Pagine → 1 2
21/07/2015 09:23:01
21/07/2015 13:30:38 e modificato da ghennadi72 il 21/07/2015 13:46:25
Non e' detto che serva la partita IVA per essere in regola. Tutto dipende dall'entita' e dalla periodicita' degli introiti su base annua, che se non sono il risultato di una attivita' continuativa ed organizzata come tale non richiedono proprio alcuna partita iva.
Vanno solo inseriti nella dichiarazione dei redditi alla voce "altri redditi", finche' non sono qualificabili come attivita' commerciale stabile. Tradotto: se un paio di volte al mese ti metti con un banchetto sotto casa a vendere le tue collanine artigianali, gli introiti devi dichiararli nel 730/Modello Unico, ma NON ti serve alcuna partita IVA.
Se lo fai tutti i giorni, o comunque a scadenze fisse e con regolarita' non puoi limitarti a dichiararli come redditi occasionali perche' diventa una attivita' commerciale continuativa. E allora, si', ti serve aprire una partita IVA.
Quanto all'utilizzo di GDR-CD o di un qualunque cms per fini commerciali cerchiamo di non fare confusione.
Il web master non vende GDR-CD, vende un servizio ludico (o parte di esso, vedi account premium, power packs e simili) e, qualora ci fossero gli acquirenti interessati, e' nel pieno diritto di farlo.
Altra cosa su cui non fare confusione: la GPL non c'entra nulla nel momento in cui vendi un servizio e non il CMS stesso coperto da licenza GPL. Esistono migliaia di siti commerciali che vendono servizi o beni materiali pur basandosi su CMS sviluppati sotto licenza GPL. Basta pensare ai CMS sviluppati sotto licenza GNU/GPL ed espressamente pensati per applicazioni e-commerce.
La GPL protegge il ciclo di sviluppo del software in se' stesso, tutelandone la natura open e stabilendo le regole per il riutilizzo parziale o integrale del codice originario nella produzione di software derivato, non riguarda l'uso che viene fatto del software da parte dall'utente finale.
Detto questo l'unico consiglio che ti si puo' dare e' di fare molta molta attenzione alla formula che scegli. Che diventi una attivita' stabile o no, evita tassativamente lo scambio "donazione"/gadget. Sembra una gran furbata ma non lo e': se stabilisci una relazione diretta e fissa tra una donazione in denaro e un bene "regalato" a fronte della donazione, stabilisci di fatto uno scambio commerciale, ossia una vendita. E in caso di contestazioni dall'Agenzia delle Entrate vaglielo a dimostrare che 100 donazioni tutte da 5 euro e tutte "premiate" con un sacchettino di monete d'oro virtuali all'interno del gioco sono una "libera donazione" e non una vendita.
21/07/2015 14:12:21
21/07/2015 15:07:12
21/07/2015 15:56:37
Piu' al concreto.
Facciamo finta che io sia la Moulinex e mi metto a chiedere "donazioni libere" su Kickstarter per finanziare la ricerca per un nuovo modello di condizionatore senza tubo di scarico.
E come "premio" per i generosi e disinteressati "donatori liberali", "regalo":
- frullatore per donazioni da 10 a 25 euro
- ventilatore per donazioni da 26 a 50 euro
- friggitrice per donazioni da 51 a 100 euro
- vaporella per donazioni da 101 a 200 euro
- robot da cucina per donazioni da 201 a 300 euro
- lavatrice per donazioni da 301 a 400 euro
- lavastoviglie per le donazioni da 401 a 500 euro
Scommetti che tempo due giorni l'Agenzia delle Entrate, o piu' probabilmente la guardia di finanza, mi piombano in casa e mi contestano come minimo l'evasione dell'IVA?
Il principio alla base della donazione e' la decisione volontaria di arricchire l'altro soggetto (il ricevente della donazione) senza attesa o diritto ad alcun tipo di contropartita.
Se il fine e la motivazione della transazione e' l'ottenimento di un bene/servizio in cambio anziche' la disinteressata volonta' che il soggetto che riceve si arricchisca, neanche il miglior azzeccagarbugli manzoniano nella sua miglior giornata di grazia riuscirebbe a "confezionare" una vendita di fatto spacciandola per donazione liberale, davanti a una contestazione dell'agenzia delle entrate.
Io ci starei attento prima di consigliare a terzi di imboccare questa strada confidando sull'assenza di una norma specifica.
Anche perche' detto tra noi, se il "donatore" si sofferma a riflettere, ti manda del denaro, appunto in dono, senza alcun diritto di attendersi nulal in cambio. E tu che ricevi la donazione non hai alcun obbligo a corrispondergli alcunche'.
Anzi _dovresti_ per forza di cose far "saltare" qualche donazione, mancando di corrispondere al povero donatore il gadgettino che sperava di acquisire con la sua "donazione liberale". E ovviamente SENZA RIMBORSARLO, perche' la donazione non prevedendo obblighi non e' soggetta a rimborso.
Ma questo ti creerebbe una brutta nomea, giusto? Andrebbe a finire che nessuno piu' "donerebbe" se sapesse che rischia di non ricevere un tubo in cambio quando si aspetta di riceverlo.
Suvvia. Si chiama compravendita mascherata e chi si affida a questo tipo di soluzione, anche tralasciando gli aspetti puramente etici della cosa, si espone a rischi nno da poco perche' i principi che definiscono cosa e' una donazione liberale sono tutt'altro che fumosi.
Molto meglio raccolte fondi con sottoscrizione a premi che, se non organizzate in pianta stabile e con regolarita', ma come eventi occasionali, non ti creano il problema dell'attivita' commerciale esercitata abitualmente.
22/07/2015 06:55:03 e modificato da mrpanda il 24/07/2015 23:14:49
Poi, se posso, considerando i post che stai aprendo in sezione programmazione, che denotano una tua mancanza di esperienza in materia...
Quale sarebbe il valore aggiunto che vorresti dare alla land?
Quale sarebbe la differenza fra la tua land e una delle tante aperte con gdrcd?
27/07/2015 10:09:52
data la risposta sopra la mia "Poi, se posso, considerando i post che stai aprendo in sezione programmazione, che denotano una tua mancanza di esperienza in materia.."
Io non sono inesperto per quanto riguarda la programmazione in generale certo io opero su tutt'altro codice (html5 ecc) quindi ovvio che su php chiedo una mano anche se 9/10 mi arrangio capendo da solo, poi è scontato che un sistema non creato da me abbia bisogno di un minimo di supporto ( non è questo che serve il forum programmazione ? ).
Rispondendo poi al seguito dello stesso post, spero avrai presto piacere di constatare tu stesso cosa abbia in più ciò che sto creando :-D
27/07/2015 10:43:23
Indubbiamente, non volevo certo essere polemico (mi scuso se è sembrato così).
Spero di vedere presto il tuo lavoro... sono curioso :)
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Leggi e Legalità Elenco Forum
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Armi ed Armature - Scopri le armi e le armature che hanno visto la luce nel Medievo!
Incontri Casuali - Siete a corto di idee per gli incontri casuali? Ecco un pò di spunti divisi in abse alla conformazione del territorio!
I Rosiconi - Articolo ironico su un particolare tipo di utenti dei Play by Chat: I Rosiconi
Legislazione Web - Impariamo a districarci fra le oscure leggi italiane del web
L'Overtime a Roma - La trasmissione radiofonica TheClub parla della ludoteca Overtime e dei Play by Chat
Shenteon - Intervista ai gestori del gioco di ruolo fantasy classico Shenteon - L'Eredità delle Lune
D&D 4ed - Dungeons and Dragons 4a edizione è rivolto solo al combattimento? Scopriamolo!
Ultima Stirpe - Recensione a cura della Tana dei Goblin sul gdr ad ambientazione D&D Ultima Stirpe