Il GDR e i Dadi postato il 23/05/2005 13:54:01 nel forum giochi e dintorni
L`articolo spiega in modo abbastanza chiaro l`utilizzo del "famigerato" d20, e sicuramente collaborerà ad alimentare gli scontri tra le opposte fazioni dei suoi sostenitori e detrattori; tuttavia non è su questo che intendo porre l`accento.
Ho aperto il thread solo per precisare un errore marchiano commesso in apertura dall`autore: è il giocatore di ruolo che si impegna al massimo che può ambire ad apparire una versione "light" di un Attore, e non il viceversa.
Prova ne sia che mentre il giocatore di ruolo usa semplicemente coerenza e buon senso per interpretare il proprio PG, l`attore generalmente ha alle spalle anni di gavetta, scuole formative e studi multidisciplinari, che lo aiutano a delinerare il profilo del proprio personaggio e a dargli tutto lo spessore necessario ad interpretare il ruolo che gli compete.
Evitiamo di mescolare seta e cotone, come si dice dalle mie parti ^__^
Pagine → 1
23/05/2005 17:44:14
Ho letto l`articolo, da cima a fondo. Lo trovo un ottimo testo illustrativo su una comune meccanica di gioco simile a quella di D&D, niente da dire, così come concordo con il rapporto attore-roleplayer portato da Gemini. Lo scrittore non si sbilancia sulla bontà o meno del dado nel gdr, si limita a fare un resoconto oggettivo e piuttosto tecnico.
Un buon articolo informativo, senza infamia e senza lode :)
Raiz.
25/05/2005 13:47:31
Non sono totalmente d`accordo.
Attore e giocatore di GDR sono vagamente due facce della stessa medaglia.
Un attore prende un PG che è già ben delineato, lo interpreta attenendosi a quello che prevede il copione (umore, battute).
Il giocatore di ruolo deve fare uno sforzo in più: ovveor inventare umore e battute che è giusto il suo PG dica in quel contesto E ruolarlo.
Io direi che più che non mischiare seta e lana, non mischiamo due tipi di lana tra loro.
PS: ovviamente stiamo parlando di bravi attori e bravi giocatori
26/05/2005 00:27:33
Arathorn,
quando avrai venti anni di esperienza in campo teatrale, avrai pratica di come si studia un personaggio prima di portarlo in scena, di quanto complesso sia il lavoro che gli attori svolgono sul personaggio e su se stessi (mai sentito parlare di Stanislawskiy?),
quando avrai studiato centinaia di copioni, rivestito decine di ruoli, scritto delle partiture e delle pieces tu stesso,
quando avrai formato personalmente degli attori più giovani e avrai studiato abbastanza da essere capace di trasmettere le tue conoscenze ed esperienze (io sono uno di quelli convinti che si conosce qualcosa solo se si è capaci di insegnarla e farla capire),
quando avrai maturato anche delle esperienze di regia e sceneggiatura e portato in scena qualche lavoro, perfezionando il tuo stile personale e la tua capacità di "vedere" la dinamica dell`azione solo leggendo un copione, vivendo contemporaneamente tutti i protagonisti della scena e nel contempo restando spettatore della vicenda,
ebbene, quando sarai in queste condizioni, riesamina le due figure, ovvero quella dell`attore e quella del giocatore di ruolo (sia pur bravo): sorriderai tu stesso rileggendo la risposta che hai dato sopra al mio appunto ;-)
26/05/2005 10:36:53
Io penso che sia gemini che arathorn abbiano ragione entrambi allo stesso modo e non lo sanno.
Imho, quello che conta tantissimo in un Gdr è il Background del Pg. Il giocatore di ruolo "esperto" crea un pg partendo dal background, infine mette le caratteristiche in base a quello (casuali o meno). Deve studiare a fondo quel background, deve conoscerlo talmente bene come se fosse il suo, deve interpretarlo con le caratteristiche che ha a disposizione come "strumenti". L`attore in effetti, ha un lunghissimo lavoro di preparazione, ma non si discosta per nulla dal giocatore di ruolo. Beh forse il giocatore di ruolo oltre che essere attore, è anche sceneggiatore del proprio Pg, ed anche scrittore, ideatore. L`attore invece il più delle volte, ma non sempre, si limita ad interpretare il personaggio che ha creato qualcun altro. Ma entrambi si adoperano a fare la stessa cosa: Interpretare qualcuno, al meglio delle loro capacità, ragionando e agendo come se quel qualcuno fossero loro stessi.
Ciao a tutti... Merlink
26/05/2005 15:03:27
Gemini, se prima di esprimere anche una pur minima opinione dovessimo documentarci ed essere esperti sul campo da almeno vent`anni, potremmo dire addio ad ogni pur minima discussione in qualsiasi ambito.
Quelli che sono grandi giocatori non hanno nulla da invidiare a quelli che sono grandi attori. Ciascuno esalta una diversa parte della stessa faccenda: calarsi in qualcuno che non sei tu.
L`attore rende sublime la parte interpretativa, il giocatore rende sublime la parte "decisionale".
Un attore si muove in un contesto che è ben delineato e rigido...il giocatore deve improvvisare, per improvvisare ovviamente non potrà raggiungere i picchi di stile di un attore. Ma un attore trovandosi ad improvvisare varrebbe meno di me.
Semplicemente, sono due facce della stessa medaglia.
Faccio un esempio stupido:
Hai mai visto ruolare dal vivo quel ciccione depravato di Oiw?
Io si, e ti assicuro che nonostante fossimo nel salotto di casa e s fosse scolato mezza bottiglia di whiskey ha saputo dare vita a personaggi stupendi e dalla mimica stupefacente, abbiamo riso tanto che i vicini hanno chiamato la polizia per vedere cosa cazzo stesse succedendo...
Similmente ho visto ruolare gente di GRV Italia, che a mio modesto parere, erano MOLTO convincenti...
26/05/2005 16:01:38
Arathorn,
concludo qui questo OT, riservandomi di riaprire un thread apposito nella sezione corretta: mi scusino i moderatori per aver inutilmente allungato un thread il cui fine doveva essere quello di discutere su di un articolo sul GDR e i Dadi.
Quello che vedrò di spiegare nel nuovo thread, che preannuncio lungo e corposo, è che quando mi si presenta un nuovo aspirante attore gli dico rapidamente due righe di contesto e poi lo invito a crearsi un personaggio su di esse: fatto ciò iniziamo la nostra conversazione, con lui che interpreta il suo PG.
Con questo voglio sottolineare che i requisiti che tu metti come basilari per un buon giocatore di ruolo per me rientrano tra i prerequisiti per superare un provino come aspirante attore che voglia iniziare a studiare per divenire tale.
Pertanto nulla toglie che vi siano dei giocatori di ruolo vivo capaci di inserirsi agevolmente con poco sforzo in una compagnia teatrale, sia come attori che come sceneggiatori, ma ti assicuro che si tratta di un`eccezione, non di una regola, e che si tratta sempre di persone che hanno alle spalle una lunga esperienza di gioco, di relazioni pubbliche e delle solide basi in campo letterario.
Concludo sottolineando che essendo da vent`anni nel campo teatrale (e da un po` meno in quello del gioco di ruolo), posso tranquillamente mettere in relazione e confrontare due tipologie di persone che ben conosco; parimenti non mi sognerei mai di fare la stessa cosa tra due soggetti dei quali ne conosco a malapena uno: questo non si chiama limitazione alla libertà di opinione, ma buon senso.
Sul nuovo thread parleremo di teatro e improvvisazione teatrale: continueremo là questa discussione con quanti siano interessati ^__*
Luigi/Gemini
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di iogiocodiruolo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ayla21
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
War Robots: Aggiornamento 10.9
Star Wars Forum: Punti di Forza
Nuovo Play by Chat Scolastico → The Last Sparks - Savannah Tales
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Metin2: Doppio evento: Caccia al tesoro e Altromondo!
NosTale: Scrigno Faraone infinito
Gioco più visitato di Marzo 2025: Shadow Scape
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
New York GDR - Intervista al gestore di New York GDR il play by chat moderno ambientato nella grande mela!
Regno delle Due Sicilie - Recensione del GDR storico del Regno delle due Sicilie.
Play Therapy - L’infermiere e il potere terapeutico del gioco nei bimbi ospedalizzati
Stazioni Abbandonate - Stazioni Ferroviarie oramai dismesse in comodato gratuito alle associazioni di Giochi di Ruolo! Scopri come!
Città Virtuali - Articolo datato 2001 sulle città virtuali. Pubblicato al tempo da Punto Informatico
Dipendenze Patologiche - "Giochi di Ruolo e dipendenze patologiche" pubblicato dal Centro Studi Farmaco-tossicodipendenze. Un articolo davvero folle da scaricare!
Testare un GdR - Consigli sulla fase di "Testing" prendendo spunto dal collaudo software e applicabili anche alla creazione di un GdR
Live Action Role Play - Analisi dell’attività ludica LARP per mettere in evidenza i suoi utilizzi come strumento terapeutico, didattico e di teambuilding