testi, che abbinati alla grafica rendono tutto molto leggibile e riposante. Personalmente non mi sono mai trovata affaticata anche dopo molte ore di permanenza online. In generale, grafica senza troppi arzigogoli inutili, pulita, graziosa e che ha quei piccoli richiami all'antica Grecia, che considerata l'ambientazione, rende tutto molto a tema.
Ogni sezione è omogenea, non ci sono accozzaglie stilistiche o contrasti particolari.
Una cosa che ho apprezzato molto, è la presenza di mappette schematiche e a colori, delle visioni dall'alto di ogni singola chat di gioco. Mi ha aiutata molto ad orientarmi in quelle chat dove gli ambienti erano più vasti.
AMBIENTAZIONE: Non essendo una conoscitrice esperta della saga di Percy Jackson a cui la land è ispirata, sulle prime temevo di non riuscire ad integrarmi, sensazione che mi attanaglia spesso quando provo ad affacciarmi su land ispirate ad ambientazioni che non ho vissuto da vicino tramite libri/film/serie tv. Ma l'ambientazione de Il Vello D'oro non mi ha creato difficoltà particolari, riuscendo comunque a stimolare la mia fantasia il necessario per creare un pg di facile costruzione e sviluppo, senza farmi sentire in difetto nonostante non abbia mai aperto un singolo libro inerente.
Di per sè, l'ambientazione è scritta in modo sintetico, e senza fronzoli inutili, offrendo tutte le basi necessarie per creare un bg al volo. Inoltre, ad Alpha Test concluso, ho trovato piacevole vedere integrato un riassunto della trama globale che vi si è svolta, che avendo portato sviluppi di gioco solidi, andando quindi ad approfondire l'ambientazione di base, permette all'utenza che ora accede al Beta di non sentirsi disorientata dal non sapere quello che è accaduto prima del suo ingresso in gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è piuttosto buono. Alcuni utenti ho notato essere particolarmente "timidi", e raramente si offrono per primi per giocare, ma allo stesso modo, è molto difficile sentirsi dire di no, una volta mandato un invito. La land dispone del classico sistema a pallini colorati che indica la disponibilità, e quando gli utenti sono sul verde, li ho visti sempre attivi.
Su questa land ho notato una cosa carina che non trovavo da parecchi annetti, un'abitudine che forse si è persa nel tempo, ossia lo sprone e la ricerca del gioco di gruppo (con almeno più di 3 utenti nella stessa chat), cosa che mi ha fatto comprendere la volontà di evitare il ristagno, le cricchette etc.
L'unica cosa che non amo molto, ma per mero gusto personale, sono quelle role che per un'azione prevedono dai 20 o 30 minuti. Non sono molto diffuse, ma sono di fatto l'unica cosa che mi fa storcere il naso.
SERVER: Il Server attualmente è Altervista, che da quando seguo l'alpha non ha mai dato problemi. Ricordo un paio crash durati circa 10 minuti sul tardi, verso le 4 del mattino, ma tolti quei due casi isolati, non è più ricapitato.
CODICE: Il codice è un gdrCD opportunamente modificato, e che di tanto in tanto subisce modifiche/migliorie in base all'integrazione di nuove funzionalità o all'upgrade di cose già esistenti. E' capitato venisse modificato in base a suggerimenti e proposte dell'utenza, effettuate in un'apposita bacheca, dove in caso di rifiuto non c'è mai stato un "no" secco, ma un no con argomentazione atta a chiarire la scelta.
FUNZIONALITA': La land ha funzionalità molto basilari e senza impicci particolari. E' possibile raggiungere ogni sezione del gioco in modo facile e intuitivo, e nel caso di confusione o smarrimento, molte delle parti più importanti della documentazione, o in generale i dubbi più consueti, trovano un posto in modo lampante all'interno delle apposite bacheche, che sono tra l'altro segnalate in modo immediato da un messaggio scorrevole di benvenuto visibile all'interno della land in un apposito spazio che resta sempre in primo piano.
Lo staff dispone di figure che hanno il ruolo specifico di offrire supporto e assistenza ai giocatori, nuovi e non, ma generalmente, qualunque membro dello staff sa sempre dove indirizzare un utente con dubbi o perplessità.
Una cosa che apprezzo molto, sono i messaggi settimanali di aggiornamento (ogni fine settimana) così come anche quelli extra, con cui vengono segnalate tutte le eventuali modifiche effettuate, così da non causare confusione.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è reperibile dentro e fuori dalla land allo stesso modo, è scritta in modo leggero e scorrevole, e viene spesso implementata con novità che aiutino a gestire meglio le meccaniche di gioco o a creare spunti ulteriori. Personalmente è sempre stata soddisfacente sui dubbi che potevo avere, e quando ho avuto bisogno di consultare ugualmente lo staff per chiarimenti ulteriori, sulla base di quelle che potevano essere lacune di documentazione ho sempre visto upgrade costanti così da non far ricapitare il disagio.
GESTIONE: I due gestori sono presenti quotidianamente, giocano in modo attivo e hanno la buona abitudine di giocare il prima possibile con i neo iscritti. Sono disponibili ad essere consultati e per via privata o nelle apposite sezioni e come accennato in "Codice" e "Documentazione", ogni volta che sono stati espressi dubbi, critiche o proposte, sono state prese in considerazione e valutate dallo staff, con successiva messa in pratica dei cambiamenti accettati, o con una spiegazione a giustificazione del rifiuto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Attualmente non ho consigli particolari da elargire, o quantomeno, non cose che trovano senso qui, ma che in caso farò nell'apposita bacheca interna alla land.
CONCLUSIONI: Il mio voto attualmente è positivo, basato su una permanenza durata circa 8 mesi, in cui ho visto svolgersi l'Alpha Test senza intoppi. Ho visto una land non con un obbiettivo statico da raggiungere, ma con l'obbiettivo di una costante evoluzione in favore di un miglioramento, il che fino ad ora a mio avviso è stato dimostrato, perciò alzo un pollicione in sù. Continuate così.
inkfairy è iscritto dal 16/11/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/03/2025
e ha recensito 8 giochi di cui 4 positivi, 2 neutri e 2 negativi
Il gestore di The Trials of Olympus ha risposto alla recensione il 02/09/2016:
Grafica: Siamo molto contente che la grafica sia di tuo gradimento e che anche le mappe, per te, siano state di facile orientamento.
fiofiore
ha giocato come
Fenn
artemisia_absinthe
ha giocato come
Violet
laly89
ha giocato come
Gabriel
rossisnotonfire
ha giocato come
Van Hohenheim
rajas
ha giocato come
Zaine
foxettina
ha giocato come
Chloe
angel1989
ha giocato come
Aston
degretus
ha giocato come
Kato
Il gestore di New Hill Gdr ha risposto alla recensione di byriak
New Hill Gdr: Nuovi capigilda.
League of Angels III → Addentratevi in un MMO RPG fantasy gratuito giocabile direttamente tramite browser grazie a League of Angels!
brom87 ha aperto un annuncio di ricerca: Excelsior GDR ricerca Altro
unchained ha recensito Salvation GDR
Storie di Esperia: Per un Nuithion libero
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - So long, Incubus & Succubus... 👋🐷
ran ha recensito Salvation GDR
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Oste! Una birra anche per noi! 🍻
NosTale: Evento: Upgrade delle Pietre
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Lineage II: Scrigno del tesoro celeste 2.0
eXtremelot: Cambio Sesso e Cambio Razza
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Legacy of Magic: Il deserto in una Clessidra
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Ambientazione Gdr - La basi di partenza per creare l'ambientazione di un gioco di ruolo: Geografia, Politica, Storia e Cultura..
Sottogeneri Cyberpunk - Scopriamo assieme tutti i sottogeneri del Cyberpunk e dello Steampunk!
Connessioni - L'insolita connessione tra casinò online e GDR: due mondi che si incontrano...
Tesi Steampunk - Tesi sulla narrativa steampunk e i suoi problemi di traduzione
Inventare Destini - Inventare destini col gioco: intervista al Dr. Fabio Paglieri del CNR
Crystal Tokyo - Crystal Tokyo una land per scrittori? Scopriamolo con l'articolo di Tersycore..
Giochi con Astronavi - Lista dei giochi in cui combattere a bordo di fantastiche Astronavi e conquistare l'universo!
New York GDR - Intervista al gestore di New York GDR il play by chat moderno ambientato nella grande mela!