Attenzione!
Questo annuncio, anche se non formalmente chiuso dall'autore mime, è stato pubblicato da oltre 149 mesi e potrebbe non essere più valido!
Nome Gioco:
La Pangea di Len
URL: http://lapangeadilen.altervista.org ↗
Stato: Sconosciuto
Autore: mime
(8 annunci di ricerca aperti)
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Storico
Codice Utilizzato: GDRCD
Stato dei Lavori: Il gioco è aperto in Beta test.
Descrizione: La storia dell'uomo è l'insieme delle vicende umane all'interno della Storia della Terra. Essendo l'uomo il frutto di un processo evolutivo, l'inizio della sua storia può essere fatto risalire a diversi stadi di questo sviluppo. Lo si può intendere dalla comparsa del primo manufatto tecnologico australopithecino, oppure al partire dalla comparsa del genere Homo, od ancora al partire dalla comparsa dell'Homo sapiens, il cosiddetto "uomo moderno", circa 200 000 anni fa. La periodizzazione della storia umana più comune presso la cultura occidentale, basata quindi su un punto di vista "eurocentrico" della storia, suddivide la storia del genere homo in due grandi periodi, Preistoria (Paleolitico, Mesolitico e Neolitico) e Storia (età antica, medioevale, moderna e contemporanea). Se la Preistoria è composta da fatti comuni a tutte le attuali civiltà del mondo, a partire dalla Storia Antica tale periodizzazione classica riflette maggiormente le vicende del Vicino Oriente antico, del continente europeo e del mondo occidentale. Noi però per il momento intendiamo soffermarci maggiormente sulle origini e su ciò da cui tutto si presume abbia inizio; la Preistoria.
• Preistoria (o età della Pietra, 2 500 000 anni fa – 3 500 a.C. circa): Inizia con la “nascita” della tecnologia, ovvero la costruzione dei primi rudimentali utensili in pietra da parte di alcuni rappresentanti del genere Australopitecus o/e della prima specie del genere Homo, l'Homo habilis, ad esempio selci scheggiate. Finisce circa 5 500 anni fa con l'invenzione della scrittura da parte dell'Homo sapiens, evento che segna l'inizio della storia. La preistoria viene suddivisa in:
• Paleolitico (2,5 m.a.f.- 20 000 a.C. circa): La più antica e la più lunga era della storia dell'uomo (ricopre circa il 99% della sua storia), inizia con la nascita della tecnologia e termina con la comparsa delle prime forme di agricoltura. Nel corso di quest'epoca si verifica il lento passaggio dalla specie Homo habilis all'uomo moderno (sapiens).
• Mesolitico (20 000-10 000 a.C. circa): È la fase di transizione tra Paleolitico e Neolitico, che vede alcune società umane avviarsi all'agricoltura e alla vita sedentaria.
• Neolitico (10 000 a.C. - 3 500 a.C. circa): Inizia con la transizione neolitica, ovvero con il completo passaggio di alcuni gruppi umani (in Mesopotamia, Cina, India) da comunità nomadi dedite alla caccia, la pesca e la raccolta, a comunità stabili dedite all'agricoltura e l'allevamento. Termina con l'invenzione della scrittura che sancisce la fine della preistoria dell'uomo.
Ma se qualche cosa fosse andato in modo diverso? Se ciò che a noi ora è noto, non fosse andato come noi sappiamo oggi con certezza sia andato? Se per esempio per qualsiasi motivo le terre unite in un unico continente che noi chiamiamo Pangea per qualche motivo non iniziarono il loro lento e graduale processo di separazione ma rimasero unite a formare un unico continente? E se non solo la razza umana riuscì a trovare il modo di sopravvivere temprandosi e rafforzandosi contro le ostilità ed avversità di una terra ai suoi albori ed ancora aspra e selvaggia?
Be in quel caso sarebbe nata la nostra terra di Len.
Un unico continente su cui differenti razze e differenti situazioni fin da subito vennero messe a confronto. Nuove avventure da ricercare e superare; un nuovo mondo da conoscere e fare proprio lottando per la propria supremazia o per la pacifica condivisione di ciò che è di tutti; la pangea di Len. Le conoscenze sono esigue, gli abbigliamenti sono scarni e solo ora l’essere umano comincia ad intravedere l’ottima prospettiva che si ricavi dalla sedentarietà. Un mondo antico, un mondo ricco di esseri che sono anch’essi agli albori della loro storia e che piano piano stanno scoprendo sempre più ciò che loro serve. Gli esseri umani per alcune loro particolari doti di adattabilità e anche di irruenza su ciò che li circonda, fin da subito cominceranno la loro colonizzazione della pangea. Le loro conoscenze e il loro sviluppo sociale sono quelle di una società basata sul formarsi di un nucleo nomade che sta scoprendo ora le prime rudimentali tecniche di allevamento e coltura oltre che di utensileria; questo anche grazie al contatto con alcune delle razze che abitano le terre di Len. Abbigliamenti che prima si ricavavano grazie a resti naturali piano piano cominceranno ad essere ricercati. Ricercati tramite la cacciagione da cui ricavare prime e rudimentali vesti di pelle. Le conoscenze di tutte le razze in ambiti quali abbigliamento, strumenti ed armi si eguagliano. Naturalmente ogni razza essendosi sviluppata in un suo particolare habitat e con particolari doti avrà suoi usi e costumi, sue credenze e sue caratteristiche innate, sviluppatesi nel corso della loro lotta evolutiva. La presenza di molteplici razze, alcune sconosciute all’uomo porta un veloce sviluppo e ricerca di un uso comune per la comunicazione. Nascono quindi in primis i graffiti e poi una rudimentale capacità verbale di comunicazione. Alcune razze più affini per usi e costumi e anche forma fisica infatti si sono in parte amalgamate con gli esseri umani ed il loro modo di vivere; entrandovi nel quotidiano e creando una certa di alleanza con essi. Questa unione ha favorito in alcuni ambiti un precoce progredire di questi. Come detto, la nascita precoce di un modo di comunicare verbale, un rudimentale anche se in breve sempre più ricercato utilizzo di forme graffitali e quindi di scrittura.
Tutto riparte dalla distruzione del primo antico e primordiale villaggio della Pangea, Syrus. La distruzione di tale villaggio decretò lo spargimento delle genti umane e non, un pò in tutta Len, ma soprattutto decretò la nascità dei tre villaggi esistenti: El-Lithyam, Ayal e Maryuth, fulcro attuale di tutta la società della Pangea. Il Calendario dei villaggi riparte con l'anno 0, proprio con la distruzione di Syrus. E' trascorso oramai quasi un anno e pur rimanendo i ruderi di Syrus, come da monito e ricordo, la gente sembra quasi aver dimenticato la terribile catastrofe successa e sembra esser andata avanti.
↓ La pangea di Len Ricerca Altro ↓
Requisiti Richiesti e Posti Disponibili:
La pangea di Len è un progetto su cui sto lavorando da quasi un anno. Ora il progetto è quasi terminato e abbiamo aperto in beta test.
Ci sono già pg iscritti e volenterosi di giocare.
In sostanza cerchiamo persone volenterose di divertirsi e di sfruttare ambientazione e piattaforma di gioco creata proprio per divertirsi, creare avventure e spensieratezza.
Riassumendo stiamo cercando:
1)pg
una volta iscritti e dimostrato il proprio valore e volontà di non avere una carica ma di voler giocare potrete accedere alle cariche facendo richiesta alla gestione tranquillamente.
Infatti il gdr sta cercando uno staff al completo che comprenda:
-Guide
-Capi gilda
-Master di gilda/clan
-Master
-Modertori.
Venite a trovarci, iscrivetevi, giocate e candidatevi al ruolo che più preferite.
Naturalmente come ben spiegato la Gestione non assegnerà cariche che per merito di gioco e per impegno attivo all'interno della Land!
Speriamo di vedervi in molti e molto presto.
Cordiali saluti,
Luca-Ariet/Gestore di Pangea di Len.
L'annuncio prevede un pagamento? NO
Data Annuncio: 03/11/2012
Contatta mime Scheda del Gioco Aggiungi ai Preferiti Torna agli Annunci
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di iogiocodiruolo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ayla21
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
War Robots: Aggiornamento 10.9
Star Wars Forum: Punti di Forza
Nuovo Play by Chat Scolastico → The Last Sparks - Savannah Tales
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Fallimento dei Gdr - GdR online by Chat, analisi di un fallimento annunciato..
Games as a Service - I videogiochi "games as a service": è la fine di un'era?
Giochi Mitologici - Lista dei giochi mitologici in cui gli Dei camminano fra di noi..
Tesi Second Life - Tesi su una rete di cittadini in Second Life
Statistiche Tecniche 2022 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2022!
L'Isola di Mon - Recensione di uno dei primi giochi di ruolo online fantasy in Italia
LotConn 2019 - Siamo stati alla LotConn2019 di eXtremelot dove il primo play by chat ha presentato le novità!
Naruto Legend Gdr - Nizu viene intervistato in merito alle idee e decisioni su Naruto Legnd Gdr dopo la riapertura del gioco