Anno solare nei PBC postato il 20/05/2018 17:42:14 nel forum giochi e dintorni
Salve a tutti, come alcuni sanno io ho sempre domande strane che mi ronzano per la testa e per fortuna solo il 10% delle volte mi dico, ma si! perchè non proporla.
Ebbene questa purtroppo per voi è una di quelle volte ^^
Scherzi a parte, da secoli ormai mi sono posto la domanda: ma nei PBC visto che l'interpretazione del tempo è sempre un po relativa (dato che azioni di 10 minuti si svolgono in pochi secondi e giocate possono essere bloccate e riprese per volere del master), quanto sarebbe importante l'uso dell'anno solare terrestre per i giocatori ? Ovvero, quanta difficoltà avrebbero i giocatori ad abituarsi ad un anno solare di diversa durata ?
Mi spiego meglio, mettiamo che io, per le tempistiche e le modalità di gioco di un pbc fantasy dove ci sono i vampiri, per favorire il loro gioco (non è di certo il mio caso ma come esempio calza), anzichè creare un mondo oscuro della serie 40 giorni di buio, volessi fare semplicemente che un giorno nel gioco duri come 12 ore reali ? in modo che nel lasso di tempo che uno ha a disposizione per giocare riesca a farlo sia in ambientazioni diurne che notturne senza per forza rimanere alzato fino alle 6 del mattino ?
Dunque mettiamo che la giornata sia nel gioco di 12 ore, si avrebbero 6 ore di luce e 6 di buio, il tempo perfetto per una giocata, nell'orario che i pg usano di più che so da mezzogiorno a mezzanotte ad esempio e poi da mezzanotte alle 6 sarebbe di nuovo giorno e dalle 6 a mezzogiorno di nuovo notte.
Ora è sparata un pò a caso, le tempistiche sarebbero da calcolare bene su carta prima di proporle ma a me pare un idea carina, voi cosa ne pensate ? Esiste già o è una cosa nuova ?
Pagine → 1
20/05/2018 18:43:31
ciao..io sono una semplice giocatrice ma sai..mi pare proprio un 'idea bellissima la tua !!
è da anni che penso che ci vorrebbe un gioco dove la suddivisione del tempo desse la possibilità a tutti..di trovarsi a giocare sia il giorno che la notte..anche a chi, come me può ruolare solamente dopo le nove di sera.
basterebbe anche una chat credo, dove il tempo fosse completamente l'opposto del resto della land (cioè se c'è giorno li c'è notte e viceversa) cosi da poter essere liberi di sentirsi "nel tempo giusto"
20/05/2018 19:28:07 e modificato da racewolf il 20/05/2018 19:29:31
Beh se proprio uno vuole può creare una mappa in cui metà mondo è in ombra e metà al sole, alternando lo spostamento del sole da regione a regione, comunque ti ringrazio per la risposta ^^
20/05/2018 22:51:25
Ma come funzionerebbe se io con il PG "allergico al sole" mi metto a giocare ... e la giocata si dilunga per quel che basta per vedere l'alba?
Perché per i motivi che hai già citato, magari in chat sono passati realisticamente due minuti, mentre in real MOLTO di più.
21/05/2018 08:21:33 e modificato da ghennadi72 il 21/05/2018 08:27:19
Domanda interessante.
Aldilà della durata delle azioni ci sono anche molte altre aporie che riguardano lo scorrere del tempo nei pbc. Le stesse trame che si sviluppano possono durare più o meno (di solito più) del tempo che impiegherebbero a svilupparsi in un mondo in cui il tempo scorre ugualmente per tutti i PG per il semplice fatto che i personaggi coinvolti si connettono in giorni diversi o in orari diversi e i tempi di dilatano o si restringono in funzione di fattori imprevedibili e del tutto slegati o quasi dallo scorrere del tempo reale.
Un'altra aporia è che essendo il gioco concentrato soprattutto di sera (no, non parlo della nostra land dove la cosa è anche intenzionale) la maggior parte delle giocate viene svolta di sera/notte anche quando non avrebbe nessun senso svolgere certe operazioni di sera/notte. Che è un problema anche più vasto di quei giochi nei quali i vampiri hanno come unico e principale malus un malus che non verrà mai giocato (e che li rende quindi razze perfette per i power player).
Infine: l'anno solare di 365 giorni + 366 ogni 4 anni, il mese di 28/31 giorni come da calendario giuliano piuttosto che gregoriano e il giorno di 24 ore non è detto che abbia senso per l'ambientazione considerata, per quanto si possa ricorrere ad artifizi che eliminano il giorno della settimana (lunedì, martedì, ecc), il nome dei mesi o la datazione basata sull'anno zero come anno convenzionale di nascita di Nostro Signore.
Per quanto riguarda l'alternanza giorno/notte noi piuttosto che affidarla a un automatismo (che comporterebbe altre ricadute sgradevoli) preferiamo chiarire quando certe giocate vengono effettuate in modalità "salto temporale" ossia dando per scontato che si svolgono al di fuori, o meglio sfasate di un tot di ore o di una certa porzione di giornata, rispetto al normale scorrere del gioco.
Es, se devi fare una classica giocata di ricerca di qualcosa o qualcuno in mezzo a foreste e burroni e crepacci, a meno che non siano le specifiche circostanze di gioco a importi di farla di notte, nessuno sarebbe così idiota da farla di notte, quando il buio aumenterebbe esponenzialmente la possibilità di non accorgersi di aver trovato quello che si cerca neanche sbattendoci contro. In questi casi la giocata viene svolta, previa autorizzazione dei master, in una "bolla temporale" sfasata di X ore e ovviamente al termine della giocata (preferibilmente svolta al di fuori delle chat normalmente frequentate) i pg rientrano nel normale flusso di gioco.
Per i problemi di calendario, stagioni, mesi e giorni della settimana, le soluzioni variano parecchio ma in generale é preferibile che i giocatori abbiano sì un calendario realisticamente tarato sull'ambientazione che usano, ma anche di facile e immediata comprensione e conversione se si adottano calendari alternativi.
21/05/2018 10:40:40 e modificato da storm_ed il 21/05/2018 10:41:03
Per una quest abbiamo fatto usato il giorno di 20 ore e, non avendo un tool per queste cose, lo abbiamo gestito con un file excel/img dove c'era l'orario reale, quello sul pianeta e la luminosità.
Il tutto segnalando solo i primi giorni perchè poi il ciclo si ripeteva.
Qui l'excel/immagine che abbiamo usato https://www.startrekgenesis.it/images/banner/banner-14-mini.png ↗
21/05/2018 13:11:25
Grazie ancora a chi sta rispondendo.
Molte di queste domande me le sto ponendo io stesso, motivo in più per aver scritto qui sul forum e non aver valutato la cosa in solitaria sede, ma il diverso utilizzo temporale non toglierebbe l'uso delle "bolle temporali" utilizzato dai master per la coerenza delle giocate, quindi in tal caso sarebbe comunque il master a decidere la tempistica, ma ciò non toglie che alcune situazioni come ad esempio l'angosciante paura dell'arrivo delle ore notturne quando si cammina nel bosco da soli o lungo un burrone, a mio avviso verrebbe oltremodo incentivato tanto per i giocatori quanto che per il master, sapendo che avendo determinate scadenze di orario cerca di non prolungarsi troppo e viene lui stesso stimolato dall'arrivo della notte/alba che sia.
Per quanto riguarda altre situazioni come ad esempio l'alba per un vampio, la notte per un operaio (e non solo viaggiatori), o che so per i semplici turni di guardia, secondo me sarebbero ancora più incentivate ed abbellite dallo giungere della notte brevemente. Inoltre, il fatto di mettere un alternanza giorno notte di 6 ore, vorrebbe proprio sopperire alla possibilità di gioco delle persone che, in quanto limitata potrebbe usufruire comunque di tutti e due gli scenari.
Il problema dei tempi di gioco rispetto a quello della land e del reale invece è la cosa che forse più mi lascia titubante. In sei ore sparando una media a caso, si riesce a sviluppare una giocata che tempisticamente parlando per i prsonaggi durerebbe si e no un oretta, due se sono esperti e veloci a scrivere, quindi si avrebbe uno scarto di tempo notevole tra la giocata ed il ciclo solare, ma anche per quello si può valorizzare il fatto delle bolle temporali, ovvero i personaggi passeggiano e chiacchierano, ci mettono mezz'ora a scrivere, per i personaggi sarebbero passati 5 minuti, ma per la bolla temporale la chiacchierata è solo una parte della passeggiata che dura quindi gli effettivi 30 minuti reali.
Spero di essermi cercato di spiegare bene visto che comunque stiamo parlando di cose per le quali se si entra nel dettaglio diventano molto ma molto complicate da calcolare.
21/05/2018 16:50:01 e modificato da master_alex il 21/05/2018 16:50:57
Personalmente ho visto effettuare un qualcosa di simile in una land storica, dove la gente giocava principalmente di sera ma dove - per ovvi motivi - tenendo l'orario uguale a quello OFF diventava impossibile giocare qualcosa alla luce diurna.
Semplicemente si è scelto di fare uno shift temporale: in alcuni giorni della settimana, l'orario ingame era diverso da quello offgame, in modo da avere anche momenti serali in off in cui in gioco era però ancora giorno, così da giocare qualcosa di diurno.
Parliamo di uno shift solitamente di 6/8 ore, bastevoli per garantire questa finestra di sfasamento da usare per i fini di cui sopra^^
21/05/2018 17:55:50
Penso che la durata delle giornate (e di conseguenza mesi e anni...) sia sempre un argomento difficile da affrontare e vada fatto quindi di caso in caso, per ogni land.
Noi ad esempio, per tornare alla proposta di:
21/05/2018 19:22:20
Ciao a tutti!
Interessante la domanda, utili le risposte. Vi scrivo però la mia esperienza di giocatrice in diverse land dove alcune razze imponevano un gioco prettamente notturno o dove l'ambientazione, al contrario, era più semplice e sicura se giocata durante il giorno.
Noi non avevamo o abbiamo indicazioni fisse in land sull'orario del giorno in cui ci si trova, ma la scelta viene lasciata ai giocatori e ai Master. Mi spiego meglio. Ad inizio giocata è "buona educazione" che i giocatori diano una definizione del periodo della giornata in cui ambientano la role (bastano due righe o un accenno, nulla di più), e la stessa cosa è richiesta ai Master quando devono muovere qualcosa in un determinato momento della giornata. Se invece non vengono date certe indicazioni si da per buono che stiano giocando nell'orario reale, con tutte le conseguenze del caso.
Questo permette a chiunque di poter giocare quando preferisce, e devo dire che ho visto negli anni anche scelte coraggiose e fuori dagli schemi. Ho sempre trovato questa scelta più che saggia, da la possibilità a tutti di giocare quando possono e per quanto vogliono e lascia molta libertà ai Master di ambientare one-shot o quest nei momenti più opportuni o interessanti per creare gioco.
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
exv_staff ha aperto un annuncio di ricerca: Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
argylle ha recensito Serenity Island
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
argylle ha recensito Steamland
La Cour des Miracles: [Pillole di Lore] I Tarocchi: I. Le Bateleur
skylark ha aperto una nuova discussione: Fantasy sì, ma lontano da casa grazie
argylle ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto alla recensione di beelzeboss
beelzeboss ha recensito Ynis Witrin
NosTale: 52h Happy Hour - Piovono NosDollari!
Enlisted: Miglioramento della precisione del matchmaker!
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
La categoria Browser Game raggiunge i 3.200 giochi catalogati!
solerma ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
auri_3 ha recensito La Tana del Ladro
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Contaminazione, Potere e Morte - La Contaminazione, il Potere e la Morte. L’Anello che tiene tra Virgilio, Seneca e la sub-creazione..
Quest e Tolkien - Il tema della "Quest" in J.R.R. Tolkien in questa tesi di laurea del 95!
Creare Avatar - Presentazione di 7 App gratuite sul Play Store per creare avatar manga o divertenti!
Open Source per GdR - Lista degli open source gratuiti per realizzare giohi di ruolo online o browser game!
Player Play by Forum - Articolo semiserio sugli utenti che si possono trovare sui play by forum suddivisi per tipologia!
Intelligenza Artificiale - Tesi sull'intelligenza artificiale nei giochi: il caso World of Warcraft
Giochi di Zombie - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati in mondi invasi da zimbi e non-morti! Sopravvivi!
Principato di Midgar - Intervista al gestore del GdR play by chat fantasy Principato di Midgar