Attenzione! Questo annuncio è stato dichiarato concluso dall'autore ombresbruges!
Nome Gioco:
Les Ombres de Bruges
URL: http://brugesgdr.it ↗
Stato: Beta Test
Autore: ombresbruges
(14 annunci di ricerca aperti)
Categoria: Play by Chat
Genere: Horror
Codice Utilizzato: GDRCD
Stato dei Lavori: Ambientazione, regolamento, manuale del giocatore, guida alle funzionalità, guida della città di Bruges in cui è ambientato il gdr (con informazioni turistiche, storiche e spunti di gioco), descrizione luoghi con planimetrie, schede PNG
Descrizione: La storia di Bruges e di Ludovico il Calvo
Immersa nel cuore delle Fiandre occidentali, Bruges è una delle città più grandi del Belgio. È ricca d'arte e di storia ed è un luogo in cui vengono ad incontrarsi comunità religiose e scientifiche da ogni angolo d'Europa.
Eppure, la storia di Bruges non è altrettanto ricca: non si trovano molti riferimenti a questa città sui libri di storia, ma sin dal Medioevo questa città è stata teatro d'eventi occulti di cui spesso la gente comune è stata tenuta all'oscuro.
Questa serie di eventi inizia nel Medioevo, epoca in cui Bruges altro non è se non una giovane comunità che da poco ha guadagnato il suo status di città, diventando importante porto mercantile del nord Europa e sede di alcuni importanti nobili feudatari; è un periodo buio per i regni d'Europa, un periodo scandito dalle crociate indette contro i domini musulmani che minacciano l'integrità dell'intero continente. I nobili di tutti i regni conosciuti vengono chiamati al loro sacro dovere. Corre l'anno 1189 e la Terza grande Crociata viene indetta dallo Stato pontificio per riconquistare Gerusalemme.
Bruges è la terra del nobile Ludovico il Calvo, giovane e prestante cavaliere che si mette a disposizione di Riccardo Cuor di Leone, re d'Inghilterra.
Tutti i libri di Storia raccontano l'esito fallimentare della terza spedizione crociata, ma tra le cose che non si narrano ci sono la fine di Ludovico il Calvo e le sue azioni in medio oriente. L'esercito cristiano conquista la città di San Giovanni d'Acri, ma a Ludovico la sorte decide di giocare un brutto scherzo: il saccheggio della città porta il protagonista della nostra storia all'interno di una moschea e, mentre egli ignora tesori di ogni genere di cui addirittura i suoi occhi non sembrano accorgersi, si ritrova ad ascoltare una voce nella sua testa. Una luce fioca tra le macerie di una costruzione decadente gli indica un libro dalla copertina dura e scura come il carbone, probabilmente un libro sacro che Ludovico decide di tenere per sè.
Unitosi ai Cavalieri di San Giovanni, Ludovico resta ad Acri anche dopo il ritorno in Europa di Riccardo d'Inghilterra. Le voci che continua a sentire nella testa, i sogni che rendono difficile il suo sonno e la sempre maggiore intolleranza alla compagnia altrui costituiscono però un prezzo ragionevole per la sua longevità ed una vita ricca di avventure. Dopo la scelta di rimanere in Terra Santa, la figura di Ludovico resta avvolta nel mistero, inesorabilmente legata a quel libro nero che egli porta sempre con sè.
Passano gli anni, passano i decenni e Ludovico si ritrova costretto a tornare in Europa per sopravvivere alla riconquista araba di Acri. Un uomo che dovrebbe aver passato anche il secolo di vita non avrebbe potuto esser ancora in grado di respirare, eppure egli è vivo e intraprende il suo ultimo viaggio per fare ritorno nella sua terra.
Il male tra le mura di Bruges
Divenuto ormai un essere sovrumano e maligno, Ludovico il Calvo prosegue la sua grande fuga in solitudine, facendo perdere le sue tracce ai cavalieri crociati che lo cercano. Protetto dalle tenebre e dal favore del Fato, il libro usa il vecchio condottiero per trovare una casa sicura, lontana dalle guerre e dall'occhio inquisitore dello Stato pontificio, mostrando una propria volontà evidentemente più forte di quella del suo possessore.
La morte di Ludovico sopraggiunge per vecchiaia, egli ha goduto dei poteri dei tomo oscuro ma ha ignorato il prezzo di tanto potere nelle proprie mani, il suo corpo e la sua anima sono logorati dalle forze oscure e arriva il tempo in cui il tomo deve cambiare possessore.
Colui che fa ritorno nella tranquilla città di Bruges non ha alcunché che ricordi il fiero cavaliere crociato allontanatosi da quelle mura anni addietro e ciò che rimane del servo della cristianità sono solo la sua leggenda fatta di racconti che vengono sussurrati nei nelle vecchie chiese di Roma e il corpo irriconoscibile che marcisce in un angolo di una strada secondaria.
Non c'è alcuna certezza sul percorso intrapreso dal libro, passato di mano in mano tra briganti, cercatori di reliquie, collezionisti d'opere d'arte e così via. Di esso si perde ogni traccia e, per quel poco che si sa, nessuno lo tiene per sè troppo a lungo. È in quel periodo che iniziano a correre tra i vicoli bui della città voci e leggende riguardanti un misterioso libro in grado di dare all'uomo il potere di Dio. Grimorium Arcanum, così iniziano a chiamarlo sottovoce, senza mai parlarne apertamente. L'esistenza del tomo e le possibilità che offre a chi lo possiede restano ignote ai più: per quanto in città chiunque lo nomini, sono davvero in pochi quelli che possono dire di averlo visto e ancora meno sono coloro che possano aver compreso qualcosa delle formule arcane che riempiono le sue pagine.
Con il libro tra le sue mura, la storia di Bruges cambia radicalmente: non è l'uomo ad avere il controllo sul Grimorium Arcanum, ma esattamente il contrario. La città deve offrire al tomo la protezione che altri luoghi non hanno potuto dargli perché esso attira le attenzioni dei potenti e tesse nell'ombra la ragnatela della sua influenza. Mentre in Europa i secoli passano e le società si evolvono, una fitta rete di associazioni segrete nasce e si riunisce per esercitare il vero potere che diventa sempre più globale.
L'influenza del Grimorium Arcanum non muta solo le menti degli uomini, ma muta irrimediabilmente anche la struttura della città: l'aria che si respira non è leggera come si potrebbe pensare, e quando il sole cala, le costruzioni gotiche rendono la notte inquietante nonostante l'apparente tranquillità. L'inquietudine di questo scenario è paradossalmente una manna per la città che diviene nei secoli a venire un posto perfetto per lo sviluppo dell'arte e della scrittura: artisti e poeti dell'Europa settentrionale si lasciano sedurre dai vicoli bui di Bruges e dai suoi palazzi che all'ombra del crepuscolo assumono forme sinistre ed è molto probabile che proprio queste ombre innaturali abbiano ispirato i poeti maledetti in Francia o l'arte controversa del pittore Schiele. L'arte e la letteratura sono però solo un aspetto dell'influenza del Grimorium Arcanum: la ricerca del vizio si accentua, la lussuria entra prepotentemente nello stile di vita di quella che era una comunità tranquilla, l'avarizia diventa il motore di molte iniziative e la classe dirigente sembra diventare sempre più cieca nei confronti dei bisogni dei meno abbienti. Il Grimorium Arcanum è però un libro in grado di schiudere i misteri del potere di Dio e così una minoranza di persone integerrime mosse dal desiderio di un bene superiore e collettivo cerca il libro per poterne fare un uso che risollevi le sorti dell'umanità e che la faccia uscire dal pantano di oscurità in cui sembra essersi bloccata.
Bruges ai giorni nostri
Il Fato ha finora voluto che Bruges non sia balzata di frequente agli onori delle cronache al di fuori dei confini cittadini e gli eventi inquietanti che si consumano nelle notti di questa città passano stranamente inosservati, considerati forse persino dai suoi stessi abitanti alla stregua di leggende metropolitane o di racconti figli della suggestione e della superstizione. Ma qualcuno che conosce la verità c'è, si tratta di coloro che sono in stretto contatto con il Grimorium Arcanum. Essi sanno bene quanto sia importante che tutto si consumi nell'ombra, soprattutto dopo che negli ultimi secoli Bruges è diventata sede di una diocesi cattolica. Non è molto chiaro quanto la Chiesa Romana sappia riguardo l'esistenza dell'empio libro e sono molte le ipotesi che vedono le figure religiose collegate ai macabri avvenimenti che si raccontano in città.
Del libro si è persa ogni traccia. Gli abitanti di Bruges non ne parlano e sono pochissimi in città quelli che conoscono la vera storia, ma chi ha avuto la possibilità ha lavorato perché quel sacrilego oggetto lasci la città, o sia nascosto negli antri più oscuri di essa. È probabile che sia stato perduto per sempre, e soltanto esso può decidere quando farsi ritrovare, proprio come ha fatto ad Acri. Di fatto, per quanto Bruges sia in tutto e per tutto simile ad una prospera città nordeuropea, essa nasconde al suo interno un lato oscuro: anche se il libro è andato perduto, ha lasciato il suo influsso malefico in città ed esso si manifesta nelle notti di luna nuova, nei luoghi in cui il buio regna sovrano.
Come vivono oggi gli abitanti di Bruges? Tutti conducono le loro normali vite, con la consapevolezza di abitare in una città dal ricco folklore, dalle forti credenze religiose e dall'atmosfera cupa che a qualcuno può far tornare in mente alcune capitali dell'Europa orientale. C'è chi preferisce vivere la propria vita senza preoccupazioni e chi invece vuole indagare, andare a fondo nelle ombre per scoprire la verità che si cela dietro di esse a scapito della propria vita e forse di quella di molte altre persone.
Le possibilità sono infinite, fai la tua scelta!
↓ Les Ombres de Bruges Ricerca Tester ↓
Requisiti Richiesti e Posti Disponibili:
Il nostro gdr è di "nicchia", offrendo gioco privato nullo e prevedendo una crescita dei personaggi a 360°. Per fare questo abbiamo bisogno anche di collaudare il nostro nuovo sistema di gioco con giocatori esperti e non.
L'introduzione delle fazioni a stampo esoterico e l'avviamento del gioco delle fazioni legato alla criminalità organizzata cittadina di cui sono state gettate le basi, ha portato a regolamentazioni e meccanismi di gioco che necessitano di essere testati (magia, combattimento, nuove abilità).
Chiediamo presenza non occasionale, competenza, conoscenza delle regole del buon gioco di ruolo, spirito di collaborazione e voglia di partecipare al progetto in maniera continuativa.
L'annuncio prevede un pagamento? NO
Data Annuncio: 09/11/2015
Contatta ombresbruges Scheda del Gioco Aggiungi ai Preferiti Torna agli Annunci
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Consigli per i PG - Alcuni utili consigli per gestire al meglio il tuo pg
Il Panopticon Ludico - Trattato Sociologico: "Il Panopticon Ludico" Sorveglianza, Potere e Discrezionalità nella Gestione dei GDR
DreamALOT in Radio - La trasmissione radiofonica Cosplay On-Air intervista Giorgio Pompei di DreamALOT
Il Gioco di Ruolo - Corposa tesi (oltre 200 pagine!) di Gilberto Fulvi sul Gioco di Ruolo
AI 2024 - Ecco cosa possiamo aspettarci dall'AI entro la fine di questo anno
Realms of Reeh - Realms of Reeh: l’Avvento del Social-Net-Role nel mondo dei play by chat!
Le donne di Tolkien - Il Professor T. e le donne. Il femminile nel mondo e nelle opere di J.R.R. Tolkien
Millennium Heroes GDR - Intervista al gestore del play by chat sui supereroi Millennium Heroes GDR!